Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Media 54

Con tutto il rispetto x Telelibertà ma non poter vedere Mediaset in DTT x causa sua , da 2 mesi ormai ,mi fa venire il nervoso. Non è certo da meno Mediaset che invece di miglorare il segnale lo peggiora......e senza avere alternative valide.
 
Da qualche giorno ricevo mediaset dal canale 38 (calenzone) squadrettato.
Capita anche a voi di notare una riduzione di potenza/qualità del segnale?
 
digNotini ha scritto:
Telelibertà è da sempre sul CH 54: quando mi regalarono il primo TV nel mi pare che 1982 già c'era. La potenza del 54 è stata sempre tale da permettere a Telelibertà di ottenere la concessione di tv regionale in lombardia ai tempi della legge Mammì. Sfortuna vuole che valcava ha sempre trasmesso sulla stessa frequenza altri segnali. Personalmente stimo l'editore di telelibertà che non si è mai lamentato più di tanto delle varie interferenze e ha sempre mantenuto una programmazione ottima.
Io non sto qui a sindacare ne la qualità della programmazione di Telelibertà nè del fatto che abbia pure la concessione su lombardia per le sue trasmissioni, ci mancherebbe ! Vorrei soltanto porre il problema che la loro trasmissione, da diversi anni, ha lasciato fuori dalla possibilità di ricevere il segnale di mediaset (in particolare retequattro) in varie regioni per le quali loro non hanno i permessi, regioni che non riescono a ricevere il segnale da Valcava per questioni di orografia.
 
sailorman ha scritto:
Vorrei soltanto porre il problema che la loro trasmissione, da diversi anni, ha lasciato fuori dalla possibilità di ricevere il segnale di mediaset (in particolare retequattro)
Diversi anni! :5eek: Forse a Ottobre è la volta buona, speriamo... :icon_rolleyes:
 
Ordine LCN "probabile" per la Lombardia

Nel thread sulla LCN si discuteva dell'ordine delle TV locali in Lombardia e della qualità delle stesse.

Dopo un mio mezzo equivoco, mi sono riletto la delibera AGCOM 366/10/CONS e il bando ministeriale e se non mi confondo ancora:

1) per le TV già esistenti in analogico, si utilizzerà la media delle ultime 3 graduatorie CORECOM per l'assegnazione dei contributi statali. Se più TV appartengono allo stesso editore, è lui a scegliere l'ordine dei canali all'interno del gruppo;

2) per i canali non esistenti in analogico, l'ordine sarà dato in base alla data di ricezione della domanda da parte del Ministero. Se la data della domanda è uguale, conta il numero con cui è stata protocollata da parte del ministero.

Per alimentare un po' la discussione, ho recuperato le tre graduatorie dal sito CORECOM e ho fatto le medie per la Lombardia:

1) Telelombardia 2980,71 (probabile LCN 10)
2) Antenna 3 2276,46 (probabile LCN 11)
3) Telereporter 1880,31 (probabile LCN 12)
4) Telenova 1759,84 (probabile LCN 13)
5) Teleradio City 1690,6 (probabile LCN 14)
6) Telecampione 1611,58 (probabile LCN 15)
7) Bergamo TV 1403,24 (probabile LCN 16)
8) Teletutto 1278,49 (probabile LCN 17)
9) Telecolor 1143,39 (probabile LCN 18)
10) Rete 55 993,68 (probabile LCN 19)
11) Studio TV1 875,34 (probabile LCN 71)

Studio TV1 avrebbe già qualche motivo per brontolare, IMO. :icon_rolleyes:

Edit: particolarmente spinosa è questa parte del bando ministeriale:

"alle emittenti locali che servono con propri impianti, più di due regioni e che intendono richiedere l’attribuzione di un’identica numerazione su tutti i bacini serviti, viene attribuita una numerazione compresa tra le numerazioni 75 e 84, sulla base di un accordo tra le emittenti interessate."

Meglio avere lo stesso numero in tutte le regioni, ma alto, oppure numeri diversi per ciascuna regione, ma decisamente più bassi?

Edit2: sistemato un po' il messaggio dopo un copia e incolla selvaggio. Ci metto anche la rima, così abbelliamo un po'. :D
 
Ultima modifica:
L_Rogue ha scritto:
Meglio avere lo stesso numero in tutte le regioni, ma alto, oppure numeri diversi per ciascuna regione, ma decisamente più bassi?
Penso che opteranno per la seconda ipotesi.. e la probabile inattuabilità della stessa (più di dieci TV, ext) darà il via a probabili ricorsi e via dicendo. Sono pessimista, okay, ma non vedo davvero una via d'uscita facile...
 
@ MyBlueEyes

dall'altra parte digNotini citava anche l'impossibilità di LCN con numero diverso.

Già mi era stato detto che i flussi digitali per andare in SFN devono essere uguali fino all'ultimo bit.

Il cambio di LCN comporta modifica di bit oppure no? C'entra qualcosa avere il numero LCN comunque a due cifre o comunque a tre cifre?
 
L_Rogue ha scritto:
Il cambio di LCN comporta modifica di bit oppure no? C'entra qualcosa avere il numero LCN comunque a due cifre o comunque a tre cifre?
Bella domanda ! ! ! :D A me sembra, intuitivamente, che no, ma non sono sicuro. Quello che però non é possibile è avere diversi numeri LCN nello stesso sfn
 
MyBlueEyes ha scritto:
Ad intuito, direi di no anch'io, visto che il numero di canale è la destinazione del flusso e non parte del flusso stesso?

Però LCN è un'informazione, che può essere utilizzata o meno dall'apparecchiatura ricevente, quindi in qualche modo viene trasmessa.

Adesso chiedo in sezione tecnica. :eusa_whistle:
 
MyBlueEyes ha scritto:
Ad intuito, direi di no anch'io, visto che il numero di canale è la destinazione del flusso e non parte del flusso stesso?
Provo a chiarire un pò la cosa . . .:eusa_think:
In una rete in sfn (quindi un canale in rete sfn con altre postazioni) il canale pincopallo all'interno della rete DEVE avere la stessa numerazione, ed il canale pincopallo +1 pure lui all'interno della rete deve avere la stessa numerazione. Se così non fosse i flussi di dati non sarebbero gli stessi e quindi si anullerebbero tra di loro.
Spero di essere stato semplice nella mia spiegazione. ;)
 
VILLO1988 ha scritto:
magari un mux dell'unione europea??

sapevo che si parlava di qualche canale informativo sull'ue..
Ciao VILLO1988, io sarei contento se in questo Mux ci fosse anche il canale Euronews che è già presente su TivùSat, ma non è presente in tutta Italia sul digitale terrestre.
Se così fosse, non sarò costretto a passare a TivùSat solo per vedere questo canale che mi interessa moltissimo e che ora posso vedere solo per 20 minuti all'alba su Rai 1 in analogico.
 
@DigNotini.
Si giusto hai ragione che Teleliberta' ha questo canale da tanti anni ma dagli stessi anni e' acceso anche da Valcava e a Milano e non solo si sono sempre "scornati".Ricordo che una decina di anni fa le interferenze provenienti dal Penice erano meno evidenti.Poi con il passare degli anni sono aumentate fino a rendere problematica la fruizione del 54 da Valcava.Cio mi fa pensare ad un progressivo potenziamento di Teleliberta' fino a sconfinare in zone che non dovrebbereo essere coperte
 
MyBlueEyes ha scritto:
LOL...Spero che Ale la prenda bene.... :eusa_whistle: :lol:
No no non la prendo male :D ;)

Riguardo al 54. Fino a qualche anno fa non era molto evidente l'interferenza di telelibertà (anche quando era in analogico).
Poi da un giorno all'altro ha iniziato a disturbare rete 4. Poi passando in digitale beh il disturbo si notava di piu causa sabbia digitale ;)

Per la numerazione lcn beh allora anche telenova dovrebbe andare dal 71 in poi poichè in alessandria ha un ripetitore sul ronzone ;)
Ma non credo vogliano farlo... seppur penso che il mux telesubalpina (piemonte) e mux telenova (lombardia) andranno in sfn ;)
 
L_Rogue ha scritto:
Nel thread sulla LCN si discuteva dell'ordine delle TV locali in Lombardia e della qualità delle stesse...

1) Telelombardia 2980,71 (probabile LCN 10)
2) Antenna 3 2276,46 (probabile LCN 11)
3) Telereporter 1880,31 (probabile LCN 12)
4) Telenova 1759,84 (probabile LCN 13)
5) Teleradio City 1690,6 (probabile LCN 14)
6) Telecampione 1611,58 (probabile LCN 15)
7) Bergamo TV 1403,24 (probabile LCN 16)
8) Teletutto 1278,49 (probabile LCN 17)
9) Telecolor 1143,39 (probabile LCN 18)
10) Rete 55 993,68 (probabile LCN 19)
11) Studio TV1 875,34 (probabile LCN 71)

Se così fosse, a livello di copertura, si creerebbe un piccolo inghippo: attualmente Teletutto non ha una frequenza sulla parte occidentale della Lombardia (Milano ad esempio non è coperta dal segnale) e cosa succederà se gli assegnano il 18?
Gli assegnano anche una frequenza regionale, o meglio, che copre tutta l'area tecnica fino al piemonte orientale?
Non credo che a Vercelli siano interessati più di tanto al tg di Brescia, tanto più che a interpretare il PNAF le tv della nostra area tecnica trasmenneranno anche in piemonte orientale in SFN col loro LCN. Le TV locali piemontesi immagino vorranno far valere le proprie ragioni... quindi immagino si farà una media ponderata delle graduatorie piemontesi e lombarde suddivise per millesimi di copertura estrapolati dalle zone effettivamente irradiate incrociate ai dati di ascolto nei giorni in cui la propagazione media del segnale corrisponde alle tabelle di riferimento ministeriali salvo scompensi areali in riferimento agli storici siti di trasmissione arrangiateviunpo'voi.:5eek:
A parte gli scherzi, ho sempre più la convinzione che sia impossibile realizzare quello che i vari ministri prospettano nei loro discorsi.
Ci aspetta il Far West e una pioggia di ricorsi e infrazioni a livello europeo di qualità decennale.:doubt:
 
digNotini ha scritto:
quindi immagino si farà una media ponderata delle graduatorie piemontesi e lombarde suddivise per millesimi di copertura estrapolati dalle zone effettivamente irradiate incrociate ai dati di ascolto nei giorni in cui la propagazione media del segnale corrisponde alle tabelle di riferimento ministeriali salvo scompensi areali in riferimento agli storici siti di trasmissione
Ma cos'è.............:eusa_think: una SUPER****OLA:lol: :lol: :lol: :lol:

P.S.: mi sto riferendo al film di "amici miei" ;)
 
luc1428 ha scritto:
Ciao VILLO1988, io sarei contento se in questo Mux ci fosse anche il canale Euronews che è già presente su TivùSat, ma non è presente in tutta Italia sul digitale terrestre.
Se così fosse, non sarò costretto a passare a TivùSat solo per vedere questo canale che mi interessa moltissimo e che ora posso vedere solo per 20 minuti all'alba su Rai 1 in analogico.

Io spero proprio di sì, anche perchè avevo letto qualcosa a riguardo!!
Il fatto che sia già su Tivùsat e che sia anche trasmesso da rai1 secondo me, è già un fatto positivo..!!
@dignoti: Condivido in pieno tutto quello che hai detto, in particolare la parte sui ricorsi, e ri\ricorsi ed ancora ricorsi!!

P.s= A vercelli una tv di brescia?
Per la gran carità!!! già ognitanto ne ricevo una di Como. Quante tv inutili devo ricevere??
 
La cosa che mi preoccupa di più e che noi abbiamo dubbi riguardo a chi andrà nelle posizioni 10 - 19, chi andrà o no in SFN... però penso che anche chi deve decidere abbia grossi dubbi! Vedremo anche che cosa succederà ;)
 
RTB UHF 21 in DTT

Nuova conversione in DTT: RTB Retebrescia, UHF canale 21 dal Calenzone.
Solito corollario di doppioni...
Qui a Cremona ricezione ottima.
 
MyBlueEyes ha scritto:
La cosa che mi preoccupa di più e che noi abbiamo dubbi riguardo a chi andrà nelle posizioni 10 - 19, chi andrà o no in SFN... però penso che anche chi deve decidere abbia grossi dubbi! Vedremo anche che cosa succederà ;)

M'aggrego al filone di pensiero che saranno dubbi decennali..
anche perchè i criteri sono poco chiari,ed alcuni assolutamente ridicoli!!:eusa_naughty:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso