Strong SRT 5222: twin tuners, USB recorder, timeshift, EPG

Ciao a tutti,

Non ho mai avuto l'occasione di provarlo ma vedi con "Super" (e' free e il download lo trovi facilmente) che mi pare abbia la possibilita' di caricare i ".dvr".
Poi converti in altro formato.

Ciao
Eros
 
shined5 ha scritto:
Ciao a tutti!
Ho appena acquistato questo decoder......
Grazie per le risposte.

benvenuto shined5!
scusami ma ho visto solo ora il tuo PM (non sono sempre sul forum...): non era quello il punto vendita, ma deduco che tu l'abbia trovato anche lì, bene;)

A meno di temporanee mancanze, di solito hanno lo stesso assortimento in tutti i punti vendita della catena (stiamo parlando di S-M-E-).

ciao!
 
inghil ha scritto:
Scusate ragazzi, ma non riesco a vedere le registrazioni fatte sul pc. Nelle impostazioni ho richiesto il salvataggio in TS..

Quoto cowin, conviene registrare in PS, perchè complicarsi la vita?
Potrai poi editare molto agevolmente con un sacco di programmi (tra cui si consiglia RecTVEdit - per unire gli spezzoni creati dal decoder - di cui abbiamo parlato ampiamente nel 3D Majestic551 e Telesystem6290).
 
highway star ha scritto:
benvenuto shined5!
scusami ma ho visto solo ora il tuo PM (non sono sempre sul forum...): non era quello il punto vendita, ma deduco che tu l'abbia trovato anche lì, bene;)

A meno di temporanee mancanze, di solito hanno lo stesso assortimento in tutti i punti vendita della catena (stiamo parlando di S-M-E-).

ciao!

Ciao highway star,
sì l'ho trovato lì, grazie comunque.
 
Timeshift: Strong 5222 vs Majestic 551

highway star ha scritto:
Vuoi dire che lo Strong non permette di disattivare completamente il timeshift? :5eek: (se è così mi tengo stretto il Dicra - clone majestic)
Ne ho già parlato, ma facciamo chiarezza sulle differenze dei 2 timeshift:

Majestic 551:
Una volta impostato su ON registra tutto quello che state guardando in automatico e in qualsiasi momento potete mettere in pausa o tornare indietro. Al cambio canale il vecchio buffer viene cancellato e in automatico comincia a registrare il nuovo canale.

Vantaggi:
-Se perdo una battuta posso tornare indietro e riascoltarla
-Se non mi interessa il Timeshift lo lascio su OFF e non viene riservato spazio su usb inutilmente

Svantaggi:
-La periferica usb è costantemente in scrittura


Strong 5222:
Per farlo partire va premuto l'apposito tasto sul telecomando. Al cambio canale mi chiede se voglio fermare la registrazione con timeshift.

Vantaggi:
-La periferica usb non è continuamente in scrittura

Svantaggi:
-Se perdo una battuta non posso tornare indietro a meno che non abbia fatto volontariamente partire il timeshift quando ho cominciato a guardare il canale
-Non esiste l'impostazione OFF, quindi viene sempre riservato spazio per minimo 10 min di timeshift (un buffer più piccolo non si può mettere) che viene sottratto alle registrazioni normali
-Col Timeshift attivo se voglio cambiare canale ho la rottura del banner di avviso


Con entrambi i decoder il timeshift non funziona se c'è già una registrazione in corso.
 
Il timeshift che preferisco è assolutamente quello manuale, per come lo intendo io deve servire solamente quando ci si assenta, quindi mettere in pausa e riprendere da dove si era interrotto.
Tenere il disco costantemente impegnato non è il massimo :eusa_naughty:
 
@ cowin
grazie della precisazione ;)
Certo, registrando su pendrive, è una rottura lo spazio minimo riservato per il t-shift.
Tra l'altro, deduco che 'sto spazio minimo di 10 minuti, sia variabile (in Mb) a seconda dell'emittente guardata (dato che nessuna trasmette con lo stesso bitrate... pensa quanto spazio per le reti Rai...) - giusto?
Niente... con lo Strong, senza hard disk c'è poco da fare.

saluti.
 
highway star ha scritto:
Tra l'altro, deduco che 'sto spazio minimo di 10 minuti, sia variabile (in Mb) a seconda dell'emittente guardata (dato che nessuna trasmette con lo stesso bitrate... pensa quanto spazio per le reti Rai...) - giusto?
Niente... con lo Strong, senza hard disk c'è poco da fare.

saluti.
No, lo spazio è fisso e varia da 0.58GB (10min) a 3.51GB (60min), cioè circa 60 MB/min. Si tratta quindi di una stima prudenziale, visto che dalle testimonianze sul forum pare che il bitrate più elevato in SD sia quello di Rai1 sui 50 MB/min.
Io ho uno dei 2 Strong con chiavetta da 16GB e coi 10 min mi dà 96% disponibile, quindi non mi lamento.
 
aiuto

Ciao devo comprare un decoder..mi ispirava lo strong 5222...avete qualche consiglio?:eusa_wall:
 
Se non ti interessa la possibilità di leggere i divX, hai un buon impianto antenna e vuoi un twin tuner per registrare un programma mentre ne guardi un altro sul vecchio televisore è un buon decoder, per quanto buoni possano essere questi baracchini cinesi.
 
mi è appena morto il videoregistratore...e volevo un decoder che lo possa sostituire....ma posso registrare anche da sky?
 
mi è morto il videoregistratore e volevo qualcosa che lo sostituiva.... ma posso registrare anche da sky?....senò cosa mi consigli....
 
simo3387 ha scritto:
mi è morto il videoregistratore e volevo qualcosa che lo sostituiva.... ma posso registrare anche da sky?....sennò cosa mi consigli....
I decoder PVR non registrano da fonti esterne. Mi risulta ci siano decoder con integrato il digitale terrestre e il satellitare.
Rimane il fatto che alcuni programmi a pagamento mi risulta non possano essere registrati, non me ne intendo molto, cerca nel forum.
 
cowin ha scritto:
-Non esiste l'impostazione OFF, quindi viene sempre riservato spazio per minimo 10 min di timeshift (un buffer più piccolo non si può mettere) che viene sottratto alle registrazioni normali

Per la cronaca anche l'MPMAN 3500R riserva almeno 10 minuti ( 0,58 Mb ) al Timeshift anche se va attivato a mano come sullo Strong .
 
Cambio ora solare mancato

Avevo come impostazione "per regione" e "Italia", ed ero convinto che il decoder prendesse l'ora esatta dalle emittenti visionate. Invece stamattina mi sono trovato la vecchia ora legale e non c'è stato verso di fargli prendere l'ora giusta.
Ho dovuto cambiare settaggio e mettere "impostazioni predefinite" mi pare e "GMT+01:00".
In effetti pensandoci bene nello Strong manca l'opzione "ora legale on/off" che ha il Majestic.
 
Riproduzione e registrazione contemporanee stesso programma

Leggendo le vostre valutazioni sulle differenze della funzione time-shift del majestic e dello strong mi viene una domanda anche se forse non c'entra granchè con la funzione discussa poche pagine fa :con questi due decoder posso cominciare a vedere dall'inizio un file la cui registrazione programmata con timer non è ancora terminata ? Cioè cerco di spiegarmi : supponiamo che io una mattina programmi una registrazione con timer dalle 21 alle 23, se rientro a casa alle 22 posso vedere il pezzo del programma già registrato dalle 21 alle 22 mentre il decoder completa la registrazione dalle 22 alle 23 conformemente ai dati orari già impostati sul timer la mattina ? è come guradare un programma in differita di un'ora rispetto alla sua effettiva messa in onda. Ovviamente una funzione di questo tipo risulterebbe molto utile nel caso in cui uno abbia in esecuzione anche una seconda impostazione timer di un altro canale nella stessa fascia oraria della prima.
 
Riproduzione e registrazione contemporanee stesso programma

Con lo Strong si può fare ;)
 
avulsar ha scritto:
Ovviamente una funzione di questo tipo risulterebbe molto utile nel caso in cui uno abbia in esecuzione anche una seconda impostazione timer di un altro canale nella stessa fascia oraria della prima.
Occhio che per registrare 2 programmi e contemporaneamente guardare una delle 2 registrazioni in fieri o una terza già in memoria serve una periferica abbastanza veloce. Ad esempio io con le chiavette non riesco a fare 3 cose, con hard disk sì.

Segnalo anche che guardando una registrazione in corso sullo Strong non si può togliere la scritta "rec" in alto a sx, col Majestic si può.


Oggi lo Strong mi ha fatto penare, continuava a riaccendersi da solo e ho dovuto fare il reset e poi risintonizzare e riordinare i canali, oltre a riprogrammare tutti i timer.
Tra l'altro mentre era acceso è anche partita una registrazione settimanale fantasma (ora giusta giorno sbagliato). D'altronde partono solo a decoder acceso ed essendo rimasto acceso diverse ore è aumentata la probabilità che si verificasse l'evento.
 
Riproduzione e registrazione contemporanee stesso programma

cowin ha scritto:
Occhio che per registrare 2 programmi e contemporaneamente guardare una delle 2 registrazioni in fieri o una terza già in memoria serve una periferica abbastanza veloce. Ad esempio io con le chiavette non riesco a fare 3 cose, con hard disk sì.

Segnalo anche che guardando una registrazione in corso sullo Strong non si può togliere la scritta "rec" in alto a sx, col Majestic si può.


Oggi lo Strong mi ha fatto penare, continuava a riaccendersi da solo e ho dovuto fare il reset e poi risintonizzare e riordinare i canali, oltre a riprogrammare tutti i timer.
Tra l'altro mentre era acceso è anche partita una registrazione settimanale fantasma (ora giusta giorno sbagliato). D'altronde partono solo a decoder acceso ed essendo rimasto acceso diverse ore è aumentata la probabilità che si verificasse l'evento.

Bene ho capito, per quanto concerne la velocità della periferica io usero quasi sempre l'hdd esterno packard bell go 500gb quindi spero di non avere problemi di sorta.
La possibilita di fare due registrazioni contemporanee e di guardarne una delle due ancora in fieri me la confermi anche per il majestic 551?
Quando segnali la presenza della scritta "rec" in alto a sinistra con lo strong5222 intendi che questa scritta compare in modo persistente sullo schermo del tv, non sul displey del decoder ? se cosi fosse potrebbe essere lievemente noiosa come cosa...

Per quanto concerne questa cosa farlocca delle registrazioni fantasma che partono all'ora corretta ma in un giorno sbagliato poi che cosa succede, l'impostazione timer programmata nel giorno da me voluto rimane in memoria e quindi parte lo stesso o il decoder la intende come già eseguita e quindi non la fa ? Cioè uno si ritrova con due registrazioni di cui una non voluta o solo con quella sbagliata? Con la seconda ipotesi sarebbe un certo danno con la prima sarebbe solo un po fastidiosa come cosa, salvo che la registrazione non voluta non vada ad "impallare" un'altra impostazione timer prevista per qualche minuto dopo la partenza di quella casuale... Va be che se dite che le registrazioni casuali partono solo a decoder acceso uno prima di spegnerlo controlla che tutte le impostazioni timer da lui programmate per le ore/giorni seguenti siano ancora tutte in rampa di lancio ed eventualmente le rispristina correttamente, anche se la cosa può diventare più rischiosa per chi utilizza l'apparecchio in condivisione con fratello/genitori, quello mentre guarda la tv vede partire un timer e manco pensa che si tratta di una registrazione farlocca che può causare una teoria di registrazioni non eseguite...
 
Indietro
Alto Basso