Segnali TV a Ferrara

liebherr ha scritto:
velo è andato in crisi ieri mattina con alternanze di assenza di segnale e periodi con stesso segnale ma nessun canale agganciabile se provavi a fare la scansione

molto probabilmente si è trattato di un guasto e non ottimizzazioni

sarà stato un caso di moria precoce del trasmettitore probabilmente nuovo

poi non ho idea se prima di ripristinare definitivamente come pare ora se avessero riacceso con qualcosa di riserva meno potente per cui pare che chi era + vicino continuava a vedere
Esatto è quello che intendo io certe volte...

un segnale che se ne va e nn torna più può significare che hanno fatto lavori e ora una certa zona si trova fuori, uno spegnimento o un guasto

PS: Liebherr ma che ripetitore è quello in avatar che è leggermente brinato?
 
Alex38 ha scritto:
PS: Liebherr ma che ripetitore è quello in avatar che è leggermente brinato?

ho trovato la foto sul sito della rai non ricordo se c'era scritto dove si trova
 
Alex38 ha scritto:
Sud crollato tutto ma anche qui pare qualcosa si stia riprendendo!

@Liebherr Allora i conti non tornano perche c'è chi dice che anche calderaro era basa potenza....Io calderaro l'ho sempre visto al max...
Non è che invece la qualità in ricezione fosse 0 causa la perdita di sinconismo con Velo (per il guasto) ma il segnale RF fosse invece presente come al solito??
Certo che bisognerebbe distinguere meglio fra assenza di segnale e mancanza di aggancio. Temo però che alcuni decoder mettano a zero anche la barra della potenza quando non si aggancia (non il mio) in quel caso senza strumento si danno informazioni fuorvianti...
Cmq mi avevano detto di lavori a calderaro in questi giorni immagino per lobo nord...
 
certo potrebbe anche essere

Non necessariamente quando il decoder indica assenza di segnale è poi così realmente

Comunque per quanto inaffidabile siano i decoder ci sono stati momenti in cui indicavano assenza di segnale vera o no che sia e altri in cui indicavano i soliti valori si livello e qualità ma non si vedeva nulla

io purtroppo posso permettermi solo decoder per curiosare sui segnali digitali per cui + di tanto non posso fare

Mi piacerebbe per dire guardare i ritardi fra i vari sfn ma ovviamente non posso farlo
 
liebherr ha scritto:
velo è andato in crisi ieri mattina con alternanze di assenza di segnale e periodi con stesso segnale ma nessun canale agganciabile se provavi a fare la scansione

molto probabilmente si è trattato di un guasto e non ottimizzazioni

sarà stato un caso di moria precoce del trasmettitore probabilmente nuovo

poi non ho idea se prima di ripristinare definitivamente come pare ora se avessero riacceso con qualcosa di riserva meno potente per cui pare che chi era + vicino continuava a vedere
Eccomi qua ... dopo due giornate letteralmente campali (ed ero in ferie ... :icon_rolleyes: ) ... ;)

Ieri mattina (ore 7 circa) è successo qualcosa di veramente anomalo su più aree contemporaneamente (alcune zone di Bologna, Modena, Reggio Emilia, Mantova, Ferrara, Verona, Venezia, Ravenna, Rimini ...) e tutto questo senza alcuna attività in corso da parte TIMB. Oggi si è capito qual era il problema e si è riusciti a ri-sistemare il tutto.

Tutti i trasmettitori da tutte le postazioni erano regolarmente on air, a piena potenza, con le configurazioni di progetto, e senza alcun evidenza di allarmi. Pur tuttavia, l'SFN non era quella da progetto e in molte aree (anche molto distanti tra loro) non si riusciva a decodificare. :5eek:

Alla fine si è capito che il problema riguardava solo alcuni trasmettitori (nuovi) di una nota (e costosa) marca installati in determinate postazioni e andati in crisi alle 7 circa di ieri per un temporaneo (istantaneo) sgancio della sincronizzazione gps (nessun problema su tutti gli altri trasmettitori e siti nazionali). Da quel momento in poi, senza alcuna evidenza di allarmi, stranamente tutti i delay impostati su questi trasmettitori sono andati in malora e con essi l'SFN, pregiudicando la visione in molte aree... :doubt:

Vi assicuro che individuare il problema non è stata cosa banale e - soprattutto - ripristinare la situazione ovunque in tempi così rapidi. Tenete presente che nella giornata di oggi per TIMB è stato necessario riconfigurare i delay su tutti i trasmettitori incriminati (decine e decine di siti, tra cui Serramazzoni, Calderaro, Velo, Torricelle, Pincio, ecc.). Ora il caso è oggetto di studio ai massimi livelli (la casa madre non è italiana ...) ... anche per evitare che possa ripetersi e colpire altri broadcaster (magari lo ha già fatto :icon_rolleyes: ) ... ;)

In tutta trasparenza, come sempre, ho cercato di spiegare cosa è successo ... anche per soddisfare la curiosità dei tanti - tecnici e non - che in questi giorni si sono interrogati su cosa stesse succedendo.

Che dire .. . l'eclissi di ieri non ha sicuramente portato bene a TIMB. ;)
 
Ultima modifica:
3750... ha scritto:
Eccomi qua ... dopo due giornate letteralmente campali (ed ero in ferie ... :icon_rolleyes: ) ... ;)

Ieri mattina (ore 7 circa) è successo qualcosa di veramente anomalo su più aree contemporaneamente (alcune zone di Bologna, Modena, Reggio Emilia, Mantova, Ferrara, Verona, Venezia, Ravenna, Rimini ...) e tutto questo senza alcuna attività in corso da parte TIMB. Oggi si è capito qual era il problema e si è riusciti a ri-sistemare il tutto.

Tutti i trasmettitori da tutte le postazioni erano regolarmente on air, a piena potenza, con le configurazioni di progetto, e senza alcun evidenza di allarmi. Pur tuttavia, l'SFN non era quella da progetto e in molte aree (anche molto distanti tra loro) non si riusciva a decodificare. :5eek:

Alla fine si è capito che il problema riguardava solo alcuni trasmettitori (nuovi) di una nota (e costosa) marca installati in determinate postazioni e andati in crisi alle 7 circa di ieri per un temporaneo (istantaneo) sgancio della sincronizzazione gps (nessun problema su tutti gli altri trasmettitori e siti nazionali). Da quel momento in poi, senza alcuna evidenza di allarmi, stranamente tutti i delay impostati su questi trasmettitori sono andati in malora e con essi l'SFN, pregiudicando la visione in molte aree... :doubt:

Vi assicuro che individuare il problema non è stata cosa banale e - soprattutto - ripristinare la situazione ovunque in tempi così rapidi. Tenete presente che nella giornata di oggi per TIMB è stato necessario riconfigurare i delay su tutti i trasmettitori incriminati (decine e decine di siti, tra cui Serramazzoni, Calderaro, Velo, Torricelle, Pincio, ecc.). Ora il caso è oggetto di studio ai massimi livelli (la casa madre non è italiana ...) ... anche per evitare che possa ripetersi e colpire altri broadcaster (magari lo ha già fatto :icon_rolleyes: ) ... ;)

Che dire .. . l'eclissi di ieri ha sicuramente portato male a TIMB. ;)

ti segnalo però che con l'antenna UHF puntata verso Barbiano non ricevo ancora nè il canale 48 nè il canale 60. Io abito a Castello D'Argile, a 22 km circa in linea d'aria da Barbiano.
 
bolognaFC1909 ha scritto:
ti segnalo però che con l'antenna UHF puntata verso Barbiano non ricevo ancora nè il canale 48 nè il canale 60. Io abito a Castello D'Argile, a 22 km circa in linea d'aria da Barbiano.
Prima di ieri e dopo lo switch off, li ricevevi bene ? :icon_rolleyes:
 
3750... ha scritto:
Prima di ieri e dopo lo switch off, li ricevevi bene ? :icon_rolleyes:

Il canale 48 (TIMB3) è andato ottimamente fino al 28/12/2010 poi è scomparso completamente, mentre il canale 60 (TIMB2) è scomparso ieri mattina.

Il canale 47 (TIMB1) continuo a vederlo correttamente.
 
bolognaFC1909 ha scritto:
Il canale 48 (TIMB3) è andato ottimamente fino al 28/12/2010 poi è scomparso completamente
Non c'entra nulla con quanto successo ieri. Devi far verificare il tuo impianto e - probabilmente - cambiare il puntamento dell'antenna. ;)

bolognaFC1909 ha scritto:
mentre il canale 60 (TIMB2) è scomparso ieri mattina.
L'attività che ho descritto, oggi è stata fatta sul 48 e sui siti principali. Le bonifiche sugli altri siti (minori) e sui TX relativi alle altre frequenze, ove impattate, (es. 60) sono in corso. ;)

bolognaFC1909 ha scritto:
Il canale 47 (TIMB1) continuo a vederlo correttamente.
Proprio perchè vedi il 47 e non il 48 direi di far verificare con attenzione il tuo impianto. ;)
 
3750... ha scritto:
Non c'entra nulla con quanto successo ieri. Devi far verificare il tuo impianto e - probabilmente - cambiare il puntamento dell'antenna. ;)

L'attività che ho descritto, oggi è stata fatta sul 48 e sui siti principali. Le bonifiche sugli altri siti (minori) e sui TX relativi alle altre frequenze, ove impattate, (es. 60) sono in corso. ;)

Proprio perchè vedi il 47 e non il 48 direi di far verificare con attenzione il tuo impianto. ;)

il mio impianto è molto semplice:

- 1 Antenna UHF in polarizzazione orizzontale orientata perfettamente verso Barbiano;

- 1 Amplificatore da 26db con ingresso UHF;

Non riesco a capire perchè non modificando nulla il 28/12 è sparito il canale 48. Hai qualche idea?
 
bolognaFC1909 ha scritto:
il mio impianto è molto semplice:

- 1 Antenna UHF in polarizzazione orizzontale orientata perfettamente verso Barbiano;

- 1 Amplificatore da 26db con ingresso UHF;

Non riesco a capire perchè non modificando nulla il 28/12 è sparito il canale 48. Hai qualche idea?
Probabilmente ora non devi puntare Barbiano ...
Mi risulta che nella tua zona TIMB non abbia problemi ... ;)
 
3750... ha scritto:
Probabilmente ora non devi puntare Barbiano ...
Mi risulta che nella tua zona TIMB non abbia problemi ... ;)

Barbiano è a soli 22 km da qui. Da Barbiano ricevo tutti gli altri MUX nazionali e locali. Manca appunto solo il TIMB con la7.
E' normale che quel MUX non sia trasmesso da Barbiano? ;)
 
bolognaFC1909 ha scritto:
Barbiano è a soli 22 km da qui. Da Barbiano ricevo tutti gli altri MUX nazionali e locali. Manca appunto solo il TIMB con la7.
E' normale che quel MUX non sia trasmesso da Barbiano? ;)
Anche i TIMB sono trasmessi da Barbiano (e moltissimi li prendono di lì). Nella tua zona proverei a puntare Serramazzoni o Velo ... ;)
 
3750... ha scritto:
Anche i TIMB sono trasmessi da Barbiano (e moltissimi li prendono di lì). Nella tua zona proverei a puntare Serramazzoni o Velo ... ;)

beh puntando su Serramazzoni o Velo si prendono. Però mi pare strano che quel MUX non arrivi oltre 20 km da dove è trasmesso. Non lo trovi strano pure tu?
 
bolognaFC1909 ha scritto:
beh puntando su Serramazzoni o Velo si prendono. Però mi pare strano che quel MUX non arrivi oltre 20 km da dove è trasmesso. Non lo trovi strano pure tu?
No, non è assolutamente strano ... anzi ! :D ;)
Il problema non è che il segnale TIMB da Barbiano non arrivi (arriva eccome !!!), ma per TIMB ora puntando Barbiano nella tua zona il segnale risulta interferente. Il puntamento va fatto su Velo (o Serramazzoni). In quel caso, Barbiano si somma costruttivamente e l'SFN lavora come dovrebbe (e come tu stesso hai verificato). ;)
 
3750... ha scritto:
No, non è assolutamente strano ... anzi ! :D ;)
Il problema non è che il segnale TIMB da Barbiano non arrivi (arriva eccome !!!), ma per TIMB ora puntando Barbiano nella tua zona il segnale risulta interferente. Il puntamento va fatto su Velo (o Serramazzoni). In quel caso, Barbiano si somma costruttivamente e l'SFN lavora come dovrebbe (e come tu stesso hai verificato). ;)

Te dici che in futuro spariranno queste interferenze o sarò costretto a girare l'antenna? Grazie :icon_rolleyes:
 
bolognaFC1909 ha scritto:
Te dici che in futuro spariranno queste interferenze o sarò costretto a girare l'antenna? Grazie :icon_rolleyes:
Gira l'antenna (vale anche per Mediaset). ;)
 
Milcham ha scritto:
Tra gli altri siti "minori" c'è anche il grattacielo?
Sì, e non solo (Cero, Agugliana, ecc.) ... ;)
La situazione rientrerà nei prossimi giorni ... ;)
 
Ultima modifica:
Anche io sono messo uguale, non lo ricevo ancora. L'altra sera guardavo il TG, ha iniziato a squadrettare ed è scomparso il segnale.
 
Indietro
Alto Basso