dino46
Digital-Forum Junior Plus
davinci1967 ha scritto:Risolto ricostruendo l' mbr da gestione dischi di windows 7, adesso gli faccio uno scandisk approfondito poi lo formatto dal decoder e vediamo se il problema si ripresenta.
Ciao.
Ottimo;contento che tu abbia risolto.
Però mi hai fatto venire in mente che la formattazione da decoder potrebbe essere il motivo per cui non registra sul HD che avevo testato con 2 partizioni.
Quando ho provato l' HD per la compatibilità lo avevo formattato in ext3 totalmente (500GB);il decoder lo ha rilevato e mi ha chiesto di formattarlo.
Fatto ciò mi ha chiesto di assegnarlo al PVR.
Perchè riformattare con lo stesso file system ?Non era sufficiente leggerlo come ogni PC fa?
Penso che il decoder abbia inizializzato l' HD creando un suo MBR con le indicazioni necessarie:
Tipo HD; capacità; etichetta e quant' altro gli serve.
Dopo aver ridimensionato la partizione il decoder legge il MBR e vede file system,tipo,etichetta ma non la capacità che è variata.
Poichè linux assegna una parte proporzionale della partizione al file di swap potrebbe trovarsi in pratica un problema di "memoria temporanea".
Se qualcuno ha pratica di linux potrebbe darmi delle indicazioni in tal senso.
Questo potrebbe essere il motivo ma ora non posso fare altri test per cui rimandiamo la soluzione a più avanti.
Passo e chiudo.
Ciao.