Dm500HD e scr

andresky85

Digital-Forum Silver Master
Registrato
22 Marzo 2007
Messaggi
2.281
Località
Parma
Ciao a tutti,
Avendo già sbagliato acquistando un blackbox500, non compatibile con Lnb Scr che montano con il mySky Hd, volevo chiedere se il 500hd o l'800hd fossero compatibili.
Perchè ho letto in giro che danno diversi problemi e da un tot di tempo no sono più supportati nel file cvs.
Qualcuno ne sa qualcosa?

Posso andare sicuro con l'acquisto e non trovarmi brutte sorprese di non poter usare il mio dream?

Posso collegarci in cascata il mysky hd(ho quello nuovo della samsung dove non servono gli splitter)
 
Il blackbox è un rottame clone del vetusto 500s enigma1, non puoi minimamente metterlo al confronto con un 500hd, che naturalmente è compatibilissimo con lnb scr.

In cascata al 500hd non puoi mettere assolutamente nulla, in quanto non dispone di uscita passante, così come tutti i moderni dvb-s2 (anche 800se, 8000, vu+ solo e vu+ duo non la hanno, è presente solo su 800 e funziona male).
 
Ok.
Allora posso andare tranqullo.
Perchè avevo letto che dalle ultime immagini non era più disponibile il supporto Scr...

Comunque quale immagine mi consigli, per il dm500hd.

L'uso che ne dovrei fare sarebbe vederci l'srg e in un futuro tvsat.
Mentre per sky uso il musky hd che ha anche sky selection.

Uno mi aveva consigliato l'800 ma frigge le schede sky, se la volessi usare nel dream. Quindi meglio il 500hd. Tu cosa consigli?

Quindi devo prendere uno splitter a due vie tipo questo:

S-8231D-2-Way_Splitter.jpg


Dove un'uscita va al mysky e l'altra al dream.

Tutto corretto?
 
Che scr funzioni sulle immagini vecchie e non sulle nuove come tu stesso immagini è un grosso controsenso. Le nuove immagini vengono create con lo scopo di migliorare il prodotto e non di peggiorarlo.

Consigliare una immagine in questo momento è difficile perché c'è stato un pò di "rimescolamento" di team, io ti direi dream elite 1.33 in attesa della nuova, che comunque non avrà niente a che vedere con la vecchia. L'800 ormai è andato ed è un modello obsoleto, quindi centomila volte meglio 500hd, e non perchè non frigge le schede, ma per altri centomila motivi (leggi la mia recensione sul portale).

Lo splitter a due vie che hai postato in foto non c'entra niente con l'impianto che devi fare. Quello serve solo per sdoppiare in due un'unica calata sat tradizionale, ma i decoder non sono comunque indipendenti. Tu hai detto che metterai l'scr, quindi potrai sdoppiare il cavo in 4 uscite indipendenti di cui 2 le metterai su skybox hd che ha il doppio tuner e 1 la metterai su 500hd, la quarta uscita rimane disponibile per eventuale altro decoder o nel caso in cui tu decida di comprare un dual tuner (es. dm8000 o vu+ duo).
 
Ma io ho il nuovo mysky hd samsung che non richiede splitter(è inteno).

Quindi se volessi usare sia il mio mysky hd che un decoder compatibile scr(800hd o 500hd), e che siano indipendenti, che cosa dovrei acquistare?

Puoi postare una foto.

Se non chiedo troppo uno schemino.

Grazie delle risposte date.
 
Ciao,
ma scusate un splitter come questo non va bene?

69819.jpg


Io ho capito che basta che il suo range sia fra 5-2400Mhz e poi va bene.

Nessuno mi sa consigliare?
 
Non conosco il nuovo samsung skyhd sinceramente mi dispiace quindi non posso darti alcun aiuto su questo.
Come fa ad avere uno splitter interno? Sul retro quindi ha un solo attacco per il collegamento? E' mai possibile?
 
andresky85 ha scritto:
Ma io ho il nuovo mysky hd samsung che non richiede splitter(è inteno).

Quindi se volessi usare sia il mio mysky hd che un decoder compatibile scr(800hd o 500hd), e che siano indipendenti, che cosa dovrei acquistare?

Puoi postare una foto.

Se non chiedo troppo uno schemino.

Grazie delle risposte date.

Direi che allora ti serve cmq un partitore esterno a 2 uscite tipo quello in foto. Usare uno a 4 non ha senso visto che 2 uscite sono già "mangiate" dallo skybox internamente.

Ciao
 
In questo caso lo scenario cambia completamente. L'unico cavo che ti proviene in casa può essere sdoppiato in due o in quattro a seconda dello splitter che prendi, ma se tu lo splitter lo hai già integrato in skybox non puoi fare assolutamente niente.

Il 2 way splitter che hai postato nella foto è per segnali comuni, non in grado di gestire lnb scr, per lo meno così è in teoria. Se vuoi quindi gestire altri decoder oltre allo skybox, ti converrebbe farti dare un modello con splitter esterno, e poi togli a tue spese quello a 2 uscite e ce ne metti uno a 4.

Usare un partitore come quello in foto anche ammesso che funzioni non risolve il problema. Quello infatti è in grado di alimentare due uscite NON indipendenti (io ne possiedo uno uguale della fracarro).
 
STARDUST ha scritto:
In questo caso lo scenario cambia completamente. L'unico cavo che ti proviene in casa può essere sdoppiato in due o in quattro a seconda dello splitter che prendi, ma se tu lo splitter lo hai già integrato in skybox non puoi fare assolutamente niente.

Il 2 way splitter che hai postato nella foto è per segnali comuni, non in grado di gestire lnb scr, per lo meno così è in teoria. Se vuoi quindi gestire altri decoder oltre allo skybox, ti converrebbe farti dare un modello con splitter esterno, e poi togli a tue spese quello a 2 uscite e ce ne metti uno a 4.

Usare un partitore come quello in foto anche ammesso che funzioni non risolve il problema. Quello infatti è in grado di alimentare due uscite NON indipendenti (io ne possiedo uno uguale della fracarro).

Ok in pratica nella mia situazione, se volessi usare un decoder diverso dal MySky, dovrei farmi dare un modello di MySky senza splitter interno, ho capito bene?

Ma esistono splitter fatti apposta per l'scr? Che differenza hanno da quello che ho postato io?

In che senso tolgo quello a due uscite e metto quello a 4??? non ho capito.

Quindi in pratica sono in carcere non posso usare alcuno decoder, tranne il mysky. Giusto?

Solo che non capisco perchè non può funzionare. Al cavo che mi arriva in casa lo sdoppio e un capo lo porto al mysky, che poi ci pensa lui a dividere il segnale e l'altra uscita dello splitter la porterei al decoder secondario(500hd, 800hd o xdome).

Oppure dovrei proprio sostituire l'LNB.

Certo che comunque questi di sky sono proprio furbi, fanno così, in modo che uno sia totalmente vincolato a loro e non può usare nessun altro decoder, che figli di ....
 
andresky85 ha scritto:
Solo che non capisco perchè non può funzionare. Al cavo che mi arriva in casa lo sdoppio e un capo lo porto al mysky, che poi ci pensa lui a dividere il segnale e l'altra uscita dello splitter la porterei al decoder secondario(500hd, 800hd o xdome).
Perchè il cavo che ti arriva a casa non è un cavo "normale", bensì un cavo collegato a un lnb scr. Hai mai provato cosa accade ad un decoder impostato con lnb universale se gli colleghi cavo che parte da un lnb scr? Ovviamente non funziona, non si vede nulla. Per far si che si veda devi impostare scr da menù.

Il concetto di cavo collegato a lnb scr è proprio quello di essere collegato a una sorta di centralina (a 2 o 4 uscite) che consenta l'altrettanto controllo di decoder indipendenti. Se gli metti uno splitter per lnb tradizionale per me NON funziona, ma se vuoi, puoi provare. Su skybox forse andrà, ma il segnale che arriva al 500hd non è scr perchè non c'è alcuno splitter che gestisca tale segnale, quindi come può funzionare?

Di sicuro comunque non potrai vedere contemporaneamente su skybox e sull'altro decoder, perchè quello splitter non te li rende indipendenti. Buone prove e buon divertimento ;)

Ps. lo splitter da te citato su ebay l'ho visto 4.50 euro con spedizione gratis, comunque vada non avrai fatto grosse spese, quindi tentare non nuoce.
Pps. per impianti come il tuo esistono appositi lnb a 2 uscite, una scr, una normale. Se hai la possibilità di scendere 2 calate, il tuo problema è risolto.
 
Il problema sta proprio nel poter far scendere due calate.

Ma allora perchè io ho letto(e il tecnico voleva montarne uno anche a me, quando è venuto ad installarmi il mysky, ma poi ha visto che era già integrato nel decoder, quindi non ha messo nulla...) che quando montano il mysky mettono uno splitter che divide il cavo collegato all'scr in due?

Non pensi che quelli di sky la sappiano molto lunga su come limitare gli utenti?
Cioè ti rendi conto che io non posso più usare nessun altro decoder che volgio io, a parte il mysky che ho ora....
 
andresky85 ha scritto:
Il problema sta proprio nel poter far scendere due calate.

Ma allora perchè io ho letto che quando montano il mysky mettono uno splitter che divide il cavo collegato all'scr in due?

Perchè di solito il decoder mysky ha due connettori "esterni" per i tuner, quindi si fa scendere un cavo (SCR) in casa e da lì si sdoppia. Ma non cambia niente rispetto al tuo caso, solo un antiestetico ammenicolo in più dietro il decoder. Rimane il fatto che i decoder collegati devono essere compatibili con l'unicable. Il decoder di sky però usa 2 canali e te ne lascia liberi altri due per altri 2 decoder oppure un altro TWIN-Tuner.

andresky85 ha scritto:
I
Non pensi che quelli di sky la sappiano molto lunga su come limitare gli utenti?
Cioè ti rendi conto che io non posso più usare nessun altro decoder che volgio io, a parte il mysky che ho ora....

Veramente i decoder compatibili SCR ormai sono tantissimi, senza andare a scomodare i costosissimi Dreambox, anche molti di quelli da 90 euro sono compatibili.

Quelli di sky possono essere accusati di tante cose, tipo farti usare per forza il loro decoder, ma in questo caso la trasformazione dell'impianto è indispensabile.

Il discorso è che anche usando LNB SCR che hanno pure una uscita universale (magari anche il tuo ce l'ha), sempre in casa deve arrivare un altro cavo. E' un problema della tecnologia satellitare, una volta tanti decoder, tante calate, adesso per fortuna grazie all'unicable no.

Ciao
 
Ho capito, allora mi potresti consigliare per favore un decoder compatibile viaccess e unicable(oppure common interface, poi la cam la prendo io) da 90€?
 
Beh.. per un common-interface 90 non bastano.. avevo fatto l'esempio per un FTA. Ci vogliono almeno 120-140 euro.

Basta che cerchi un pò su google.. "decoder scr" non posso postarti link perchè rimanderebbero a shop che il regolamento non consente.

Qualche marca: INVERTO, TECHNISAT, DIPRO,

Ce ne sono alcuni anche con lettore viaccess integrato ( TechniSat Digit MF4-S VA )
 
Ciao,
si in effetti ho visto che esistono anche decoder poco costosi per quello che deovo fare io.

Ho visto che oltre al TechniSat Digit MF4-S VA(che è più comune la cersione con cam conax) c'è anche il Jepssen JS-1(che ha anche la funzione pvr), che sembra buono anche lui.Mi confermi se è scr?

Di decoder compatibili scr, che registrano (pvr) e supportano l'scr ne esistono? Perchè molte volte dovrei anche registrare.Magari anche hd, per vedere hd suisse(... non sò quanto convenga visto che trasmette solo programmi in tedesco...)
 
andresky85 ha scritto:
Ciao,
si in effetti ho visto che esistono anche decoder poco costosi per quello che deovo fare io.
...

Di decoder compatibili scr, che registrano (pvr) e supportano l'scr ne esistono? Perchè molte volte dovrei anche registrare.Magari anche hd,

Beh.. queste frasi sono un pò in contraddizione.. :D devi dire quale è il tuo budget preciso, perchè PVR-HD-CI e POCO COSTOSI sono termini che vanno poco d'accordo di solito :icon_cool:

Ciao
 
be no chiedevo e basta, comunque se il TechniSat Digit MF4-S è scr e ci posso mettere la cam viaccess è perfetto.
Potresti conisgliarmi un negozio online dove acquistarlo, perchè si trova solo la versione conax...
 
Indietro
Alto Basso