"Scelti per te", la sezione Push-Vod di Sky On Demand (ex SKY Selection On Demand)

no, a me di solito è disponibile qualche minuto prima...

aspettate domani mattina per vedere se manca
 
Pian piano arrivano i titoli ;)
Era solo questione di tempo!
Pelhamm 123 tutto ok...
 
comunque come dicevano anche altri, dipende dal carico del decoder, inteso come attività...
a me ad esempio "alieni in soffitta" era disponibile prima che lo trasmettessero, mentre "pelham 123" l'ho visto sul disco solo stamattina.
 
si e sono entrambe prima tv per cui non capisco il diverso trattamento di disponibilità. sapete che vi dico? secondo me c'è l'omino che a Santa Giulia schiaccia il pulsante e parte il download dei contenuti dello Sky Selection e ieri.. si sarà dimenticato :D
 
Per chi diceva che sky selection ha una partizione a sè stante...

ERRATO.

salva nello spazio libero del disco, non ha partizioni fatte apposta...lo si vede quando vai a cambiare il disco all'interno del mysky...
 
Anakin83 ha scritto:
si e sono entrambe prima tv per cui non capisco il diverso trattamento di disponibilità. sapete che vi dico? secondo me c'è l'omino che a Santa Giulia schiaccia il pulsante e parte il download dei contenuti dello Sky Selection e ieri.. si sarà dimenticato :D
:D :D
bisogna chiedergli se rispinge il tasto per la giornata dell'altro ieri...
ad esempio programmi in scadenza il 29/08 sul mio myskyhd c'è solo "cosmonauta". gli altri 3 ("il circo", "l'ultimo sopravvissuto" e "tempi moderni") non li ho, mentre ho tutti quelli in scadenza il 30/08 :eusa_think:
 
nikogu ha scritto:
Per chi diceva che sky selection ha una partizione a sè stante...

ERRATO.

salva nello spazio libero del disco, non ha partizioni fatte apposta...lo si vede quando vai a cambiare il disco all'interno del mysky...
ma non va ad intaccare lo spazio disponibile per le registrazioni personali....
 
nikogu ha scritto:
Per chi diceva che sky selection ha una partizione a sè stante...

ERRATO.

salva nello spazio libero del disco, non ha partizioni fatte apposta...lo si vede quando vai a cambiare il disco all'interno del mysky...

nessuno ha detto che ha partizione fisiche diverse(anche xkè sennò quando lo passi in mychannel dovrsti aspettare un po' di tempo)

se tu hai il 10% libero con ssod vuoto...avrai 10% libero anche con ssod pieno.
 
nikogu ha scritto:
Per chi diceva che sky selection ha una partizione a sè stante...

ERRATO.

salva nello spazio libero del disco, non ha partizioni fatte apposta...lo si vede quando vai a cambiare il disco all'interno del mysky...
sicuramente non avrai dedicato lo spazio per l'on demand dal copy+....
 
era per correggere ciò che ha detto Pietro...
pietro89 ha scritto:
no, aspetta. lo skyselection on demand utilizza una partizione dell'hard disk diversa da quella delle registrazioni personali, quindi anche su tu hai il mysky hd pieno di tue registrazioni, lo skyselection potrà sempre inviarti le sue.... ovviamente se i due tuner non sono occupati contemporaneamente ;)
 
sorry... non so il termine tecnico per definire un hard disk diviso in due...:D
 
pietro89 ha scritto:
sorry... non so il termine tecnico per definire un hard disk diviso in due...:D

per definire un hd diviso in due hai detto bene, partizionato

ma a quanto mi ha detto chi ha fatto il lavoro con copy+... il disco non è partizionato
 
Se7en ha scritto:
:D :D
bisogna chiedergli se rispinge il tasto per la giornata dell'altro ieri...
ad esempio programmi in scadenza il 29/08 sul mio myskyhd c'è solo "cosmonauta". gli altri 3 ("il circo", "l'ultimo sopravvissuto" e "tempi moderni") non li ho, mentre ho tutti quelli in scadenza il 30/08 :eusa_think:
...allora tanto per chiarire questi titoli io li ho avuti per tempo, mentre Pelham 123 ce l'ho solo da stamattina;) ...dovete ricordare tutti che SSOD è un canale(anzi due uno HD ed uno SD) non visibile dal dec mysky sul quale passano i film/eventi ed il decoder li registra come una qualsiasi altra registrazione per far questo ha bisogno di un tuner libero ovvero non manda nessun file. Le registrazioni/azioni dell'utente hanno sempre la precedenza per cui se interrompete anche solo per 1 secondo la disponibilità del tuner per ssod la registrazione di quell'evento salta in toto e bisogna che il decoder la registri al nuovo passaggio. ;)

All'incirca funziona così:
dai due canali HD e SD che trasmettono in continuo dalle 6.00 alle 5.59 del giorno successivo 4 blocchi da circa sei ore di programmi a condizione che:
1. se stai guardando e non registrando, il 2 tunner può registrare SSOD
2. se stai guardando e registrando, SSOD non registra
3. se non stai guardando(dec spento) e registrando, SSOD registra
4. se stai vedendo una registrazione precedente e registrando, SSOD registra
5. se stai vedendo una registrazione precedente e registrando 2 prog., SSOD non registra
Per i punti 3 e 4 nel caso si cerchi di utilizzare il tunner in uso a SSOD la registrazione di SSOD "abortisce" e verrà recuperata alla prima occasione utile
Credo che finito agosto e le ferie la situazione si normalizzerà perchè quando saremo tutti fuori di casa dalle 7 alle 18 sicuramente SSOD riuscirà a fare meglio il suo lavoro. ;)
 
lupetto65 ha scritto:
p.s. x Tutti:
Ho il MySkyHD, è normale che il servizio SSOD abbia registrato praticamente il 95% in SD inìvece che in HD?
Dopo giorni e giorni di solo SD oggi ha registrato una cosa in HD, credo Discovery.

Grazie in anticipo.
Anche a me lo fa. Normale?
 
Oggi a me ha fatto un errore: ha messo la trama di un film di Dario Argento sotto la serie Profiling.
 
Comunque si dovrà contestare "io l'ho fatto" perche non è la prima volta qualsiasi cosa che è in HD è raro che lo inserisce in HD ultimo è il film Pelham 123: non credo che ci vuole tanto a dare una controllata a chi fà questa selezione ! :evil5: :eusa_whistle: :icon_twisted:
 
mike29 ha scritto:
Comunque si dovrà contestare "io l'ho fatto" perche non è la prima volta qualsiasi cosa che è in HD è raro che lo inserisce in HD ultimo è il film Pelham 123: non credo che ci vuole tanto a dare una controllata a chi fà questa selezione ! :evil5: :eusa_whistle: :icon_twisted:
..da me Pelham è in HD, non fidatevi solo della dicitura in lista esempio Cinema 1 e poi lo guardi ed è in HD... è capitato anche di documentari di canali non HD che in SSOD siano passati in 16:9 ed HD senza loghi ;) ..dipende se hanno disponibile il master HD o meno infatti in merito ai film che passano in SD io sospetto che siano up-scaling pertanto senza master hd e per questo mandano in sd
 
Indietro
Alto Basso