Proposta per *SKY Selection on demand*

pietro89 ha scritto:
la porta ethernet è lì che aspetta...:D
Ma io il modem c'è l'ho in un altra stanza rispetto al decoder e quindi non posso collegarli, percaso sapete se il my sky hd è dotato di wireless?
 
xyz ha scritto:
OT: Anch'io ho Alice, 7Mbps in teoria; purtroppo abito molto distante dalla centralina ed ho 46db di attenuazione del segnale quando 50db sono il minimo per poter avere un ADSL a casa. Purtroppo in Italia è così: prendere o lasciare.

se hai problemi puoi chiamare e viene il tecnico così con gli strumenti che ha riesce a capire se è il tuo impianto, se è la centralina di zona(quei casottini che ci sono a volte a bordo strada a volte sui muri delle case) oppure se semplicemente fa cagare tutto. se fa cagare tutto quelli + seri si prendono tutti i numeri di telefono di casa della zona per mandare una specie di segnalazione di massa affinchè sia + probabile la sistemazione di quel tratto...

te lo dico xkè è successo nello stabile di mia zia 2 giorni fa. hanno sostituito la centralina che serve la sua strada le cose sono molto migliorate, ma ha detto che per migliorarle andrebbe cambiato il tratto di cavo sotterraneo e ha preso i numeri come se gli fossero arrivate 20 segnalazioni dalla stessa zona di mancanza di adsl
 
Mah io dico che la qualita' satellitare sara' raggiungibile a fatica via adsl.
Io ho una 20 mega che va veramente bene ma abito vicino alla centrale.
Con tutta la banda che c'e' via satellite perche' complicarsi la vita con lo streaming?
 
Pur aumentando lo spazio a disposizione,rimane il problema iniziale...

Questo tipo di servizio (on demand) è perfetto per i film (forse un pò meno per i telefilm)... "purtroppo" chi come me non ha il pacchetto cinema,non ha accesso ai film presenti sull'on demand (siano essi 17 come adesso,oppure 60 con lo streaming).

Purtroppo mettere il pacchetto cinema mi costringerebbe a passare da 29euro/mese (2+1) a 47euro al mese (3+2)!

Ecco xke "spero" in un mini ticket cinema x i film sull'on demand :)
 
cento9 ha scritto:
Pur aumentando lo spazio a disposizione,rimane il problema iniziale...

Questo tipo di servizio (on demand) è perfetto per i film (forse un pò meno per i telefilm)... "purtroppo" chi come me non ha il pacchetto cinema,non ha accesso ai film presenti sull'on demand (siano essi 17 come adesso,oppure 60 con lo streaming).

Purtroppo mettere il pacchetto cinema mi costringerebbe a passare da 29euro/mese (2+1) a 47euro al mese (3+2)!

Ecco xke "spero" in un mini ticket cinema x i film sull'on demand :)

Puoi sempre fare l'inverso e tenere cinema come skypack principale, io ce l'ho così, e fare ticket sport e/o calcio. Tanto soprattutto per questo ultimo nei mesi estivi c'è ben poco o niente ;)

In ogni caso l'on-demand eliminerebbe i problemi legati alla dimensione dell' harddisk e permetterebbe paradossalmente di avere disponibile lo stesso catalogo di quanto trasmesso in diretta (qualità permettendo).
Io ho fastwebtv, ancora per poco, ed è davvero comodo.. esempio serie tv complete (un po' vetuste) da vedere quando fa comodo. Inoltre è disponibile l'ondemand di mediaset ma via iptv tutto senza disco interno ;)
 
anch'io penso che il servizio così com'è non ha senso per i non abbonati a Cinema.

le soluzioni ideali sarebbero 2, secondo me. o trovano il modo di far sì che ogni decoder scarichi solo i contenuti visibili dal contratto (il mio decoder registra tanto inutilmente quanto rumorosamente un sacco di giga al giorno...),

oppure cambiano i contenuti, rendendoli visibili a tutti gli abbonati. ovviamente in tal caso dovrebbero mettere film minori e non nuovi.

a ben pensarci, che senso ha, anche per gli abbonati cinema, registrare in automatico film che comunque vanno in rotazione sui canali cinema? se a uno interessa un titolo, lo può registrare comodamente da lì, no?
 
le soluzioni ideali sarebbero 2, secondo me. o trovano il modo di far sì che ogni decoder scarichi solo i contenuti visibili dal contratto (il mio decoder registra tanto inutilmente quanto rumorosamente un sacco di giga al giorno...),

le trasmissione vengono registrate da un canale "nascosto" e vengono fatti 4 tentativi di registrazione in caso di tuner occupati o registrazione fallita, quindi sarebbe impossibile. E soprattutto se uno ha il full chi decide cosa registrare ? :D

oppure cambiano i contenuti, rendendoli visibili a tutti gli abbonati. ovviamente in tal caso dovrebbero mettere film minori e non nuovi.

E la cosa sarebbe discriminante per chi ha il cinema e personalmente penso non se lo cagh**ebbe nessuno.

a ben pensarci, che senso ha, anche per gli abbonati cinema, registrare in automatico film che comunque vanno in rotazione sui canali cinema? se a uno interessa un titolo, lo può registrare comodamente da lì, no?

magari uno si dimentica di registrarlo un film oppure hai due tuner occupati e non può registrarlo. E cosa da non sottovalutare, per me importantissima, tutti gli eventi su skyselection sono senza logo ;)

Rimango della mia idea che dovrebbero puntare sull'iptv on demand :D
 
io credo che lo skyselection non sia così importante per sky, l'ha attivato solo perchè era previsto come funzionalità (intendo lo spazio sull'hard disk) e perchè la concorrenza ne ha fatto uno simile. con la differenza che il mysky hd prevede anche molte altre funzionalità, di conseguenza lo skyselection è forse la meno importante, nel decoder della concorrenza è l'unica feature...

credo che sarà ben più importante l'arrivo dell'on demand via internet, la porta ethernet è già lì che aspetta di essere attivata...
 
Ultima modifica:
Pienamento d'accordo con te Pietro, speriamo che il lancio di questo servizio di mediaset premium (se non ho letto male si parla di inizio del prossimo anno) possa spronarla nel farlo a breve.

Anche uno skyplayer (su pc e xbox360) come esiste in uk non sarebbe niente male :D
 
cento9 ha scritto:
"Sky selection on demand" è inutile per chi non ha il pacchetto cinema,visto che su 20 programmi disponibili,ben 17 sono film!

Una proposta potrebbe essere una specie di ticket o un mini pacchetto cinema,che ti permetta di vedere i film presenti sull'on demand!

Lo scopo di on demand e che ci rimani male che non puoi vedere i film e quindi ti abboni.
 
serve on demand...? non basta trovare centinaia di canali con scritto NON ABILITATO ALLA VISIONE mentre fai zapping :D
 
Chissà se sky ci ha letto oppure è semplicente una coincidenza ... Ora su 25 registrazioni,solo 13 sono film! :)
 
cento9 ha scritto:
Chissà se sky ci ha letto oppure è semplicente una coincidenza ... Ora su 25 registrazioni,solo 13 sono film! :)

sarà un caso ma da quando hanno cambiato questa politica, mi ha mancato alcune registrazioni di film (es. prima parte dei tre regni e 2012 ieri sera).

Comunque per quanto sia veramente soddisfatto di manga, avrei preferito qualche serie tv (es. happy town) a rockyjoe :D
 
a ben pensarci, che senso ha, anche per gli abbonati cinema, registrare in automatico film che comunque vanno in rotazione sui canali cinema? se a uno interessa un titolo, lo può registrare comodamente da lì, no?

in effetti io lo trovo quasi del tutto inutile.
ho da poco myskyhd, e quando c'è qualcosa che mi interessa lo registro, trovandolo simultaneamente anche sul on demand.

a mio parere, sarebbe più utile caricare film o serie già passate da cinema 1 e via dicendo, in modo tale da permettere ai nuovi abbonati di vedere trasmissioni passate da tempo.
 
lo riscrivo ancora una volta, se uno si scorda di registrare un film? E soprattutto io, e non sono il solo, prediligo la registrazione su ssod per la mancanzo del logo ;)

il grosso problema comunque è lo spazio disco, hanno solo 100gb e il materiale in hd pesa parecchio di solito. Magari riuscissero a fare come mediaset con l'ondemand (50 film al mese e le puntante delle serie tv di punta settimanalmente) ma senza iptv la vedo dura, loro hanno tutto il disco dedicato per questo e anche pochi eventi in hd ;)
 
beh... se uno si scorda di registrare un film, ha la possibilità di registrarlo per decine di giorni ancora in svariati orari e canali.
per il logo quello è un altro problema, a me non da fastidio, anche se non capisco a cosa serve leggere "SKY HD" ...lo so già:D :D :D
 
Indietro
Alto Basso