Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Rafra74 ha scritto:
Non è detto che sia così: Si deve fare la media degli ultimi 3 anni e poi probabilmente canali come LiraTv o Telecolore che non sono regionali hanno un Lcn assegnato con quel numero(13 e 14) solo nelle province dove sono anche operatori di rete(Salerno, Avellino) mentre nelle province di Napoli o Caserta la "graduatoria" scalerebbe, poi ci sono da considerare le "alleanze" che sommano i punteggi fra emittenti di province diverse e compatibili...
Mi sembra una giusta considerazione, ...ma come diavolo viene calcolata questa benedetta graduatoria corecom?:eusa_think:
In lombardia per es esistono differenze provinciali? A me pare di no. la graduatoria è regionale!Come la mettiamo!:eusa_think:
 
Ragazzi pure io da pianura da ieri non ricevo più il mux mediaset 6, il canale 58 sembra spento dal Faito. Speriamo sia solo un disservizio momentaneo...
 
AntonioP ha scritto:
Ci dovresti prima dire in che zona di Bagnoli sei e se la tua antenna è puntata su Faito o Camaldoli...

ciao ..
sono a Via bagnoli..come altezza tra le due fermate della cumana...
l'antenna è condominiale unica, quindi non saprei..
ho qualche modo per verificarlo dal decoder?
 
mistermad ha scritto:
A questo punto penso sia Vesuvio...Visto che da Baiano continuano sul 69 a ricevere ill Mux TeleclubItalia mentre io, a Pomigliano,da ormai un mesetto ricevo un segnale discreto ma con qualità 0.:)

Anche a Baiano è da un pò che sul 69 non si riceve più il mux TCI , lo aggancia ma qualità 0 quindi nessun canale memorizzato. :eusa_naughty:

Per quanto riguarda la graduatoria Corecom e la LCN , si è stata usata proprio quella quindi abituatevi a vedere ItaliaMia in quella posizione :lol: :lol: :lol: :5eek: d'altro canto nel Corecom c'è uno che si chiama Giordano comeil proprietario di questa emittente ,non so se sono parenti ma il fatto che abbiano lo stesso nome può portare a pensarlo no ?

Lira Tv e Telecolore sono tv regionali perchè oltre a trasmettere sui loro mux a Salerno nelle altre province si sono associate ad altre emittenti quindi avranno la stessa LCN per tutta la Regione.
 
Ultima modifica:
grira2 ha scritto:
COnfermo, ricevo dal Faito ed i canali HD mediaset non vanno da ieri mattina :(
Confermo...non solo i canali HD ma anche italia1+1,canale5+1 e rete4+1 non vanno mentre la BBS news già da giorni "è latitante".Inoltre giorni fa La5 ho dovuta risisntonizzarla (fortuna che tra i vari doppioni di canali trovati con il mio Samsung e LG ci stava la frequenza sintonizzata bene).Ho la sensazione (cercando in rete certezza) che finchè non ci sarà lo switch off in tutta Italia questi problemi ci saranno sempre cioè finchè non si stabilizzeranno le assegnazioni delle frequenze/canali ai vari "canali" il tutto per me(e immagino non solo per me) risulta molto fastidioso inquanto sia con sintonia manuale che sintonia automatica mi salta l'ordine dei canali e quindi devo stare a risintonizzare tutti i canali (mi sermo "solo" ai primi 50 canali:eusa_wall: ).
Speriamo che a metà gennaio 2011 si stablizzi il tutto!
Ciao
Helen
:icon_cool:
 
stefio ha scritto:
Anche a Baiano è da un pò che sul 69 non si riceve più il mux TCI , lo aggancia ma qualità 0 quindi nessun canale memorizzato. :eusa_naughty:

Per quanto riguarda la graduatoria Corecom e la LCN , si è stata usata proprio quella quindi abituatevi a vedere ItaliaMia in quella posizione :lol: :lol: :lol: :5eek: d'altro canto nel Corecom c'è uno che si chiama Giordano comeil proprietario di questa emittente ,non so se sono parenti ma il fatto che abbiano lo stesso nome può portare a pensarlo no ?

Lira Tv e Telecolore sono tv regionali perchè oltre a trasmettere sui loro mux a Salerno nelle altre province si sono associate ad altre emittenti quindi avranno la stessa LCN per tutta la Regione.

Comunque non credo che l'LCN definitivo rispecchierà questa strana graduatoria Corecom; a parte i ricorsi delle emittenti storiche con elevata audience e buona qualità della programmazione (ad es. Canale 34, Telecaprisort e Telecaprinews), ci saranno anche le proteste e i malcontenti dei telspettatori; ad es. a Napoli perch' si dovrebbero privilegiare emittenti salernitane che si occupano, nei loro telgiornali e nei loro programmi, solo di cronaca e avvenimenti salernitani, rispetto ad, es, di telecaprisport e canale 34 che seguono il Napoli o di telecaprinews che segue la cronaca di Napoli e dell'intera regione. Se si vede l'LCN della Lombardia, si nota come le posizioni rispecchiano l'importanza, la storicità, la diffusione (preesistente all'avvento del digitale) e l'audience di ogni singola emittente.
E sulla base di questi elementi si dovrebbe stilare l'LCN anche per la Campania, altrimenti ci sarà una serie infinita di ricorsi che avranno come risultato un maggiore caos.
 
Guarda che anche in Lombardia le liste sono stilate in base alla graduatoria del CoReCom, solo che lì le emittenti con maggiore fatturato e numero di dipendenti sono quelle effettivamente più importanti, mentre qui ci sono tv come Italiamia che vanno avanti in graduatoria solo grazie a televendite di abiti da sposa e 899...
 
Ed ecci a voi signori e signori la LCN che ricevo io su slot riservati a emittenti nazionali:

Sintonizzazione del 30 Novembre ore 12.30

3: LUNA SPORT
7: effettovideo.tv
8: TELEVOMERO
20: JULIE ITALIA
21: TELELIBERA
23: NAPOLI NEWS (di servizio)
24: TELETORRE
25: NEW INFORMATION
26: www.julienews.it (schermo nero)
27: Tele Salerno 1 (schermo nero)
28: TV OGGI (schermo nero)
50: VideoNola3
60: TELELUNA 2_
67: LUNASAT
68: TVR
69: TELEURANIA
103: Tele Regione
 
davidecit ha scritto:
Ed ecci a voi signori e signori la LCN che ricevo io su slot riservati a emittenti nazionali:

Sintonizzazione del 30 Novembre ore 12.30

3: LUNA SPORT
7: effettovideo.tv
8: TELEVOMERO
20: JULIE ITALIA
21: TELELIBERA
23: NAPOLI NEWS (di servizio)
24: TELETORRE
25: NEW INFORMATION
26: www.julienews.it (schermo nero)
27: Tele Salerno 1 (schermo nero)
28: TV OGGI (schermo nero)
50: VideoNola3
60: TELELUNA 2_
67: LUNASAT
68: TVR
69: TELEURANIA
103: Tele Regione

Io sui vari decoder e televisori con decoder interno, ho fatto reset totale ed ho fatto la sintonia manuale memorizzando solo i mux nazionali, queste tv locali spazzatura, perchè tali sono, non le ho più memorizzate, risultato, ho la LCN finalmente in ordine, il problema è che non tutti hanno dimestichezza a fare ciò che ho fatto io, specialmente le persone più anziane che vorrebbero vedere la tv in santa pace, e su molti televisori e decoder non è possibile scegliere la posizione in caso di conflitti, e disattivando la LCN accadrebbe solo un pasticcio ancora più grande, cosa che ho potuto verificare personalmente, su alcuni zapper di miei vicini di condominio.

La verità è che queste tv locali del cavolo, che hanno palinsesti spazzatura e qualità video da VHS registrate un migliaio di volte, stanno dando un fastidio enorme, e la cosa peggiore è che nessuna autorità che si rispetti, AGCOM, MSE - Comunicazioni, CoReCom e quant'altro, prende provvedimenti, è una situazione a dir poco perniciosa ed imbarazzante, ma io vorrei capire perchè qui da noi in Campania deve sempre regnare il far west delle emittenti locali, ma che chiudessero e lasciassero in pace la gente, ma ancora non hanno capito che nessuno li guarda sti canali spazzatura ????!!!!!??? :eusa_wall: :eusa_wall:
 
neotrix ha scritto:
ciao ..
sono a Via bagnoli..come altezza tra le due fermate della cumana...
l'antenna è condominiale unica, quindi non saprei..
ho qualche modo per verificarlo dal decoder?

Si il modo c'è, basta che verifichi se nella lista canali ci sono memorizzati Rai 5, canale n. 23 della lista, Rai Storia non ricordo la posizione, e Rai HD canale 501, ovviamente se il decoder non è HD sentirai solo l'audio. ;)

Nel caso tu riceva questi canali, vuol dire che l'antenna punta sul Faito, perchè questi canali attualmente sono trasmessi solo dal Faito, in caso contrario, vuol dire che ricevi dai Camaldoli. ;)
 
max1584 ha scritto:
La verità è che queste tv locali del cavolo, che hanno palinsesti spazzatura e qualità video da VHS registrate un migliaio di volte, stanno dando un fastidio enorme, e la cosa peggiore è che nessuna autorità che si rispetti, AGCOM, MSE - Comunicazioni, CoReCom e quant'altro, prende provvedimenti, è una situazione a dir poco perniciosa ed imbarazzante, ma io vorrei capire perchè qui da noi in Campania deve sempre regnare il far west delle emittenti locali, ma che chiudessero e lasciassero in pace la gente, ma ancora non hanno capito che nessuno li guarda sti canali spazzatura ????!!!!!??? :eusa_wall: :eusa_wall:
Noi intanto segnaliamoglielo, poi se loro non fanno niente, significa che in qualche modo autorizzano questo schifo.
Vedi il primo link della mia firma: c'è una bella lettera da inviare al MSE-Com e, per conoscenza, anche ad AGCom e CoReCom, può essere che così qualcosa si smuove, se aspettiamo che controllino loro, abbiamo voglia di aspettare a lungo...
 
ale83_webmaster ha scritto:
Guarda che anche in Lombardia le liste sono stilate in base alla graduatoria del CoReCom, solo che lì le emittenti con maggiore fatturato e numero di dipendenti sono quelle effettivamente più importanti, mentre qui ci sono tv come Italiamia che vanno avanti in graduatoria solo grazie a televendite di abiti da sposa e 899...

Allora per la Campania potrebbero considerare anche altri parametri (ad esempio l'audience e la copertura preesistente all'avvento del digitale) per stilare una lista che rispecchi l'importanza delle emittenti
 
Sì, aspetta e spera... La legge è una e vale per tutta Italia.
Il criterio con cui vengono assegnate le posizioni LCN è stabilito dalla delibera n. 366/10/Cons dell'AGCom del luglio scorso, solo adesso ve ne siete accorti?
 
max1584 ha scritto:
La verità è che queste tv locali del cavolo, che hanno palinsesti spazzatura e qualità video da VHS registrate un migliaio di volte, stanno dando un fastidio enorme, e la cosa peggiore è che nessuna autorità che si rispetti, AGCOM, MSE - Comunicazioni, CoReCom e quant'altro, prende provvedimenti, è una situazione a dir poco perniciosa ed imbarazzante, ma io vorrei capire perchè qui da noi in Campania deve sempre regnare il far west delle emittenti locali, ma che chiudessero e lasciassero in pace la gente, ma ancora non hanno capito che nessuno li guarda sti canali spazzatura ????!!!!!??? :eusa_wall: :eusa_wall:
Davvero davvero non ti sei fatto un'idea sul perchè certe emittenti vadano avanti, in certi luoghi (dove che certe emittenti si muovano di prepotenza è solo il minimo, dove si vendono voti e più che le emittenti-spazzatura, il problema è la spazzatura stessa), con, per fare un esempio, il titolare di una delle emittenti-spazzatura più grosse che un paio di anni fa fu anche arrestato nell'ambito del caso Cosentino? :icon_rolleyes:
In qualsiasi paese civile il Garante sarebbe andato nella sede del CH54 abusivo, o di emittenti che non rispettano la LCN, ed avrebbe stracciato tutti i cavi, ed allo stesso modo in un paese civile certe emittenti che trasmettono solo certe cose (Andando di neomelodici, spose, cartomanti e Totò 24 ore su 24) non potrebbero sopravvivere, quindi è lecito farsi un'idea del come e del perchè...
Ci fu anche una operazione dei Carabinieri chiamata "onde rotte" o qualcosa di simile che portò ad alcuni arresti, operazione che suppongo sia caduta nel vuoto...
 
Ultima modifica:
Ho letto molti probelmi in Lombardia ma tornando alla Campania il fatto che non si vedano i canali fininvest HD e quelli +1 unitamente alla bbc che mi sembra abbia una frequenza simile alle reti mediaset sembra un dato di fatto.Sempre in rete ho letto che sono stati assegnati sembra definitivamente i primi 70 canali tra cui una decina "liberi" cioè variano a seconda delle regioni essendo appunto canali regionali.Di base invece a me sembra che i canali "grossi" vedi rai,mediaset e qualche altro che forse mi sfuggirà man mano che fanno lo switch off in altre regioni vanno a influire inevitabilmente nche da noi eppure non sarebbe meglio che queste reti usino la stessa freqienza per tutta l'IOtalia così da non "sconvolgere" e creare disservozi anche a regioni che come noi da quasi un anno abbiamo il digitale?
Aspettiamo,speriamo e incrociamo el dita.
Ciao
Helen
:icon_cool:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso