JUMP_PN ha scritto:Anche qua a Pordenone MUX CH34 : la risoluzione praticamente è quella di UN VHS. Spero che dopo lo switch off migliorino, altrimenti è inguardabile.
Come ha già detto serreb, quello è il segnale che esce dagli encoder e multiplexer di TPN, non dipende dal ripetitore dal quale il mux viene trasmesso.
Col digitale non c'è più il problema di "qui, là, in quell'altra città, oltre la collina"... Quando si vede, si vede dappertutto con la medesima qualità.
Solo se il segnale è insufficiente allora non si vede più nulla, o se è scarso, il ricevitore non ha i dati sufficienti per generare un'immagine corretta sullo schermo e quindi si vedono blocchi di pixel fuori posto e si sentono fischi audio, ma questo è intrinseco della tecnologia digitale, e riguarda l'intero mux, non ciò che questo veicola.
Se dopo lo switch-off le immagini miglioreranno sarà perchè avranno cambiato qualche parametro ai singoli canali trasmessi, dando loro magari più banda o encodandoli in maniera migliore, ma questa è una cosa che potrebbero fare già adesso.
Voglio inoltre vedere come faranno le emittenti locali a tenersi un mux ciascuna. Un mux ciascuna significa una frequenza ciascuna, e, al momento, di frequenze per tutte, non ce ne sono.
Non ricevo facilmente il mux, ma domani riprovo, e se ce la faccio, vi posto i parametri tecnici del mux TPN.
Ultima modifica: