aristocle ha scritto:
Ancora non ho capito perché LA7 pur non usando il Letterbox, non ha problemi sul segnale terrestre mentre Rai e Mediaset devono diffondere segnali differenzati.
perché, se non ricordo male, La7 pesca il segnale da rimbalzare a terra da un'altra posizione orbitale (12,5W?). E poi mi sembra che hanno già spento l'analogico terrestre in tutta Italia, lo annunciarono l'anno scorso. Cioè La7 & MTV ci dovrebbero essere solo in digitale e quindi non hanno problemi per il formato, perciò non usano il LB.
Rai e Mediaset, invece essendo da molto più tempo con TP propri su HotBird, sfruttano questi segnali sia per la ricezione diretta da sat, che per alimentare i ponti a terra. Mediaset in particolare, che manda il trittico 4/3 LB ad alto bitrate. La Rai per ragioni storiche dovrebbe avere le dorsali più ramificate (la famigerata "bassa frequenza") ma si vede che gli servono comunque anche le sorgenti da sat per il moribondo analogico.
Inoltre questa storia di "aggiornare i ponti" secondo me fa ridere: non tutti i ponti attingono da sat, la maggiorparte sono collegati via radio ai ponti principali.
Il riso abbonda...

Evidentemente dipende dalle zone; la "maggiorparte" non significa tutti. A parte il discorso backup (che è importantissimo), ma se anche fosse solo UNO il ripetitore TV in Italia che riceve il segnale rimbalzato da sat e lo manda analogico, tu capisci bene che se lo tocchi (cambiando formato, parametri ecc...) vai ad impattare tutta quella zona, e non ti conviene assolutamente.
Aspetti di spegnere tutto l'analogico e amen.
Il problema è che con i tempi italici, ricorsi al TAR a raffica, LCN, AGCOM, ministro competente ad-interim (che ha già minacciato di dirottare il contratto di servizio RAI), conflitti di interesse vari, cricca1, cricca2, criccaN, P2, P3, P4, baracche e burattini... sarà grasso che cola se si riuscirà a rispettare il 2012.
E intanto Rai-HD sarà sempre ospite di Telespazio!