Discussioni sui canali Rai HD

Il_Jedi ha scritto:
E' sempre per il discorso della safe area, che anche in america hanno tanto caro ma che qui in Italia nessuno si fila.

Stanno cambiando anche loro, FOX ha iniziato a trasmettere tutti i suoi eventi con le grafiche fuori dalla safe zone, proprio per il discorso di incentivare il passaggio alla fruizione di eventi in formato panoramico. Il feed HD con le grafiche nella zona 4:3 è una obiettiva minchiata, perchè nessuno sano di mente si guarderebbe un segnale HD su una tv 4:3. E'puramente una questione relativa a quelle tv che nel 2011 ancora trasmettono tutto in 4:3, basta obbligarle a prendere il segnale in 16:9, mandarlo in letterbox e si risolve il problema.
 
max1584 ha scritto:
Questo farebbe piacere saperlo anche a me.....

Dunque da voci abbastanza attendibili, sembrerebbe che a presto dovrebbero arrivare le autorizzazioni per accendere Napoli Camaldoli e Monte Vergine.

Gli apparati ci sono, sono pronti da molto, ma devono quelli di Raiway esserne autorizzati da enti esterni che valutano problemi interferenziali e/o di tipo inquinamento elettromagnetico o quant'altro.

Per gli altri siti (Golfo di Policastro, Golfo di Salerno e Salerno Bellara) ci sono ancora problemi interferenziali in atto e quindi.......vedi tu.

Non pensare a evasioni di canone o qualche altra sciocchezza, scusami se sono un po diretto ;) ;) , perchè non è assolutamente così.

Il fatto che in Campania ci fosse il Mux 4 solo e solamente sul Faito, a suo tempo mi meravigliò molto, sapendo anche, allora, quanto capillare fu la copertura della Sardegna (tutte e quattro i capoluoghi di provincia: Cagliari, Sassari, Nuoro, Oristano, con in più Olbia e Capoterra). Ma noi non avevamo grossi problemi interferenziali......non per niente siamo un'Isola anche abbastanza lontana dal Continente!

Naturalmente ho sempre pensato che se la situazione era quella, una delle cause doveva ricondursi a problematiche interferenziali che in quella Regione ci sono sempre state da tempo immemorabile; problematiche interferenziali che non è che si risolvono da oggi al domani. Richiedono tempi lunghi, interventi anche di tipo giurisprudenziali, denunce e interventi della magistratura o quant'altro.

Quindi mi azzarderei ad esortarti di avere pazienza: prima o dopo la Rai se può accendere lo farà e se non lo ha fatto sino ad oggi è perchè non gli è arrivata la preventiva autorizzazione :D :D

Ciao e coraggio :lol:
 
Ultima modifica:
una chiave di lettura sul fatto che fin'ora raiHD e i suoi eventi siano stati poco pubblicizzati/supportati può essere proprio il discorso della copertura ancora scarsa.

se si mettessero a pubblicizzare e trasmettere tutto in hd, sarebbero sommersi dalle proteste provenienti da tutte le zone non coperte dal segnale.

quindi, la mia teoria, è che fino allo switch-off nazionale continueranno a gestire questi eventi con il contagoccie e senza pubblicizzarli.
 
Mauro. ha scritto:
una chiave di lettura sul fatto che fin'ora raiHD e i suoi eventi siano stati poco pubblicizzati/supportati può essere proprio il discorso della copertura ancora scarsa.

se si mettessero a pubblicizzare e trasmettere tutto in hd, sarebbero sommersi dalle proteste provenienti da tutte le zone non coperte dal segnale.

quindi, la mia teoria, è che fino allo switch-off nazionale continueranno a gestire questi eventi con il contagoccie e senza pubblicizzarli.

Il fatto è che ogni tanto lo fanno e ogni tanto no. Per i cartoni animati l'avevano pubblicizzato... "Diciamolo a bassa voce che trasmettiamo in HD speriamo che pochi ci sentano...", è questo allora che pensano?
 
MyBlueEyes ha scritto:
Però dovrebbe essere almeno upscalata, è trasmessa du Rai 1 quindi dovrebbe andre upscalata in "automatico" du Rai HD ;)

Si, quello si. Però si parlava di prove libere e quelle non le faranno probabilmente. Per la gara per me va in HD, senza upscaling.
 
ma secondo voi è in HD nativo la partita? Non c'è il loghino HD.
perchè se è upscalata è upscalata molto bene.
Se è HD nativo non è il massimo...
una via di mezzo :)
 
Se vorreste vedere la partita Roma lazio forse è meglio vederla, per chi può, su Rai HD che non su Rai 1, non è in HD ma il BitRate e quindi la qualità è senz'altro migliore.

P.S. Questa volta c'è lo scoreboard!

Me sa....me sa che, come detto da qualcuno più volte, sia proprio vero che o non c'hanno la regia in HD, o che non sono ancora pronti per usarla decentemente. Non vorrei che il fatto che stasera non vadano in HD sia proprio questo il motivo: cioè la grafica solo in SD e non in HD!!!!!

Che si diano na svejata....... è ora o no?


Ciao
 
Ultima modifica:
Il match è prodotto in HD native ed è trasmesso in questo formato su alcuni canali esteri (Nova Sports HD in Grecia, ad esempio), tuttavia Rai ha deciso di trasmetterla upscalata su Rai HD.

Bollettino del canone Rai, dove sei? Ti sto aspettando...
 
Il motivo del fatto che non sia in hd nativo è dovuto dal un eventuale mancato accordo con la lega per l'hd (soldini in più da sborsare) oppure da incompetenza da parte dei tecnici rai?
 
per il lazio ancora non si sà niente? :crybaby2:
 
Ultima modifica:
Se il feed delle prove libere che arriva alla Rai è in HD, non vedo perché non dovrebbero mandarlo su Rai HD oltre che su Sport1. Voi dite "figurati se lo fanno", ma senza argomentare... Ricordiamoci che tutti i Feed avranno già la grafica quindi, ripeto, come hanno già fatto per Champions, Mondiali, Nuoto, Sci eccetera, possono benissimo fare per la Formula 1 completa. Mandano il Feed su RaiHD e a seguire sul canale scelto, downscalato.

Quanto alla partita di ieri, la qualità SD era molto alta. Le solite linee del campo a quadretti non c'erano, erano perfettamente "lisce". Sicuramente l'upscaling Rai è migliore di quello del mio TV e la qualità su Rai HD sarà stata ancora più alta.
 
Mauro. ha scritto:
una chiave di lettura sul fatto che fin'ora raiHD e i suoi eventi siano stati poco pubblicizzati/supportati può essere proprio il discorso della copertura ancora scarsa.

se si mettessero a pubblicizzare e trasmettere tutto in hd, sarebbero sommersi dalle proteste provenienti da tutte le zone non coperte dal segnale.
basterebbe accenderlo via satellite il canale in HD, e i problemi sarebbero risolti. Se poi non avessero fatto a suo tempo la vaccata di rompere ogni rapporto con Sky ed eliminare il simulcrypt, ci sarebbero già 4 milioni di persone che potrebbero riceverlo senza nessun tipo di spesa o modifica al loro impianto. Ma siamo in Italia, e quando si parla di satellite sia Rai che Mediaset sono più arretrate delle tv locali.
 
rmk ha scritto:
Il match è prodotto in HD native ed è trasmesso in questo formato su alcuni canali esteri (Nova Sports HD in Grecia, ad esempio), tuttavia Rai ha deciso di trasmetterla upscalata su Rai HD.

Bollettino del canone Rai, dove sei? Ti sto aspettando...
...da me è arrivato giusto ieri, dico un'eresia quest'anno dopo s.o. lo pagherò con meno dispiacere rispetto agli anni scorsi :happy3:
...gli do ancora un'anno di fiducia va...:lol:
p.s.: solo perchè mi hanno trasmesso due opere in HD, di cui una con un personaggio che porta il mio nome... ed una terza ambientata a Mantova :D
 
Mauro. ha scritto:
una chiave di lettura sul fatto che fin'ora raiHD e i suoi eventi siano stati poco pubblicizzati/supportati può essere proprio il discorso della copertura ancora scarsa.

se si mettessero a pubblicizzare e trasmettere tutto in hd, sarebbero sommersi dalle proteste provenienti da tutte le zone non coperte dal segnale.

quindi, la mia teoria, è che fino allo switch-off nazionale continueranno a gestire questi eventi con il contagoccie e senza pubblicizzarli.

Secondo te i mondiali di calcio Sudafrica 2010 in HD sono stati scarsamente pubblicizzati ? Non lo dico per polemizzare, ma solo per dire le cose come sono, la RAI fece l'anno scorso pubblicità ingannevole, facendo credere che la trasmissione in HD fosse per tutti, ed iniziò a pubblicizzare l'evento 2 mesi prima, tant'è che anch'io che in passato ricevevo dalla postazione Napoli Camaldoli, ora ricevo dal Faito e lo prendo il mux 4 ma con problemi di ricezione Rai HD ogni tanto squadretta, speravo coprissero anche da lì il segnale, e non finisce qui, tutti gli utenti di Lazio, Campania, Piemonte occidentale, che non risiedessero a Roma, Napoli e Torino, finirono per acquistare un decoder HD per poi non vedere Rai HD, e tant'è che se cerchi su google "Adiconsum pubblicità ingannevole RAI", troverai un articolo che parla proprio di pubblicità ingannevole, poichè la RAI fece credere che la trasmissione in HD fosse per tutti, quando poi così non è stato.

Questo giusto per precisare, mai per puntualizzare. ;)


pipione ha scritto:
Dunque da voci abbastanza attendibili, sembrerebbe che a presto dovrebbero arrivare le autorizzazioni per accendere Napoli Camaldoli e Monte Vergine.

Gli apparati ci sono, sono pronti da molto, ma devono quelli di Raiway esserne autorizzati da enti esterni che valutano problemi interferenziali e/o di tipo inquinamento elettromagnetico o quant'altro.

Per gli altri siti (Golfo di Policastro, Golfo di Salerno e Salerno Bellara) ci sono ancora problemi interferenziali in atto e quindi.......vedi tu.

Non pensare a evasioni di canone o qualche altra sciocchezza, scusami se sono un po diretto , perchè non è assolutamente così.

Ti ringrazio per le informazioni, e mi fa piacere saper che almeno per Napoli Camaldoli e che per Montevergine si prevede che a breve partiranno le trasmissioni del mux 4, soprattutto perchè sono due trasmettitori che coprono aree con un bacino d'utenza abbastanza elevato, e tra l'altro questa cosa l'avevo letta anche sulla pagina di Facebook della redazione di Rai 5, dove si diceva che dove c'erano già i mux 1,2,3 nei prossimi mesi verrà attivato anche il mux 4 con Rai Storia, Rai 5 ed appunto Rai HD, solo che non sapevo quanto potesse essere attendibile, ma visto che lo dici anche tu, vuol dire che la cosa non è poi tanto campata in aria, ma un minimo di fondamento veritiero deve averlo.

Io comunque per il momento il mux 4 lo ricevo dal Faito, ma il segnale non è perfetto ed ogni tanto ho dei fastidiosi squadrettamenti, questo perchè la ricezione del Faito nella mia zona non è ottimale, se venisse acceso anche dai Camaldoli potrei puntare l'antenna lì visto che ho la collina dei Camaldoli ce l'ho a perfetta portata ottica, mentre il Faito no.

Poi sul fatto dell'evasione del canone o altre cose simili, lo dicevo tanto per dirlo in un momento di esasperazione, anche se in molti l'hanno sempre sospettato quale motivo di punizione nei confronti degli utenti evasori del canone, ma obiettivamente è abbastanza ridicola come cosa, anche per si andrebbero a penalizzare gli utenti che lo pagano il canone, quindi l'unico motivo può essere quello delle interferenze dei segnali, burocrazia, e quant'altro, soprattutto burocrazia, cioè autorizzazioni ministeriali, perchè la frequenza 40 che usa la RAI per trasmettere il mux 4, è riservata appunto alla RAI, e nessuna emittente locale campana ha almeno per il momento acceso qualcosa su questa frequenza, e penso che mai lo faranno proprio perchè la frequenza è comunque riservata ad una futura autorizzazione in favore della RAI. ;)

Infine volevo dire agli amici del nord che io non ce l'ho assolutamente con loro, ma vedere che tra Lombardia, Veneto, Friuli, Em. Romagna, ecc. il mux 4 è stato attivato su circa 20-25 impianti, mentre in Campania è attivo solo dal Faito mi fa rabbia, tutto qui, poi è ovvio che le zone scoperte ci sono e ci saranno sempre, e per quello c'è Tivù Sat, ma a me che ho già mux 1,2,3 comprare Tivù Sat per 3 canali in più mi sa tanto di truffa, quanto poi la Rai nelle zone dove ci sono già questi mux può benissimo fare uno sforzo ed aggiungere il mux 4.
 
So bene della situazione campana che avendo già effettuato dovrebbero già avere belli attivi i mux Rai sul 40, sempre che abbiano l'ok dal ministero.
E' un bene anche per la rai e successivamente per noi, attivare quelle frequenze ;)
 
Indietro
Alto Basso