Consiglio nuova tv

Anche il C6500 fa parte della serie 6000,e l' Ex600 di Sony è un modello poco riuscito,edge led 50 hz e con Bravia Engine 2; non so come dirtelo: :D stai su un CCFL tradizionale in quella fascia : Sony Ex500 e Toshiba Xv 733; se proprio vuoi un "led" Toshiba SL 733. Se ti interessa così tanto l' internet tv e vuoi un led Philis 7605,modello discreto però come performances e con una colorimetria "sballata" ;)
 
volendo stare sul led, se mi spostassi sulla sony KDL-40EX710 ? com'è ?
mi pare abbia sia internet che i 100 Hz ..
unica cosa mi scocciava dover parrase a 40 pollici da 37 , ma avendo visto oggi in negoztio la samsung c6500 da 37 pollici che volevo io , a 999 euro .. mi pareva un po troppo sentendo dei problemi che ha (anche se su web avrei trovato a 819 ma visti i problemi non so se fidarmi...)

com'è questa sony ?
 
allora mi sono rifatto un giro nei vari negozi e rivisto i modelli, poi me li sono andati a cercare in internet ed il torvaprezzi mi ha sputato fuori tra i vari negozi anche le due catene in cui ero oggi (unieuro ed euronics) ma con prezzo ben minore online rispetto al negozio fisico, la mia scelta ora ricade su questi due quindi chiedo a te tra i due quale sceglieresti visto che il prezzo è praticamente identico
entrambi led
samsung ue37c6500 prezzo negozio fisico 999, prezzo euronics online 869 + 16 di spedizione (unica cosa che non specificano se garanzia europa o italia, loro scrivono "Tutti i prodotti in vendita su Euronics Acquista Online sono coperti dalla garanzia ufficiale del produttore" gli ho mandato una mail chiedendolo .. ) oppure su sito di unieuro ad 869 + 19 spese (questi specificano garanzia italia, ma il prodotto non è al momento disponibile .. )

oppure il sony kdl40ex710 che costa in negozio 999 invece su unieuro ad 865 +20 o su euronics 899 + 20

morale della favola, comprando online mi costano entrambi 885 spese incluse, 1uindi sono acora più indeciso tra i due...
da un lato il samsung mi piace xchè è molto più sottile, quasi il doppio rispetto al sony, dall'altro dico che il sony costa ugiale ma è più grande...
anche se in realtà io non volevo salire sopra i 37 pollici...

stando puramente sul lato tecnico, so che non brilla nessuno dei due x quello che mi hai detto, ma tra i due qualìè il meno peggio ?
nota che io preferisco avere qualche funzione in più pur avendo luci spurie etc che tanto sono cose che non noto .. preferisco piuttosto l'estetica, che abbia internet, wi fi, o l'epg migliore e cose simili ..
 
Se è così prendi il Samsung;ma personalmente ritengo sbagliate queste "scelte obbligate"..la tv va presa in base alle proprie esigenze cercando il prodotto dal miglior rapporto qualità-prezzo. Comunque ecco le 2 tv a confronto (il Samsung però è il 32" che molto probabilmente monta un pannello migliore del 37" da te preso in considerazione)

http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=10&ma1=36&mo1=1064&p1=10203&ma2=16&mo2=1019&p2=9774&ph=16

questa la recensione dell' Ex710
http://www.digitalversus.com/sony-bravia-kdl-40ex713-p364_9774_16.html

A mio avviso sarebbe molto più saggio prendere un C650 Samsung o un Sony hx700 Ex500; ma la scelta ovviamente spetta a te.
http://www.samsung.com/it/consumer/...PXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=

il C650 ha tutte le "funzioni" del c6500 ed è migliore oggettivamente come lcd.
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/led-tv/index.idx?pagetype=subtype_p2

A tal proposito se proprio vuoi un led segnalo anche il Toshiba Sl733 più volte consigliato (anche a te) di cui è appena uscita la review (positiva) di Av Forums,punto di riferimento nel settore
http://www.avforums.com/review/Toshiba-Regza-SL753-46SL753-LCD-TV-Review.html

ma c' è da dire che sul loro modello da 46" hanno riscontrato più problemi di uniformità di quanti ne abbia riscontrati io (ovviamente ogni pannello è diverso,è più che normale) anche se la minore efficacia rispetto all' Hx 700 ed Ex500 nei contenuti cinematografici viene confermata (fallimento della cadenza 2:2) e così il resto degli aspetti positivi (eccellente colorimetria e scala dei grigi,processamento delle immagini Sd ) e negativi (angoli di visione limitati,contrasto e nero inferiori ai Samsung/Sony pari fascia)
 
ok, ti ringrazio !
ho appena scoperto una cosa nuova oggi e ti chiedo conferma
i tv led si dividono in full led e hedge led

i full led hanno l'illuminazione led dietro tutto il pannello e quindi sono migliori ma più spessi
invece gli hedge sono illuminati solo ai due lati, hanno un pannello di prismi sul retro , danno una resa peggiore ma sono più sottili.

mi confermi che è così ?

i modelli che consideravo io sono tutti hedge vero ?

quelli full costano molto di più ? ne vale la pena?
 
RamsesTS ha scritto:
ok, ti ringrazio !
ho appena scoperto una cosa nuova oggi e ti chiedo conferma
i tv led si dividono in full led e hedge led

i full led hanno l'illuminazione led dietro tutto il pannello e quindi sono migliori ma più spessi
invece gli hedge sono illuminati solo ai due lati, hanno un pannello di prismi sul retro , danno una resa peggiore ma sono più sottili.

mi confermi che è così ?

i modelli che consideravo io sono tutti hedge vero ?

quelli full costano molto di più ? ne vale la pena?
Precisazione: edge led non hedge led.
In linea generale quello che hai detto è corretto.
Aggiungo che tra i full led si possono distinguere 2 categorie: con e senza local dimming.
I tv full led con local dimming sono i modelli top di gamma.
 
RamsesTS
Ti rimando al "solito" articolo di Dady che analizza anche le tecnologie led "miste" (local dimming "applicato" all' edge led)
http://www.dday.it/redazione/719/Local-dimming-e-LED-Edge-ecco-come-funziona.html

Per il resto ribadisco che secondo me per le tue esigenze un C650 Samsung piuttosto che Sony hx700 o Ex500 sarebbero più adeguzti degli edge led di quella fascia, l' unica eccezione diciamo è proprio il Toshiba SL733 che ti ho nominato sopra. Salendo un pò i Panasonic V e LD che hanno una colorimetria e angoli di visione superiori.

Devi sapere tu poi se vale la pena eventualmente spendere di più per puntare ai prodotti di fascia superiore (local dimming compresi) ;)
 
RamsesTS ha scritto:
ok, ti ringrazio !
ho appena scoperto una cosa nuova oggi e ti chiedo conferma
i tv led si dividono in full led e hedge led
i full led hanno l'illuminazione led dietro tutto il pannello e...

visto che siamo in tema di scoperte :D esistono da pochissimo sul mercato anche i NanoLED di LG lx8
purtroppo sono fuori bugdet x molti
 
raga grazie a tutti per i consigli e per la cultura che mi sono fatto !
appena ordinato su eplaza il LED Samsung UE-37C6500 trovato ad 825 euro garanzia italia, contro i 999 che costa in negozio l'ho preso al volo..
appena arriva vi faccio sapere se sono soddisfatto...
cosa bisogna guardare x capire se il pannello è buono o meno ? ricordo che parlavate di etichetta sulla scatola ? qual'è il pannello buono e quello no ?
 
RamsesTS ha scritto:
raga grazie a tutti per i consigli e per la cultura che mi sono fatto !
Ti sarai anche "fatto una cultura" ma non hai seguito affatto i consigli che ti sono stati dati...:doubt: :eusa_think:
 
ma dai , non rimanerci male se non ho seguito il consiglio..
alla fine ho scelto
1. l'estetica e per quel che mi riguarda questa tv esteticamente è la più bella in assoluto,
2. quanto alle funzioni ho scelto il prodotto con più funzioni e con tutte quelle che avevo richiesto all'inizio,

da quel che ho capito magari ci perderò un po in qualità immagini se il pannello è di quelli mal riusciti, ma come ho detto più volte questo compromesso mi andava bene, x come sono fatto io dubito noterò mai la differenza qualitativa..
mentre non aver avuto internet oppure il bollino gold od una tv grossa e brutta si che l'avrei notato e mi sarebbe dispiaciuto ...

il tuo consiglio e quello degli altri utenti è stato comunque preziosissimo per essere consapevole di cosa aspettarmi da ciò che ho comprato , almeno ora ho fatto una scelta, che per quanto discutibile almeno è consapevole :)
 
Guarda che mica "ci rimango male" ..è che mi dispiacerebbe se ci rimani male tu..:D

Per i pannelli ne abbiamo parlato spesso;sull' etichetta posta sul retro c' è un seriale e una lettera finale;bene,quella indica la tipologia di pannello...;)

A = AU Optronics (AUO) A-MVA
B = Chi Lin Technology (CLT)
C = Chi Mei Optoelectronics (CMO)
I = LG Display IPS (LGD)
P = Chunghwa Picture Tubes (CPT)
S = Samsung S-PVA (S-LCD)
H = Samsung S-PVA (3D)
Q = IPS Alpha Technology LTD (Hitachi & Panasonic) IPS Alpha/IPS Pro


ma nel tuo caso avendo preso un 37" ovviamente avrai automaticamente un pannello Mva della Acer (Au Optronics)

37" (37C6500) : MVA (AUO, panel T370FBE1-DB)
 
allora la tv è arrivata, è stupenda e devo dire che si vede molto bene, per fortuna non noto alcun difetto nell'uniformità od infiltrazioni di luce, solo volendo cercare il difetto se spengo la luce e lascio lo schermo nero un minimo cono nell'angolo basso di sinistra, ma solo tenendo tutto lo schermo nero, se ci sono delle immagini invece non si vede nulla.

non sono riuscito ad identificare il pannello, allego foto dell'etichetta dietro alla tv e della scatola così mi illumini .. mi confermate inoltre che è importazione Italia vero ?

http://img209.imageshack.us/i/dsc00166rh.jpg/

http://img833.imageshack.us/i/dsc00167hd.jpg/

ho una nuova domanda : mi è stato regalato un lettore dvd sella sony, modello DVP-SR700H http://www.sony.it/product/dvd-player/dvp-sr700h ora.. io mi sarei preso un lettore blu ray vedendo che come prezzo non c'è molta differenza, ma avendolo ricevuto in regalo non so che fare.. mi tengo il dvd o lo cambio con un blu ray? c'è molta differenza tra i due ? come canali ricevo sia canale 5 normale che canale 5 hd ed ho visto che il secondo è decisamente migliore..sembrerebbe quasi 3d...
ora, tra dvd e blu ray la differenza è la stessa quindi hd o non hd oppure anche i dvd normali sono hd e quindi come differenze parliamo di tutt'altro altro ?

premetto che tra le caratteristiche di questo modello mi indica : Conversione a 1080p tramite HDMI® - Guarda i tuoi DVD preferiti in una qualità delle immagini quasi pari all'HD, collegandoti tramite HDMI® a un TV HD Ready compatibile

questa funzione ce l'hanno in automatico tutti i lettori blue ray oppure è una cosa che può mancare? della serie se lo cambio con un blu ray potrei non avere questa conversione e quindi vedere si meglio se uso un blu ray ma peggio seguardo un dvd ?

come prezzo ho visto che questo costa sui 60 euro online, in negozio sarà sui 70 credo, e di blu ray ne ho trovati a partire da 100 in negozio, quindi varrebbe la pena ?

grazie ancora !
 
Ultima modifica:
RamsesTS ha scritto:
allora la tv è arrivata, è stupenda... ...non sono riuscito ad identificare il pannello, allego foto dell'etichetta dietro alla tv e della scatola così mi illumini ..http://img209.imageshack.us/i/dsc00166rh.jpg/
Ti rispondo per quello che so, dalla foto direi che la dicitura AA02 non lascia dubbi che si tratti di un pannello AU Optronics (AUO) A-MVA, come del resto ti aveva anticipato il grande Masterblaster.
Ciao ;)
 
Ramses

Per il pannello mi "autoquoto" e come ti ha già detto mauruczko si tratta di un Mva
MasterBlaster78 ha scritto:
ma nel tuo caso avendo preso un 37" ovviamente avrai automaticamente un pannello Mva della Acer (Au Optronics)

Per il lettore beh valuta se a te serve un lettore bd con lettura di vari formati di file multimediali da usb,connessione ethernet ecc... oppure "ti basta" il Sony in questione...per me non ha più senso prendere un lettore dvd di quella fascia quando qualsiasi "entry level" blu ray da meno di 100 euro ormai fa molto meglio anche nell' "upscaling" dei dvd...;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Ramses
per me non ha più senso prendere un lettore dvd di quella fascia quando qualsiasi "entry level" blu ray da meno di 100 euro ormai fa molto meglio anche nell' "upscaling" dei dvd...;)

è proprio x questo che mi era sorta l'idea di sostituirlo, s eme lo fossi comprato da me mi sarei preso il blu ray..
ma non conoscendo il blu ray chiedevo se ci sono davvero tante differenze o se invece siamo li ..
quanto alla conversione, mi dici quindi che anche i lettori blu ray hanno per forza tutti la conversione da dvd a "quasi" hd ? oppure questa è una funzione che il mio dvd ha in più? xchè leggendo tra le specifiche di alcuni blu ray non ho trovato la storia della conversione ..
 
La qualità dell' "upscaling" dei dvd dipende ovviamente dalla qualità del Chip dedicato a questa operazione. Sui lettori di fascia bassa o "entry level" oramai si è raggiunto un buon livello;se si vuole di più per forza di cose bisogna puntare a lettori di fascia medio-alta che montano chip di qualità superiore,per esempio Philips serie 9000 o Panasonic 300. La "conversione" di cui parli tu non è altro che l' operazione di "upscaling" di cui sopra e tutti i lettori moderni ce l' hanno. E anche un Samsung C53000 o un Sony S370 piuttosto che un LG 550 fanno almeno alla pari - e spesso meglio di un lettore dvd di quella fascia,poco ma sicuro.
 
grazie, mi sa che allora lo sostituirò con un blu ray

quanto alla tv, ho scoperto che esiste la guide epg e la giude plus.. la mia tv di default non ha la plus..
ecco era proprio questa una delle caratteristiche fondamentali che chiedevo x sceglierla ho sempre detto che l'epg completo era uno dei requisiti fondamentali.... piuttosto che dimensioni e qualità del pannello ..

@master non per recriminare ma dovresti stare più attento alle richieste delle persone piuttosto che indirizzare tutti secondo le tue scelte .. ovvero tv gigantesche in primis.. aiaiaiiai

per fortuna hos coperto da un utente che la funzione in questione si può abilitare tramite menù segreto quindi poco male..
 
@master non per recriminare ma dovresti stare più attento alle richieste delle persone piuttosto che indirizzare tutti secondo le tue scelte .. ovvero tv gigantesche in primis.. aiaiaiiai

Prima di sparare certe "cavolate fuori luogo" ragazzi documentatevi e usate il tasto cerca poichè rischiate solo di fare "figuracce"..:doubt: il "metodo" con il quale il sottoscritto consiglia le tv è stato ripetuto sino alla nausea
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2115299&postcount=16

e sempre in base alle esigenze di chi chiede,sia chiaro...:eusa_naughty:
spero solo per te che tu stessi scherzando e hai dimenticato di inserire le emoticon Ramses...:icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso