Collegamento Relay 12 volt al decoder

Flask

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
6 Luglio 2009
Messaggi
11.527
Località
Campi Bisenzio (FI) - Acerra (NA)
Ciao a tutti. Mi è arrivato il relay per collegare i due diseqc 4x1 al decoder (non gestisce il diseqc 1.1 quindi è l'unico modo per avere 8 sat). Io pensavo che il cavettino per collegare il relay all'uscita 8 della scart sarebbe uscito dalla confezione ma non c'era. Allego le foto del connettore. Che tipo di cavetto devo utilizzare per trasportare la 12 volt dal decoder al relay?



Grazie mille :D
 
Flask ha scritto:
Ciao a tutti. Mi è arrivato il relay per collegare i due diseqc 4x1 al decoder (non gestisce il diseqc 1.1 quindi è l'unico modo per avere 8 sat). Io pensavo che il cavettino per collegare il relay all'uscita 8 della scart sarebbe uscito dalla confezione ma non c'era. Allego le foto del connettore. Che tipo di cavetto devo utilizzare per trasportare la 12 volt dal decoder al relay?



Grazie mille :D
Ciao Flask!

Le soluzioni sono molteplici!

Nel caso in cui vengano usate entrambe le Scart del Decoder:

1) Prepara uno Spezzone di Filo intestato con un Connettore RCA.
2) Apri su Cavo Scart la Presa in prossimità del Decoder quindi salda lo Spezzone di Filo con RCA al Pin8

Nel caso non vengano usate usate entrambe le Scart del Decoder:

1) Prepara uno Spezzone di Filo intestato con un Connettore RCA.
2) Acquista la sola Presa Scart e salda lo Spezzone di Filo con RCA al Pin8

Potrebbe essere necessario eliminare il Collegamento verso il TV del Pin8.

Paolo
 
Grazie paolo. Io non uso nessuna delle due scart. Ricapitolando, dalla parte del relay mi serva uno spinotto rca a cui collegare il filo.

Prima domanda, il filo di che tipo deve essere? Io di elettricità non ne capisco un tubo.

Visto che la scart è libera non posso infilare il filo direttamente nel buco della scart corrispondente al piedino 8?
 
è fondamentale sapere quanto deve essere lungo questo cavetto... :evil5: :D ;)
in quanto a collegarlo direttamente nel buco sarebbe bene saldarlo prima ad una lamella " sciolta " di quelle usate nelle scart
 
foxbat ho due alternative. O mettere il relay subito dietro il decoder e quindi basterebbero 20-25 cm di cavetto ma dovrei portare i due cavi sat fin dietro il decoder, oppure lasciare il relay vicino la parete (e portare un solo cavo sat) e quindi servirebbe un cavetto di circa 150 cm. Purtroppo non ho neanche un elettricista di fiducia altrimenti avrei chiesto di farmelo fare questo cavetto :crybaby2:
 
Finche si tratta di 150 cm cioè un metro e mezzo nulla di preoccupante, basta un banalissimo filo elettrico unipolare da 0,75 ;) hai presente ad esempio il cavo nero e rosso che si usa per gli altoparlanti, quello va bene, se le masse degli apprecchi sono tutte elettricamente collegate basta usare un filo solo ad esempio il rosso, altrimenti se serve bipolare il positivo al centro del pin rca. e l'altro alla massa della scart del ricevitore che da corrente
 
Ultima modifica:
Scusa la domanda sciocca. Ma un cavetto video lo potrei usare per il mio scopo? Ho dei cavi audio-video che non uso. Ad una estremità lascio lo spinotto rca e l'altro lo stacco. Che dici ho detto un'eresia? :D
 
Teoricamente potresti, ma di solito quei cavetti hanno una sezione del centrale veramente minuscola...dipende da quanto assorbe lo switch :eusa_think: anche se nelle scart "cinesi " usano sezioni analoghe", puoi usarlo per delle prove al volo ed anche se funge ti consiglio di usare un cavo a sezione leggermente più grande
 
Avrai in casa un vecchio trasformatorino o alimentatore da 9-15 V in continua??

La scart per il momento lasciala stare (se mai fai il lavoro con comodo dopo), e' piu' complicato ed io ho sempre paura che venga assorbita troppa corrente dal decoder (o che si crei un corto circuito)...

Casomai, comunque la scart da usare e' la "TV" perche' su quella "VCR" il pin 8 non e' quasi mai attivo.
 
Ok. Quindi devo comprare un cavetto a 75 ohm unipolare e uno spinotto rca (sperando che lo vendano da me). Il problema è saldare il cavetto allo spinotto però. Poi all'altra estremità potrei semplicemente infilarlo nel buco del piedino 8 della scart?

@ eragon: non ho questo alimentatore. E poi se uso l'alimentatore esterno come farei a commutare col telecomando tra i due ingressi?
 
Flask ha scritto:
Ok. Quindi devo comprare un cavetto a 75 ohm unipolare e uno spinotto rca
non un cavetto a 75 ohm ma un banalissimo filo eletrico unipolare 0.75 è la sezione del cavo ;)
si l'altro capo lo puoi infilare direttamente nel piedino 8 della scart (dopo averlo attorcigliato) anche se non è una cosa bella a vedersi e tantomeno la soluzione ottimale :evil5:
 
Flask ha scritto:
E poi se uso l'alimentatore esterno come farei a commutare col telecomando tra i due ingressi?
Non concosco il "coso", a questo punto immagino che tu debba usare il tasto AV (o Source select) del telecomando per la commutazione?

Fortuna che tu non passi per la scart per vedere, altrimenti forse ti perdevi l'uso del pin 8 per la commutazione automatica del formato 4:3/16:9
 
FOXBAT ha scritto:
0.75 è la sezione del cavo ;)

:icon_redface:


FOXBAT ha scritto:
si l'altro capo lo puoi infilare direttamente nel piedino 8 della scart (dopo averlo attorcigliato) anche se non è una cosa bella a vedersi e tantomeno la soluzione ottimale :evil5:

Per l'aspetto estetico non è un problema, ovviamente più importante è invece la resa quindi se non è quella ottimale spero di trovarne una migliore ;)

eragon ha scritto:
Non concosco il "coso", a questo punto immagino che tu debba usare il tasto AV (o Source select) del telecomando per la commutazione?

Esatto, userò il tasto source del telecomando dell'Xdome per commutare.
 
Flask ha scritto:
ovviamente più importante è invece la resa quindi se non è quella ottimale spero di trovarne una migliore ;)
Non è ottimale perchè trattasi di contatto precario... il filo dovresti saldarlo o crimparlo ad uno dei contatti che si usano per le scart

Uploaded with ImageShack.us o un pezzo di latta (anche quella della scatola di pomodori) tagliato a misura, ma attento alle mani... ;)
 
Flask ha scritto:
Grazie mille ragazzi. Domani passo a prendere i materiali e nel caso riposto per ulteriori domande ;)
gen60.jpg

Sulla Parte Destra mostrata la Soluzione mediante Presa Scart come ti avevo prospettato nel mio Primo Post; naturalmente nel tuo caso specifico lo Spezzone di Cavo uscente dalla Scart dovrà disporre di un Connettore RCA.

Paolo
 
Prima ho preso una vecchia scart e l'ho aperta. Ho sfilato uno dei piedini e domani lo porto in negozio e vedo che mi propongono, magari con un pò di fortuna mi preparano loro il cavo :D In caso contrario proverò a costruire io il cavetto. Il problema più grande sarà lo spinotto rca, sono convinto che da me non lo vende nessuno e non ho idea di come si colleghi al filo elettrico. Domani vi farò sapere se ho avuto fortuna. Intanto ancora grazie a tutti ;)
 
Vai in un negozio o supermercato, compri un banalissimo cavo audio stereo rosso/bianco, lo separi in 2 tirando i 2 cavetti uniti tra loro.
Ottieni 2 cavetti coassiali con un jack RCA da entrambe le parti: da uno di questi cavetti tagli via uno dei 2 connettori jack ed hai cosi' il tuo cavo da saldare al piedino della scart.

Dato che questo cavo serve solo per segnalazione (commutazione) e non per alimentare qualcosa, un piccolo cavo coassiale di tipo audio va benissimo.
 
Stamattina ho comprato un cavo audio della G&BL di 3 metri (lo taglierò poi della misura giusta). Son passato da un ragazzo che aggiusta le tv e ha detto che mi farà lui le saldature. Tra oggi e domani gli porto i cavetti e me li faccio preparare. Visto che sono due gli spinotti mi faccio fare due cavetti, uno collegato alla scart e uno collegato solo ad un piedino singolo che ho ricavato dall'altra estremità del cavo :D

 
Indietro
Alto Basso