Segnali TV a Franciacorta e ovest bresciano

eccomi a voi , dunque la postazione per chi da chiari guarda il monte orfano e sulla sinistra della torre , non il traliccio vicino alla torre ma sulla punta max sempre a sinistra , la sera è illuminata la croce che vedete nella foto ,per chi guarda il monte orfano invece dalla franciacorta rimane tutto sulla destra della torre , quindi il famoso 69 è in questa postazione non a rovato , molto discutibile la posizione del pannello orientato verso diciamo coccaglio ma non credo fruibile da coccaglio in quanto ha la parte alta del monte insomma dove c'è la torre della telecom ho comunque consigliato di metter il pannello il più alto possibile vedremo, il mio contatto mi ha comunque riferito che il pannello o antenna che dir si voglia verrà orientata meglio in modo da coprire la parte centrale della pianura bresciana insomma da parte di coloro che hanno le antenne puntate verso valcava roncola , ho fatto notare che secondo me la potenza di 200 watt digitali sono pochini che forse andrebbero aumentati comunque mi ha detto che appena hanno deciso meglio cosa fare mi farà sapere. sono stati più volte a roma al ministero delle telecomunicazioni riguardo alle interferenze verso da parte delle già suddette tv sia verso ovest che da sud . attendiamo quindi entro il 31 gennaio per una definitiva sistemazione dei canali da parte di teletutto
qui il famoso traliccio:

user_7_cimg4998.jpg



ecco la croce con il mega traliccio

user_7_cimg5001.jpg



consiglio comunque a tutti di postare le vostre opinioni sulle frequenze e postazioni di teletutto dove sono fruibili e dove no in quanto loro spesso leggono questo post.
 
roby82 ha scritto:
non può essere da soresina, perché a soresina rete 55 non esiste, il 66 è perfettamente libero... poi il loro impianto, quando ancora era sul 47, faceva utenza nei paesi verso cremona e a soresina città è sempre stato praticamente impossibile da ricevere, anche con l'antenna da interni. quindi vi assicuro che da soresina verso il bresciano rete 55 non arriverà mai (a meno che modifichino l'antenna, ma sarebbe comunque sempre una banda quinta che arriva all'opposto delle antenne delle case. Però, se si muove qualcosa da qui, vi terrò subito aggiornati)
Sei nella zona di Soresina? .. Rete55 sul 66 dovrebbe essere pure da Crema - Cia Crocicchio Canale..L' irradiazione di un segnale analogico è abbastanza diversa da quella digitale...Se in analogico il segnale non viaggiava viaggerebbe in digitale se fosse stato acceso....Sui documenti del ministero sviluppo economico si legge in attivazione al 26 Novembre Rete55 da Soresina e Crema sul canale 66...Non c' entra che le antenne in quinta banda non siano direzionate su Soresina (o su Crema a questo punto)... se Rete55 fosse accesa disturberebbe antenne girate da tutt' altra parte anche non ricevendola, in digitale due segnali diversi sulla stessa frequenza pur provevendo da postazioni diverse non convivono: non ricevi ne una tv nè l' altra... ecco perkè hanno cercato il più possibile di fare le SFN degli stessi mux....
 
Ultima modifica:
liriometeo ha scritto:
eccomi a voi , dunque la postazione per chi da chiari guarda il monte orfano e sulla sinistra della torre , non il traliccio vicino alla torre ma sulla punta max sempre a sinistra , la sera è illuminata la croce che vedete nella foto ,per chi guarda il monte orfano invece dalla franciacorta rimane tutto sulla destra della torre , quindi il famoso 69 è in questa postazione non a rovato ...

Ok Lirio,
quindi dovrebbe essere a fianco della torre Telecom?
In realta' il max segnale io lo ricevo puntando piu' o meno al centro del monte,che non e' la quota massima,ma mi pare si veda un traliccio,non so se solo per servizi radio o anche televisivi.
Boh,ma se tu confermi che devo puntare diciamo verso Zocco,estremita' sx del monte osservandolo da sud (da chiari cioe'),faro cosi',ma mi aiutero' con il misuratore di campo analogico,almeno il panettone digitale si vede,per il livello del segnale.
Io sapevo di questo traliccio in zona Zocco,ma pensavo fosse dedicato alla franciacorta,n quanto pare sul versante nord del monte,ad a sud ne si vede appena la punta..
Probabilmente stiamo parlando di due tx diversi ma vicini..comunque gia' escudere il traliccione di Rovato restringe il campo..
Posso confermare inoltre che da mia suocera a Coccaglio,che st proprio sotto il traliccione (saranno 350 mt in linea d'aria),nessun segnale viene rilevato sul 69,neanche l'ombra..

Grazie ancoa per le foto!!

. E per le info naturalmente:D ..
 
liriometeo ha scritto:
qui il famoso traliccio:

user_7_cimg4998.jpg


.

Grazie Lirio per le tue info.

A occhio mi pare che quella in basso sia una parabola satellitare, immagino orientata grosso modo verso sud.
Il pannello di Teletutto è quello verde? Se è così quindi è orientato grossomodo a sud anche lui... Giusto?....o no?
 
guibar ha scritto:
liriometeo ha scritto:
eccomi a voi , dunque la postazione per chi da chiari guarda il monte orfano e sulla sinistra della torre , non il traliccio vicino alla torre ma sulla punta max sempre a sinistra , la sera è illuminata la croce che vedete nella foto ,per chi guarda il monte orfano invece dalla franciacorta rimane tutto sulla destra della torre , quindi il famoso 69 è in questa postazione non a rovato ...

Ok Lirio,
quindi dovrebbe essere a fianco della torre Telecom?
In realta' il max segnale io lo ricevo puntando piu' o meno al centro del monte,che non e' la quota massima,ma mi pare si veda un traliccio,non so se solo per servizi radio o anche televisivi.
Boh,ma se tu confermi che devo puntare diciamo verso Zocco,estremita' sx del monte osservandolo da sud (da chiari cioe'),faro cosi',ma mi aiutero' con il misuratore di campo analogico,almeno il panettone digitale si vede,per il livello del segnale.
Io sapevo di questo traliccio in zona Zocco,ma pensavo fosse dedicato alla franciacorta,n quanto pare sul versante nord del monte,ad a sud ne si vede appena la punta..
Probabilmente stiamo parlando di due tx diversi ma vicini..comunque gia' escudere il traliccione di Rovato restringe il campo..
Posso confermare inoltre che da mia suocera a Coccaglio,che st proprio sotto il traliccione (saranno 350 mt in linea d'aria),nessun segnale viene rilevato sul 69,neanche l'ombra..

Grazie ancoa per le foto!!

. E per le info naturalmente:D ..
guarda che è sempre quello... l'altro traliccio a fianco della torre non ha niente di tv... comunque anche se è a nord copre credimi si in teoria copre meglio verso la franciacorta ma anche verso la pianura non sarà male...
 
vocesolitaria ha scritto:
Grazie Lirio per le tue info.

A occhio mi pare che quella in basso sia una parabola satellitare, immagino orientata grosso modo verso sud.
Il pannello di Teletutto è quello verde? Se è così quindi è orientato grossomodo a sud anche lui... Giusto?....o no?
il satellitare credo sia di radiomaria se non erro , comunque si è orientato a sud , sarebbe comunque da alzare un pochino , anche se ho consigliato di contattare la telecom per la possibilità di installare il tutto nella torre telecom da li riesci coprire meglio coccaglio etc nonchè 70 m slm più in alto senza ostacoli... vedi mediaset la7 e in futuro forse la rai li...
 
EteriX ha scritto:
Sei nella zona di Soresina? .. Rete55 sul 66 dovrebbe essere pure da Crema - Cia Crocicchio Canale..L' irradiazione di un segnale analogico è abbastanza diversa da quella digitale...Se in analogico il segnale non viaggiava viaggerebbe in digitale se fosse stato acceso....Sui documenti del ministero sviluppo economico si legge in attivazione al 26 Novembre Rete55 da Soresina e Crema sul canale 66...Non c' entra che le antenne in quinta banda non siano direzionate su Soresina (o su Crema a questo punto)... se Rete55 fosse accesa disturberebbe antenne girate da tutt' altra parte anche non ricevendola, in digitale due segnali diversi sulla stessa frequenza pur provevendo da postazioni diverse non convivono: non ricevi ne una tv nè l' altra... ecco perkè hanno cercato il più possibile di fare le SFN degli stessi mux....
soresina non trasmette sul 66 se non erro ma è sulla linea verso il penice e quindi interferenze da li.
 
maomin ha scritto:
Anche da parte mia un grosso ringraziamento a liriometeo e al suo contatto a teletutto.:D
Se tutte la tv fossero così disponibili avremmo tutti un pò meno nervoso
speriamo che il mio contatto ci dia maggiori info. Visto che il ripetitore sul monte orfano è sempre esistito non capisco perché non l'abbiano detto prima che era il loro. Parlo ovviamente del tecnico che non mi disse nulla. Spero invece che possano metter qualcosa anche loro nella postazione tim da li risolverebbero parecchi problemi vedi la franciacorta ma in particolare la pianura . Qualcuno mi può confermare che 200 watt digitali corrispondono a 2 kw in analogico? Se si non son pochi come potenza...
 
EteriX ha scritto:
Sei nella zona di Soresina? .. Rete55 sul 66 dovrebbe essere pure da Crema - Cia Crocicchio Canale..L' irradiazione di un segnale analogico è abbastanza diversa da quella digitale...Se in analogico il segnale non viaggiava viaggerebbe in digitale se fosse stato acceso....Sui documenti del ministero sviluppo economico si legge in attivazione al 26 Novembre Rete55 da Soresina e Crema sul canale 66...Non c' entra che le antenne in quinta banda non siano direzionate su Soresina (o su Crema a questo punto)... se Rete55 fosse accesa disturberebbe antenne girate da tutt' altra parte anche non ricevendola, in digitale due segnali diversi sulla stessa frequenza pur provevendo da postazioni diverse non convivono: non ricevi ne una tv nè l' altra... ecco perkè hanno cercato il più possibile di fare le SFN degli stessi mux....

Sono di Soresina e conosco bene la torre civica. Vi assicuro che ora il 66 di Rete55 è spento, e non è mai neppure stato acceso. Inoltre, vedendo come sono posizionate le antenne e facendo qualche rilievo in giro, se terranno la configurazione del 47 ribadisco che non arriveranno mai in franciacorta, ma nemmeno a orzinuovi, perchè il segnale del 47 è sempre stato visibile solo nei paesi che da soresina portano a cremona, tipo annicco e grumello, ma a nord non è mai arrivato (basta dire che a soresina il 47 di torre civica non arrivava!!!). infatti rete 55 a soresina è sempre arrivata male da brunate/valcava.

Anche crema non giunge sino a soresina e comunque anche a crema il 66 è libero e non v'è traccia di rete55.
 
liriometeo ha scritto:
......Qualcuno mi può confermare che 200 watt digitali corrispondono a 2 kw in analogico? Se si non son pochi come potenza...

La differenza rispetto a prima è che in analogico si misurava il picco massimo della portante video, ora le misure vengono fatte in Watts RMS, il rapporto fra le 2 misure dovrebbe essere 1/4 quindi 200 Watt dovrebbe corrispondere ai vecchi 800 in efficacia.
Questo è quello che m'è parso di capire
 
wiz71 ha scritto:
La differenza rispetto a prima è che in analogico si misurava il picco massimo della portante video, ora le misure vengono fatte in Watts RMS, il rapporto fra le 2 misure dovrebbe essere 1/4 quindi 200 Watt dovrebbe corrispondere ai vecchi 800 in efficacia.
Questo è quello che m'è parso di capire
800 watt reali per coprire un area di 15-20 km se la frequenze è libera non sono ne tanti ne pochi...sono giusti...in analogico c'erano tv semi-regionali che usavano 3 kw da Pigazzano per fare servizio inter-provinciale...per il Monte Orfano di TeleTutto si tratta di far servizio sulla circoscritta porzione di una provincia...
 
Immagino che il traliccio di Teletutto sia in quel cerchio, anche se non si vede...:D
Ma, tu che hai queste amicizie in TT, sei riuscito a capire se sono riusciti a sincronizzare i trasmettitori o se non l'hanno ancora fatto? :eusa_think:
 
Da quello che ho capito si ci sono riusciti ma hanno un altro segnale non suo sul 66 è come non averlo fatto da sud pigazzano o penice che sia teleducato e altro arriva fino alle porte di brescia cosa che non dovrebbe fare visto che devono coprire solo piacenza se non ho capito male . Il ministero sa questa cosa ora e sperano prendano provvedimenti ho merito. Idem verso ovest ove da valcava sfora ciò che non dovrebbe. Questo è quello che mi è stato detto. Stesso problema sul garda con tv venete. Insomma tu sei in regola e gli altri no. Purtroppo è così. Bisogna farsene una ragione. Mi dice comunque che entro il 31 gennaio dovrebbero aver risolto parzialmente alcuni di questi problemi.
 
Dopo 58 minuti di attesa ... il numero verde di raiway mi ha risposto ...
"E' il primo che ci segnala di non riuscire a ricevere la rai ... ma nemmeno il 23??
Non vorrei che fosse il penice che va a singhiozzo. Comunque gireremo la sua segnalazione ai tecnici rai"
Sarà vero??
Io non lo so, o ci si sono o ci fanno ... su sito mi viene segnalato o monte penice o Brescia vedetta.
DI Brescia vedetta non ne parliamo, almeno dalla mia parte.
Ora ... qui parliamo di TT, BS.TV, la 7, mds e via dicendo ma la rai è la tv nazionale per la quale si paga un fior di canone non richiesto ma dovuto.
E' passato più di un mese ormai ... "Attenti al buio" ... ma attenti a cose se il buio ce lo fanno loro??
Ora ... mi ha sempre attratto come lavoro l'elettricista/antennista; ma io mi chiedo, un povero Cristo che lo fa di mestiere, cosa deve fare??
Possibile , e qui lavoro di immaginazione ...
Tizio viene chiamato da Caio per sistemargli l'antenna ed il decoder.
Tizio va, fa il suo lavoro ... dopo poco, Caio (che magari è una persona anziana), non riesce più a vedere i suoi programmi.
Chiama ancora Tizio, il quale esce ancora una volta, sistema, ma poi ... tutto salta di nuovo.
O Tizio si mette una mano sul cuore, anzi due, e inizia a lavorare Per la Cesa dé Ader (come si suol dire) oppure automaticamente per Caio Tizio è un ladro incapace. Anche x' guarda caso Sempronio riesce a ricevere quel pelo di segnale in più ma sufficiente a fargli vedere la tv.
Io ... sto iniziando a scocciarmi!!!!!!!!!
E quindi ... chi se lo può permettere ... avanti con sky!!!
 
liriometeo ha scritto:
fotro tramite la mia web cam:
1 il traliccio teletutto chiamiamolo così ,
2 il traliccio della protezione civile di cologne
3 la torre telecom

user_7_orfano.jpg

Thanks Lirio,almeno ho un 'idea di dove puntare la Va appena il tempo lo permettera'..
Non avevo mai fatto caso al tx che identifichi con il n. 1,avevo notato solo quello a fianco della torre telecom ed uno al centro del monte,oltre al traliccione di rovato,ma non sapevo (e non so) cosa veicolassero.
 
vocesolitaria ha scritto:
Immagino che il traliccio di Teletutto sia in quel cerchio, anche se non si vede...:D
Ma, tu che hai queste amicizie in TT, sei riuscito a capire se sono riusciti a sincronizzare i trasmettitori o se non l'hanno ancora fatto? :eusa_think:
si quello con il cerchio 1 è il ponte di teletutto si vede appena appena
 
nel forum in alto a destra c'è valutazione del post , mi piacerebbe sapere chi ha votato una stella a questo post... votate raga votate..

questa sera sul decoder in camera l'unico in cui lo vedo teletutto inguardabile... sul 69
 
liriometeo ha scritto:
Da quello che ho capito si ci sono riusciti ma hanno un altro segnale non suo sul 66 è come non averlo fatto da sud pigazzano o penice che sia teleducato e altro arriva fino alle porte di brescia cosa che non dovrebbe fare visto che devono coprire solo piacenza se non ho capito male . Il ministero sa questa cosa ora e sperano prendano provvedimenti ho merito. Idem verso ovest ove da valcava sfora ciò che non dovrebbe. Questo è quello che mi è stato detto. Stesso problema sul garda con tv venete. Insomma tu sei in regola e gli altri no. Purtroppo è così. Bisogna farsene una ragione. Mi dice comunque che entro il 31 gennaio dovrebbero aver risolto parzialmente alcuni di questi problemi.
Parlando di Lonato del Garda (e Torricelle) Teletutto è stato visibile dai primi giorni dello switch, ma ultimamente fatico a vederlo, cioè ora vedi tra 10 minuti non più.
E' un bel casino con queste reti da ottimizzare probabilmente..

Suggestiva la foto del maddalena
 
Indietro
Alto Basso