manulo ha scritto:
1) questo significa che dal 2012 tutti gli impianti saranno tarati per trasmettere solo in orizzontale ?
No, non ho detto questo.
Ho detto che per Trapani, specie le zone più a Sud e la provincia in direzione Marsala, basterà una UHF in orizzontale perché i principali segnali (tipo i Mux RAI) saranno verranno irradiati in orizzontale per Trapani e zone Sud.
Ovviamente chi sino ad oggi ha dovuto utilizzare la polarizzazione verticale (ad es. chi riceve impianti da S. Anna o chi riceve da altre zone, tipo, che so?, Nord di Trapani, forse anche Custonaci, Bonagìa, ecc.), non vedrà modificata la propria modalità di ricezione.
E riguardo il Mux B RAI ora solo in verticale, in fondo sino ad oggi ha rappresentato una specie di eccezione, che però certamente verà "sanata" con lo switch off (che tra l'altro nemmeno prevedrà più l'esistenza del Mux B, ma di quattro diversi Mux numerati da 1 a 4 all'interno dei quali si troveranno sparsi i canalia ttualmente sul Mux B, ad es., RAI Storia sarà sul mux 4, RAI Sport 1 e 2 sul Mux 2)...
manulo ha scritto:
2) sono in difficoltà perchè mi tocca contestare un pò il Mammasantissima del sito, AGBrasc, gattofilo (?) e nostro concittadino onorario

, ma almeno per ora, il tuo discorso sulla non necessità dell'antenna in verticale può essere considerato valido solo per chi abita in zona sud, non troppo sotto la montagna ( più verso Xitta / Paceco ), ma non per chi abita nelle altre zone di Trapani, dove forse
oggi è più indispensabile l'antenna in verticale rispetto a quella in orizzontale in virtù di come arriva il segnale ( anche dalle liste tv su Trapani si evince che il grosso delle frequenze è trasmesso in verticale ).
Confermo la gattofilia.

Per il resto confermo anche che da Trapani non sarà necessario impazzire con antenne in verticale per ricevere i segnali verticali di S. Anna, ma basterà preoccuparsi di quelli irradiati dala parte più alta di Erice (Piana delle Forche). Da lì i segnali principali (anche locali) di certo ci saranno tutti.
manulo ha scritto:
3) riguardo all'eventuale amplificatore da non più di 15db a cui accennavi, potresti indicare il modello esatto della fracarro ?
Mica esiste solo la Fracarro...
Comunque, se - come credo - non serve un amplificatore ad alto guadagno, allora basterà un ES1/RVU (12dB) o al massimo un MAP204 (che però già amplifica 24dB in UHF, e mi sembra un po' tantino...).
manulo ha scritto:
4) potresti anche indicare un modello di ampli con maggiore guadagno ( regolabile ) da utilizzare in diversa località con trasmettitore distante in linea d'aria almeno 30 km ?
Ah beh... Allora ti ho già detto proprio poco sopra!
