Discussioni sul Mux Europa7 (DVB-T2)

ROCKY89 ha scritto:
hai detto una ****ata :5eek: :5eek: :eusa_naughty: , caro rob7417, vatti ad informare meglio!!! Guarda che i dvd recorder con presa hdmi esistono già sul mercato e già dal un po' di tempo!! Vatti a controllare i nuovi modelli della samsung di dvd recorder... io ce ne ho uno da circa 1 anno!!!
:eusa_wall: :eusa_wall: Veramente la suddetta cagata l hai appena detta te:bootyshake: ...ho detto che non esistono con HDMI in:evil5: (se non sai cosa vuol dire vai a fare un corso di inglese)
il problema è che non c è nessun dvd rec, che abbia una presa hdmi in...
, lo sò anchio che esistono con HDMI out, io c è l ho da 2 anni un dvd rec con hdmi OUT OUT OUT OUT OUT..
 
Ultima modifica:
ROCKY89 ha scritto:
hai detto una ****ata :5eek: :5eek: :eusa_naughty: , caro rob7417, vatti ad informare meglio!!! Guarda che i dvd recorder con presa hdmi esistono già sul mercato e già dal un po' di tempo!! Vatti a controllare i nuovi modelli della samsung di dvd recorder... io ce ne ho uno da circa 1 anno!!!

Infatti io ho un dvd recorder Samsung che ha la presa "hdmi out".
Con "hdmi in" non esistono.
 
domanda rapidissima: il decoder 7-box (o come si chiama) funziona anche senza dover abbonamenti? è un decoder valido per vedere anche il resto delle trasmissioni free-to-air?

non sono affatto interessato ad abbonamento e payperview: sono già abbonato con sky! mi serve un decoder da attaccare alla tv secondaria, che incidentalmente è hd-ready.

ho letto un pò di recensioni ed a quanto pare tutti i decoder (compresi quelli HD) che sono sul mercato fanno schifo: blocchi, riavvii eccetera.
ora, mi manca solo sapere questo qua com'è prima di andare a spendere 19,90 per un decoder patacca che so già non funzionerà ma che costa quei bei 100€ di meno.
 
pek ha scritto:
domanda rapidissima: il decoder 7-box (o come si chiama) funziona anche senza dover abbonamenti? è un decoder valido per vedere anche il resto delle trasmissioni free-to-air?

non sono affatto interessato ad abbonamento e payperview: sono già abbonato con sky! mi serve un decoder da attaccare alla tv secondaria, che incidentalmente è hd-ready.

ho letto un pò di recensioni ed a quanto pare tutti i decoder (compresi quelli HD) che sono sul mercato fanno schifo: blocchi, riavvii eccetera.
ora, mi manca solo sapere questo qua com'è prima di andare a spendere 19,90 per un decoder patacca che so già non funzionerà ma che costa quei bei 100€ di meno.

si,il 7box di europa 7 sintonizza anche i canali in dvb-t free e ti dico se si vedono meglio rispetto ad un economicissimo dtt free.Mandami msg in pvt che ti dico come acquistarlo subito.
 
pek ha scritto:
ho letto un pò di recensioni ed a quanto pare tutti i decoder (compresi quelli HD) che sono sul mercato fanno schifo: blocchi, riavvii eccetera.
ora, mi manca solo sapere questo qua com'è prima di andare a spendere 19,90 per un decoder patacca che so già non funzionerà ma che costa quei bei 100€ di meno.
Beh..dire che tutti i decoder in circolazione fanno schifo ci vuole coraggio...:doubt: e comunque questa non è la sezione adatta!
Se dici di voler andare sul sicuro, non credo che il 7 box sia la scelta più adatta, vista la "gioventù" del modello e visto che in pochi hanno potuto testarlo..

Se vuoi un consiglio vai a vedere nella sezione DTT ricevitori!
 
ok, prendo un decoder a basso costo ;)

ho fatto il giro dei thread ufficiali degli humax, telesystem, adb... non ce n'è uno che funzioni ;)
 
Segnale Europa 7 Scomparso

Cari colleghi del Forum
segnalo , che da ieri pomeriggio 25 novembre il segnale di Europa 7 è scomparso , ed è assente anche questa mattina ( ore 10,30 ) mi auguro che al termine della giornata venga ripristinato .


saluti a tutti

Ps. zona di Ricezione VERCELLI centro
 
EUROPA 7 segnale attivo

Il segnale è ritornato , sono circa le 17 , ed ho sintonizzato 19 canali sulla frequenza 198.500 T8 , il segnale è pieno 100% ma la qualità è scesa al 16 %
oscillante a zero , senza per questo pregiudicare la visione delle trasmissione , al momento ancora Test .

Saluti a tutti
 
ciao raga,
tutto interessante ciò che dite sull'aspetto tecnico di quest'europa 7 ecc ecc...
ma io non vedo in tutto il web un minimo di notizia che riguardi i contenuti...!!!
vorrei pure comprare il decoder, ma vorrei capire che mi fa vedere non solo come me lo fa vedere...
qualcuno mi aiuta???
grazieeeeeee!!!
 
nicovine ha scritto:
ciao raga,
tutto interessante ciò che dite sull'aspetto tecnico di quest'europa 7 ecc ecc...
ma io non vedo in tutto il web un minimo di notizia che riguardi i contenuti...!!!
vorrei pure comprare il decoder, ma vorrei capire che mi fa vedere non solo come me lo fa vedere...
qualcuno mi aiuta???
grazieeeeeee!!!
Ancora è tutto un mistero... Per ora passa pochissima roba (pure vecchia) a rotazione se non ho capito male...

Anche parlando a livello tecnico, qualitativamente non c'è nulla di eccezzionale... Sempre canali a 1080i sono (quelli HD, gli altri normali SD)...

Sui contenuti, vedremo cosa arriverà, ancora sembrano in fase di test...
 
Ultima modifica:
segnalo un articolo a due facciate su digitale terrestre di dicembre(ovviamente su e7 hd)
 
Per gli amici toscani ecco la risposta che ho avuto io sulla data di accensione prevista dal M.Serra:
Gentile telespettatore
L'accensione di monte serra è prevista entro la fine del prossimo febbraio
2011 salvo ritardi di qualche giorno, causatoci dal ministero delle
comunicazioni.-
Distinti saluti
 
Mi pare che abbiano acceso il ripetitore a Monte Venda,però non capisco perchè da là ricevo sì canali che trasmettono,ma non E7.
 
Robysat ha scritto:
Per gli amici toscani ecco la risposta che ho avuto io sulla data di accensione prevista dal M.Serra:
Gentile telespettatore
L'accensione di monte serra è prevista entro la fine del prossimo febbraio
2011 salvo ritardi di qualche giorno, causatoci dal ministero delle
comunicazioni.-
Distinti saluti
A proposito sempre per la Toscana, dalla postazione di Monte Argentario Ch E8 Vhf vi segnalo che mi è stato risposto quanto segue:
L'attivazione da Monte Argentario è prevista entro la fine del prossimo mese
di marzo 2011.
 
E' segnalato su sito specialiato in frequenze che il mux Europa 7 HD è trasmesso via satellite sul satellite Eurobird 3 a 33.0°Est in modalità DVB-S2-8PSK sulla frequenza 11513 H 30000 3/4 ma io dopo varie verifiche con diversi supporti non riesco ad agganciare niente

 
Tra qualità e sicurezza Europa 7 gioca le sue carte

Tra qualità e sicurezza Europa 7 gioca le sue carte
Innovare per alcune aziende rimane spesso l' unica strada per sopravvivere. E l' Italia è un Paese dove questi esempi diventano sempre più numerosi. È infatti qui che già si trasmette utilizzando lo standard del digitale terrestre del futuro, il Dvb-T2. L' unica emittente, che- caso più unico che raro- produce anche il decoder ad hoc, è Europa 7. Quell' Europa 7 al centro delle vicende giudiziarie protrattesi per anni e arrivate al massimo grado di appello, tra Corte costituzionale, Consiglio di Stato, Corte europea di Giustizia. Pietra dello scandalo l' assegnazione delle frequenze per l' analogico, che Europa 7 aveva vinto con regolare bando ma occupate da Rete 4. Tutta la faccenda si chiuse, sulla carta, con sentenze a favore di Europa 7 ma, nei fatti, con lo "scippo" di due delle tre frequenze analogiche per cui l' emittente aveva vinto il bando. «Con una sola frequenza potevamo fare solo canali digitali, perché per l' analogico ne servono almeno tre. Quindi pur non credendo nel digitale, nettamente inferiore all' analogico per qualità, fruibilità e sintonizzazione, abbiamo deciso di investire in uno standard che garantisse invece quasi la perfezione: nel T2» spiega Francesco Di Stefano, fondatore di Europa 7. «Siamo andati in giro per il mondo, in Corea, Cina, Germania, Finlandia e abbiamo capito che il T2 era lo standard del futuro. Abbiamo stretto accordi con aziende del calibro di Sony, Rhode & Schwarz, Ericsson per la parte hardware e software e con RaiWay per utilizzare le loro postazioni. Ci hanno seguito tutti tant' è che abbiamo già messo sul mercato il decoder e iniziato le trasmissioni in Hd Dvb-T2, quando emittenti come la Bbc sono ancora in fase di test (la Sony commercailizza già nel Regno Unito i suoi Bravia con chipset T2 integrato)e collaborano con noi per l' ottimizzazione dello standard. Serbia e Finlandia passeranno direttamente dall' analogico al DvbT2, mentre in Italia abbiamo transitato per una tecnologia già morta prima di nascere, facendo spendere alla gente soldi inutili per comprare decoder e tv con una tecnologia già vecchia. Anche per questo motivo non abbiamo aderito a iniziative come il consorzio Dgtvi, per la diffusione del T1». Europa 7 da ottobre ha messo in commercio il suo decoder con la smart card "in pairing", un sisstema di criptazione che impedisce intrusioni e manipolazioni. Il decoder è compatibile con il T1 e con le smart card delle altre emittenti quando passeranno al T2. «L' alto livello di sicurezza ci ha permesso di prendere contatto con le major cinematografiche per trasmettere in pay per view i loro film» dice Di Stefano «e una di loro già pensa alla possibilità di mandarli in onda in contemporanea alle sale. Stesso discorso per i grandi eventi: la qualità del suono e delle immagini permetterà di godersi concerti e spettacoli dal salotto di casa. Gli introiti aggiuntivi della pay per view garantirebbero la sostenibilità e la possibilità di ricominciare a organizzare i grandi eventi in Italia ». - AGNESE ANANASSO

Fonte: Repubblica
 
Ma per sintonizzare(non dico per vedere) i canali ci vuole il loro decoder?
 
Indietro
Alto Basso