cesko446 ha scritto:
Quante ne sai?!
Fabrizio1975 ha scritto:
va benissimo fare programmi di questo tipo, pero' mi pare vadano in onda oscurando i normali programmi di rai 3 che tutta Italia in quel momento puo' vedere, tranne in Friuli-Venezia Giulia (a meno che chi, come me, non avesse il satellite)... quindi e' questo che trovo assurdo, non i programmi in se stessi
mi fa piacere quindi sapere che col passaggio al dtt questo sdoppiamento di Rai 3 Fvg / Rai 3 Bis risolve il problema per tutti
Ma non è vero, non viene oscurato nulla, c'è un canale per Rai3 normale, un altro per i programmi in sloveno.
E anche prima in analogico c'erano due Rai3, sia dal ripetitore di Conconello che da quello da Muggia, in totale ben 4 frequenze (40, 44, 48, 64).
Quindi non viene e non venne mai oscurato nulla, anche per chi non riceve da satellite.
Semplicemente quando non ci sono programmi in sloveno, o per la TV Transfrontaliera, mandano una copia di Rai3, e questo proprio perchè così è rimasto dai tempi dell'analogico, ma in teoria potrebbero mandare qualcos'altro o addirittura un monoscopio.
Se mandassero un monoscopio ed il canale fosse identificato con un nome diverso da Rai3, diresti lo stesso che viene oscurato Rai3, mentre sulla frequenza di Rai3, va in onda Rai3 regolarmente? Non credo proprio, considereresti questo canale semplicemente come un altro canale, come in realtà è, anche se trasmette per poche ore.
Non è che il problema è stato "risolto" col passaggio al DTT, il problema non c'è mai stato, il canale è sempre stato doppio.
Purtroppo chi negli anni ha protestato per questo supposto "oscuramento" di Rai3 (cosa palesemente falsa ed inconsistente), sbagliava perchè probabilmente sintonizzava Rai3 Bis sul canale 3 del televisore, e magari guardando un programma di Rai3 all'improvviso si trovava un programma in sloveno.
Quindi, errore dell'utente che si sommava a poca professionalità della Rai. Avrebbero dovuto trasmettere qualcos'altro, non una copia di Rai3, o perlomeno evitare di far iniziare un programma sul canale Bis per poi interromperlo.
Ora che i due canali sono presenti nello stesso mux, dovrebbero finalmente smettere di trasmettere un doppione nelle ore in cui Rai3 Bis non trasmette programmi diversi, e dargli anche un nome diverso al posto di "Rai3 Bis". Così creano solo confusione.