Misteriosa moria di uccelli e pesci in Arkansas, Svezia e Luisiana

stefio ha scritto:
Anche se fosse, e i pesci? Comunque sembra poco probabile l'ipotesi dell'aviaria, perchè un aspetto in comune sia in Alkansas che in Svezia e in Italia, è la presenza negli uccelli di traumi ed emorragia interne.
C'è qualcuno di Faenza,che può dirci qualcosa di più sulle tortore ?
 
Ultima modifica:
...secondo alcuni inquinamento da antigelo?!?!, ma forse c'entrano le scie chimiche di cui si era parlato molto anni fa in diversi blog , mah ...veramente inquietante :5eek:
 
Nighteagle ha scritto:
C'è qualcuno di Faenza,che può dirci qualcosa di più sulle tortore ?

Io vi posso dire qualcosa di più su Faenza se volete, visto che ci passo tutti i giorni :D... ovvero che nella zona dove sono cadute 'ste benedette tortore da decenni c'è un odore di marcio che sembra di entrare non diciamo dove... la colpa è di una serie di fabbriche della zona industriale che sono vicine e producono olio industriale e ceramiche, con ciminiere che sbuffano fuori chissà quali fumi per 24 ore al giorno...

Lascio a voi immaginare il risultato!! :icon_rolleyes:

Putroppo (per me) la ferrovia ci passa proprio davanti (a pochi metri) e come dico sempre, se c'è qualcuno che dorme sul treno si sveglia per la puzza e capisce di essere arrivato a Faenza (è il capolinea) :D :D

Altro che magnetismi...
 
Per me è semplicemente il freddo.... di quello che poi dicono di Faenza, tutto normale, figuriamoci i telegiornali Italiani appena trovano una notizia particolare trovano subito mille affinità che magari non centrano na mazza.
 
anche i pesci trovati senza occhi è solo il freddo? io penso di no, anche se l'ipotesi di stefio sull'aviaria (o su una forma particolare di aviaria non ancora conosciuta) possa essere abbastanza credibile come idea, in particolare per il mistero degli uccelli morti, poi per la storia dei pesci morti forse c'è qualcosa di diverso ma di comunque correlato, io penso questo
 
Anche io ho sentito ieri la notizia dalla tv, credo che si tratti anche io di un virus tipo quello dell'aviaria o altra specie ancora più pericolosa e sconosciuta finora; ma non escludo anche che potrebbe trattarsi di qualche fenomeno di inquinamento atmosferico oppure elettromagnetico, speriamo che tramite le analisi a giorni si sappia qualcosa in più. :icon_rolleyes:
 
Moria di circa 200 storni anche a Caserta:
Dettagli

Riporto un altro elenco sintetico degli ultimi avvenimenti , trovato in rete (freeonda)

Migliaia di pesci marini, 4 dicembre, Perù
Migliaia di pesci marini, 11 dicembre, Puerto Rico
Centinaia di pesci d'acqua dolce, 13 dicembre, Australia
Centinaia di pesci marini, 15 dicembre, Florida USA
Centinaia di cefali, 15 dicembre Sicilia, Italia
Tonnellate di pesci marini, 15 dicembre, Perù
Migliaia di pesci marini, 16 dicembre, Messico
Numerosi pesci d'acqua dolce, 16 dicembre , Francia
Centinaia di pesci d'acqua dolce, 17 dicembre, Michigan USA
Migliaia di pesci d'acqua dolce, 17 dicembre, Argentina
Centinaia di pesci d'acqua dolce, 18 dicembre, Spagna
Migliaia di pesci d'acqua dolce, 18 km di pesci morti, 21 dicembre, Argentina
Migliaia di pesci marini, 18 dicembre, Filippine (primo caso di pesci morti e mangiati)
Migliaia di snapper, 23 dicembre, Nuova Zelanda
Migliaia di pesci d'acqua dolce, 24 dicembre, Haiti (secondo caso di pesci morti e mangiati)
Centinaia di stelle marine, 24 dicembre, South Carolina USA
Migliaia di arselle, granchi, sogliole e vari pesci, 2km pieni, 28 dicembre, Grosseto Italia
Migliaia di orate, triotti, carpe, 31 dicembre, Galles
Dozzine di pesci d'acqua dolce, 29 dicembre, Texas USA
10.000 pesci d'acqua dolce, 31 dicembre, Maryland USA
Migliaia di pesci (forse allevati), 31 dicembre, Vietnam
Migliaia di pesci d'acqua dolce, 3 gennaio, Uruguay
Migliaia di pesci tamburo d'acqua dolce, 4 gennaio, Arkansas USA
Centinaia di pesci, 4 gennaio, Francia
Centinaia di pesci, 4 gennaio, Canada
Migliaia di pesci, 4 gennaio, Argentina
Migliaia di pesci, 4 gennaio, Colombia
Migliaia di pesci, 4 gennaio, Brasile
Dozzine di mante, 4 gennaio, Florida USA
Migliaia di pesci marini, 4-5 gennaio, Florida USA
2.000 pesci marini, 5 gennaio, Maryland USA
Migliaia di snapper, 5 gennaio, Nuova Zelanda
40.000 granchi, 6 gennaio, Kent UK

100 pellicani, 22 dicembre, North Carolina USA
Numerosi uccelli, 22 dicembre, Messico
5000 merli e numerosi corvi, 31 dicembre, Arkansas USA
Numerosi uccelli, 31 dicembre, Cile
400 tortore, 3 gennaio, Faenza Italia
Numerosi uccelli, 3 gennaio, Tennessee Usa
Numerosi merli e altri uccelli, 3 gennaio, Canada
500 uccelli, 4 gennaio, Louisiana USA
3000 merli, 4 gennaio, Kentucky USA
Migliaia di merli, 4 gennaio, Argentina
Numerosi uccelli e dozzine di merli, 5 gennaio, Texas USA
Numerosi uccelli e dozzine di corvi, 5 gennaio, Svezia
Dozzine di pipistrelli, 7 gennaio, Arizona USA
Potete vedere Google che ha mappato le morie d'animali per avere un quadro più completo.


Mi dispiace, ma a questo punto io non credo più alle coincidenze.
Nessuno può negare che stia succedendo qualcosa di strano.
Non mi voglio sbilanciare con ipotesi di nessun genere, ma secondo me tutti questi fenomeni , che non so se sono da collegare o meno fra di loro, non fosse altro che per il fatto che stanno succedendo più o meno nello stesso periodo, non sono da sottovalutare.
 
Ultima modifica:
....nel video su Youtube postato da Serj85 se ne vede una di Google maps ancora più dettagliata, qualcuno è riuscito a trovare il link ?
 
Oggi al Tg2 è stato detto che dai primi esami la causa della morte di uno stormo di tortore sia stato causato da indigestione, è assurdo credere a questya bufala, l'indigestione ucciderebbe qualche semplare e non uno stormo intero mah io non ci credo per me c'è un virus sconosciuto peggio di quello dell'aviaria e per non allarmare la popolazione ci hanno detto oggi questa fesseria. :mad:
 
Indietro
Alto Basso