Jackos03 ha scritto:
Grazie salute,
c'è un modo per sapere anche cosa farà Mediaset ?
Mi interesserebbe sapere cosà farà sull'Agugliana...
Cerco di anticipare qualcosa io, nei limiti del possibile e tenendo conto di quanto avvenuto nelle aree già switchate.
Per la RAI, già avete letto più indietro quali siti dovrebbero prevedere quattro Mux (RAI DVB 1, 2 3 e 4), tra questi ci sarebbe anche Agugliana. I canali dei Mux 2, 3 e 4 si sa già che sono rispettivamente 30, 26 e 40. Per il Mux principale (Mux 1) si saprà il canale assegnato solo verso l'imminenza dello switch, dato che non è previsto che trasmetta in SFN.
Per MEDIASET, in linea di massima funziona così.
Per i siti ufficialmente in concessione a Mediaset di solito si può pensare l'equazione
3 Emittenti analogiche = 3 Mux
e di solito i tre Mux sono Mediaset 1, 2 e 4.
Laddove sono presenti le tre reti analogiche ed una o più digitali (Mediaset 1 e/o 2), dovrebbe essere accceso anche il Mux Mediaset 5.
Laddove è presente anche un'impianto di D-Free, questo rimarrà in servizio, sulla frequenza assegnata a livello nazionale, che è il ch. 50.
Per TIMB, in linea di massima dove è presente solo La7 sarà acceso il Mux TIMB 3.
Ma prendete questo dato con riserva, perché in effetti ho notato qualche caso (ad es. nel Lazio) dove sono stati accesi tre Mux TIMB anche ove era presente solo la 7 o La 7 ed MTV oppure La 7 e un solo canale digitale...
Di sicuro comunque laddove presenti tutti i canali sia analogici che digitali del gruppo Telecom Media, dopo lo switch off saranno disponibili tutti e tre i Mux TIMB.
Per il mux Rete A (Deejay TV, Repubblica TV, Cielo, ecc.), posso solo dire che sino a questo momento NON mi risulta che siano stati accesi dei Mux laddove prima dello switch non era presente né Deejay TV analogico né il Mux Rete A. In linea generale, comunque, per l'accensione di questi Mux si segue una logica simile a quella adottata dagli altri.
(Edit) Altra cosa: i sistemi radianti (cioè i sistemi di antenna in trasmissione) dei vari impianti di solito non vengono modificati, almeno non nella specifica occasione dello switch off (salvo casi eclatanti nati da problematiche specifiche urgenti). Di conseguenza, le rispettive aree di servizio dei vari trasmettitori normalmente non subiscono modifiche.
Mi auguro di esservi stato utile, sebbene queste indicazioni rappresentino una procedura "di massima" e non una regola al 100% ufficiale ed univoca.
