Mysky HD collegamento a 2 tv

gaga

Digital-Forum Junior
Registrato
13 Gennaio 2004
Messaggi
50
Ciao ragazzi,
è possibile collegare il mysky hd a 2 tv con collegamento hdmi?
 
Ciao a tutti e complimenti per il forum. Lo leggo da mesi e mi avete risolto un sacco di dubbi ed aiutato in mille circostanze per cui inizio con dei ringraziamenti estesi ;)
Poi mi aggancio a questa discussione perchè in effetti è da qualche giorno che cercavo di fare la stessa cosa, ovvero collegare 2 TV con 2 cavi HDMI allo stesso MySkyHD.
Premesso che già uso un AV Sender con ottimi risultati, l'idea mi era venuta per sfruttare l'HD anche sul nuovo TV della cucina (eh, eh ... tutto merito dello swith off). Le due TV sono separate da un muro ... già bucato (ci passano i cavi dell'antenna terreste e sat, quindi mi sono detto ... "basta allargare il buco".
Mi sono procurato il cavo (di buona qualità) ed uno swith (economico) per non dover smatettare a mano dietro il decoder e cambiare il cavo HDMI, ma in effetti il MySky non mi aggancia i 2 segnali. Pensavo di procurarmi un Hub HDMI (alla fine con meno di 50 euro risolvevo il problema), ma letto quanto scrivete mi sa che serva a poco. Mi confermate che non c'è verso di farlo funzionare?
Grazie ancora a tutti

PS: preciso che AV Sender HDMI ad oggi non mi pare abbiano qualità, efficienza e prezzi proponibili :eusa_think:
 
In effetti credo sia un duplicatore più che uno switch ...
in pratica un cavetto entra nell'uscita del decoder, dall'altra parte c'è un cubo con 2 "buchi" HDMI nei quali far entrare 2 cavi che vanno alle 2 TV. Se ne attacco una vedo ... con la seconda mi sparisce il segnale sulla prima. Io avevo dato colpa alla scarsa qualità dell'aggeggio e visti alcuni "hub" a 2 o a 4 prese che costano decisamente di più ero orientato a provare con uno di quelli ... ma resto con il dubbio che si possa fare o meno :crybaby2:
Vi dirò di più ... mi basterebbe anche vedere il segnale sulle 2 TV "alternate" e non contemporaneamente ... purchè non debba "entrare" nel mobile dove tengo il decoder a cambaire manualmente il cavo HDMI ... spero di aver reso l'idea :)
 
Ma come no!!!
forse non mi sono spiegato bene, io non voglio vedere in simultanea su tutte e 2 le tv...per non staccare e riattacare continuamente i cavi dietro al decoder...
insomma tengo il myskyhd in salotto collegato alla tv e poi vorrei poter vedere anche in camera quando è spento in salotto il tv.
però mi chiedo come fanno gli iperstore a far vedere skyhd su tanti tv hd in simultanea???
 
Non ti serve uno switch perchè quello permette <n> ingressi e una sola uscita quindi più apparecchi HDMI collegati ad un televisiore cioè questo

3x1_switcher_xs.jpg


A te serve uno splitter che da una sola sorgente splitta su più tv cioè questo

4x1_splitter_xs.jpg


assicurati che sia compatibile HDCP
 
Grazie mille, è esattamente quello che cercavo e quello che intendevo (ovviamente mi ero espresso malissimo prima).
Ho usato quello da te riportato come riferimento e nè ho trovato uno della manhattan (IDATA HDMI-4SP) che pare perfetto (HDCP compreso): anche il prezzo più o meno "coincide". Vado tranquillo ;) ?
 
Codice:
Splitter HDMI 4 vie amplificato
• Questa apparecchiatura è uno splitter HDMI con 4 uscite
• Divide il segnale HDMI in 4 segnali identici
• Tutti i segnali in uscita sono sincronizzati
• Segnale amplificato fino a 15 metri

Segnali Input/Output
• Segnale video in ingresso 0.5 -1.0 volts p-p
• Segnale DDC in ingresso 5 volts p-p (TTL)
• Massimo raggio operativo Single Link Range 1920X1200, 1080P

Uscita video
• HDMI 1.2a+ HDCP1.0/1.1
• Possibilità di cascata

Formato video supportati
• VGA 640x480,800x600,1024x768,1920x1200
• DTV/HDTV 480i/576i/480p/576p/720p/1080i/1080P

Segnale digitale I/O
• HDMI Conforme HDMI 1.2a

Frequenza operativa
• Frequenza fino a 165MHz

Risoluzioni(HDTV)
• Interlacciamento(50&60Hz)480i,576i,1080i
• Progressivo(50&60Hz) 480p,576p,720p,1080p

La confezione comprende:
• Splitter 4 porte
• Alimentatore 5V DC

Leggendo le caratteristiche mi sembra sia ok ma non posso darti un parere "pratico" perchè non l'ho mai usato.
 
tomsky ma il post era mio!
va bè dai che scherzo...
comunque si questo sembrerebbe perfetto, ma leggo fino a 15 m...cioè che dopo tale distanze non sarebbe più in sincro?
perchè intendevo collegarlo poi ad un convertotore su lan per percorrere all'incirca 20 m...
a me se è per il sincro non importerebbe tanto intendo utilizzare solo una tv per volta...
 
Beh ... ma l'unione fa la forza ;) ... l'importante è aver (forse) risolto il problema. Io l'ho ordinato e spero di provarlo nel week-end anche se le mie distanze sono di soli 10 metri quindi temo che non ti sarò d'aiuto. Però posso commentarti tutto il resto.
 
Vorrei rendervi partecipi di cio' che ho fatto per avere il segnale del myskyhd contemporaneamente in HD su 2 tv. :D
Ho sdoppiato il segnale hd utilizzando questo :


costo 40 €

Una uscita HDMI l'ho collegata al mio tv (lcd SONY) , l'altra uscita HDMI l'ho collegata a questo dispositivo che invia il segnale hd su 2 cavi di rete ad una distanza di circa 40 mt ad un'altra tv (led PHILIPS)



costo 45 €

Sono contentissimo del risultato ottenuto : su entrambe le tv segnale a 1080i stabilissimo e nessun problema con l'HDCP di sky.
Ho acquistato il tutto in Germania e con meno di 100 € ho portato l'HD sul tv dei miei .
A disposizione per eventuali domande e Buon Natale :new_xmas: a tutti gli amici del forum !!!
 
Ragazzi vi adoro,leggendo le risposte che avete dato al Ragazzo per lo splitter avete risolto anche il mio problema,stavo per postare un tred,poi ho letto le vostre risposte,GRAZIE,SIAMO IL FORUM PIU' BELLO DEL WEB GRAZIEEEEEEEEEEEE :5eek: :5eek: :5eek:
 
ghiro_cbr ha scritto:
Vorrei rendervi partecipi di cio' che ho fatto per avere il segnale del myskyhd contemporaneamente in HD su 2 tv. :D
Ho sdoppiato il segnale hd utilizzando questo :


costo 40 €

Una uscita HDMI l'ho collegata al mio tv (lcd SONY) , l'altra uscita HDMI l'ho collegata a questo dispositivo che invia il segnale hd su 2 cavi di rete ad una distanza di circa 40 mt ad un'altra tv (led PHILIPS)



costo 45 €

Sono contentissimo del risultato ottenuto : su entrambe le tv segnale a 1080i stabilissimo e nessun problema con l'HDCP di sky.
Ho acquistato il tutto in Germania e con meno di 100 € ho portato l'HD sul tv dei miei .
A disposizione per eventuali domande e Buon Natale :new_xmas: a tutti gli amici del forum !!!

Se puoi riportare il medello degli apparecchi e il link di dove li hai acquistati. Eventualmente in privato, se il link non è consentito riportarlo sul forum.
Grazie
 
grazie! esattamente quello che mi serve, anche se a me non importava vedere in simultanea su 2 tv... potresti inviare anche a me i link?
 
Ultima modifica:
ghiro_cbr ha scritto:
Vorrei rendervi partecipi di cio' che ho fatto per avere il segnale del myskyhd contemporaneamente in HD su 2 tv. :D
Ho sdoppiato il segnale hd utilizzando questo :


costo 40 €

Una uscita HDMI l'ho collegata al mio tv (lcd SONY) , l'altra uscita HDMI l'ho collegata a questo dispositivo che invia il segnale hd su 2 cavi di rete ad una distanza di circa 40 mt ad un'altra tv (led PHILIPS)



costo 45 €

Sono contentissimo del risultato ottenuto : su entrambe le tv segnale a 1080i stabilissimo e nessun problema con l'HDCP di sky.
Ho acquistato il tutto in Germania e con meno di 100 € ho portato l'HD sul tv dei miei .
A disposizione per eventuali domande e Buon Natale :new_xmas: a tutti gli amici del forum !!!
E il telecomando sul secondo televisore a 40 metri di distanza come si usa?
 
La lunghezza dei cavi è di 40 mt x sfruttare le canaline della casa ed arrivare al piano superiore dove è situata la tv senza effettuare spacchi vari.
La distanza in linea d'aria tra il myskyhd e la seconda tv sara' di 15 mt ed utilizzo un ripetitore di telecomandi compatibile con il myskyhd x cambiare canale
 
Come sperato mi è arrivato il Manatthan ... io l'ho trovato a 75 € ma è stata un'occasione ... altrimenti si paga poco più di 100 €. Tenete presente però che questo modello ha un'entrata e poi 4 uscite: se ve ne bastano due costa poco più della metà.
Comunque l'ho collegato all'uscita MySkyHD e con 2 cavi da 10 metri mando il segnale CONTEMPORANEAMENTE in cucina ed in camera da letto (in totale 3 TV). In tutto in alta definizione e senza interruzioni. Ora proverò con un cavo da 15 ... che mi sembra fosse il limite di portata.
Mi ritengo estremamente soddisfatto ... grazie a tutti
 
tomsky ha scritto:
Come sperato mi è arrivato il Manatthan ... io l'ho trovato a 75 € ma è stata un'occasione ... altrimenti si paga poco più di 100 €. Tenete presente però che questo modello ha un'entrata e poi 4 uscite: se ve ne bastano due costa poco più della metà.
Comunque l'ho collegato all'uscita MySkyHD e con 2 cavi da 10 metri mando il segnale CONTEMPORANEAMENTE in cucina ed in camera da letto (in totale 3 TV). In tutto in alta definizione e senza interruzioni. Ora proverò con un cavo da 15 ... che mi sembra fosse il limite di portata.
Mi ritengo estremamente soddisfatto ... grazie a tutti

Ciao...........volevo chiederti i cavi HDMI da 10 o 15 mt si comprano già cablati o si devono cablare?
 
Indietro
Alto Basso