A breve arriva Mediaset Premium 3D .... e sky???

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il 3D è una tecnologia sicuramente promettente, ma deve per forza superare l'obbligo degli occhialini. Almeno fino al 2015, secondo me, non sarà considerabile una tecnologia mainstream. Poi, tutto può succedere. Attualmente, secondo me le pay-TV usano il 3D per fare prove di forza, non tanto per il servizio in sé, ancora in fase iniziale.
 
lucio56 ha scritto:
al di là dei commenti pro o contro...mi piacerebbe sapere dove piazzano un canale 3d per giunta....ora come ora con i trasponder che scoppiano...
La frequenza 12418V è in DVB-S ed ha solo 3 canali HD, per mandarla in DVB-S2 basta spostare Cinema Active su un'altra frequenza SD, in questo modo creerebbero spazio per almeno altri 2 canali HD/3D.
 
Ultima modifica:
Sono da poco iscritto al forum e sono rimasto rimasto ben impressionato dall'entusiasmo e professionalità di molti utenti, ma anche sorpreso da alcuni interventi.
Appartengo alla categoria ciqeilli che quando vanno nei centri commerciali con la moglie fissano un'ora di ritrovo e si dividono .... io mi dirigo nei reparti tecnologici.
Essendo in procinto di acquistare un nuovo Tv sto guardando in giro cosa c'è e munito di occhialini ho visto demo in 3D di SAMSUNG, PANASONIC e SONY.
Non sono un entusiasta del 3D sia perchè ho la soggettiva impressione (magari errata) che guardare un programma 3D per un'oretta ogni tanto possa anche essere divertente ma in via continuativa sia stancante e dannoso (ripeto opinione personale).
Fatta questa premessa
concordo con chi si lamenta per la qualità HD teorica di molti prodotti che ci fanno vedere, i pochi nativi FULL HD ci fanno ben comprendere quando ci propongono su canali HD video a di poco "penosi"
non concordo sulla posizione di netto rifiuto al 3D, abbonato STREAM dalla sua nascita e poi SKY dalla sua nascita ho aderito al pacchetto SKY alla prima promozione, e faccio parte di quelli che si davano da fare con il commerciale SKY per avere subito uno dei pochi decoder che SKY aveva disponibili per l'avvio e so che per molto tempo ciò che vedevo HD (non full HD) erano i soliti pochi video demo che ci propinavano. Questo però ha dato l'avvio ad una spinta di accelerazione per la ricerca, la produzione e gli abbonamenti.

Scusate la lunga premessa, il concetto che voglio esprimere è che all'inizio i primi che rincorrono le novità sono sacrificati a godere di ben poco a costi alti ma la spinta commerciale che ne nasce da poi benefici a tutti sia in termini di qualità che di prezzo. Non vi è dubbio che sulla spinta della novità si esalta ciò che ancora è agli albori e promette molto ma al momento da poco. Entrano in gioco interessi commerciali forti che spingono a mettere in produzione prodotti perfettibili per non rimanere indietro nelle offerte ma poi danno risultati più che soddisfacenti.
Non ho ancora deciso se entrerò ad affiancare a breve chi già possiede un 3D (ormai è tardi per poter dire domani sono stato fra i primi ... sono già in terza, quarta fila) ma sono convinto che questa corsa iniziata per contendere il mercato sia fra i produttori di TV che fra i produttori di video e loro commercializzazione porterà benefici a tutti anche a chi deciderà di non passare mai al 3D.
 
Boothby ha scritto:
La frequenza 12418V è in DVB-S ed ha solo 3 canali HD, per mandarla in DVB-S2 basta spostare Cinema Active su un'altra frequenza SD, in questo modo creerebbero spazio per almeno altri 2 canali HD/3D.
una curiosità: un canale 3d hd occupa più spazio (ergo ha bisogno di più bitrate) di uno solo hd oppure no? :eusa_think:
 
pietro89 ha scritto:
una curiosità: un canale 3d hd occupa più spazio (ergo ha bisogno di più bitrate) di uno solo hd oppure no? :eusa_think:
Non sono un esperto in materia, ma penso che gli eventi in 3D nativo avranno necessariamente bisogno di maggiore bitrate, proprio per i contenuti 3D. Il 3D upscalato sarà gestito da TV e occhialini.
 
Con il 3D side by side, il "canale 3D" in realtà è un semplice canale HD con all'interno due immagini che poi le TV 3D mostreranno nelle loro proporzioni corrette.

3d_skyde_thumb.jpg

Dato che le immagini vengono trasmesse in un comunissimo canale HD la banda necessaria non cambia.
 
Anakin83 ha scritto:
sono solo due HD nativi identici una a fianco l'altro :)
Poi è il TV allora ad occuparsi della gestione del 3D, giusto?

EDIT: letto il post sopra, tutto chiaro.
 
ok, grazie a tutti per il chiarimento. ;)

ps. un aumento dei prezzi non può esserci fino a settembre 2011 per i vecchi abbonati e fino a agosto/settembre 2012 per i nuovi. inoltre per il 3d bastano già gli sky hd e mysky hd in circolazione...
 
si ma bisogna avere la TV :) e io sono convinto che se lanciano il canale 3D faranno la promozione TV 3D a rate, come hanno fatto con l'HD....
 
Secondo me sin quando nn si inventa un modo per vedere le tv 3d senza occhialini questa tecnologia nn decollerà...
Poi sinceramente questa mania del 3d è scattata con l'euforia di avatar...
 
Anakin83 ha scritto:
si ma bisogna avere la TV :) e io sono convinto che se lanciano il canale 3D faranno la promozione TV 3D a rate, come hanno fatto con l'HD....
ecco si credo sia la cosa più naturale... magari possono mettere l'obbligo di 3 anni o 4 anzichè di 2...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso