Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Riconfermo la scomparsa del 22 RAI Piemonte... Segnale assente! Ma cosa diavolo stanno facendo? Il 40 da Valcava, sempre visto bene da quando attivato, è sceso di brutto, qualità 3%->8% e ieri niente prima della Scala... ufff..
 
[Sfogo] Questo switch off mi ha veramente rotto!

Quando è troppo, è troppo, giuro.

Come consigliere di condominio mi hanno assegnato il compito di sistemare i vari problemi col digitale a partire dallo scorso anno.

Eravamo a posto prima dello switch over con appositi lavori, abbiamo sistemato qualcosina anche il 18 maggio e avevamo sottoscritto un contratto di manutenzione con un antennista che poi, per altri motivi, ci ha fatto anche guadagnare una causa giudiziaria in corso contro questa persona.

Allo switch off, se ne sono andati il MUX 2-3 RAI, il Mediaset 2 e i TIMB, ma abbiamo appurato che il problema erano i filtri, tranne per i TIMB (la loro bassa qualità è ancora un mistero).

Si prenota nuovo appuntamento con l'antennista, prudenzialmente per la fine della prossima settimana per avere gli switch off del nord finiti.

A me piace essere preciso e prudente. Tutto pareva bello e a posto. Appunto, pareva.

Da ieri ci succede questo:

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2072818&postcount=323

Si parlava di coperta corta per l'SFN e ho subito pensato che l'avessero tirata un po' troppo e ci avessero lasciati almeno parzialmente scoperti da Penice.

Per fortuna ho un parente che ha conoscenze in RAIWAY, a cui però avrei preferito non ricorrere.

Mezz'ora fa, comunque, chiedo un favore e faccio chiamare la persona, sapendo che è a casa per la festività.

Nella breve discussione telefonica, espongo il problema e pongo una semplice domanda:

"Ma per la Bassa Brianza, il sito di riferimento RAI deve essere considerato Penice o Milano - Sempione?"

Dopo cinque secondi di un imbarazzatissimo silenzio, mi viene risposto: "Potrebbe essere addirittura Valcava se tutta la trafila burocratica per le autorizzazioni e le accensioni sarà terminata in tempi umani nell'anno entrante."

La persona capisce il mio disorientamento e aggiunge: "Non è colpa nostra. Ci stiamo muovendo anche noi tra problemi di copertura e burocratici."

Ringrazio per le informazioni e la sincerità, e riattacco.

Non volevo certo attribuire responsabilità, ma solo sapere se l'attuale nostro antennista potrà mandare all'università i figli con gli interventi sul nostro impianto. A quanto pare, esiste una certa probabilità che avvenga. :crybaby2:

Lavori per lavori, faccio montare l'antenna satellitare condominiale e non se ne parla più. :evil5:
 
SCHIFO!!! Lo posso dire? Anzi, l'ho detto!!!
Ma ci voleva tanto a mantenere i pacchetti rai in BIII? La tv l'abbiamo sempre vista, pochi canali ma quelli validi... ora vedo solo televendite!!!

L_rogue@
Sai cosa potresti fare?
Togli tutti i filtri butta una IV su Penice e una V su valcava, con un mix IV/V entri nell'ampli di testa e ... a tutti! Quello che si vede, si vede!
Poi se attiveranno Valcava giri la IV nella stessa direzione... IO fino a questa primavera mi rifiuto di fare altre sfacchinate sul tetto!!!
 
miram ha scritto:
L_rogue@
Sai cosa potresti fare?
Togli tutti i filtri butta una IV su Penice e una V su valcava, con un mix IV/V entri nell'ampli di testa e ... a tutti! Quello che si vede, si vede!
Poi se attiveranno Valcava giri la IV nella stessa direzione... IO fino a questa primavera mi rifiuto di fare altre sfacchinate sul tetto!!!

Guarda, questo è sicuro.

Con gli altri condomini nei prossimi giorni parlerò chiaro: la situazione attulamente è così e così (un casino ;) se volete proprio vedere i canali mancanti adesso tenete in preventivo che ci potrebbero essere altri interventi futuri.

Non fosse mai che poi mi vengono a dire che gli interventi attuali li abbia fatti sotto mia responsabilità e pretendano che me li paghi di tasca mia. Mi è già successo in passato. :mad:

Adesso mi tocca anche ritelefonare all'antennista e vedere quale soluzione-ponte adottare per questo nuovo problema. La tua idea del "quel che si vede si vede" non mi dispiace affatto.

Anzi, bisognerà anche cominciare a farlo mettere per iscritto, giusto per cautelarsi un attimino in sede di intervento.
 
ahahah
Rido per non piangere, sai cosa mi fa incavolare? la pubblicità qui sotto e sopra che dice 10 nuovi canali rai, prendili col digitale terrestre!!! Si proprio...
Adesso poi ho sentito che ieri è stata definitivamente accettata la correzzione finanziaria e molti degli introiti saranno da aste per le frequenze TV... QUALI??? Hanno inventato nuove frequenze???
 
miram ha scritto:
finanziaria e molti degli introiti saranno da aste per le frequenze TV... QUALI??? Hanno inventato nuove frequenze???

Penso si riferiscano a quelle destinate alle telecomunicazioni (61-69). A meno di un'amnesia di Tremonti, non penso che il dividendo digitale vada mai all'asta.

Però, sei hai un link, passalo pure. ;)
 
mighty mom ha scritto:
oh ma mai una gioia :D tutti a palla da Valcava, tranne quello...

Mighty se ti può consolare te lo regalerei volentieri visto che a me di Espansione TV poco importa :lol: Un mux su un intera regione dedicato a un canale che diffonde informazioni su Como e provincia .. ASSURDO!!! Ma già è stato spiegato il motivo di questa concessione :eusa_whistle:
 
scusate, ma abito a monza e vedo tutti i canali, insomma non mi posso lamentare. Ma volevo chiedervi il canale con la schermata fissa "tgmediaset" che è? cosa ne faranno? ciao e grazie
 
miram ha scritto:
ahahah
Rido per non piangere, sai cosa mi fa incavolare? la pubblicità qui sotto e sopra che dice 10 nuovi canali rai, prendili col digitale terrestre!!! Si proprio...
Adesso poi ho sentito che ieri è stata definitivamente accettata la correzzione finanziaria e molti degli introiti saranno da aste per le frequenze TV... QUALI??? Hanno inventato nuove frequenze???

Premetto che non sto rivolgendo critiche ed attacchi a nessuno in particolare, quoto questo pezzo come esempio tra tanti. Non me ne voglia Miram, insomma.

Sarò banale ma... avere un po' di pazienza no eh? E' poroprio vero che il mondo è diventato una scatola di bramosia in cui ogni minima cosa che non funziona è un pretesto per farsi venire il nervoso a scapito della tranquillità e del buon vivere civile. Entrando nel merito, io i nuovi canali Rai li vedo tutti, ricevo dall'oltrepo pavese e da quando c'è stato lo switch off non ho perso nessun canale che vedevo prima, mentre se ne sono aggiunti molti nuovi. A parte i primi 2-3 giorni dove i mux 2 e 3 Rai da Corso Sempione squadrettavano un poco, la situazione si è ora stabilizzata. Con questo non voglio dire che va tutto bene OVUNQUE, i problemi ci sono ma non si può fare di tutta l'erba un fascio, né in un senso né nell'altro.

Ritengo questo forum piuttosto interesante ma state, IMHO, riempiendo le pagine di molti interventi ridondanti e poco costruttivi, che creano difficoltà a chi vuole leggere, invece, le parti interessanti.

Si deve SEMPRE tenere in considerazione che dietro a determinati interventi tecnici e pratici c'è sempre dietro un mare di burocrazia. Questo significa che le varie emittenti non sono asinacci, i problemi sono noti ma non sempre si possono risolvere in 2 secondi. E, soprattutto, non sempre quando le cose migliorano significa che rimangano così definitivamente. Lo so anch'io che quando spegne Telelibertà sul 22 Rai Piemonte probabilmente arriva anche a Cremona ma non si può poi cadere dal pero perché tutto torna come prima... è logico e normale. E non serve nemmeno discutere per ore cercando il colpevole di questa ed altre situazioni, lasciamo fare a chi può che forse si adopera per risolvere i problemi piuttosto che additare un colpevole.
 
Aliante76 ha scritto:
Stamattina sparita la svizzera sul 39.
Abito a Daverio (VA). Qualcuno ha lo stesso problema?
E' momentaneo?
Da noi a castelletto ticino non si vede dal 27 novembre. Speriamo cambino frequenza così ne beneficiamo tutti .Facci sapere se torna .Grazie
 
valcajazz ha scritto:
scusate, ma abito a monza e vedo tutti i canali, insomma non mi posso lamentare. Ma volevo chiedervi il canale con la schermata fissa "tgmediaset" che è? cosa ne faranno? ciao e grazie

Posso solo dirti che mediaset ha in programma di lanciare un canale allnews sulla falsa riga di rainews e sky24....

Può darsi sia quello....
 
Stefano G ha scritto:
Non me ne voglia Miram, insomma.
Figurati ci mancherebbe, mi fa piacere condividere molti punti di vista...
Considera che a chi purtroppo è andata male come L_Rogue, a me, ad altri dalle parti di Alessandria o a Ghemme non è questione di stare calmi, io sono calmissimo... NON vedo RAI, non la guardo, non vedo MDS, idem...
Ma tu hai provato ad essere un punto di riferimento per più persone quando le cose non vanno? Capisci cosa vuol dire per un consigliere trovarsi fra le mani questa patata bollente? Puoi spiegare alla gente quanto vuoi ma se non sono del settore non lo capiscono, non sanno cosa sono i mux, cosa vuol dire che se non vedi r4 non vedi manco c5 ed iris o boing! "PRIMA li vedevo" ti rispondono... ed ora che le cose cambieranno ancora... beh hai capito... comunque fortunato te!!!:D

Per il documento su Tremonti e la manovra, l'ho sentito al TG... ora cerco e vedo cosa trovo...
 
Io dopo quasi 15gg di off continuo a non vedere mux 1 rai sul 23 dal Penice (zona confine Bg-Bs prossimita' autostrada A4).

La situazione e' questa:
-Nessun problema dal 18maggio fino a circa il 10-15 novembre (non ricordo il giorno esatto)

-Dal 10-15 nov segnale assente con potenza e qualita' 0.

-Intorno al 2 dicembre segnale a circa 75% in potenza e 25-30 qualita', ma impossibile da vedere (a volte i canali vengono memorizzati ma schermo nero)

-Finalmente sono riuscito a contattare raiway (via mail nessuna ombra di risposta) e dicono che faranno una verifica e forse mi chiameranno.

In zona la maggior parte delle persone il canale lo riceve, ho provato piu' decoder e a spostare l'antenna, ma niente.

Tutti gli altri canali li ricevo, persino con le due antennine portatili, ma del ch23 nemmeno l'ombra.

Non so piu' dove battere la testa.
 
ing.frankie ha scritto:
Non so piu' dove battere la testa.
Ad avere questi problemi siamo in tanti... NON saprei neppure io come aiutarti, io credo che siano rilessi che capitano proprio nel punto dell'antenna perchè il problema è anche direttamente all'attacco della stessa: provato con decoder DTT usb direttamente in antenna e non lo prendeva perchè segnale e qualità sobbalzavano continuamente. Poi a giorni va, con qualità 20% ma per brevissimi periodi...
 
ciao ragazzi

oggi stavo consultanto il masterplan degli installatori e secondo questo documento da selvapiana il 16 novembre doveva essere attivato il mux dfree sul canale 50 e il mux 4 rai sul 40 ma sono stati attivati ? qulacuno li riceve da selvapiana? io prendo tutti i mux della lista tranne questi due.....:eusa_wall:
 
Cè qualcuno che sa se dal campo dei fiori trasmetteranno sul 22 il mux rai1 con tg3 piemonte ? Perche adesso non lo lo danno piu' neanche su raiway ma io lo ricevo anche se con 'qualita' scadente (20%)si aggancia ma è inguadabile.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso