Decoder Humax HD-5400S/5600S Tivusat (Versione Sw 1.01.03 del 03/03/16)

davinci1967 ha scritto:
Risolto ricostruendo l' mbr da gestione dischi di windows 7 :D , adesso gli faccio uno scandisk approfondito poi lo formatto dal decoder e vediamo se il problema si ripresenta.

Ciao.

Ottimo;contento che tu abbia risolto.
Però mi hai fatto venire in mente che la formattazione da decoder potrebbe essere il motivo per cui non registra sul HD che avevo testato con 2 partizioni.
Quando ho provato l' HD per la compatibilità lo avevo formattato in ext3 totalmente (500GB);il decoder lo ha rilevato e mi ha chiesto di formattarlo.
Fatto ciò mi ha chiesto di assegnarlo al PVR.
Perchè riformattare con lo stesso file system ?Non era sufficiente leggerlo come ogni PC fa?
Penso che il decoder abbia inizializzato l' HD creando un suo MBR con le indicazioni necessarie:
Tipo HD; capacità; etichetta e quant' altro gli serve.
Dopo aver ridimensionato la partizione il decoder legge il MBR e vede file system,tipo,etichetta ma non la capacità che è variata.
Poichè linux assegna una parte proporzionale della partizione al file di swap potrebbe trovarsi in pratica un problema di "memoria temporanea".
Se qualcuno ha pratica di linux potrebbe darmi delle indicazioni in tal senso.
Questo potrebbe essere il motivo ma ora non posso fare altri test per cui rimandiamo la soluzione a più avanti.
Passo e chiudo.
Ciao.
 
Ciao a Tutti

Segnalo una cosa che ho scoperto solo questa sera.

Dato che su Hotbird ci sono dei nuovi canali, volevo risintonizzare il decoder
per aggiornare la lista.

Non c'e' bisogno, il decoder aggiorna i canali da solo,
i canali sono subito visibili, e gli cambia pure il nome.

Ottima cosa.

Provate per curiosita' su questa frequenza:

10815 H 27500 5/6

Ciao;)
max
 
dino46 ha scritto:
Ottimo;contento che tu abbia risolto.
Però mi hai fatto venire in mente che la formattazione da decoder potrebbe essere il motivo per cui non registra sul HD che avevo testato con 2 partizioni................

Ciao dino46,
non sai quanto sono contento io :D , comunque torniamo sul tuo ragionamento........
ieri sera quando ho riformattato l' hd dallo Humax (circa 30 minuti) e lo ho assegnato al PVR, il software del decoder si è "ciucciatto" i soliti 20 gb di spazio.......questo mi farebbe pensare (forse sbaglio) che il dec crea una partizione riservata nell' hd (+/- come fa win7 che si riserva una partizione da 100 mb per il suo funzionamento) e come dici tu crea un mbr tutto suo, invece se tu gli fornisci un bell' hd preformattato e con delle partizioni già create lui non riesce ad aggiungerne un' altra per il PVR e quindi non funziona.

Hai fatto caso, quando hai collegato l' hd preformattato, se assegnandolo al PVR ti diceva che aveva riservato 20 gb di spazio per tale funzione?
Tu che hai Linux puoi anche vedere se quei 20 gb sono veramente una partizione aggiuntiva che si crea il decoder.

Mi dovrò decidere ad istallare un software in win per poter vedere le partizioni con filesystem in Ext3, ma sono troppo pigro :D

Scusa se sono stato un pò contorto ;)

Franco
 
davinci1967 ha scritto:
Grazie dell' informazione :D

Franco

Ciao davinci1967

Di niente figurati.

Mi dispiace solo non potervi aiutare per le registrazioni. (Per me e' arabo)

Hai provato su quella frequenza ?

Ciao;)
max
 
max283 ha scritto:
Ciao a Tutti
Segnalo una cosa che ho scoperto solo questa sera.
Ciao;)
max

In effetti quasi ogni giorno quando accendo la TV appare la finestra: "Sono stati rilevati nuovi canali; sono stati aggiunti in fondo alla lista"

Non ho avuto modo però di vedere quali tranne TelePadrePio che è tra quelli Tivusat.
Comunque questo decoder è notevolissimo; molti + e rarissimi - e comunque per gli utenti "normali" sono solo +.
 
davinci1967 ha scritto:
Scusa se sono stato un pò contorto ;)
Franco

Non sei stato contorto....anzi; comunque elenco le prove fatte successivamente ai post precedenti e le mie conclusioni.
Formattazione da decoder dell' intero HD ed assegnazione al PVR del disco.
Prova registrazione e riproduzione con esito OK e sul disco risultano 2 cartelle;una denominata USB1PVR etichetta da me data) di ca 20GB ed una denominata Video (in automatico) con le registrazioni.
Ridimensionamento partizione (ca fifty-fifty) con Windows e creazione doppia partizione ext3 e ntfs.
Ricollegamento al decoder ed ecco che accade una cosa strana;in Memorizzazione Dati viene visto un disco di ben 750GB con 250GB vuoti da formattare.
In pratica cerca di assegnare al PVR anche la nuova partizione ntfs ma considera già acquisita quella precedente di 500GB.
Tra l' altro non accetta dischi già formattati perchè ripete comunque la formattazione.
Secondo me credo che lui installi una sorta di Sistema Operativo (20GB) che memorizza tutti i dati sensibili del disco e del decoder e non accetta nessuna variazione sul tema.Però è anche vero che non si può spostare il HDDrive di Windows su un altro PC e pretendere che funzioni.
Teoricamente pretende un disco dedicato; se è così è un po una limitazione soprattutto visto che lavora in ext3 e che Linux non tutti lo masticano.
Comunque non mollo ed appena mi danno il nuovo disco che mi sono procurato (un usato da 100GB) ricomincio a fare prove.
 
problemi software con humax hd-5400

:mad: sono profondamente delusoda questo decoder che ha funzionato soltanto per un'ora scarsa, ora rimane nel boot in maiera infinita sul sito non è presente il firmware per tentare di ricaricarlo.
qualcuno sa dove è possibile reperirlo ???
grazie per l'auito sono nuovodel forum
 
roma19640 ha scritto:
:mad: sono profondamente deluso da questo decoder che ha funzionato soltanto per un'ora scarsa, ora rimane nel boot in maiera infinita sul sito non è presente il firmware per tentare di ricaricarlo.
qualcuno sa dove è possibile reperirlo ???
grazie per l'auito sono nuovodel forum

Molto strano perchè il mio (ma anche quello di molti altri) va che è una bellezza; basta leggere il thread per capirlo.
Come fai a dire che è il firmware?
Prova a spegnerlo e staccare la spina lasciandolo completamente scollegato per un mezz' ora (meglio 1 ora); le memorie CMos in questo modo si autoresettano. Comunque prova a chiedere direttamente alla Humax Italia
http://www.humaxdigital.com/italy/products/product_stb_combo_combo9000.asp
o al suo riferimento assistenziale
http://www.mediasat.com/
oppure a chi te lo ha venduto.
Ciao.

Dino
 
Tutti tentativi già fatti
Sono in attesa della fattura daparte della eldomegastore e per poi portare il decoder al centro assistenza.
quindi lunghissima attesa
Ho acquistato questo modello in base ai forum.
le mie intenzioni sono riparazione e quindi venderlo perchè provvederò a sostituirlo con un'altro modello non so ancora quale.
 
roma19640 ha scritto:
Tutti tentativi già fatti
Sono in attesa della fattura daparte della eldomegastore e per poi portare il decoder al centro assistenza.
quindi lunghissima attesa
Ho acquistato questo modello in base ai forum.
le mie intenzioni sono riparazione e quindi venderlo perchè provvederò a sostituirlo con un'altro modello non so ancora quale.

Per la garanzia dovrebbe essere sufficiente lo scontrino/bolla di consegna.
Per il resto contento tu.......
Ciao.

Dino
 
Dual feed con decoder Humax HD5400S

Domanda da ignorante ma......in fondo lo sono :icon_redface: .
Con questo decoder ed un LNB dual feed 6° monoblocco e mono uscita è sufficiente attaccare il LNB alla parabola e switchare (bruttissimo verbo) col decoder fra Astra ed Hotbird?
Occorre qualche altro ammennicolo?
Abbiate pazienza ma sono rimasto fermo ai toni a 22KHx :D
Grazie e ciao.

Dino
 
Ciao Dino...
io posseggo una parabola dual-feed HotBird-Astra proveniente dal precedente kit con decoder digitale FTA della Telesystem. Nel mio caso ci sono due illuminatori separati gestiti da uno switch DiSEqC (una scatoletta dove arrivano i cavi dei due LNB in ingresso e un cavo in uscita verso il decoder). Suppongo che con LNB duelfeed monoblocco e monouscita questo switch sia interno al LNB stesso e che dunque non serva nient'altro tra illuminatore e decoder.... Il tono 22khz (introdotto con i LNB universali) serve per commutare tra banda bassa e banda alta, il DiSEqC per commutare tra un LNB e l'altro... ;)

Michele
 
Ciao dino46,

si con un lnb monoblocco basta abilitare il comando DiSEqC del decoder e lui abilita la sezione Hot bird o Astra a seconda del canale impostato.

Riguardo la registrazione su disco non credo che sia una limitazione volere un disco dedicato per lo più in ext3 perchè tanto anche prendendo i file delle registrazioni non ci puoi fare nulla....sono in formato protetto e non li puoi manipolare direttamente ma, al limite, riversarli su un DVD in SD tramite scart e poi elaborarli.
Sicuramente questo è voluto dato che è un decoder in HD e che decodifica dei canaly criptati, quindi le emittenti non vogliono che si possa registrare, facilmente, in HD e rendere le registrazioni disponibili a manipolazione.

Franco
 
MacGregory ha scritto:
Ciao Dino...
io posseggo una parabola dual-feed HotBird-Astra proveniente dal precedente kit con decoder digitale FTA della Telesystem. Nel mio caso ci sono due illuminatori separati gestiti da uno switch DiSEqC..............
Michele

Scusa MacGregory, non mi ero accorto che avevi risposto.

Ciao.
 
Non ti preoccupare Franco....anzi, hai confermato la mia ipotesi :D

Buona serata ;)

Michele
 
roma19640 ha scritto:
Tutti tentativi già fatti
Sono in attesa della fattura daparte della eldomegastore e per poi portare il decoder al centro assistenza.
quindi lunghissima attesa
Ho acquistato questo modello in base ai forum.
le mie intenzioni sono riparazione e quindi venderlo perchè provvederò a sostituirlo con un'altro modello non so ancora quale.

Scusa roma19640, ma da quanto tempo hai decoder? Se sono meno di 10 giorni che ti è arrivato te lo puoi far cambiare direttamente dal venditore o recedere completamente dalcontratto di acquisto, oppure senti telefonicamente El**M*****ore se te lo possono cambiare in un loro negozio vicino alla tua residenza.

Mi dispiace che sei stato sfortunato con questo decoder :mad: ma credimi che nel complesso è un'ottima macchina.

Franco
 
davinci1967 ha scritto:
Ciao dino46,

si con un lnb monoblocco basta abilitare il comando DiSEqC del decoder e lui abilita la sezione Hot bird o Astra a seconda del canale impostato.

Riguardo la registrazione su disco non credo che sia una limitazione volere un disco dedicato per lo più in ext3 perchè tanto anche prendendo i file delle registrazioni non ci puoi fare nulla....sono in formato protetto e non li puoi manipolare direttamente ma, al limite, riversarli su un DVD in SD tramite scart e poi elaborarli.
Sicuramente questo è voluto dato che è un decoder in HD e che decodifica dei canaly criptati, quindi le emittenti non vogliono che si possa registrare, facilmente, in HD e rendere le registrazioni disponibili a manipolazione.

Franco

Ciao Franco,
grazie a te ed a Michele per le info sul dual feed;alla prima occasione lo metto su.
Circa la registrazione sono certo che hai ragione soprattutto perchè Linux non riconosce i file e che quindi non è una limitazione però......quasi tutti gli stessi canali sono visibili sul DTT e registrabili senza problemi e quindi manipolabili;lo ho già fatto con qualche film che ho trasformato in DVD.
Inoltre domando (perchè proprio non lo so):anche il Clarke Tech o ADB o chi per loro dotati di funzione PVR si comportano allo stesso modo?
Se la risposta è si allora è inutile romperci la testa perchè è chiaramente una scelta tecnico-commerciale delle emittenti.
Se la risposta è no continuando a provare forse si riesce a trovare il bandolo della matassa.
Per aspera ad astra (in questo caso ad Hotbird :D )
 
Indietro
Alto Basso