Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
JUMP_PN ha scritto:
Non capisco, sempre seguendo il sito del ministero, come mai a Telequattro non è stato assegnato nessun canale dato che in precedenza aveva il 70 in analogico sul Gajardin. Mah, lunedì scrivero' una e-mail alla redazione di Telequattro per vedere se possono darmi lumi.

L'ho già fatto io giovedì ed ancora non ho ricevuto risposta.
Ho contattato la direttrice dei programmi, sig.ra Radessich, che l'altra volta era stata molto disponibile.
Telequattro ha il ch. 42, ma per ora trasmette da Conconello al 100% e da Pedrosa (almeno dovrebbe). Il ripetitore è in località Fontanella a Muggia per la mia zona, mentre per te dovrebbe essere per forza sul Piancavallo
 
Grazie Max,
quando hai notizie di Telequattro facci sapere.
Si purtroppo da Pordenone deve essere per forza da Piancavallo/Gajardin in quanto nel pordenonese ormai si riceve "tutto" da quei siti con una unica antenna.
 
Devo verificare meglio, ma ad occhio mi sembra che Rai3 Bis ora si veda molto meglio, senza il passaggio analogico, che invece permane su Rai3 TGR FVG.
 
Ho appena mandato un'e-mail anche alla s.ra Annalisa Pozzi della TIMB, della sezione che si occupa di La 7 ed MTV Italia. Le ho comunicato che i mux TIMB da Conconello sono così deboli che stentano ad arrivare perfino in alcune parti di Trieste. Spero mi risponda. ;)
 
Battler ha scritto:
Ho appena mandato un'e-mail anche alla s.ra Annalisa Pozzi della TIMB, della sezione che si occupa di La 7 ed MTV Italia. Le ho comunicato che i mux TIMB da Conconello sono così deboli che stentano ad arrivare perfino in alcune parti di Trieste. Spero mi risponda. ;)

Secondo me scrivere a un'emittente italiana con una mail magari slovena non è proprio il massimo visto che i segnali da Trieste dovrebbero arrivare in Slovenia solo per naturale sconfinamento (poi ovvio che a Capodistria ci arrivano, visto che dal mare Trieste è a due passi ed è ben visibile così come anche i ripetitori di Conconello). Poi dalla tua posizione (ho ben presente perchè a Capodistria e dintorni ci sono andato in ferie 2 anni fa e precisamente nel campeggio di Ancarano). Potrebbero risponderti che è normale che non ti arrivino perchè in Slovenia non ci dovrebbero arrivare in teoria...
 
Stefano83 ha scritto:
Secondo me scrivere a un'emittente italiana con una mail magari slovena non è proprio il massimo visto che i segnali da Trieste dovrebbero arrivare in Slovenia solo per naturale sconfinamento (poi ovvio che a Capodistria ci arrivano, visto che dal mare Trieste è a due passi ed è ben visibile così come anche i ripetitori di Conconello). Poi dalla tua posizione (ho ben presente perchè a Capodistria e dintorni ci sono andato in ferie 2 anni fa e precisamente nel campeggio di Ancarano). Potrebbero risponderti che è normale che non ti arrivino perchè in Slovenia non ci dovrebbero arrivare in teoria...
E che ne sappiamo. Se mi ha risposto la HAKOM croata, perché non dovrebbe farlo un'emittente italiana? E poi, ho usato un indirizzo GMail, non sloveno. ;)
 
Battler ha scritto:
E che ne sappiamo. Se mi ha risposto la HAKOM croata, perché non dovrebbe farlo un'emittente italiana? E poi, ho usato un indirizzo GMail, non sloveno. ;)

Ok, allora dovresti essere a posto. ;) Credo che a Capodistria una volta che i segnali saranno tutti perfettamente livellati le tv italiane si vedranno tutte perfettamente. Peccato che di italiani in quella zona pare che non ce ne siano più tanti, o sbaglio?
 
attila_1 ha scritto:
Sul ch41 é apparso 7GOLD +Supertennis + Telemarket + Telemarket2 + play.me
Una domanda, ma da qualte ripetitore ti è apparso?

Comunque, c'è sicuramente ancora qualcosa da qualche parte che ancora disturba sull'UHF 28. Credo da Pedrosa o dal M. S. Michele di Gorizia, visto che non è da Conconello, e ZWOBOT dice che è stato spento pure da Muggia.
Il fatto è che non riesco ancora a riagganciare il mux croato. :doubt:
 
Stefano83 ha scritto:
Ok, allora dovresti essere a posto. ;) Credo che a Capodistria una volta che i segnali saranno tutti perfettamente livellati le tv italiane si vedranno tutte perfettamente. Peccato che di italiani in quella zona pare che non ce ne siano più tanti, o sbaglio?
Ce ne sono comunque parecchi, visto abbiamo una o due scuole italiane in ogni città, più il circolo italiano a Capodistria, ecc. ;)
 
ZWOBOT ha scritto:
Devo verificare meglio, ma ad occhio mi sembra che Rai3 Bis ora si veda molto meglio, senza il passaggio analogico, che invece permane su Rai3 TGR FVG.
Sembra anche a me.
 
Ciao Battler
Battler ha scritto:
Comunque, c'è sicuramente ancora qualcosa da qualche parte che ancora disturba sull'UHF 28. Il fatto è che non riesco ancora a riagganciare il mux croato. :doubt:
E' acceso ancora il 28 da Piancavallo (Castaldia). Da quel sito i ripetitori "sparano dritti verso il mare" e "ci mettono poco" ad arrivare a nord dell' Istria da Capodistria fino a Umago.
Da Umago a Pola ci sono quelli del Veneto e delle coste romagnole che contribuiscono ad interferire.
 
quale ripetitore

Vorrei saperlo anch'io...
L'antenna era giá sul tetto quando ho traslocato qui e sinceramente fino allo switch-off non mi interessava perché non guardavo trasmissioni analogiche perché di pessima ricezione. Dopo lo SO sembra di aver cambiato antenna e invece é sempre la stessa.

Sul ch28 vedo anche adesso i canali LA8,LA9,ecc.
Come del resto anche sul ch35 LA13,LA14,ecc.
 
Ultima modifica:
JUMP_PN ha scritto:
E' acceso ancora il 28 da Piancavallo (Castaldia). Da quel sito i ripetitori "sparano dritti verso il mare" e "ci mettono poco" ad arrivare a nord dell' Istria da Capodistria fino a Umago.
Da Umago a Pola ci sono quelli del Veneto e delle coste romagnole che contribuiscono ad interferire.

Non a caso il poligono nel quale valgono le limitazioni previste dagli accordi internazionali di Ginevra del 2006 (sottoscritti da tutti gli Stati che si affacciano sull'Adriatico) è il seguente (all'interno della linea rossa):

adriatic-agreement.gif


(da igorfuna.com)
 
Bravo ZWOBOT hai rispolverato la cartina che fà sempre bene.:D
Ricordo che da Piancavallo e da Gajardin erano decenni che non trasmetteva piu' nessuno sui canali 28 e 53 per ovvi motivi. (tranne un piccolo ripetitore della rai sul 53 a bassa quota e a bassa potenza che interessava solo Pordenone e non disturbava fino in Istria) .
 
mauruczko ha scritto:
Confermo, ho corretto in rosso i canali esatti.
Sarebbe meglio dire che questi mux non sono ancora attivi dal Piancavallo, perchè credo (ma non ho la controprova) che stiano trasmettendo da Pedrosa, a me il 65 di Canale Italia2 entra lo stesso, con qualità bassissima, infatti squadretta.
Sul 66 c'è momentaneamente il mux B sloveno che poi si trasferirà sul 51.
Ciao ;)

Ok grazie, devo aver sbagliato di leggere su otgv.
Due domande:

1) Chi di voi ha visualizzato i ripetitori di attimis/faedis su google earth perché io non ci sono riuscito! :D
2) canale italia2 è un clone di canale italia sul C53?

Regards
 
Ma in Italia si sa che da noi in Istria da Umago a Pola i mux Croati sono bloccati causa mux Italiani su 28,29,53 uhf.
Non puo Italia occupare tutta la banda uhf e disturbare vicini come faceva anche in analogico.
 
Zona codroipo nessuna visione dei canali 28 29 42 62 63 il canale 22 tvm si vede puntando verso faedis il 65 si vede abbastanza bene
 
ZWOBOT ha scritto:
Se fossi andato solo un paio di pagine indietro, avresti letto che avevo comunicato lo spegnimento temporaneo per lavori di tutti i mux Telecom da Muggia. ;)

ops,non avevo visto.scusami.
tempi previsti?come mai questi problemi?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso