Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
wgator ha scritto:
Se abbassassero un un pò quel canale 51, in molti li ringrazierebbero! :lol:
In parecchie zone di Rimini, arriva con 7/8 dB in più rispetto agli adiacenti D-Free e MDS 1, con i problemi che si possono immaginare.
sulla costa ravennate e forlivese invece si in****erebbero...
Se MDS e TIMB avesse mantenuto segnali equivalenti al vecchio 58 e 64 non ci sarebbero questi dislivelli... Scusa ma se hanno avuto la sciagurata idea di abbassare il pincio, mica devono seguirla per forza anche le altre...Direi anzi "ca**i loro" visto che erano stai avvisati da più tecnici...
 
dtt a Pola

Buona sera,da ieri sono cominciate le propagazioni,ho appena aganciato circa 120 canali provenienti da emilia-romagna,lo so perche cera tgr emilia e poi vari etv,san marino etc.dopo un po mi entrano una 50ina di canali da veneto,i vari 68veneto,tele nuovo,antena3 etc. che poi cominciano ad annularsi uno col altro il segnale sbalza da 0 al 60%,i croati quasi non li prendevo ecceto un mux,quindi sul canale 45uhf prendevo telefriuli e adesso un altro mux dal veneto credo.Di solito vedo 15ina di canali e ad un tratto ti entrano 160,incredibile!:5eek:
 
Problemi di microinterruzioni MUX 1 Rai

Ciao a tutti ho parlato con un amico venerdi' sera che lavora alla Rai ed e' lui che sta lavorando in questi giorni a San Marino. Mi ha detto che hanno un problema sul Mux 1 della Rai e ancora non sono riusciti a capire da dove derivano le microinterruzioni di qualche secondo (molte volte durante la giornata) che fanno fermare il trasmettitore sul Ch 24 della Funivia. Quando mi dira' che hanno sistemato faro' la segnalazione sul forum.
 
neutrik ha scritto:
Mi ero impegnato a portare a conoscenza i risultati dei suggerimenti pervenuti.
Con l'ausilio di un antennista attrezzato da strumento professionale, sostituite le due antenne logaritmiche con due direttive Fracarro.
La V Banda orientata a Bertinoro e la IV Banda Monte Grande.
Spero non intervangano ulteriori riduzione di segnale o altre cose, da poter aver una stabilizzazione definitiva.
Ho eliminato la VHF, in quanto la RAI è presente sia sulla banda IV(Can.24) e V(Can.51)
I canali 50 e 52 di Premium sono ritornati d'incanto a vedersi come mesi fa.
Questo e tutto. Grazie e cordiali saluti:lol:
Anche io avrei bisogno di un intervento... ma abitando in un condominio in cui non frega niente (va tutto bene, ma l'importante è tenere i soldi in tasca) a nessuno mi toccherà convivere con le continue interruzioni di Mediaset in cucina e sala (mentre in camera mia neanche li vedo Rete4, Canale5 ed Italia1 :5eek: ).

P.S. Preferivo il vecchio analogico... almeno i canali base li vedevo.
 
sud istria ha scritto:
Buona sera,da ieri sono cominciate le propagazioni,ho appena aganciato circa 120 canali provenienti da emilia-romagna,lo so perche cera tgr emilia e poi vari etv,san marino etc.dopo un po mi entrano una 50ina di canali da veneto,i vari 68veneto,tele nuovo,antena3 etc. che poi cominciano ad annularsi uno col altro il segnale sbalza da 0 al 60%,i croati quasi non li prendevo ecceto un mux,quindi sul canale 45uhf prendevo telefriuli e adesso un altro mux dal veneto credo.Di solito vedo 15ina di canali e ad un tratto ti entrano 160,incredibile!:5eek:
I canali principali RAI dovrebbero invece essere visibili stabilmente sul canale 05 (o non hai l'antenna VHF?)
 
Ora non vedo più Rete 4, Canale 5 ed Italia 1 in nessuna stanza... (livello segnale 70%; qualità che oscilla tra 5% e 0%)...
 
fenice78 ha scritto:
Anke da me oggi non vedo i mux mediset canale5 etcc... bohhhhhhh!!!!!!!!!!!!!
Magari fanno dei lavori ed innalzano la qualità :D
Diciamo che ci spero... :D
 
Ultima modifica:
Ora rivedo i tre mediaset (potenza 62%; qualità 100%)... se restassero sempre così sarei contento.
In camera mia invece non vedo ancora nulla.

EDIT: Come non detto... di nuovo qualità oscillante tra 5% e 0%.
 
Ultima modifica:
Confermo orientamento

Confermo, ora sono orientate V BANDA Bertinoro e IV BANDA Monte Grande. Aggiungo, attraverso lo Strumento si è evidenziato una potenza di segnale maggiore da Bertinoro. Ero accanto all'antennista durante la fase di orientamento. Non so se è una condizione provvisoria e domani muterà, vedremo. Per ora tutto è tornato a normalità e mi auguro prosegua.
Grazie, un cordiale saluto:happy3:
 
Non ci credo manco se lo vedo...anzi se scommettiamo qualcosa e mi dici l'indirizzo passo davanti...oppure posta una foto... Sarà l'opposto a meno che antennista non sia pazzo......
 
AndreaRimini ha scritto:
Ciao a tutti ho parlato con un amico venerdi' sera che lavora alla Rai ed e' lui che sta lavorando in questi giorni a San Marino. Mi ha detto che hanno un problema sul Mux 1 della Rai e ancora non sono riusciti a capire da dove derivano le microinterruzioni di qualche secondo (molte volte durante la giornata) che fanno fermare il trasmettitore sul Ch 24 della Funivia. Quando mi dira' che hanno sistemato faro' la segnalazione sul forum.

quando era in analogico i mediaset c5 ita1 e rete4 presentavanolo stesso problema per alcuni secondi nell'arco della giornata 3 o 4 volte.
mai cavato un ragno da sto buco...

meglio aiutarlo il tipo forse? magari andando di persona con lui
ops...
 
Ultima modifica:
rai mux2 e mux3

Zona di bologna Murri "Ragno". Disto da barbiano circa 2 km. Vedo perfettamente, oltre alle antenne di barbiano, Rai mux1 e rai mux4 e non vedo Rai mux2 e 3. Quale è il mistero?? Uso tre antenne: 1 verticale Uhf, 1 verticale
Vhf e 1 orizzontale Uhf un miscelatore 3 ingressi 1 uscita, un ampli Offel art.25-033 . Per il resto non ho problemi. Dove sbaglio.

Grazie per eventuali suggerimenti

mino1
 
purtroppo non sei l'unico....temo che rai abbia problemi, cmq importante è usare antenna buona che "separi" dai segnali del venda o da riflessioni palazzi dietro, se no il 26 e 30 crollano...ma è un mistero per ora...è un po' che se ne parla...capita in varie zone sul 26 e 30...
 
mino1 ha scritto:
Zona di bologna Murri "Ragno". Disto da barbiano circa 2 km. Vedo perfettamente, oltre alle antenne di barbiano, Rai mux1 e rai mux4 e non vedo Rai mux2 e 3. Quale è il mistero?? Uso tre antenne: 1 verticale Uhf, 1 verticale
Vhf e 1 orizzontale Uhf un miscelatore 3 ingressi 1 uscita, un ampli Offel art.25-033 . Per il resto non ho problemi. Dove sbaglio.

Grazie per eventuali suggerimenti

mino1

Prova ad eliminare l'amplificatore, io non lo uso e vedo tutto perfettamente.
In alternativa prova a scollegare la UHF verticale, che penso sia direzionata verso Castel Maggiore.
 
mi era sfuggita la terza antenna verticale su CSM (anche se Venda è orizzontale...): si, prova a staccarla!!!! Barbiano e venda messi insieme fanno casini sul 26 e 30! Anche se potrebbe essere che i segnali del Venda ti entrino dal "retro/fianco" della antenna di barbiano se non è molto direttiva.
 
mino1 ha scritto:
Zona di bologna Murri "Ragno". Disto da barbiano circa 2 km. Vedo perfettamente, oltre alle antenne di barbiano, Rai mux1 e rai mux4 e non vedo Rai mux2 e 3. Quale è il mistero?? Uso tre antenne: 1 verticale Uhf, 1 verticale
Vhf e 1 orizzontale Uhf un miscelatore 3 ingressi 1 uscita, un ampli Offel art.25-033 . Per il resto non ho problemi. Dove sbaglio.

Grazie per eventuali suggerimenti

mino1

Magari è come l'impianto che sono andato a sistemare in via Gandino l'altro giorno: apparentemente non dovevano esserci problemi, Barbiano vicinissimo, ma non si vedeva un solo canale rai....
vado in solaio e cosa ti scopro? L'antenna di Barbiano faceva capo a un filtro Offel che faceva passare i canali 28-41-48. Tutti gli altri entravano da Castelmaggiore, chissà perchè poi mancavano tutti i rai????:lol:
 
wgator ha scritto:
Se abbassassero un un pò quel canale 51, in molti li ringrazierebbero! :lol:
In parecchie zone di Rimini, arriva con 7/8 dB in più rispetto agli adiacenti D-Free e MDS 1, con i problemi che si possono immaginare.

Ciao, potrebbere essere allora che in un impianto montato oggi a viserbella usando 2 blu 420 una su rsm e una su montescudo ho dei problemi su tutti i canali di montescudo, in antenna entrano intorno ai 55 db, di più non ce lo fatta ad avere,Mer buonini, intorno ai 22 24 db....ma con Ber con elevati errori...marg basso
come centralino sono costretto ad usare un MBJ3650 già in possesso del propietario, non lo vuol cambiare....
Sono entrato in uhf con montescudo e iv con rsm
 
Ultima modifica:
radiobudrio ha scritto:
Prova ad eliminare l'amplificatore, io non lo uso e vedo tutto perfettamente.
In alternativa prova a scollegare la UHF verticale, che penso sia direzionata verso Castel Maggiore.

Grazie per i suggerimenti. Comunque non ho antenne su castelmaggiore in quanto non lo vedo. Sono tutte orientate su Barbiano: sono al penultimo piano di un fabbricato che copre Castel maggiore! Uso queste antenne in quanto l'antenna condominiale a mio parere non è del tutto ben realizzata e non mi permette di vedere il 50. A suo tempo l'antennista in tutta fretta mi disse che ci sarebbe voluta un'altra antenna da pagare a parte(?). Nella mia ingenuità pensavo che il preventivo condominiale dovesse coprire tutti i canali "ricevibili" a Bologna eliminando i doppioni.
Ma forse mi sbagliavo e per questo cerco di arrangiarmi: in fondo sono l'unico a voler il 50. Però con l'antenna condominiale posso vedere il 26 ma non il 30. Non mi sembra comunque che da castel maggiore ci siano canali tradizionali a parte il mux 6 di mediaset che vedo comunque forse di rimbalzo con appena 72,5 dbµV.
I canali che non vedo con il mio impianto sono il 26, e il 30 (mux rai 3 e 2),il 43 (telestudio modena), 57 (rete capri),e il 63 che però vedo sul 6. Mi sono solo intestardito e volevo per questo qualche consiglio.
Per l'amplificatore: i valori letti con strumento apposito non sono molto diversi prima e dopo l'ampli.E qui forse mi sono sbagliato a misurare: dovevo forse misurare i valori dopo l'ampli nel punto più lontano dall'antenna (il cavo fa un lungo giro tortuoso mescolandosi al sat e biforcandosi piu volte)!
Se scollego la uhf verticale stranamente non vedo più il 50 che mi interessa, se elimino l'ampli non vedo più il 50. Forse qualche armonica (due verticali per frequenze diverse nella stessa direzione?) mi toglie qualità ai segnali del 26 e 30 . Non so che pensare: in fondo non è il mio mestiere...è solo un hobby!
Proverò un centralino con filtri!!
Grazie ancora.
 
BillyClay ha scritto:
purtroppo non sei l'unico....temo che rai abbia problemi, cmq importante è usare antenna buona che "separi" dai segnali del venda o da riflessioni palazzi dietro, se no il 26 e 30 crollano...ma è un mistero per ora...è un po' che se ne parla...capita in varie zone sul 26 e 30...
qui da me il 26 e il 30 sul decoder in cucina squadrettano proprio per questa problematica...non in sala perchè la d.k di sky pare prenda solo i segnali dal Venda...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso