Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ciao mega..si sa il prezzo?MEGADISH ha scritto:Esiste un hardware, il TBS 6925, io ho il TBS 8920 ma è un tradizionale dvb-s2, che potrebbe fare al caso nostro![]()
Purtroppo non sembra ancora in vendita
perdona l'ignoranza boothby...ma questi canali mediaset si potrebbero secondo te visionare con un normale decoder o ci vuole un nuovo hardware?Boothby ha scritto:Come specifiche promette bene, speriamo
Segnalo inoltre che sul forum della TBS si sta proprio parlando tra le altre anche delle frequenze Mediaset, con un tecnico della stessa TBS (cody): http://www.buydvb.net/forum/viewtopic.php?f=5&t=28&start=20#p150
Giusto 2 giorni fa sono stati postati altri parametri delle frequenze Mediaset, oltre a confermare il Multistream, le frequenze sembrano utilizzare il classico CCM (Constant Coding and Modulation), un meno classico roll-off a 0,20 (di solito è a 0,35), e l'Input Stream Synchronizer.
Quest'ultimo permette di sincronizzare i pacchetti dei vari transport stream, nello standard DVB-S2 supportarlo è opzionale in quanto legato al Multistream, quando si trasmette un singolo TS non viene utilizzato.
olbiatrema ha scritto:perdona l'ignoranza boothby...ma questi canali mediaset si potrebbero secondo te visionare con un normale decoder o ci vuole un nuovo hardware?
ciao mega ;-) io penso che se, dai vertici alti mediaset vorranno, i suddetti canali si renderanno presto "disponibili" per noi comuni mortali...che dici?MEGADISH ha scritto:Ciao olbiatrema![]()
cody nel forum citato da Boothby ha scritto che "il prezzo è molto alto, anche se abbordabile"
Io mi chiedo invece se e quando il prodotto verrà commercializzato.
Ricordo che la NetUP Dual DVB-S2-CI viene venduta a circa 1000 dollari.
peppe, quello che mi sfugge e che non ho appunto capito se si tratta di un "problema" hardware o software...peppechennedy ha scritto:e con nuovi firmware modificati???![]()
olbiatrema ha scritto:ciao mega ;-) io penso che se, dai vertici alti mediaset vorranno, i suddetti canali si renderanno presto "disponibili" per noi comuni mortali...che dici?
perchè gli farebbero "comodo" anche gli utenti del sat......MEGADISH ha scritto:Certo, "SE vorranno".
Ma vorranno ? E perchè dovrebbero volere ?![]()
olbiatrema ha scritto:peppe, quello che mi sfugge e che non ho appunto capito se si tratta di un "problema" hardware o software...
bhe , se è anche hardware la cosa è più "complicata"....farcu1 ha scritto:e un problema di entrambi software e hardware
annihilator ha scritto:nessuna novità?
Boothby ha scritto:Ho trovato quest'immagine solo ora, Rete 4 HD sintonizzato con la TBS 6925 di cui si parlava qualche pagina fa, http://ipbox.wz.cz/tbs6925_8pskacm.jpg
Scattata lo scorso settembre da Mr. Orbita di SatKurier.pl, la scheda non ha ancora né data di rilascio né prezzo, e da quel che ho potuto capire la gestione delle frequenze DVB-S2 Multistream è appena agli inizi. Uno dei problemi incontrati è che i vari transport stream non vengono presi singolarmente, ma nella loro totalità, quindi se lo stesso numero di PID viene utilizzato per servizi diversi nei vari TS è un problema, in quanto il software non è in grado di distinguerli.
Inoltre da metà Ottobre devono aver cambiato qualche parametro alle frequenze, e neanche la scheda TBS sembra farcela. Sarebbe interessante sapere se il nostro utente Berga con il suo TV Philips continua a riceverle.