Strong SRT 5222: twin tuners, USB recorder, timeshift, EPG

cowin ha scritto:
altri decoder hanno un buffer che registra automaticamente il canale che stai visionando e se perdi una battuta puoi risentirla,
Ma avanti e indietro veloce comunque si può fare durante il timeshift, unica cosa che non si può rimettere in pausa una seconda volta

Intanto ieri si è acceso per la registrazione programmata e non ha "trovato" ancora una volta il disco autoalimentato da 40gb :eusa_wall: ma a volte si... boh :eusa_think:
In effetti a pag. 6 del manuale indica che "per la registrazione e la riproduzione di programmi tv si consiglia di utilizzare le unità disco fisso con alimentatore esterno"
Proverò quindi a tenerlo collegato ad una spina elettrica con USB e vediamo...

 
Ultima modifica:
Gianni ha scritto:
Ah, quindi tu dici che non è possibile andare avanti o indietro veloce durante il Timeshift, ma solo annullarlo ?
No, è possibile, ma altri decoder registrano in automatico tutto quello che stai vedendo senza premere niente e se vuoi rivedere una scena puoi tornare indietro. Questo è il vantaggio, lo svantaggio è avere la periferica usb in scrittura permanente.

Gianni ha scritto:
Intanto ieri si è acceso per la registrazione programmata e non ha "trovato" ancora una volta il disco autoalimentato da 40gb :eusa_wall: ma a volte si... boh :eusa_think:
In effetti a pag. 6 del manuale indica che "per la registrazione e la riproduzione di programmi tv si consiglia di utilizzare le unità disco fisso con alimentatore esterno"
Proverò a tenerlo collegato ad una spina elettrica con USB e vediamo...
Non penso c'entri l'alimentazione visto che io uso un 500GB autoalimentato senza problemi. Deve esserci un problema di incompatibilità col disco, oppure il disco è incasinato.
 
Il disco l'ho formattato dal decoder in NTFS e non ha dato problemi inizialmente, ma alcune volte all'accensione il decoder non lo carica :doubt:
Il disco è un Compass HDE040CPEXTUSB

Ultima cosa, credo :D, se attivo il GMT devo metterlo su +2.00 anzichè +1.00 per avere l'ora corretta, come mai ? :eusa_think:
 
Gianni ha scritto:
Ultima cosa, credo :D, se attivo il GMT devo metterlo su +2.00 anzichè +1.00 per avere l'ora corretta, come mai ? :eusa_think:
Perchè siamo ancora con l'ora legale.
 
Preso ieri dopo aver restituito il 551, non mi andava l'idea che il disco esterno
rimanesse acceso.
Ho fatto una prova veloce con un seagate expansion autoalimentato e sembra funzionare bene. Quando va in standby il led del disco si spegne.
Appena posso faccio altre prove.

Domanda, forse gia' fatta ma non ho visto risposte, si puo' togliere la scritta rec, quando si guarda un'altro canale?

Nota a margine, purtroppo il telecomando interferisce con quello dello United 9084 :mad:
 
zagor65 ha scritto:
Domanda, forse gia' fatta ma non ho visto risposte, si puo' togliere la scritta rec, quando si guarda un'altro canale?

Premi "Exit" e "REC" dovrebbe sparire
 
avulsar ha scritto:
Scusate ma questo decoder richiede hdd esterni formattati in ntfs ? Io pensavo che i decoder pvr volessero la formattazione in fat 32...


Se io registro due programmi contestualmente posso vedere un programma già registrato in precedenza sullo stesso hdd esterno ?

Credo proprio che legga sia ntfs che fat32. Il mio hd da 1TB era già formattato in ntfs (grazie al cielo, trovo insensato preformattare disconi del genere in fat32 solo per renderli compatibili con altri s.o., poi ci vuole una vita a riformattarli).

Sì, in teoria puoi registrare due programmi e rivederne un terzo.
Ci sarà la testina che balla la break dance, ma puoi farlo.
 
Gianni ha scritto:
Premi "Exit" e "REC" dovrebbe sparire
Esatto. Purtroppo se ti metti a guardare la registrazione che stai facendo la scritta non va via.
 
Soul Reaver ha scritto:
Sì, in teoria puoi registrare due programmi e rivederne un terzo.

Si può vedere un terzo canale, ma non tutti, quelli dello stesso mux, gli altri infatti non sono selezionabili, perchè ovviamente i 2 tuner sono impegnati
 
Gianni ha scritto:
Si può vedere un terzo canale, ma non tutti, quelli dello stesso mux, gli altri infatti non sono selezionabili, perchè ovviamente i 2 tuner sono impegnati

Se non sbaglio chiedeva se si può vedere un programma registrato in precedenza mentre i due tuner sono impegnati nella registrazione.
 
Soul Reaver ha scritto:
Se non sbaglio chiedeva se si può vedere un programma registrato in precedenza mentre i due tuner sono impegnati nella registrazione.

Si certo, in quel caso si ;)
Scusami non avevo letto bene nel tuo post ("rivederne")
 
zagor65 ha scritto:
Preso ieri dopo aver restituito il 551, non mi andava l'idea che il disco esterno
rimanesse acceso.
Ho fatto una prova veloce con un seagate expansion autoalimentato e sembra funzionare bene. Quando va in standby il led del disco si spegne.
Appena posso faccio altre prove.

Domanda, forse gia' fatta ma non ho visto risposte, si puo' togliere la scritta rec, quando si guarda un'altro canale?

Nota a margine, purtroppo il telecomando interferisce con quello dello United 9084 :mad:

ciao puoi dirmi per favore se questo dec legge file avi in pratica divx, xvid, avi, mpeg1, mpeg2, vcd, ecc:icon_rolleyes:
 
niko79 ha scritto:
ciao puoi dirmi per favore se questo dec legge file avi in pratica divx, xvid, avi, mpeg1, mpeg2, vcd, ecc:icon_rolleyes:

Sul disco avevo divx,vob e iso. Non ha visto nessuno di questi files.
Mpeg2 non ne ho ma se non sbaglio li supporta.
 
niko79 ha scritto:
ciao puoi dirmi per favore se questo dec legge file avi in pratica divx, xvid, avi, mpeg1, mpeg2, vcd, ecc:icon_rolleyes:
Non legge gli avi. Legge solo mpeg1 (VCD) e mpeg2, però in contenitore .mpg
 
Ieri mi è partita una registrazione fantasma :D
Avevo iniziato un rec manuale su La5 e impostato la durata (1.20), poi dopo un po ho stoppato la registrazione e mi sono accorto che c'era un 2° Rec su Iris :eusa_think:

Altra curiosità - Se attivo auto standby su ON si spegne comunque dopo 2 o 3 ore di inattività anche se si sta registrando ? Immagino di no :eusa_whistle:
 
Gianni ha scritto:
Altra curiosità - Se attivo auto standby su ON si spegne comunque dopo 2 o 3 ore di inattività anche se si sta registrando ? Immagino di no :eusa_whistle:
Immagini bene, l'auto standby spegne dopo 3h di inattività, ma la registrazione è considerata un'attività.
 
Ciao a tutti,
sono nuovo dell'ambiente quindi portate pazienza se non sono così tecnico.
Devo acquistare un decoder digitale che mi permetta, come faccio ora, di vedere un programma sul televisore mentre ne registro un'altro sul DVD recorder. Ho letto molto sul decoder Strong SRT 5222 ma non mi è ancora chiaro se con questa macchina è possibile farlo. Sono ben accetti suggerimenti da chi ha lo ha già acquistato, grazie.
 
paoloangkor ha scritto:
Ciao a tutti,
sono nuovo dell'ambiente quindi portate pazienza se non sono così tecnico.
Devo acquistare un decoder digitale che mi permetta, come faccio ora, di vedere un programma sul televisore mentre ne registro un'altro sul DVD recorder. Ho letto molto sul decoder Strong SRT 5222 ma non mi è ancora chiaro se con questa macchina è possibile farlo. Sono ben accetti suggerimenti da chi ha lo ha già acquistato, grazie.

Ciao, benvenuto
Lo Strong, come altri decoder con doppio tuner, consentono di registrare un canale e registrarne un altro, ma tutto ciò attraverso i tuner integrati, se registri via scart ovviamente non è possibile
 
Ciao, grazie. Quindi non posso fare più nulla con il mio vecchi DVD recorder, mi toccherà prenderne uno con il digitale integrato. Peccato perchè non è così vecchio da essere rottamato.
 
Indietro
Alto Basso