Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Homer.S ha scritto:
Quando e stato fato questo accordo?
A me risulta in tutti documenti pubblici che il canale 45 e assegnato ad esempio a Capodistria e Trstelj (Nova Goriza).
Se e cosi allora lo stesso canale, non può coesistere nel raggio di pochi kilometri (Gorizia, Trieste)
Hò scritto previo accordo, non che è stato fatto, il ch 45 era solo un es
comunque il 45 attualmente è usato nell'area tecnica centrale, ma in quest'area si passerà definitivamente sul ch 32 x il mux A come sul ch 27 nell'area ovest, non mi risulta quindi che verrà usato .
Curiosamente il ch 32 è assegnato all'Italia se verrà usato definitivamente x il mux A nella zona centrale può darsi che qualche accordo l'abbiano già fatto, in quanto l'area tecnica centrale confina con noi nel Tarvisiano
Ciao;)
 
UFO ROBOT ha scritto:
Hò scritto previo accordo, non che è stato fatto, il ch 45 era solo un es
comunque il 45 attualmente è usato nell'area tecnica centrale, ma in quest'area si passerà definitivamente sul ch 32 x il mux A come sul ch 27 nell'area ovest, non mi risulta quindi che verrà usato .
Curiosamente il ch 32 è assegnato all'Italia se verrà usato definitivamente x il mux A nella zona centrale può darsi che qualche accordo l'abbiano già fatto, in quanto l'area tecnica centrale confina con noi nel Tarvisiano
Ciao;)

Però come si può vedere dal solito poligono allegato agli accordi di Ginevra del 2006 (presente sul sito igorfuna.com), la zona centrale ne è esclusa:

adriatic-agreement.gif


UFO ROBOT ha scritto:
Ma in Analogico hanno ognuno la propria frequenza e concessione, anche se sono dello stesso editore, x questo gli assegnano un mux a testa, anche se sarebbe stato suff. l'assegnazione di vun solo mux considerando che franno parte dello stesso editore.

Appunto, in analogico! Quale merito ha un medesimo editore per ottenere due mux, ed addirittura su frequenze assegnate a Stati esteri?

Ciao! ;)
 
Switch-Off e imminente, un po' di Amarcord

:XXcomputer: Voglio astenermi dalle supposizioni per adesso e attenermi ai fatti,che a breve saranno svelati, parlo delle frequenze.

E poi un pensiero;
In senso cronologicho la storia della televisione si puo' dividerla in tre parti
1.evento - l'invenzione, la tv in bianco e nero
2.evento -La tv a colori,con i suoi programmi commerciali
3.eventi -La tv digitale

La storia tecnologica che si trova su Wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Storia_della_televisione
1.Televisione elettromeccanica
2.televisione elettronica,tubo a raggi catodici in qui l' informazione eletronica e' rappresentata in due forme diverse -analogica
-digitale.....
 
Mannaggia a Dahlia.

Hanno rimesso in funzione i canali sport stamattina alle 7.00 giusto in tempo per le partite.

:mad:
 
Ciao Ragazzi, qualcuno di voi Friulano, mi sa dire i canali locali per la sintonizzazione manuale?

Devo andare dal suocero verso il 10 dicembre a Ronchis (UD) per rifare tutta la sintonizzazione, e la tv che ha, purtroppo dopo un certo numero di canali non li memorizza e sono costretto a farla manualmente.
I mux nazionali non è un problema, prendo di riferimento il post che c'è nel forum, ma i canali tipo FREE, Tele Pordenone... (non so se è già presente TeleFriuli)... non so su che canale trasmetteranno....

E' ancora presto chiedervelo??

Grazie a tutti Ragazzi!

Igor
 
Sul sito viene riportato che passeranno al digitale terrestre, ma ancora non sono in grado di dire su quali frequenze/canali, solo che manterranno le stesse postazioni.
 
Si ho notato.... spero perchè il suocero è un super fan di Tele Friuli... oddio di tutto il Friuli, se potesse, metterebbe i canali della regione come nazionali.... hahahahahah
 
Ciao, qualcuno sa se La7 continuerà a trasmettere da Faedis sul 27?
In teoria no, da qualche giorno hanno spento il mux e il 55 da piancavallo non arriva fino a Udine...
 
salute ha scritto:
Diciamo che il 55 da piancavallo sembra spento o malfunzionante.
Buongiorno a tutti,
ma il 55 dal piancavallo vi risulta ancora malfunzionante o è il mio impianto che ha problemi?
Inoltre, LA7 dovrebbe essere sul 26 da Pedrosa. Questo è dopo lo swithc off? Domanda stupida: dov'è il Pedrosa? Sempre zona piancavallo?

Grazie
 
Questa è la lista delle tv locali che trasmettono in analogico, vedremo che frequenze avranno, o in che mux vanno.

Tu sempre ........
ZWOBOT ha scritto:
Voglio vedere come pensano di bypassare il fatto di trasmettere su frequenze non assegnate all'Italia.



Come può essere se sono canali dello stesso mux?



In parole povere, si sa solo di Telefriuli.
 
Riepilogo per Pordenone e provincia in attesa Switch off Monte Venda del 30/11:

Riepilogo per Pordenone e provincia in attesa Switch off Monte Venda del 30/11:
Fra stanotte e domani, come ovvio, inizia lo switch off del Veneto che comprende il Monte Venda noto sito RAI dove sono tutt'ora irradiati i canali analogici CH05 ex "D" Rai 1, CH 25 Rai 2 e CH 32 Rai 3 Veneto.
Pertanto chi ha le antenne in banda III e IV puntate su tale sito, nella mattina del 30/11 riceverà tutti i MUX Rai fatta eccezione per il CH40 per chi ha la V banda puntata sul Piancavallo che dovrà attendere fino al giorno 03/12 per ricevere il MUX4 Rai (Rai 5-Rai Storia-Rai HD)
Per chi ha la III banda puntata su Udine, e la IV puntata su PD, continuerà a
ricevere in analogico il CH07 Rai 1 fino al 03/12, vedrà sparire Rai 2 e Rai 3 il 30/11 in analogico da PD e non avrà piu' speranza di ricevere il MUX1 (Rai1, Rai2, Rai3) dopo il 03/12 fatto salvo per chi ha una IV+V verso Piancavallo.
I signori che hanno le antenne canalizzate su Udine (Viale Palmanova) cioè
canalizzate sul CH22 Rai2, CH47 Rai3, CH07 Rai1, analogici, + V Banda su Piancavallo, consiglio di consultare un installatore dopo il 03/12.
Lascio poi ai professionisti del campo lo sviluppo e/o integrazione di queste
tematiche piu' volte dibattute in questo forum.
Grazie per l'attenzione.
 
Quindi il switch-off inizia con i problemi al Timb, prosegue con la mancanza del LCN in Friuli, le locali ancora non sanno in che canali trasmetteranno, cosa ci dobbiamo aspettare di altro ?

Con un pò di migliore organizzazione e di informazioni anche gli antennisti avrebbero potuto progammare il loro lavoro, invece si troveranno costretti a correre di qua e di là, in attesa che le frequenze si assestino.
Sono sempre più convinto di installare Tivusat.

Tutto fatto all'italiana !
 
JUMP_PN ha scritto:
Riepilogo per Pordenone e provincia in attesa Switch off Monte Venda del 30/11:
Fra stanotte e domani, come ovvio, inizia lo switch off del Veneto che comprende il Monte Venda noto sito RAI dove sono tutt'ora irradiati i canali analogici CH05 ex "D" Rai 1, CH 25 Rai 2 e CH 32 Rai 3 Veneto.
Pertanto chi ha le antenne in banda III e IV puntate su tale sito, nella mattina del 30/11 riceverà tutti i MUX Rai fatta eccezione per il CH40 per chi ha la V banda puntata sul Piancavallo che dovrà attendere fino al giorno 03/12 per ricevere il MUX4 Rai (Rai 5-Rai Storia-Rai HD)
Per chi ha la III banda puntata su Udine, e la IV puntata su PD, continuerà a
ricevere in analogico il CH07 Rai 1 fino al 03/12, vedrà sparire Rai 2 e Rai 3 il 30/11 in analogico da PD e non avrà piu' speranza di ricevere il MUX1 (Rai1, Rai2, Rai3) dopo il 03/12 fatto salvo per chi ha una IV+V verso Piancavallo.
I signori che hanno le antenne canalizzate su Udine (Viale Palmanova) cioè
canalizzate sul CH22 Rai2, CH47 Rai3, CH07 Rai1, analogici, + V Banda su Piancavallo, consiglio di consultare un installatore dopo il 03/12.
Lascio poi ai professionisti del campo lo sviluppo e/o integrazione di queste
tematiche piu' volte dibattute in questo forum.
Grazie per l'attenzione.

Sul sito Raiway specificano che il 3-12 spegneranno il Mux A da col Gaiardin, ed il Mux B da Piancavallo, non so dove punta la mia antenna ma se non sbaglio era proprio Piancavallo, come moltissimi abitanti dellla provincia di PN, quindi si dovrà ripuntare l'antenna verso Udine ?
 
xantas ha scritto:
Sul sito Raiway specificano che il 3-12 spegneranno il Mux A da col Gaiardin, ed il Mux B da Piancavallo, non so dove punta la mia antenna ma se non sbaglio era proprio Piancavallo, come moltissimi abitanti dellla provincia di PN, quindi si dovrà ripuntare l'antenna verso Udine ?

Da S.Vito, se hai una direttiva IV+V puntata su Piancavallo, ti consiglio di lasciare l'antenna puntata su tale sito. Poi vediamo la Rai dopo lo switch off come regolerà le potenze dal Piancavallo in funzione anche dal sito di Udine.
Il Pordenonese è sempre stato un po' problematico con la ricezione Rai data l'orografia e la posizione del territorio al contrario di Mediaset
Purtroppo le varie problematiche nel pordenonese, come in altre parti, le vedremo dopo lo switch off.
Ciao.
 
willythevoice ha scritto:
invece sul mux di tpn è apparso un nuovo canale palco tv che trasmette musica
Ciao,
io sono di Trieste e faccio un riepilogo dei canali presenti nel Mux Media Triveneto sul CH 66 da Conconello che ultimamente hanno cambiato denominazione:

Canali che si vedono regolarmente:
Telepordenone
Italianissima
Energy Tv
Shopping.tv
Video Regione

Canali che trasmettono il programma di un altro canale:
Udinese Channel (trasmette Energy Tv)
Prima Free (trasmette Italianissima)
Palco Tv (trasmetteva Italianissima, ma da ieri è a schermo nero)

Canali a schermo nero oltre a Palco Tv:
Video Regione 1
Canal Furlan
Blu

E questa è la composizione odierna degli undici canali in attesa di altre eventuali modifiche!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso