Diritti TV 2006-07: notizie, commenti, opinioni e proposte

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
fabjordan ha scritto:
Ragazzi se posso dire la mia vedrete che alla fine rimarrà tutto così com'è adesso, con la juve in B ecc... e mi pare pure che sia giusto... tutta una estate a scandalizzarci di Moggi e compagnia e ora vogliamo fare i buonisti e dire che la alla Juve è bastato perdere due scudetti e la Championso oltre a qualche giocatore?
Ma non scherziamo... e vogliamo pure dire che la triade non era una cosa della Juve? L'unica cosa eccellente che ha fatto la Juve dopo lo scandalo è stata proprio prendere le distanze e cacciare i vecchi signori del Calcio... e per questo già le è andato bene e si è risparmiata la serie C...
Ora per i diritti del futuro calcio di Serie A e B spero che si risolva presto... la Juve ieri ha fatto la cavolata di dare tutto al Tar... ma se non le va bene... la federazione la punirà...ed è giusto... la giustizia sportiva è la giustizia sportiva... basta fare appelli ad organi di giustizia diversa da quella sportiva... altrimenti il calcio non avrà più senso... e intanto aspettiamo.. non possiamo fare altro... io non disdico nessun abbonamento a Sky... mi fido di loro... e... spero...

Se veramente la Fgci punirà la juve perchè allora il catania non è stato usato lo stesso metro di giudizio. anche lui è andato al tar e ha vinto!
 
ogni anno ne succede una. Il catania si rivolse al tar quando c'era il "TarWest" (citazione skysport). L'anno scorso il tar per essersi rivolto al Tar venne penalizzato di 3 punti
 
Progressive ha scritto:
Se veramente la Fgci punirà la juve perchè allora il catania non è stato usato lo stesso metro di giudizio. anche lui è andato al tar e ha vinto!
E dico che GIUSTAMENTE ha vinto!!!
Carraro si rifiutò di accettare la sentenza della CAF che prevedeva la riammissione del CATANIA in B...
 
guida tv

Nella guida tv di skylife.it ce solo 'calcio internazionale', niente altro. Promete bene !!!!!
 
@Progressive@

Te l'ho gia` detto altre volte ma siccome fai finta di non capire te lo rispiego!
In questa Board tu non riesci a far ridere nessuno! Se sei frustrato non e` certo colpa mia o degli altri utenti che scrivono fra queste pagine!
Evita di quotarmi o di rispondermi, il tuo parere vale meno del 2 di picche!

Spero che sia l'ultima volta che te lo devo ripetere!
Continua pure a scrivere cio`che ti pare ma lasciami in pace!
Un giorno quando sarei diventato grande ed avrai imparato l'educazione( sempre ammesso che tu ci riesca).................magari ne riparliamo!:icon_wink:
 
Ultima modifica di un moderatore:
La trattativa tra Rai e Lega per la cessione dei diritti tv sulla Coppa Italia è in dirittura d’arrivo. Tanto che vi sono concrete speranze riguardo alla trasmissione delle gare del secondo turno in programma domani. Antonio Matarrese non riuscirà mai a “ spuntare” i 26 milioni fissati precedentemente dalla Lega come base d’asta, ma quanto meno potrà garantire la copertura della competizione e un introito, da spartire tra i club, che dovrebbe superare di poco i 15 milioni di euro. Questa mattina si riprenderà a discutere, ma che ormai si sia a un passo dal*l’accordo lo conferma il fatto che la Rai sia ormai tecnicamente “ allertata” per procedere alla copertura delle gare.

Dopo aver esaurito il discorso della Coppa Italia, che Matarrese spera di annunciare oggi, ci si concentrerà sulla cessione dei diritti del campionato di B. Anche in questo caso la situazione sembra destinata a subire una potente e positiva accelerazione nelle prossime ore. Al punto che per domani è atteso negli uffici della Lega, a Milano, il finanziere tunisino Tarak Ben Ammar che presenterà l’offer*ta per le partite del sabato: una cifra tra i 40 e i 50 milioni di euro. Matarrese ha già convocato per giovedì un’assemblea informale dei presidenti di B per discutere la proposta di Ben Ammar. Grazie a questo investimento, la tv di Ben Ammar si garantirebbe la possibilità di trasmettere tutte le gare in trasferta di società come Juventus, Napoli e Genoa oltre a tutte quelle degli altri club che non sono in possesso di contratti individuali. La cessione del campionato di B a questa cifra è naturalmente subordinata alla garanzia che le gare si giocheranno al sabato e, quindi, non in contemporanea con la Serie A.

Fonte: Tuttosport
 
Io ritengo che si è sbagliato in tante cose in passato... primo fra tutti la possibilità di mischiare giustiza amministrativa con giustiza sportiva... scusate ma che gliene deve fregare alla giustizia amministrativa se il signor Pinco Pallino prende una giornata sportiva o alla squadra viene comminata una multa per intemperanze dei tifosi o altre cose del genere?
Perchè cavolo dobbiamo ingolfare la giustizia amministrativa con le cavolate di quella sportiva? Ci mancherebbe pure questo...e infatti recentemente è stato dato un taglio ai ricorsi al Tar ammettendo come unico Tar che può disquisire in materia di Sport è quello di Roma... e questo già ha ridotto un po le cose... ma a mio parere devono esserci differenze sostanziali... il Tar deve dire se un organo si è comportato in maniera sbagliata ma non può sindacare sui 2 o 3 turni di squalifica, sui 10 punti di penalizzazione sportiva o altro... Altrimenti andiamo fuori strada... ora basta parlare di giustizie amministrative.. è ora di parlare di calcio ed è ora che ci si concentri sul palone e sull'erba verde... basta frignare... se uno ha fatto qualcosa che non doveva fare èstato giustamente punito... ora ricominciamo a vedere le partite e torniamo allo stadio o davanti ai nostri televisori.
Evviva il calcio giocato!!!
 
Salve, certo basta che paga la juve è tutto risolto, se è per questo nelle telefonate intercettate moggi non ha mai parlato con arbitri/segnalinee come faceva meani e non si è sentito parlare il designatore con l'arbitro dicendogli di far vincere una squadra o l'altra.
dalla caf e dal cf è emerso che è stato violato molte volte l'art. 1 per cui la somma, per la juve, è diventata art. 6.
secondo me se uno picchia una persona una volta o cento volte, sempre percosse sono, mica gli possono imputare l'omicidio, purtroppo per i giudici sportivi non è cosi.
eppoi se il milan è stato ammesso dall'uefa con la condizionale perchè non ci sono regole/leggi in proposito, in italia non ci sono ancora regole/leggi che assegnano lo scudetto alla squadra arrivata 2/3/4 ecc però il sig rossi l'ha assegnato lo stesso alla sua inter.
ciao e forza TAR che puo diventare un TIR, mi dispiace solo che se bloccano i campionati addio calcio ed io oltre a tifoso sono anche sportivo, mi piace vedere le partite dal venerdi (ant di B) al giovedi (coppa campioni/uefa).
saluti e ricordiamoci che il magna/magna è stato generale chi di + chi d -
 
purtroppo la devono finire di dare i soldi a 3/4 squadre grandi e poco/niente alle piccole, i campionati A/B si devono assegnare in toto e non a spezzatino altrimenti se vogliamo seguire una squadra dobbiamo fare 3/4 abbonamenti.
se poi uno vuole spendere e vedere meglio va sul satellitare altrimenti con una somma accettabile si abbona al terrestre.
ciao.
 
gafa ha scritto:
Nella guida tv di skylife.it ce solo 'calcio internazionale', niente altro. Promete bene !!!!!



Comincia - anche quest'anno trasmessa in diretta e in esclusiva su SKY Sport - la Liga più "italiana" di sempre (Cannavaro, Zambrotta e Tavano gli ultimi arrivi eccellenti) e il Ct dell'Italia Roberto Donadoni è volato in Spagna per osservare dal vivo i numerosi azzurri presenti negli organici di formazioni spagnole.
Nel programma di viaggio del neo-Ct, tappa a Madrid, per seguire i merengues Cannavaro (nella foto ) e Cassano e per incontrare il tecnico Fabio Capello; Barcellona, dove domenica 20 si disputerà la gara di ritorno della Supercoppa di Spagna (1-0 del Barça sull'Espanyol, gol di Giuly, nel derby d'andata di giovedì 17), e dove, oltre a Zambrotta, Donadoni incontrerà Frank Rijkaard, allenatore dei blaugrana e suo ex compagno di squadra ai tempi del Milan.
Ancora non sicure invece le puntate a Siviglia, dove gioca il centrocampista ex Juventus e Fiorentina Enzo Maresca e a Valencia, dove il terzino sinistro Moretti è stato appena raggiunto dall'ex attaccante empolese Francesco Tavano.

Distinti saluti. :D:D:D:D
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ma scusate la juventus essendo che sono stati tolti gli ultimi 2 scudetti alla signora, i soldi che sono stati dati x assegnazione x i campionati italiani vinti,e le pay tv che ha dato x la champions anche quelli dovrebbero restiuire,ma a sentire il loro presidente sembra che nn abbiano fatto nulla ,x avere la pena che e stata data la societa pensa hai danni dei loro azionisti in borsa ,colpa della vecchia dirigenza che sapeva tuttto x me, pero nn pensano al danno che hanno fatto al calcio da nn credere con che faccia lo dichiarano in tv.
 
luchinho ha scritto:
mi hai anticipato ciombolo...

ora è ufficiale!

purtroppo non è ancora ufficiale... quella è una notiza che postai io pochi giorni fa: la liga sarà si trasmessa su sky, ma l'accordo per ora non c'è e spero che verrà firmato in tempo per assistere alla prima giornata
 
fabjordan ha scritto:
Io ritengo che si è sbagliato in tante cose in passato... primo fra tutti la possibilità di mischiare giustiza amministrativa con giustiza sportiva... scusate ma che gliene deve fregare alla giustizia amministrativa se il signor Pinco Pallino prende una giornata sportiva o alla squadra viene comminata una multa per intemperanze dei tifosi o altre cose del genere?
Perchè cavolo dobbiamo ingolfare la giustizia amministrativa con le cavolate di quella sportiva?

Purtroppo fai un po' di confusione: purtroppo i vari TAR sono entrati in gioco nel momento in cui le società di calcio sono diventate vere e proprie società per azioni e quotate in borsa e quindi il codice civile entra in gioco nel momento in cui vengono toccati gli interessi e i profitti di queste società.

Infatti il TAR non può entrare nel merito dei verdetti sportivi: quello che può dire è se tali verdetti hanno portato o no a perdite per gli azionisti, ecc... e quindi AL MASSIMO può dire che i processi sportivi sono nulli (e/o da rifare).

Se le società calcistiche fossero tutte (come erano ai tempi andati) semplici società non a scopo di lucro (o simili) la FIGC potrebbe fare quello che vuole in quanto a processi sportivi senza che nessuno si possa appellare alla giustizia sportiva (dato che di "club privato" davvero si tratterebbe).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso