TV LCD Sony KDL-37EX504 (KDL-37EX505)

sintonizzazione canali satellitari su KDL-37EX504

Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum.

Ho letto tutti gli interventi per cercare di capire come si sintonizzano i canali satellitari su questo benedetto televisore....ma ho capito solo di fare tentativi empirici tipo cambiare Paese (Germania o Austria) o fare "ricerca completa" (già fatta quest'ultima senza risultato).

Tutto funziona tranne la ricezione del segnale satellitare, entrambe le barre Qualità e Potenza sono a 0%, è come se non arrivasse alcun segnale al TV.

Se connetto il mio decoder normale Tivusat, tramite una SCART tutto funziona.

Non credo che per far funzionare un televisore bisogna essere laureati in Ingegneria Elettronica...e... francamente sono rimasto deluso da questa storia in quanto ho acquistato appositamente questo modello per vedere i canali tramite satellite con CAM TIVUSAT (evitando cavi e soprattutto problemi con lo switch off del DTT, abitando in zona di montagna)...

Se mi potete aiutare, vi sarò grato con un Montepulciano d'Abruzzo!:lol:
 
che impianto satellitare hai? singolo lnb, dual, ecc ecc?

devi assicurarti di selezionare le imposazioni LNB\disecq corrette prima di fare qualsiasi ricerca, poi vedrai che ti trova tutto
 
dimenticavo...

dimenticavo che, ho tentato anche di aggiornare il firmware all'ultima versione, seguendo tutte le indicazioni dettate dal sito web Sony....operazione fallita!!! la chiave USB viene letta, le foto contenute anche ma.....all'atto di aprire la cartella contenente il formware mi dice:

impossibile aprire il contenuto!

Insomma....altra delusione! ho scritto anche a Sony...vediamo come va a finire....vuoi vedere che dovrò fare ricorso all'Avvocato!?! :sad:
 
fryp ha scritto:
dimenticavo che, ho tentato anche di aggiornare il firmware all'ultima versione, seguendo tutte le indicazioni dettate dal sito web Sony....operazione fallita!!! la chiave USB viene letta, le foto contenute anche ma.....all'atto di aprire la cartella contenente il formware mi dice:

impossibile aprire il contenuto!

Insomma....altra delusione! ho scritto anche a Sony...vediamo come va a finire....vuoi vedere che dovrò fare ricorso all'Avvocato!?! :sad:
cancella *tutto* il contenuto della chiavetta, e metti *solo* il contenuto del file zip che scarichi dal sito sony. Comunque se colleghi il tv ad internet e attivi gli aggiornamenti automatici, lasciando il tv in standby la notte (con connessione accessibile ovviamente, quindi lasciar acceso anche l'eventuale router) il tv si dovrebbe aggiornare da solo

ps ricorso all'avvocato per cosa, perchè non riesci ad aggiornare il firmware del tv? :lol:
 
Berseker ha scritto:
che impianto satellitare hai? singolo lnb, dual, ecc ecc?

devi assicurarti di selezionare le imposazioni LNB\disecq corrette prima di fare qualsiasi ricerca, poi vedrai che ti trova tutto

Ciao Berseker, grazie intanto per la puntualità e l'attenzione:

- Ho un semplice LNB Fracarro standard singolo, puntato su Hotbird 13°, parabola e impianto nuovi di zecca, cavo perfetto lungo 10 metri, e ricevo perfettamente con il normale decoder FUBA TIVUSAT collegato tramite scart (ora sto vedendo i canali in quesdto modo sul TV Sony).

Il problema sorge quando collego il cavo SAT all'ingresso del SONY, niente segnale, come se fosse morto....sono tre giorni che le provo tutte, impostazioni varie ecc (tranne quella di cambiare Paese da Italia a Germania....se riesco provo stasera)
 
Berseker ha scritto:
cancella *tutto* il contenuto della chiavetta, e metti *solo* il contenuto del file zip che scarichi dal sito sony. Comunque se colleghi il tv ad internet e attivi gli aggiornamenti automatici, lasciando il tv in standby la notte (con connessione accessibile ovviamente, quindi lasciar acceso anche l'eventuale router) il tv si dovrebbe aggiornare da solo

ps ricorso all'avvocato per cosa, perchè non riesci ad aggiornare il firmware del tv? :lol:

scherzavo sull'avvocato.....(ma non troppo :icon_rolleyes: )

ho fatto come dici per la chiavetta....la cartella (decompressa) si chiama in questo modo:

sony_tvupdate_2010_0454_eil_

stasera provvedo...stiamo a vedere...

vi terrò aggiornati...

Grazie
 
ok facci sapere! per la scansione, è sicuramente un problema di configurazione, in effetti in questo senso il pannello "preselezione satellitare automatica" è un po' macchinoso..

seleziona uno dei 4 slot satellite disponibili, e prova ad andare nella voce "impostazioni avanzate" e a giocare un po' con i settaggi "impostazione disecq".. nel tuo caso, per quella voce dovrebbe funzionare una fra "disattivo", "toneburst a" o "A"..fai le scansioni complete e di "tutti i servizi" mi raccomando (pur essendo Tivusat gratuita, la distinzione dal tv viene fatta tra criptati e non, e quelli tivusat lo sono) è un po' una rottura (visto che durano una decina di minuti a volte) ma così facendo dovresti trovare tutto
 
Ciao berseker.
Guarda, io non sono un esperto ma ho passato la nottata con la ricerca dei canali sat.
A parte che impostando come Paese la Germania anzichè l'Italia perdo l'ordinamento dei canali in digitale terreste con LCN ed il tv li mette nell'ordine in cui li trova, per il sat non ci siamo.
Ho impianto sat dual feed, dopo vari tentativi ho impostato, correttamente me lo dico da solo:icon_rolleyes: , toneburst a Hotbird, con primo tp inserito il primo che compare su Hotbird, e toneburst b Astra, anche qui primo tp il primo tp di Astra (stesso risultato impostando disecq a,b).
Lanciando la scansione completa per esempio su Hotbird, la ricerca dà risultato 0.
Se lancio la "ricerca rete", quindi tp per tp, primo tp esistente e così via, i canali di ogni tp vengono sintonizzati, il segnale è alto per entrambe le barre, ma poi se vado a vedere la lista dei canali memorizzati vedo solo i canali dell'ultimo tp; fermo restando che sul 4° o 5° tp di Hotbird, ora non ricordo, è partita senza motivo la scansione completa..
Per la cronaca, ho provato a fare la scansione dei tp dove sono presenti i canali della svizzera ed avendo cam Viaccess e card originaale svizzera ho provato: i canali vengono letti regolarmente.
La qualità d'immagine sat sarebbe anche straordinaria ma..
Berseker, se mi spieghi come hai fatto a fare regolarmente la ricerca sat ti ringrazio..
E poi c'è il problema dell'aggiornamento del firmware, ti posso assicurare che la chiavetta (anzi le chiavette) in cui ho inserito il file dell'ultimo firmware, dopo sverlo scompattato, conteneva solo quel file, ma mi compariva quel messaggio di cui ho detto prima.
Per il resto, l'impressione è un pannello molto buono, (sebbene si dica che il pannello del 40" sia superiore) ed un'ottima elettronica, tipica del Sony.
Se poi i problemi soprattutto sul sat fossero risolti sarebbe uno dei migliori 37" in circolazione.
 
io ho un quadrifeed, quindi ho impostato tutti e 4 gli slot satellite selezionando in ognuno un LNB diverso (a,b,c,d). Te hai un dual e quindi dovrebbe appunto andarti sia la prima configurazione (toneburst a,b), sia selezionando direttamente A,B. Anzi credo che se ti funziona la seconda modalità, sia meglio questa (non sono esperto ma il toneburst mi pare implica il funzionamento dei due LNB su frequenze diverse, che forse può impedirti di vedere alcuni canali) comunque andando avanti..

Poi in tutti, ho provato sia a fare una scansione completa (in questo caso non fa scegliere i transponder ovviamente, e ci mette una decina di minuti a scansionare tutto), sia la ricerca transponder per transpoder inserendo solo quelli coi canali che mi interessavano. Con entrambe le "tecniche" non ho avuto problemi. Quando fai la ricerca per transponder però, devi stare attendo a selezionare "ricerca nuovi servizi" così che i canali vengano aggiunti alla lista (in fondo ad essa o a volte mischiati, mi è capitato), e non "ricerca rete" altrimenti fa esattamente quello che dici tu, cioè ti mostra solo il risultato dell'ultimo transponder scansionato eliminando i canali trovati precedentemente.

"Ricerca Rete" praticamente servirebbe solo se si è interessati a scansionare un solo transponder penso, in effetti è un opzione abbastanza inutile.

Non capisco cosa intendi quando dici
fermo restando che sul 4° o 5° tp di Hotbird, ora non ricordo, è partita senza motivo la scansione completa..
per la nazione germania che sballa l'LCN è vero, (io di digitale non ricevo nulla per ora quindi non ci ho pensato) comunque io non ho avuto problemi con il sat nemmeno selezionando Italia, solo che all'inizio di questo thread qualcuno aveva dato questo consiglio e l'ho diffuso pure io ;)

sull'aggiornamento firmware,
sito sony ha scritto:
  1. Aprire Windows Explorer, individuare il file scaricato "sony_tvupdate_2010_0454_eil_.zip" e decomprimerlo.
  2. Dopodiché, nell'unità locale verrà creata la cartella "sony_dtv0FA00A00A0A0_00020102" che dovrà essere copiata nella directory principale della propria periferica USB.

    Note importanti:
    • assicurarsi che sulla periferica USB sia disponibile spazio sufficiente.
    • L'aggiornamento non verrà eseguito se la struttura della cartella, il nome della cartella o il nome del file in essa contenuto vengono modificati.
Ho appena scaricato anche io il file per controllare, ebbene quel file zip contiene una cartella che ha sua volta contiene il file del firmware. Hai copiato la cartella contenente il file nella chiavetta? la cartella, non il file
 
Buongiorno a tutti, ed in particolare al disponibilissimo e ormai espertissimo nel decifrare questo farragginosissimo televisore...Berseker...

Vengo alle news:

- Ieri sera ho impostato il paese Germania e Ricerca Completa....;
- Vado alla schermata con i 4 satelliti ed al solito le barre di Potenza e Qualità sono a 0% (e lo resteranno per sempre!!!!);
- imperterrito seguo il consiglio di berseker e avvio la scansione senza toccare i parametri LNB ecc (in quanto ho solo Hotbird 13° mono);
- dopo aver atteso 15 minuti circa è apparso miracolosamente Hotbird!
- ho rifatto la sintonizzazione dei canali è miracolosamente ne sono apparsi diverse centinaia...rigorosamente in disordine...ovvero come li trovava;
- ho passatole restanti due ore (era ormai la mezzanotte inoltrata) a riordinare tutto, seguendo l'assurdo metodo di riordinazione dei canali...alla fine vedevo doppio :5eek: (da 37 pollici erano diventati 74....:eusa_shifty: )
- AH...DIMENTICAVO....ho attivato alla la CAM e tessera TIVUSAT....non prima di averci combattuto poiché il verso di inserimento della card dentro il modulo CAM è contrario a quello indicato nelle istruzioni della CAM stessa!!!!

Insomma, un bel rompicapo per tutti coloro che hanno tempo e pazienza da perdere!!!

- In ultimo (last but not least...si dice mi pare...) non sono riuscito ad aggiornare il firmware, nonostante i preziosi consigli di Berseker (ed il bello che di informatica qualcosa ci capisco.....) vedremo alla prossima puntata!

Ragazzi...per chi non ha tempo da perdere, consiglio altre marche di televisori...per tutti coloro come me (coloro che amano le complicazioni) la scelta è ottima!:badgrin:
 
Berseker ciao e grazie per le tue meticolose spiegazioni.
Partiamo dal firmware: in effetti in chiavetta copiavo solo il file, previamente scompattato con winzip e non la cartella e quindi questo può spiegare il perchè del problema.
Per quanto riguarda il sat, mi fai venire un dubbio ma sarei quasi certo che la scansione completa, con risultato 0 (fatta anche con nazione Germania) l'ho ottenuta sia con toneburst a,b (su cui ho più insistito da ultimo) sia impostando lnb 1 e 2.
Rimane il fatto che la ricerca per tp avviene invece "regolarmente" sia con i toneburst sia con lnb 1 e 2 e quindi non vedo perchè la stessa cosa non dovrebbe avvenire con la scansione completa.
Quanto alla memorizzazione dei canali di ogni tp a seguito della ricerca manuale, in effetti dopo ogni tp io lasciavo ricerca rete anzichè impostare aggiungi nuovi servizi e questo spiegherebbe il perchè i canali di ogni tp andavano a cancellare quelli del precedente.
Infine, la cosa che non ti è chiara..dopo aver fatto la scansione del 4° tp di Hotbird in ordine di lista di Eurosat (scansione naturalmente per effetto della quale i canali del terzo tp nella memorizzazione avevano cancellato quelli del 2°, i quali a loro volta avevano cancellato quelli del 1° ..), mi stava trovando circa 250 canali..è evidente che stava partendo una scansione completa di tutto il sat!
In ogni caso, da ieri sera questo tv non è più in casa mia, ceduto ad un amico..dal quale domani tornerò per portare un cavo scart decente (in attesa del nuovo myskyhd che sta per arrivargli, aveva ancora il primo..non vedere i canali in hd con questo tv direi che è un peccato, e per soli 59 euro di differenza..) e farò la ricerca sat, ma lui ha solo Hotbird..
Se poi, pentitomi, tornerà in casa mia un'altro Sony 37EX504..non è da escludere:icon_rolleyes: magari grazie anche a te;)
 
fryp ha scritto:
- ho passatole restanti due ore (era ormai la mezzanotte inoltrata) a riordinare tutto, seguendo l'assurdo metodo di riordinazione dei canali...alla fine vedevo doppio :5eek: (da 37 pollici erano diventati 74....:eusa_shifty: )

prima che il 37 diventi, dopo un 74, anche un 148 pollici... ti consiglio di seguire ancora Berseker e fare come ci ha già suggerito...
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1791570&postcount=188
 
Ragazzi ho appena acquistato il 37EX504.. ..tutto OK!!

Abbastanza soddisfatto.. ;)

Unico problema è il DLNA.
Provato sia con media Player 11 che Nero MediaHome ma mi resce a condividere sono Musica e Foto.

I Filmati non li vede nemmeno sparato! :eusa_wall:

Qualche idea? Grazie! :D
 
io per il dlna uso Ps3 Media Server e funziona abbastanza bene! un po' instabile a volte, ma sono abbastanza soddisfatto. Ammetto che sarebbe meglio un htpc dedicato (magari per natale me ne faccio uno)
 
Berseker ha scritto:
io per il dlna uso Ps3 Media Server e funziona abbastanza bene! un po' instabile a volte, ma sono abbastanza soddisfatto. Ammetto che sarebbe meglio un htpc dedicato (magari per natale me ne faccio uno)

Avevo provato a configurarlo ieri sera, ma mi dice PS3 non rilevata! :doubt:

Stasera riprovo.. ..nel mentre stò anche provando Wild Media Server ma la TV nemmeno vede il server..

..vediamo di fare qualche test..:icon_rolleyes:
 
beh dice "ps3 non rilevata" anche a me, visto che effettivamente non ci colleghiamo una PS3! sotto però dovrebbe apparirti il tv se rilevato. Considera che sotto linux, sto usando l'ultimissima release di sviluppo, che contiene anche il .conf necessario per il ns Bravia, non so se la tua versione lo contiene quindi te lo posto qui

Il file l'ho chiamato BraviaEX500.conf e l'ho messo nella cartella principale di pms, nella sottocartella "renderers"
Codice:
#ps3mediaserver renderer profile for Sony Bravia EX500/EX700 series
# Refer to PS3.conf for help

    RendererName=Sony Bravia EX 500
    RendererIcon=bravia.png
    UserAgentSearch=notusedhere
    UserAgentAdditionalHeader=X-AV-Client-Info
    UserAgentAdditionalHeaderSearch=(BRAVIA KDL.+EX5)|(BRAVIA KDL.+EX7)
    Video=true
    Audio=true
    Image=true
    SeekByTime=true
    TranscodeVideo=MPEGAC3
    TranscodeAudio=MP3
    DefaultVBVBufSize=true
    MuxH264ToMpegTS=true
    MuxDTSToMpeg=false
    WrapDTSIntoPCM=false
    MuxLPCMToMpeg=false
    MaxVideoBitrateMbps=0
    MaxVideoWidth=0
    MaxVideoHeight=0
    H264Level41Limited=true
    MimeTypesChanges=audio/wav=audio/L16|video/mp4=video/mpeg
    DLNALocalizationRequired=true
    TranscodeExtensions=dvr-ms,dvr,mkv,dv,ty,mov,ogm,hdmov,hdm,rmv,rmvb,rm,asf,evo,asx,flv,m2v,mpe,mod,tivo,ty,tmf,ts,tp,m2p,mp4,m4v,avi,wmv,wm,divx,div,flac,mlp,fla,wma,m4a,aac,dts,mka,ape,ogg,shn,mpc,ra,mp2,wv,oma,aa3,gif,png,arw,cr2,crw,dng,raf,mrw,nef,pef,tif,tiff
    StreamExtensions=


    MediaInfo=true
    # [Supported video formats]:
    # Here we declare support (or lack) of DTS (here, none of the entries declare dts as a supported audio codec)
    Supported = f:mpegps|mpegts v:mpeg1|mpeg2|mp4|h264 a:ac3|lpcm|aac|mpa m:video/mpeg
    # No H264 for AVI files, plus specific mediainfo attributes, for better auto detection (qpel and gmc are not supported here)
    Supported = f:avi|divx v:mp4|divx|mjpeg a:mp3|lpcm|mpa|ac3 m:video/x-divx qpel:no gmc:0
    Supported = f:mp4 v:mp4|h264 a:ac3|aac m:video/mp4
    # WMV files are supported, but not with 5.1 audio: (hence the n:2)
    Supported = f:wmv v:wmv|vc1 a:wma n:2 m:video/x-ms-wmv
    # [Supported audio formats]:
    Supported = f:wav a:dts|lpcm n:6 s:48000 m:audio/wav
    Supported = f:wav n:2 s:48000 m:audio/wav
    Supported = f:mp3 n:2 m:audio/mpeg
    # Apple lossless not supported
    Supported = f:aac n:2 a:(?!alac).+ m:audio/x-m4a
    Supported = f:wma n:2 m:audio/x-ms-wma
    Supported = f:atrac n:2 m:audio/x-oma
    # [Supported image formats]
    Supported = f:jpg m:image/jpeg
    Supported = f:png m:image/png
    Supported = f:gif m:image/gif
    Supported = f:tiff m:image/tiff
EDIT
per i perfezionisti (come me ;) ) ho creato anche l'icona propria dell'EX500, da utilizzare in PMS!
eccola

per usarla, bisogna entrare nell'archivio pms.jar/images/clients con qualsiasi compressore tipo winzip o 7zip, e mettere appunto questo png al suo interno. Poi il png va opportunamente richiamato nel file .conf (nell'esempio sopra, bisognerà sostituire a bravia.png, bravia_ex500.png)

spero di aver fatto cosa gradita!
 
Ultima modifica:
GRADITISSIMA Berseker!! ;)

GRAZIE MILLE.. ..verso le 22:00 mi metto all'opera! :D
 
Ciao a Tutti,

ieri pomeriggio finalmente mi sono deciso a collegare il cavo sat,
al tv Sony37EX504.
Ma il Tv memorizza fino a 10000 canali ? :5eek: :5eek:


Premessa:
Il mio impianto Sat e' un motorizzato con posizionatore collegato
ad un Clarke5000HD, quindi sposto il motore con questo decoder,
e poi faccio la ricerca sul Sony.



Vado in menu' "Auto preselezione satellite"
Avviare auto preselezione SI.
Nuova schermata: "Aggiungi o modifica connessione satellitare"
Ci sono i famosi 4 satelliti 1-2-3-4 seguiti da ------
Da un rapido controllo vedo che tutti i 4 satelliti hanno come frequenza
il primo Transponder di Astra: 10744 H 22000 (Bouquet Ard Digital)
infatti non avevo segnale perche' ero su' HotBird,

allora mi scrivo su' un foglietto le prime 4 frequenze dei satelliti che mi interessano.

La cosa importante e' che bisogna cambiare "La frequenza" di default,
su tutti i 4 sat, una per volta, fare ricerca, poi passare al prossimo Sat e cosi' via.
Pero' non si puo' cambiare se si decide di fare una "Scansione completa".
perche' il sistema dice che non e' possibile farla,
allora lasciare invariato il "Tipo di scansione" su " Scansione di rete",
cambiare la frequenza di default e poi rimettere di nuovo su'
"Scansione completa", la frequenza deve essre illuminata e non ingrigita.

Comunque alla fine mi sono sintonizzato 3 sat cosi' per provare,
13-19-9.0-.
Utilizzando il tasto "Home", hai la lista come quella dei canali Analogici e Digitali a discesa.

Poi ho cancellato e rimesso il cavo sat su altro decoder.
Comunque e una vera battaglia cancellare tutti i canali non desiderati
e poi riordinarli a proprio piacere.

Sicuramente ho fatto molta confusione, nella spiegazione,
me ne scuso da subito.
A disposizione.

Ciao;)
max
 
Benissimo!! ;)

Adesso con PS3 Media Server vedo anche i video!! :D

Il mio errore è che usavo la versione 1.10 e NOn riconosceva la TV.
Con la versione 1.20 mi viene riconosciuta!!

Da notare però, per quanto riguarda la visione delle foto, che il metodo di condivisione del Mediaplayer 11 è notevolmente più rapido!
 
E stamattina noto l'aggiornamento automatico tramite LAN a PKG4.054EIL-0106

Questa TV mi piace! :badgrin:
 
Indietro
Alto Basso