Mitico Edinson, mi sa che hai gia intuito che questo tipo di modifica potrebbe anche funzionare per il discorso on/off dell'uscita USB, dico "potrebbe" perchè bisognerebbe testare se il transistor di cui parlerò non da problemi ad essere attraversato da una corrente maggiore per far funzionare un l'hard disk ecc...io non ho sperimentato perchè uso un disco esterno alimentato separatamente.
Ma andiamo con ordine, la mia modifica come dicevo serviva a chiudere/aprire il contatto al pin 16 (RGB blanking), qui a pagina 108 (intervento 1073) avevo gia messo il test delle tensioni in uscita dal decoder Diunamai e da un Telesystem (che non da questo problema) che ho a casa:
Telesystem:
PIN 8: On 9,89 V---> Standby 0,0 V
PIN 16: On 2,97 V ---> Standby 0,0 V
Diunamai:
PIN 8: On 12,10 V ---> Standby 0,68 V
PIN16: On 2,79 V ---> Standby
2,79 V
Come si può notare nel Diunamai il pin 16 quando il decoder andava in Standby erogava ancora 2,79 volt e questo non è corretto perchè il tv veniva disturbato (quindi i vecchi discorsi sui tv Mivar ecc non c'entravano nulla, la colpa è del nostro decoder fidatevi), l'unica alternativa per eliminare questo disturbo era selezionare sul Diunamai l'uscita CVBS che azzerava la tensione al pin 16 (CVBS però corrisponde al segnale composito, quindi qualità inferiore).
Cosa ho utilizzato per la modifica (lo spunto l'ho trovato in giro in rete non ricordo dove...non solo il nostro decoder ha questo problema anzi... ):
1 transistor DARLINGTON MPSA13
1 resistenza da 10Kohm 1/4 di Watt
Il transistor Darlington mpsa13 si comporta come un "relè" ovvero quando il decoder funziona riceve la corrente dal pin 8 e lascia passare il segnale mentre quando andiamo in standby il decoder azzera la corrente sul pin 8quindi chiude il contatto al transistor che a sua volta toglie la tensione sul pin 16.
PINOUT SCART:
http://img600.imageshack.us/i/scart.gif
TRANSISTOR DARLINGTON MPSA13:
http://img690.imageshack.us/i/mpsa13.jpg
Bisogna individuare il pin 16 all'interno della scocca della scart del nostro decoder, tagliare il collegamento a metà filo circa per poter inserire il nostro transistor in mezzo.
Prendere il transistor Darlington MPSA13 e collegare il collettore (C) al filo proveniente dalla board del decoder mentre l'emettitore (E) al filo che va alla scart in uscita o comunque saldarlo direttamente al pin 16.
Poi prendere la resistenza da 10Kohm e saldarla al pin 8 della scart senza rimuovere il collegamento preesistente, l' altro capo della resistenza va saldato alla base (B) del transistor.
Prima di richiudere il decoder assicurarsi che le nuove saldature siano isolate e non tocchino altri pin della scart ecc...spero di essermi spiegato bene, gli "smanettoni" non avranno problemi per eseguire questa modifica.
Edinson, secondo me questo tipo di collegamento potrebbe risolvere anche il problema della corrente continua sulla USB, basterebbe scollegare uno dei 2 poli sulla USB e interporre in mezzo il transistor con la stessa procedura spiegata sopra sempre pilotato dal pin 8 della scart che fortunatamente funziona bene in ON/OFF...altrimenti si potrebbe mettere 1 "microrelè" pilotato dalla tensione del pin 8 + pin 21...quando il decoder è ON il relè lascerebbe passare la corrente alla USB, quando invece il decoder va in standby il pin 8 non è più sotto tensione quindi staccherebbe anche il collegamento sulla USB...insomma il pin 8 è SEMPRE fondamentale