Alert ha scritto:Piano con i facili entusiasmi...si è visto di meglio su Rai e su SKY.
Non avendo Sky non ti sò dire ma la qualità di ieri dell'Inter per me era paragonabile ad una partita dei recenti mondiali !
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Alert ha scritto:Piano con i facili entusiasmi...si è visto di meglio su Rai e su SKY.
Su RaiHD non c'era nessun effetto aliasing (seghettature) sulle linee del campo di gioco.Digital10 ha scritto:...volevo chiedervi se avete notate l'effetto aliasing sulle linee bianche di gioco del campo...
screenshaper ha scritto:Su RaiHD non c'era nessun effetto aliasing (seghettature) sulle linee del campo di gioco.
Posso azzardare un'ipotesi?
Sul mux4 rai ci sono (oltre a RaiHD) solo 2 canali SD di bassa qualità (Rai storia e Rai extra).
Sul mux di mediaset quanti canali stavano trasmettendo in contemporanea?
Il bitrate a disposizione della trasmissione HD di mediaset potrebbe essere stato molto scarso!
Quell'effetto era dovuto ai quadrettoni della eccessiva compressione!
Non è una lotta ad armi pari,visto che questo canale hanno deciso di darlo senza nessun motivo a pochi eletti.ale89 ha scritto:E che centra... perchè credi che la partita in HD faccia di piu?![]()
Dopo aver letto questo, penso proprio di nosciueferrara ha scritto:Secondo voi prima o poi Rai HD avrà un palinsesto autonomo e definito??
Alert ha scritto:non è che per trasmettere in HD qualche film o telefilm (di produzione esterna) ci vogliano chissà quali investimenti...anzi! basta chiedere ai broadcaster il master in alta definizione di "ncis" o qualunque altra produzione,di cui rai detiene i diritti di trasmissione,con materiale hd nativo...è cosi difficile??
qui è mancanza di voglia,o forse di pura incompetenza!!
Alert ha scritto:non è che per trasmettere in HD qualche film o telefilm (di produzione esterna) ci vogliano chissà quali investimenti...anzi! basta chiedere ai broadcaster il master in alta definizione di "ncis" o qualunque altra produzione,di cui rai detiene i diritti di trasmissione,con materiale hd nativo...è cosi difficile??
qui è mancanza di voglia,o forse di pura incompetenza!!
e te pare che il Lazio e la Campania sono le pecore nere dell'ItaliaStabiese ha scritto:Entro l'anno è prevista l’attivazione (alcuni sono già attivi) delle trasmissioni del Mux 4 (per la visione di Rai HD, Rai Storia e Rai Extra/Rai5) su questi impianti:
Friuli Venezia Giulia
CASTALDIA TV
GORIZIA M.S.MICHELE
MUGGIA
TRIESTE M.BELVEDERE
UDINE
Emilia Romagna
BOLOGNA COLLE BARBIANO
MONTE PENICE
MONTE CANATE
CA' DEL VENTO
MONTE VENDA
BERTINORO
Piemonte
MONTE PENICE
Lombardia
AIRUNO
BRESCIA VEDETTA
CAMPO DEI FIORI
MILANO
LECCO
VALTESSE
MONTE TRE CROCI
MONTE MADDALENA
MONTE VENDA
MONTE PENICE
Veneto
COL VISENTIN
MONTE VENDA
VERONA SIP
Per Campania e Lazio per ora nessuna novità.
Rai WayPhOeNiX ha scritto:e te pare che il Lazio e la Campania sono le pecore nere dell'Italiacmq qual'è la fonte?
![]()
ok grazie...Stabiese ha scritto:Rai Way![]()
Ma anche senza chiedere niente a nessuno lo possono fare con le proprie produzioni, ad esempio Un posto al sole.Alert ha scritto:non è che per trasmettere in HD qualche film o telefilm (di produzione esterna) ci vogliano chissà quali investimenti...anzi! basta chiedere ai broadcaster il master in alta definizione di "ncis" o qualunque altra produzione,di cui rai detiene i diritti di trasmissione,con materiale hd nativo...è cosi difficile??
qui è mancanza di voglia,o forse di pura incompetenza!!
A Roma e Napoli pero lo vedono,tutto il resto no.PhOeNiX ha scritto:e te pare che il Lazio e la Campania sono le pecore nere dell'Italiacmq qual'è la fonte?
![]()
Puoi linkare il documento da cui è tratto questo elenco?Stabiese ha scritto:Rai Way![]()
Spero tanto che tu abbia ragione...anassimenes ha scritto:Puoi linkare il documento da cui è tratto questo elenco?
Comunque, IMHO, non dobbiamo perdere le speranze. Probabilmente non viene indicato nulla nel Lazio e nella Campania perchè sono elencati solo i siti delle aree tecniche che fanno lo switch-off adesso. Lo scorso anno nel mese di dicembre attivarono una decina di impianti in Sardegna per estendere la copertura del mux4, e lo ricordo bene perchè noi campani ci auguravamo che non dovesse trascorrere anche per noi tanto tempo prima dell'attivazione di quel mux.... ormai anche per noi è passato un anno, i tempi sono maturi, secondo me entro il 2011 accenderanno qualcosa anche in Campania e Lazio.
Anche perchè in tutti i documenti Rai si fa solo la distinzione tra i siti in cui è attivato il mux1 e quelli in cui c'è l'offerta completa (mux2, mux3, e mux4) in aggiunta al mux1. Da nessuna parte si fa riferimento a siti in cui saranno presenti solo il mux1, 2 e 3 ma non il 4, quindi in tutti i siti di Campania e Lazio in cui attualmente sono attivi il mux2 e mux3 verrà sicuramente attivato anchei il mux4.
si effettivamente nn c'ho pensato che riguardava lo switch-off del nord...cmq mah le mie speranze sono calate quando sono partiti i mondiali e quì il mux 4 nn è stato attivato...oltre tutto con la notizia di qualche giorno fa che nn sanno dove andare a recuperare i soldi e pensano di mettere tutto in vendita le speranze le ho perse completamenteanassimenes ha scritto:Puoi linkare il documento da cui è tratto questo elenco?
Comunque, IMHO, non dobbiamo perdere le speranze. Probabilmente non viene indicato nulla nel Lazio e nella Campania perchè sono elencati solo i siti delle aree tecniche che fanno lo switch-off adesso. Lo scorso anno nel mese di dicembre attivarono una decina di impianti in Sardegna per estendere la copertura del mux4, e lo ricordo bene perchè noi campani ci auguravamo che non dovesse trascorrere anche per noi tanto tempo prima dell'attivazione di quel mux.... ormai anche per noi è passato un anno, i tempi sono maturi, secondo me entro il 2011 accenderanno qualcosa anche in Campania e Lazio.
Anche perchè in tutti i documenti Rai si fa solo la distinzione tra i siti in cui è attivato il mux1 e quelli in cui c'è l'offerta completa (mux2, mux3, e mux4) in aggiunta al mux1. Da nessuna parte si fa riferimento a siti in cui saranno presenti solo il mux1, 2 e 3 ma non il 4, quindi in tutti i siti di Campania e Lazio in cui attualmente sono attivi il mux2 e mux3 verrà sicuramente attivato anchei il mux4.