Segnali TV a Ferrara

il canone RAI non c'entra un fico secco perchè la RAI dovrebbe fare servizio come prima

Per il resto basta guardare una mappa per vedere che i siti di modena sarebbero + vicini e sarebbero probabilmente quelli di elezione per coprire quella città

Nel passato per un motivo di incastri e diritti pregressi si è creata parecchia confusione per cui chi non aveva diritto a coprire la città con altri siti montani perchè finiva per interferire in altre zone ha ripiegato sul sito cittadino

Poi che mediaset sia velocentrica è noto e si è portata dietro le altre nazionali privati anche quel poco che non è suo

Se effettivamente la maggior parte delle antenne puntano modena era probabilmente il caso di coprire ancora con modena..ma di questo dovete lamentarvi con Mediaset se ci riuscite :D
 
BillyClay ha scritto:
NON mi risulta che prima dello SO ci fosse la RAI ER dal Venda ...quindi non ha privato proprio niente...è rimasto come prima...semmai non ha migliorato la situazione pregressa ;)
Si ma prima RAI 3 ER (ex ch 48 da Barbiano) lo si riceveva con la V banda puntata in direzione SUD ed ora non lo si riceve più perchè il MUX 1 (con RAI 3 ER ch 24 da Barbiano) non è in quinta banda ma in quarta e qua a Ferrara le quarte sono sul Venda!! :eusa_wall:
 
Daniele1963 ha scritto:
A completare il bidone ai ferraresi ci si è messa anche la Rai che non diffondendo Rai3 Emila dal Venda ha privato di fatto 300000 persone dell'informazione locale. Sarebbe bastato trasmettere dal Venda anche il 24 (che si prende perfettamente con l'ex antenna di Rai2) e tutti, senza alcuna modifica all'impianto, avrebbero visto il Tg regionale giusto, non solo a Ferrara, ma anche a Modena e Bologna.

Peccato che il 24 in Veneto non è stato assegnato alla Rai ma ad alcune locali! E il servizio TGR Emilia dal Venda non c'era prima in analogico, quindi è veramente difficile capire questa lamentela, visto che il servizio TGR Emilia su Ferrara c'è. Se poi l'utente non vuole puntare l'impianto corretto ... la colpa è della Rai? SE ci sono in commercio decoder prevalentemente zapper di basso prezzo che funzionano male ma la gente li compra lo stesso, la colpa è anche in questo caso della Rai, Mediaset ecc...?
Le televisioni a mio parere hanno fatto e stanno facendo il massimo sotto l'aspetto tecnico, Quello che è invece scandalosa è la comunicazione, poca e falsa, che è stata fatta. Ma qui non è solo colpa delle televisioni, ma di tutti gli addetti ai lavori, Ministero, Regione , ecc....
 
SamuRAI ha scritto:
Si ma prima RAI 3 ER (ex ch 48 da Barbiano) lo si riceveva con la V banda puntata in direzione SUD ed ora non lo si riceve più perchè il MUX 1 (con RAI 3 ER ch 24 da Barbiano) non è in quinta banda ma in quarta e qua a Ferrara le quarte sono sul Venda!! :eusa_wall:
E se la gente punta il Venda invece di Barbiano la colpa è della Rai? Veramente difficile da capire sta cosa!
 
simonsim89 ha scritto:
E se la gente punta il Venda invece di Barbiano la colpa è della Rai? Veramente difficile da capire sta cosa!
La "gente" punta il Venda perchè prima dello switch-off i segnali in quarta banda (ex rai 2 analogico ch 25) venivano da lì. E la colpa di chi sarebbe scusa? I soldi per chiamare gli antennisti e adeguare gli impianti ce li metti tu?
 
SamuRAI ha scritto:
Si ma prima RAI 3 ER (ex ch 48 da Barbiano) lo si riceveva con la V banda puntata in direzione SUD ed ora non lo si riceve più perchè il MUX 1 (con RAI 3 ER ch 24 da Barbiano) non è in quinta banda ma in quarta e qua a Ferrara le quarte sono sul Venda!! :eusa_wall:
alla RAI hanno dato in assegnazione il 24 per poterlo fare "entrare" su tutte le antenne bIV puntate sui siti RAI ER esistenti (Bertinoro, Barbiano, S.Marino ecc). Chiaro che in zone di confine regionale capita che si prendano i segnali da regioni limitrofe (vedi Rimini con le Marche).... e vi tocca aggiungere un passacanale.
Ma le onde non si interessano dei confini politici: solo dove si ha TUTTO (RAI MDS TIMB locali ecc) da 1 solo sito si hanno impianti semplici e senza filtri aggiuntivi altrimenti qualcosa da aggiustare capita sempre.
Ma la polemica montata mi sembra effettivamente eccessiva: ci sono città più fortunate e città meno ma è impossibile accontentare tutti a meno di non fare x legge siti "comuni" a tutti gli operatori, cosa che non è stata.....

PS vedo ora che simonsim89 ha già anche lui espresso gli stessi concetti e mi associo.
 
simonsim89 ha scritto:
E se la gente punta il Venda invece di Barbiano la colpa è della Rai? Veramente difficile da capire sta cosa!
E poi c'è anche chi ha l'antenna di banda IV-V su Barbiano da dove prima riceveva RAI3 E.R. sul 48 in analogico, non benissimo perché parzialmente schermato da palazzi di città, ma lo riceveva. Ora, con le potenze calate e qualità al 75% (per forza, l'altra banda IV è puntata a nord!) squadretta che è una bellezza... Quindi è veramente così difficile da capire sta cosa?... giusto per citarti...

Aranova è anche peggio per me come schermatura, quindi quando verrà l'antennista farà le sue prove ma temo dovrò rinunciare a RAI3 E.R. Continuiamo pure a dire che la RAI non c'entra, ma non ci voleva un genio per capire che con i cali di potenza e l'abbassamento generale dei lobi di emissione in verticale il risultato sarebbe stato questo: il disservizio. E Aranova?... è quella la genialata per servire la città?...... :mad:

E poi, scusate, ma cosa hanno riacceso TIMB sul grattacielo a fare? Non avevano sbandierato ai quattro venti che il grattacielo doveva spegnere tutto? E le radio lassù che fanno, non spengono anche loro? Chi inquina di più?
Non voglio dire altro, non voglio farmi salire la pressione la vigilia di natale... :mad:
 
BillyClay ha scritto:
alla RAI hanno dato in assegnazione il 24 per poterlo fare "entrare" su tutte le antenne bIV puntate sui siti RAI ER esistenti (Bertinoro, Barbiano, S.Marino ecc). Chiaro che in zone di confine regionale capita che si prendano i segnali da regioni limitrofe (vedi Rimini con le Marche).... e vi tocca aggiungere un passacanale.
Ma le onde non si interessano dei confini politici: solo dove si ha TUTTO (RAI MDS TIMB locali ecc) da 1 solo sito si hanno impianti semplici e senza filtri aggiuntivi altrimenti qualcosa da aggiustare capita sempre.
Ma la polemica montata mi sembra effettivamente eccessiva: ci sono città più fortunate e città meno ma è impossibile accontentare tutti a meno di non fare x legge siti "comuni" a tutti gli operatori, cosa che non è stata.....

PS vedo ora che simonsim89 ha già anche lui espresso gli stessi concetti e mi associo.
Sai qual'è la VERA polemica? E' che non ci sia stata INFORMAZIONE, la maggioranza della gente, che sento parlare, non sa una benemerita m.zza di cosa sia successo o cosa stia succedendo qua a Ferrara, c'è ancora chi spera che Mediaset gli piova dal cielo senza metter mano all'impianto d'antenna.... Persino i giornali locali hanno detto molte inesattezze, e solo sui forum tecnici (come questo) si potevano sapere veramente come sarebbero state le cose.... Nessuno si è preoccupato di dire...."ragazzi dal 01/12/2010 chi vuole ricevere come si deve il DTT a Ferrara deve avere un'impianto con queste caratteristiche....e le antenne vanno puntate in queste direzioni..." ;)
Fine delle polemica e BUON NATALE a TUTTI! :D
 
su questo concordo..non danno informazioni e poi magari cambiano idea per cui chissà vedendo che ci sono problemi modificano ancora tutto e magari accendono in città
 
si hai ragione sia sulla malainformazione dei giornali...e sia sulle informazioni che invece abbiamo cercato di dare (a volte invano...beccandoci insulti da chi non credeva) sul forum.
Ricambio auguri a tutti.
 
liebherr ha scritto:
il canone RAI non c'entra un fico secco perchè la RAI dovrebbe fare servizio come prima

Se effettivamente la maggior parte delle antenne puntano modena era probabilmente il caso di coprire ancora con modena..ma di questo dovete lamentarvi con Mediaset se ci riuscite :D
concordo pienamente su Modena. perchè è stato preferito Velo? Comenque il problema rimaneva perchè tantissime antenne puntano sul grattacielo e su Bologna. Diciamo che in ogni caso non so se per costi , per interferenze ecc non si poteva (a loro dire) trasmettere con potenza adeguata da tutte queste postazioni. qui pero' entriamo in argomenti tecnici che mi piacerebbe sapere
 
TeddyDaniels ha scritto:
E poi, scusate, ma cosa hanno riacceso TIMB sul grattacielo a fare? Non avevano sbandierato ai quattro venti che il grattacielo doveva spegnere tutto? E le radio lassù che fanno, non spengono anche loro? Chi inquina di più?
Non voglio dire altro, non voglio farmi salire la pressione la vigilia di natale... :mad:
Come mi pare di aver già detto più volte, il grattacielo per TIMB è stato riacceso in via temporanea (max 2-3 mesi), a potenza minima (10W) e SOLO per cercare di minimizzare gli impatti di quegli utenti che avevano le antenne in quella direzione prima dello SO e che ancora non hanno adeguato i propri impianti verso Velo. La soluzione definitiva per Timb e Mediaset prevede solo Velo e questo è stato detto chiaramente a tutti (antennisti compresi) prima dello SO. Questa scelta consente di razionalizzare le postazioni e ... inquinare meno.

Ho però la sensazione che per alcuni, comunque la si faccia, non vada bene. L'area ora è più che servita (per Timb e Rai addirittura anche da altre postazioni oltre Velo/Venda) e con la modifica sull'impianto Timb di Calderaro nei prossimi giorni le cose miglioreranno ancora e in primavera sarà ulteriormente potenziata l'antenna di Velo. Per me non si può parlare di disservizio in questo caso. Se non si riceve, si deve adeguare il proprio impianto, se se ne ha la voglia o la possibilità. ;)

PS: Ovviamente il Tgr Rai è un'altra storia, che fa sì che Venda non possa essere considerato unico servente per Ferrara... Questo è il motivo per cui Rai ha dovuto mantenere una postazione in città. ;)
 
Ultima modifica:
davide1000 ha scritto:
perchè è stato preferito Velo? Comenque il problema rimaneva perchè tantissime antenne puntano sul grattacielo e su Bologna. Diciamo che in ogni caso non so se per costi , per interferenze ecc non si poteva (a loro dire) trasmettere con potenza adeguata da tutte queste postazioni. qui pero' entriamo in argomenti tecnici che mi piacerebbe sapere
Mantenere le stesse postazioni e relative coperture su una zona come quella di Ferrara avrebbe portato ad una SFN ancora più complessa e problematica, con un livello di servizio molto più instabile. In pratica, pur puntando correttamente uno dei siti serventi, la qualità in ricezione sarebbe stata in generale più scarsa (tanti segnali parzialmente interferenti). Ecco perchè Velo rappresenta una buona soluzione. Consente di servire, praticamente da una sola postazione e con buona qualità, gran parte del Veneto e della pianura padana. Anche Valcava con questa soluzione lavora meglio, dal momento che gli altri siti (Serramazzoni, Calderaro, Barbiano, ecc.) possono essere 'confinati' meglio. ;)

L'SFN porta dei vantaggi ma, purtroppo, pone anche dei vincoli. Ferrara, da questo punto di vista, ne poneva tanti. La soluzione individuata può consentire un buon livello di servizio, ma costringe una buona parte dell'utenza a mettere mano ai propri impianti. In ogni caso, ad antenna adeguata, la qualità del servizio è notevolmente superiore a quella pre-SO, caratterizzata da immagini sdoppiate e con rumori di fondo. ;)
 
Ultima modifica:
Anche io sono un po nero!
Premetto che ho dovuto girare pure io l'antenna e smontare quelle ex rai.
Prendo solo circa duecento canali ma con servizi e doppioni, in compenso prendo entrambi i Rai3 Veneto ed EmiliaRomagna ma non prendo più quello lombardia che ho preso per diversi giorni, ingarbugliata come cosa.
 
3750... ha scritto:
Per me non si può parlare di disservizio in questo caso.
Il disservizio era riferito a RAI3 E.R.

Se non si riceve, si deve adeguare il proprio impianto, se se ne ha la voglia o la possibilità.
Anche se hai la voglia e le possibilità, devi sottostare ai tempi degli antennisti: mi sono messo in lista da 4 diversi, tutti e 4 parlano di 2-3 mesi, vedrò chi verrà per primo. Quindi non dipende da me, il fatto che ci sia questo pienone di richieste qualcosa significherà pure statisticamente... Poi potete pure continuare a far finta di niente, ma i dati sono tali. Punto.
Ah, per chi la pensa come moky e compagnia che dicono che andava fatto a luglio... anche a me hanno rifiutato la chiamata, ancora in ottobre... quindi per piacere tenetevi per voi la vostra fortuna, che non è dei più...

PS: Ovviamente il Tgr Rai è un'altra storia, che fa sì che Venda non possa essere considerato unico servente per Ferrara... Questo è il motivo per cui Rai ha dovuto mantenere una postazione in città. ;)
Piccola curiosità riguardante l' "unico servente" TGR per Ferrara (Aranova): i pannelli dove stanno? In cima allo stecchino o più in basso?
 
TeddyDaniels ha scritto:
Piccola curiosità riguardante l' "unico servente" TGR per Ferrara (Aranova): i pannelli dove stanno? In cima allo stecchino o più in basso?
Aranova non è l' "unico servente" del tgr ER per Ferrara.....c'è anche il 24 da Barbiano che spinge forte... I pannelli della RAI in via Aranova dovrebbero essere circa a 3/4 del primo traliccio, sono 4 o 5
 
SamuRAI ha scritto:
Aranova non è l' "unico servente" del tgr ER per Ferrara.....c'è anche il 24 da Barbiano che spinge forte... I pannelli della RAI in via Aranova dovrebbero essere circa a 3/4 del primo traliccio, sono 4 o 5
Rileggi il mio post precedente... "spinge forte" è un concetto relativo... Barbiano spingeva forte quando era sul 48 in analogico, adesso non ce la fa ad arrivare qua anche se ho una banda IV-V puntata su Barbiano.
Aranova con pannelli a 3/4... vuol dire 45 metri di altezza, circa?
 
TeddyDaniels ha scritto:
Il disservizio era riferito a RAI3 E.R.

Anche se hai la voglia e le possibilità, devi sottostare ai tempi degli antennisti: mi sono messo in lista da 4 diversi, tutti e 4 parlano di 2-3 mesi, vedrò chi verrà per primo. Quindi non dipende da me, il fatto che ci sia questo pienone di richieste qualcosa significherà pure statisticamente... Poi potete pure continuare a far finta di niente, ma i dati sono tali. Punto.
Ah, per chi la pensa come moky e compagnia che dicono che andava fatto a luglio... anche a me hanno rifiutato la chiamata, ancora in ottobre... quindi per piacere tenetevi per voi la vostra fortuna, che non è dei più...

Piccola curiosità riguardante l' "unico servente" TGR per Ferrara (Aranova): i pannelli dove stanno? In cima allo stecchino o più in basso?
Dico solo che non è corretto partire sempre sparati verso tecnici e operatori di rete, che stanno facendo il massimo, compatibilmente con le condizioni al contorno e i vincoli imposti.

Che sarebbe successo se, pur seguendo le raccomandazioni e puntando i siti corretti (magari quelli pre-SO), la qualità del segnale ricevuto fosse stata ai limiti della decenza (e non solo a Ferrara), e per di più senza possibilità di miglioramento? Magari, pur mantenendo l'attuale puntamento delle antenne, si sarebbe dovuto chiamare cmq l'antennista, pagarlo, senza cavarne un ragno dal buco.

Ora, invece, seguendo i giusti accorgimenti ed eventualmente mettendo mano in modo mirato alle antenne in ricezione, si riesce ad ottenere un buon segnale sul proprio TV. E, per di più, fino a primavera, come abbiamo detto, le cose miglioreranno ulteriormente. ;)
 
TeddyDaniels ha scritto:
Rileggi il mio post precedente... "spinge forte" è un concetto relativo... Barbiano spingeva forte quando era sul 48 in analogico, adesso non ce la fa ad arrivare qua anche se ho una banda IV-V puntata su Barbiano.
Aranova con pannelli a 3/4... vuol dire 45 metri di altezza, circa?
Il 24 di Barbiano....ho amici che lo ricevono da Polesella e nel thread copertura Veneto c'è la segnalazione di un utente di Padova che è riuscito ad agganciarlo :5eek: Forse dalla tua posizione sei coperto da qualche ostacolo. No 3/4 voleva proprio dire a circa 3/4 della propria altezza..
 
TeddyDaniels ha scritto:
Rileggi il mio post precedente...
Eccolo...
TeddyDaniels ha scritto:
Infatti ho ancora una Fracarro 20RD puntata a metà tra Calderaro e Barbiano che per l'analogico mi serviva per Rai3...
Sei sicuro che la tua Fracarro 20RD non sia una 20RD5 (ovvero solo quinta banda)?
 
Indietro
Alto Basso