Perfettamente d'accordo con te.
E' da qualche giorno che seguo le varie discussioni su Mediaset Extra, TivùSat che truffa, Mediaset che se ne frega e chi più ne ha più ne metta, anche io vorrei tutto perfetto, decoder HD senza nessun difetto, tutti i canali del mondo su TivùSat e pure in HD, Sky che trasmette in chiaro

...........ma sfortunatamente non si può avere tutto dalla vita

.
Come tu dici nessuno ci obbliga ad acquistare decoder, parabole, schede ho altro..........nessuno mi obbligò nel lontano 1994 a spendere quattro milioni delle vecchie lirette :sad10: per puntare una parabola sul 63 est e poter vedere i canali di servizio di Mediaset su tre televisori (nella mia zona il terrestre è praticamente inesistente), nessuno mi obbliga ad avere Sky e pagarlo profumatamente e nessuno mi ha obbligato ad acquistare l' ADB 1110SH appena uscito e sostituirlo adesso con il 2850 HD, è stata sempre una mia scelta, giusta o sbagliata non so, ma sempre una mia scelta.
Datemi retta, non guastiamoci il sangue con queste polemiche, è giusto pretendere, dopo aver speso tanti soldini, il miglior servizio possibile ma è giusto avere anche un pò di pazienza..........è poco più di un anno che è nata TivùSat e secondo me, considerato il fatto che è una piattaforma gratuita o quasi, di strada ne è stata fatta tanta, sicuramente i margini per migliorare il servizio ci sono ma diamogli tempo.......anche tele+ era partito con un solo canale e adesso Sky ne ha centinaia ma ci sono voluti 15 anni.
Concludo dicendo che, per chi come me ha poco terrestre e per il momento niente digitale terrestre, TivùSat ci ha dato la possibilità di vedere un pò di TV decente senza sborsare cifre esorbitanti o canoni mensili, in fin dei conti che gli importava a Rai, Mediaset e Telecom di investire sul sat per quelle "poche" persone che non sono servite dal terrestre?
Scusate la lunghezza del post.
Franco