Mediaset Premium: risultati finanziari primi nove mesi 2010

Felipe92 ha scritto:
si, ma porterà anche a un aumento del prezzo, e questo non credo sia tanto un vantaggio

Dissento. Con gli aumenti dei ricavi al 61% non è un effetto scontato.
 
paolo68 ha scritto:
Dissento. Con gli aumenti dei ricavi al 61% non è un effetto scontato.
un aumento dei ricavi porterà a un aumento dei contenuti e quindi come logica conseguenza ci sarà un aumento dei prezzi
 
Supernino ha scritto:
Ho aggiunto un dato riguardante il numero delle tessere easy pay al primo post.
Ottimo....;)

Quindi, più o meno, gli abbonati easy pay stanno sugli 1,8?:eusa_think:
 
Felipe92 ha scritto:
un aumento dei ricavi porterà a un aumento dei contenuti e quindi come logica conseguenza ci sarà un aumento dei prezzi

La logica conseguenza dell'aumento dei ricavi, in QUELLA percentuale, ben può essere quella del contenimento dei prezzi. Assolutamente compatibile con la crescita degli investimenti. D'altro canto, con la crescita della qualità la politica di affronto delle concorrenza sarà sempre più sui prezzi. Gli altri che hanno obbiettivamente più contenuti hanno fatto spacchettamenti e il colpaccio dei 29 euro: vi pare che se Premium si espande possa decidere di alzare i prezzi? Certo che no: quello è proprio il momento migliore per contenerli, se non addirittura abbassarli.
 
Supernino ha scritto:
Al 4 novembre 2010, le tessere attive Mediaset Premium sono circa 3,6 milioni. Gli abbonamenti easy pay sono circa il 50%
1,8 milioni di clienti EASY PAY è veramente un numero importantissimo! :)
 
Mica tanto, in realtà solo adesso gli abbonamenti easy pay stanno prendendo piede, ancora ce n'è di strada davanti...
 
sono dell'idea che se Mediaset per la prima volta pubblica i dati easypay, significa che lo considerano un numero ottimo.

quasi 2 milioni di easypay (abbonati + consolidati rispetto ai prepagati) mi sembrano molti.

poi per carità, ogniuno ha la propria opinione.
 
in realtà non c'è stata nessuna pubblicazione ufficiale a riguardo ma solo una breve e generica dichiarazione, e ovviamente non è la prima volta.

avere il 50% di abbonati significa averne altrettanti molto meno legati con la formula prepagata che hanno molto meno peso. Se per esempio l'obiettivo dichiarato è quello di andare ad insidiare sky, il margine è ancora abissale. Dopo 2 anni e mezzo dal lancio easy pay quota 50% del parco abbonati può essere considerata si una quota buona, ma non eccezionale ne tantomeno "importantissima". Certo che ognuno può avere la proprio opinione, però bisogna vedere anche su quali basi si fonda.
 
pero' tu calcola che sky non da la possibilità del prepagato, cosa che fà premium.

Tanta gente in più avrebbe fatto easypay se non esistesse il prepagato...
siccome si puo' scegliere, c'è chi preferisce ancora il prepagato.

Gli easypay che ci sono in questo momento sono stati fatti per scelta personale, facoltativa o "per comodità"...non perche obbligati come x sky.

quindi secondo me, il paragone degli abbonati con sky non è molto azzeccato.

riguardo il fatto che non è la prima volta che dichiarano le percentuali degli easypay, sei sicuro?

ho seguito praticamente ogni anno le conferenze stampa per le tessere attive e non mi
ricordo di aver mai sentito percentuali di abbonati easypay rispetto alle tessere attive.

poi posso sbagliare.
 
certo che sono sicuro, mica me le invento le cose :D Indicazioni generiche le avevano già date in passato in qualche occasione ;)

Agli investitori interessa molto più il numero di abbonati che quelli prepagati. Senza prepagata può darsi che gli easy pay fossero di più, oppure può darsi anche che premium non avrebbe mai avuto successo e sarebbe già fallita. :)
 
La cosa penso più importante è il fatto che abbiano raggiunto il break even, anche per investimenti futuri...;)
 
Riguardo il numero di abbonamenti easy pay ora abbiamo un numero ancora più preciso, in realtà sono oltre il 50%: 2,16 milioni circa
 
Supernino ha scritto:
Riguardo il numero di abbonamenti easy pay ora abbiamo un numero ancora più preciso, in realtà sono oltre il 50%: 2,16 milioni circa
Beh questo vuol dire la gente inizia ad abbandonare la prepagata e questo dato sovverte un pò i dati che escono fuori dal forum...;)
 
Indietro
Alto Basso