Canali Mediaset "nascosti" su HotBird

@Boothby
Quante anime in pena ci sono in giro... :D
Ma perchè non accontentarsi di un bell' MPEG 2 FTA ? :icon_bounce:
 
Boothby ha scritto:
Come specifiche promette bene, speriamo :)

Segnalo inoltre che sul forum della TBS si sta proprio parlando tra le altre anche delle frequenze Mediaset, con un tecnico della stessa TBS (cody): http://www.buydvb.net/forum/viewtopic.php?f=5&t=28&start=20#p150

Giusto 2 giorni fa sono stati postati altri parametri delle frequenze Mediaset, oltre a confermare il Multistream, le frequenze sembrano utilizzare il classico CCM (Constant Coding and Modulation), un meno classico roll-off a 0,20 (di solito è a 0,35), e l'Input Stream Synchronizer.

Quest'ultimo permette di sincronizzare i pacchetti dei vari transport stream, nello standard DVB-S2 supportarlo è opzionale in quanto legato al Multistream, quando si trasmette un singolo TS non viene utilizzato.
perdona l'ignoranza boothby...ma questi canali mediaset si potrebbero secondo te visionare con un normale decoder o ci vuole un nuovo hardware?
 
olbiatrema ha scritto:
perdona l'ignoranza boothby...ma questi canali mediaset si potrebbero secondo te visionare con un normale decoder o ci vuole un nuovo hardware?

e con nuovi firmware modificati??? :eusa_think:
 
Ciao olbiatrema ;)
cody nel forum citato da Boothby ha scritto che "il prezzo è molto alto, anche se abbordabile"
Io mi chiedo invece se e quando il prodotto verrà commercializzato.
Ricordo che la NetUP Dual DVB-S2-CI viene venduta a circa 1000 dollari.
 
MEGADISH ha scritto:
Ciao olbiatrema ;)
cody nel forum citato da Boothby ha scritto che "il prezzo è molto alto, anche se abbordabile"
Io mi chiedo invece se e quando il prodotto verrà commercializzato.
Ricordo che la NetUP Dual DVB-S2-CI viene venduta a circa 1000 dollari.
ciao mega ;-) io penso che se, dai vertici alti mediaset vorranno, i suddetti canali si renderanno presto "disponibili" per noi comuni mortali...che dici?
 
peppechennedy ha scritto:
e con nuovi firmware modificati??? :eusa_think:
peppe, quello che mi sfugge e che non ho appunto capito se si tratta di un "problema" hardware o software...
 
olbiatrema ha scritto:
ciao mega ;-) io penso che se, dai vertici alti mediaset vorranno, i suddetti canali si renderanno presto "disponibili" per noi comuni mortali...che dici?

Certo, "SE vorranno".
Ma vorranno ? E perchè dovrebbero volere ? :eusa_think:
 
olbiatrema ha scritto:
peppe, quello che mi sfugge e che non ho appunto capito se si tratta di un "problema" hardware o software...

e un problema di entrambi software e hardware
 
insomma..tutto tace
ve bhè...se son rose fioriranno!
a risentirci...
 
ciao si vede bene canale 5 HD,retequatro HD in chiaro sempre con il Philips
 
annihilator ha scritto:
nessuna novità?

Secondo te? :eusa_wall:
Il silenzio può essere dovuto al fatto che non ci sono novità, oppure (ma non è così!) che ci sono e ce le teniamo per noi! ;)
 
Immagino che i tuner sat inseriti nei televisori siano delle schede non particolarmente più sofisticate dei decoder stand alone di ultima generazione in dvb-s2 che possiediamo in molti, anzi mi stupirei molto se non fossero più semplici e commerciali....

Spero che si capisca dov'è l'inghippo perchè mi sembrerebbe strano che le differenze possano essere nelle potenzialità dell'hardware ma piuttosto nei settaggi interni e nel software .....

Che gli angeli vengano in aiuto!!! :D ULLIMEN, i nostri EDISION!! :D
 
Ho trovato quest'immagine solo ora, Rete 4 HD sintonizzato con la TBS 6925 di cui si parlava qualche pagina fa, http://ipbox.wz.cz/tbs6925_8pskacm.jpg

Scattata lo scorso settembre da Mr. Orbita di SatKurier.pl, la scheda non ha ancora né data di rilascio né prezzo, e da quel che ho potuto capire la gestione delle frequenze DVB-S2 Multistream è appena agli inizi. Uno dei problemi incontrati è che i vari transport stream non vengono presi singolarmente, ma nella loro totalità, quindi se lo stesso numero di PID viene utilizzato per servizi diversi nei vari TS è un problema, in quanto il software non è in grado di distinguerli.

Inoltre da metà Ottobre devono aver cambiato qualche parametro alle frequenze, e neanche la scheda TBS sembra farcela. Sarebbe interessante sapere se il nostro utente Berga con il suo TV Philips continua a riceverle.
 
Ultima modifica:
molto interessante il tuo post.
Nelle immagini vedo anche un decoder che ha sintonizzato i canali del bouquet di mediaset premium ma senza segnale vero?

Non conosco la lingua ma di quali decoder e schede si tratta?
Si è trovata soluzione??
Che io sappia ora anche sui 5w è presente mediaset premium e il bouquet di rete A (precedentemente era visibile)

Boothby ha scritto:
Ho trovato quest'immagine solo ora, Rete 4 HD sintonizzato con la TBS 6925 di cui si parlava qualche pagina fa, http://ipbox.wz.cz/tbs6925_8pskacm.jpg

Scattata lo scorso settembre da Mr. Orbita di SatKurier.pl, la scheda non ha ancora né data di rilascio né prezzo, e da quel che ho potuto capire la gestione delle frequenze DVB-S2 Multistream è appena agli inizi. Uno dei problemi incontrati è che i vari transport stream non vengono presi singolarmente, ma nella loro totalità, quindi se lo stesso numero di PID viene utilizzato per servizi diversi nei vari TS è un problema, in quanto il software non è in grado di distinguerli.

Inoltre da metà Ottobre devono aver cambiato qualche parametro alle frequenze, e neanche la scheda TBS sembra farcela. Sarebbe interessante sapere se il nostro utente Berga con il suo TV Philips continua a riceverle.
 
Allora ho letto la traduzione di quella pagina e ho visto che il decoder che rileva i segnali ma non riesce a visualizzare i canali sarebbe questo:

dr.hd__f16-011.jpg


I segnali sono in 8 apsk e non in 16 ma c'è qualcosa che frega tutti i decoder comuni mortali,ma non ho capito cosa dalla traduzione,forse lo standard VCM??? :eusa_think:
 
non conosco questo decoder
,ma avendo azbox hd ,so per certo che il tuner e dvb-s2 (modulazione anche 8psk)
eppure non riceve il segnale allora sara il problema di software penzo io
 
Indietro
Alto Basso