Discussioni sui canali Rai HD

Alert ha scritto:
Piano con i facili entusiasmi...si è visto di meglio su Rai e su SKY.

Non avendo Sky non ti sò dire ma la qualità di ieri dell'Inter per me era paragonabile ad una partita dei recenti mondiali !
 
Digital10 ha scritto:
...volevo chiedervi se avete notate l'effetto aliasing sulle linee bianche di gioco del campo...
Su RaiHD non c'era nessun effetto aliasing (seghettature) sulle linee del campo di gioco.

Posso azzardare un'ipotesi?
Sul mux4 rai ci sono (oltre a RaiHD) solo 2 canali SD di bassa qualità (Rai storia e Rai extra).
Sul mux di mediaset quanti canali stavano trasmettendo in contemporanea?
Il bitrate a disposizione della trasmissione HD di mediaset potrebbe essere stato molto scarso!
Quell'effetto era dovuto ai quadrettoni della eccessiva compressione mpeg!
 
Ultima modifica:
screenshaper ha scritto:
Su RaiHD non c'era nessun effetto aliasing (seghettature) sulle linee del campo di gioco.

Posso azzardare un'ipotesi?
Sul mux4 rai ci sono (oltre a RaiHD) solo 2 canali SD di bassa qualità (Rai storia e Rai extra).
Sul mux di mediaset quanti canali stavano trasmettendo in contemporanea?
Il bitrate a disposizione della trasmissione HD di mediaset potrebbe essere stato molto scarso!
Quell'effetto era dovuto ai quadrettoni della eccessiva compressione!

In effett premium calcio hd2 (canale dv hanno trasmesso la partita) si trova su un mux dove ci sn piu canali sd (di bassa qualità lo stesso) rispetto al mux 4....xrò è strano xkè fino a martedi e ieri sera questo problema nn c'era e comunque da quello che ne so premium calcio hd1 e hd2 viaggiano cn un bit rate di 11/12mbits..forse avranno avuto problemi in regia mediaset cn gli artefatti....cmq grazie x la risp mi interessava sapere se su rai hd era presente questa cosa
 
ale89 ha scritto:
E che centra... perchè credi che la partita in HD faccia di piu? :)
Non è una lotta ad armi pari,visto che questo canale hanno deciso di darlo senza nessun motivo a pochi eletti.
Visto che non ha più la scritta test ed è un canale definitivo lo devono far vedere a tutti,non solo a chi gli pare,il canone è uguale per tutti,il mio non è diverso da quello degli altri.Comportamento vergognoso da parte della tv pubblica.
E ripeto oscurano l'unico canale hd,per 4-5 canali assolutamente inutili,su rai sport 2,va la programmazione di rai sport 1 in differita,vale a dire una frequenza buttata.Rai Gulp e Yoyo sono la stessa cosa,cartoni inguardabili per la quale una rete sarebbe anche troppo. Rai News non c'è ne è alcun bisogno,sulle prime 3 rete rai trasmettono telegiornali ad ogni momento della giornata.
 
non è che per trasmettere in HD qualche film o telefilm (di produzione esterna) ci vogliano chissà quali investimenti...anzi! basta chiedere ai broadcaster il master in alta definizione di "ncis" o qualunque altra produzione,di cui rai detiene i diritti di trasmissione,con materiale hd nativo...è cosi difficile??
qui è mancanza di voglia,o forse di pura incompetenza!!
 
Alert ha scritto:
non è che per trasmettere in HD qualche film o telefilm (di produzione esterna) ci vogliano chissà quali investimenti...anzi! basta chiedere ai broadcaster il master in alta definizione di "ncis" o qualunque altra produzione,di cui rai detiene i diritti di trasmissione,con materiale hd nativo...è cosi difficile??
qui è mancanza di voglia,o forse di pura incompetenza!!

esatto, penso anchio che in rai ci siano troppa gente con tanta voglia di fare un c....
 
Entro l'anno è prevista l’attivazione (alcuni sono già attivi) delle trasmissioni del Mux 4 (per la visione di Rai HD, Rai Storia e Rai Extra/Rai5) su questi impianti:

Friuli Venezia Giulia
CASTALDIA TV
GORIZIA M.S.MICHELE
MUGGIA
TRIESTE M.BELVEDERE
UDINE

Emilia Romagna
BOLOGNA COLLE BARBIANO
MONTE PENICE
MONTE CANATE
CA' DEL VENTO
MONTE VENDA
BERTINORO

Piemonte
MONTE PENICE

Lombardia
AIRUNO
BRESCIA VEDETTA
CAMPO DEI FIORI
MILANO
LECCO
VALTESSE
MONTE TRE CROCI
MONTE MADDALENA
MONTE VENDA
MONTE PENICE

Veneto
COL VISENTIN
MONTE VENDA
VERONA SIP

Per Campania e Lazio per ora nessuna novità.
 
Alert ha scritto:
non è che per trasmettere in HD qualche film o telefilm (di produzione esterna) ci vogliano chissà quali investimenti...anzi! basta chiedere ai broadcaster il master in alta definizione di "ncis" o qualunque altra produzione,di cui rai detiene i diritti di trasmissione,con materiale hd nativo...è cosi difficile??
qui è mancanza di voglia,o forse di pura incompetenza!!

Non riescono nemmeno a mettere uno scoreboard :lol:
 
Stabiese ha scritto:
Entro l'anno è prevista l’attivazione (alcuni sono già attivi) delle trasmissioni del Mux 4 (per la visione di Rai HD, Rai Storia e Rai Extra/Rai5) su questi impianti:

Friuli Venezia Giulia
CASTALDIA TV
GORIZIA M.S.MICHELE
MUGGIA
TRIESTE M.BELVEDERE
UDINE

Emilia Romagna
BOLOGNA COLLE BARBIANO
MONTE PENICE
MONTE CANATE
CA' DEL VENTO
MONTE VENDA
BERTINORO

Piemonte
MONTE PENICE

Lombardia
AIRUNO
BRESCIA VEDETTA
CAMPO DEI FIORI
MILANO
LECCO
VALTESSE
MONTE TRE CROCI
MONTE MADDALENA
MONTE VENDA
MONTE PENICE

Veneto
COL VISENTIN
MONTE VENDA
VERONA SIP

Per Campania e Lazio per ora nessuna novità.
e te pare che il Lazio e la Campania sono le pecore nere dell'Italia :sad: cmq qual'è la fonte? :)
 
Alert ha scritto:
non è che per trasmettere in HD qualche film o telefilm (di produzione esterna) ci vogliano chissà quali investimenti...anzi! basta chiedere ai broadcaster il master in alta definizione di "ncis" o qualunque altra produzione,di cui rai detiene i diritti di trasmissione,con materiale hd nativo...è cosi difficile??
qui è mancanza di voglia,o forse di pura incompetenza!!
Ma anche senza chiedere niente a nessuno lo possono fare con le proprie produzioni, ad esempio Un posto al sole.
Ma se quelli mandano le repliche de La squadra, di cui le ultime serie sono state girate in HD, su Rai Premium in 4:3 letterbox, che cosa ci si può aspettare? :eusa_wall:
 
il bello è che la RAI usa solo telecamere in HD da ormai molti anni... ed è l'unica. e non trasmette niente
 
Nel documento del "Piano frequenze - Switch off delle regioni del Nord Italia" della Rai c'e scritto:

A partire dai primi mesi del 2011 sarà disponibile su Tivù sat anche il canale Rai HD, trasmesso in via sperimentale durante i Mondiali di calcio FIFA 2010.
 
PhOeNiX ha scritto:
e te pare che il Lazio e la Campania sono le pecore nere dell'Italia :sad: cmq qual'è la fonte? :)
A Roma e Napoli pero lo vedono,tutto il resto no.
Che fatica accendere un altro mux,deve essere una cosa che distrugge.
Poi c'è da dire che basterebbe spegnere 3-4 canali inutili e mettere rai hd su uno dei mux funzionanti e mettere questi canali sul fantastico mux 4,per la gioia di molti mia compresa.
Io rinuncerei volentieri a yoyo e gulp,per non parlare di rai sport2 che è rai sport1 un'ora dopo,basterebbe ragionarci un attimo.
 
Stabiese ha scritto:
Puoi linkare il documento da cui è tratto questo elenco?

Comunque, IMHO, non dobbiamo perdere le speranze. Probabilmente non viene indicato nulla nel Lazio e nella Campania perchè sono elencati solo i siti delle aree tecniche che fanno lo switch-off adesso. Lo scorso anno nel mese di dicembre attivarono una decina di impianti in Sardegna per estendere la copertura del mux4, e lo ricordo bene perchè noi campani ci auguravamo che non dovesse trascorrere anche per noi tanto tempo prima dell'attivazione di quel mux.... ormai anche per noi è passato un anno, i tempi sono maturi, secondo me entro il 2011 accenderanno qualcosa anche in Campania e Lazio.
Anche perchè in tutti i documenti Rai si fa solo la distinzione tra i siti in cui è attivato il mux1 e quelli in cui c'è l'offerta completa (mux2, mux3, e mux4) in aggiunta al mux1. Da nessuna parte si fa riferimento a siti in cui saranno presenti solo il mux1, 2 e 3 ma non il 4, quindi in tutti i siti di Campania e Lazio in cui attualmente sono attivi il mux2 e mux3 verrà sicuramente attivato anchei il mux4.
 
anassimenes ha scritto:
Puoi linkare il documento da cui è tratto questo elenco?

Comunque, IMHO, non dobbiamo perdere le speranze. Probabilmente non viene indicato nulla nel Lazio e nella Campania perchè sono elencati solo i siti delle aree tecniche che fanno lo switch-off adesso. Lo scorso anno nel mese di dicembre attivarono una decina di impianti in Sardegna per estendere la copertura del mux4, e lo ricordo bene perchè noi campani ci auguravamo che non dovesse trascorrere anche per noi tanto tempo prima dell'attivazione di quel mux.... ormai anche per noi è passato un anno, i tempi sono maturi, secondo me entro il 2011 accenderanno qualcosa anche in Campania e Lazio.
Anche perchè in tutti i documenti Rai si fa solo la distinzione tra i siti in cui è attivato il mux1 e quelli in cui c'è l'offerta completa (mux2, mux3, e mux4) in aggiunta al mux1. Da nessuna parte si fa riferimento a siti in cui saranno presenti solo il mux1, 2 e 3 ma non il 4, quindi in tutti i siti di Campania e Lazio in cui attualmente sono attivi il mux2 e mux3 verrà sicuramente attivato anchei il mux4.
Spero tanto che tu abbia ragione...:icon_rolleyes:
Anche io avevo pensato che non avessero mensionato Lazio a Campania perchè facevano riferimento solo alle aree S.O.
Incrociamo per l'ennesima volta le dita...:D
 
anassimenes ha scritto:
Puoi linkare il documento da cui è tratto questo elenco?

Comunque, IMHO, non dobbiamo perdere le speranze. Probabilmente non viene indicato nulla nel Lazio e nella Campania perchè sono elencati solo i siti delle aree tecniche che fanno lo switch-off adesso. Lo scorso anno nel mese di dicembre attivarono una decina di impianti in Sardegna per estendere la copertura del mux4, e lo ricordo bene perchè noi campani ci auguravamo che non dovesse trascorrere anche per noi tanto tempo prima dell'attivazione di quel mux.... ormai anche per noi è passato un anno, i tempi sono maturi, secondo me entro il 2011 accenderanno qualcosa anche in Campania e Lazio.
Anche perchè in tutti i documenti Rai si fa solo la distinzione tra i siti in cui è attivato il mux1 e quelli in cui c'è l'offerta completa (mux2, mux3, e mux4) in aggiunta al mux1. Da nessuna parte si fa riferimento a siti in cui saranno presenti solo il mux1, 2 e 3 ma non il 4, quindi in tutti i siti di Campania e Lazio in cui attualmente sono attivi il mux2 e mux3 verrà sicuramente attivato anchei il mux4.
si effettivamente nn c'ho pensato che riguardava lo switch-off del nord...cmq mah le mie speranze sono calate quando sono partiti i mondiali e quì il mux 4 nn è stato attivato...oltre tutto con la notizia di qualche giorno fa che nn sanno dove andare a recuperare i soldi e pensano di mettere tutto in vendita le speranze le ho perse completamente :sad:
 
Indietro
Alto Basso