Eccomi qua ... dopo due giornate letteralmente campali (ed ero in ferie ...

) ...
Ieri mattina (ore 7 circa) è successo qualcosa di veramente anomalo su più aree contemporaneamente (alcune zone di Bologna, Modena, Reggio Emilia, Mantova, Ferrara, Verona, Venezia, Ravenna, Rimini ...) e tutto questo senza alcuna attività in corso da parte TIMB. Oggi si è capito qual era il problema e si è riusciti a ri-sistemare il tutto.
Tutti i trasmettitori da tutte le postazioni erano regolarmente on air, a piena potenza, con le configurazioni di progetto, e senza alcun evidenza di allarmi. Pur tuttavia, l'SFN non era quella da progetto e in molte aree (anche molto distanti tra loro) non si riusciva a decodificare.
Alla fine si è capito che il problema riguardava solo alcuni trasmettitori (nuovi) di una nota (e costosa) marca installati in determinate postazioni e andati in crisi alle 7 circa di ieri per un temporaneo (istantaneo) sgancio della sincronizzazione gps (nessun problema su tutti gli altri trasmettitori e siti nazionali). Da quel momento in poi, senza alcuna evidenza di allarmi, stranamente tutti i delay impostati su questi trasmettitori sono andati in malora e con essi l'SFN, pregiudicando la visione in molte aree...
Vi assicuro che individuare il problema non è stata cosa banale e - soprattutto - ripristinare la situazione ovunque in tempi così rapidi. Tenete presente che nella giornata di oggi per TIMB è stato necessario riconfigurare i delay su tutti i trasmettitori incriminati (decine e decine di siti, tra cui Serramazzoni, Calderaro, Velo, Torricelle, Pincio, ecc.). Ora il caso è oggetto di studio ai massimi livelli (la casa madre non è italiana ...) ... anche per evitare che possa ripetersi e colpire altri broadcaster (magari lo ha già fatto

) ...
Che dire .. . l'eclissi di ieri ha sicuramente portato male a TIMB.