Concordo con Messigol , è vero che servono per internet in banda larga , ma visto che si era detto che la cosa andava fatta per il 2015 perchè occorre anticipare di 4 anni ? lo so che " per " significa anche "ieri" ma allora perchè assegnare le frequenze da liberare alle tv ?
Se la cosa andava fatta nel 2015 le emittenti avevano la possibilità di recuperare almeno le spese sostenute per la digitalizzazione degli impianti ma così, di punto in bianco, gli viene detto che non potranno reuperare quanto speso per digitalizzare la loro rete di ripetitori e gli dai due lire per indennizzo. L'unica possibilità sarebbe per le tv di vendere i ripetitori alle rimanenti .
Se davvero non ci fossero le frequenze , ma visto che gruppi tv locali hanno avuto 2 3 4 mux e li usano ancora come se si trasmettesse in tecnica analogica (Telecapri, Canale 9, TeleA, Tv Luna ) a questo punto si potrebbero togliere dei mux a questi signori, che li hanno riempiti solo di doppioni, e darli a dei consorzi formati dalle tv Ex 61-69, Telecapri i canali che ha sui suoi mux li potrebbe gestire benissimo con due Mux ( e già ne avrebbe uno di troppo

) , x TeleA ne basta uno, per quel che riguarda Canale 9 e TvLuna sono direttamente interessate dalla dismissione dei canali di cui stiamo discutendo . Quello più inguaiato ora è TeleVomero che ha solo quella frequenza , anche se non rischia di sparire come tv perchè è presente sul mux 7Gold, ma gli altri canali presenti sul suo mux ???
Il guaio è un altro però pare che oltre alle frequenze 61-69 vogliano assegnare alla banda larga anche altre frequenze che libereranno , come non si sa,

prima dell'asta .
Prima il Dvb-H ( 2 frequenze sprecate ), poi il Dab ( altre 2 gettate alle ortiche ) ora la Banda Larga ( altre 9 frequenze perse ) almeno facessero in modo di recuperare quelle del Dvb-H che in Italia è stato un flop al pari del VideoTelefono ( lo ricordate ?

), ma anche quelle del Dab ( per digitalizzare le Radio si possono utilizzare le frequenze della FM come hanno fatto in Svizzera ) .
Ma la verità che qui c'è la lotta della lobby telefonica contro quella tv e la guerra è appena all'inizio .
