Segnali TV a Franciacorta e ovest bresciano

onirbs ha scritto:
Quindi ora il 49 di mds trasmette anche in direzione Adro??
Si a Capriolo arriva da un paio di gg, dovrebbe arrivare fino a Credaro, pare ci sia un piccolo ( buco) al centro verso Camignone o Passirano in alcune zone ha qualche piccolo problema...speriamo che non stringano i lobi per compensare questo
 
Buongiorno Wiz ... ho appena guardato, ma non trovo differenze sul 49 ... anche x' questa mattina pure il 36 non dà problemi ...
 
maomin ha scritto:
gira e rigira sempre di soldi sono i problemi capisco che gli switch-off sono costati cari ma lasciare la gente al buio non credo sia una gran cosa speriamo solo che per farsi vedere abbiano altre possibilita (vedi sfn migliore o potenze da aumentare)

NO ( ti dico quanto detto dal responsabile) il problema non è solo SFN, il mux 1 trasmette con FEC a 5/6, perchè la fetta di banda richiesta dall'editore per questa trasmissione non consente di usare altre configurazioni significa che per ogni 1 bit di controllo ve n'e sono 5 trasmessi. contro chi trasmettendo in 3/4 ne ha 1 ogni 3.
Insomma in parole povere il 5/6 e una brutta bestia, fa lavorare pochissimo il Viterbi ( che è la correzione fatta durante la decodifica) quindi il segnale viene "poco corretto rispetto agli errori che ha prima " passatemi i termini.
Le problematiche di ogni segnale solo le più svariate, rumori da altri ripetitori, SFN,ecc ma laddove un 3/4 avrebbe lavorato bene col 5/6 si hanno un sacco di problemi.
Per quel che riguarda il MUX1 siamo a regime definitivo tranne un'eventuale passaggio di polarità H a V su vedetta , ma ancora da definire, mentre per il mux 2 e 3 ci sono margini di miglioramento ( ma a loro del mux 2 e 3 interessa ben poco ) questo, ribadisco è quanto m'è parso di capire .
 
onirbs ha scritto:
Buongiorno Wiz ... ho appena guardato, ma non trovo differenze sul 49 ... anche x' questa mattina pure il 36 non dà problemi ...

Per appurarlo avendo un UHF su MO dovresti staccare la V su valcava ed esso dovrebbe entrare comunque
 
wiz71 ha scritto:
Si a Capriolo arriva da un paio di gg, dovrebbe arrivare fino a Credaro, pare ci sia un piccolo ( buco) al centro verso Camignone o Passirano in alcune zone ha qualche piccolo problema...speriamo che non stringano i lobi per compensare questo

era un pò che non controllavo il 49 di mds stamane mi da
potenza 99%
qualita 97%
speriamo mantengano tutto cosi com'è :D
 
wiz71 ha scritto:
Per quel che riguarda il MUX1 siamo a regime definitivo tranne un'eventuale passaggio di polarità H a V su vedetta , ma ancora da definire, mentre per il mux 2 e 3 ci sono margini di miglioramento ( ma a loro del mux 2 e 3 interessa ben poco ) questo, ribadisco è quanto m'è parso di capire .

OK penso di aver capito (almeno spero) comunque il fatto che il mux 1 rai sia definitivo consente a tutti di poter regolare in modo definitivo la IV banda e visto che per la franciacorta la V banda dovrebbe esser su MO siamo quasi a posto
 
maomin ha scritto:
OK penso di aver capito (almeno spero) comunque il fatto che il mux 1 rai sia definitivo consente a tutti di poter regolare in modo definitivo la IV banda e visto che per la franciacorta la V banda dovrebbe esser su MO siamo quasi a posto
Tu sei a posto ... io sono nella m .... a causa della mamma di qualcun'altro rai ... fossero andati anche loro sul M.O. sarei stato a posto pure io ... :badgrin:
 
Ho ricevuto oggi questa mail da Teletutto;

Buongiorno, con riferimento alla sua richiesta, le comunichiamo che è in data odierna è stato attivato l’impianto di Gussago Stella.

Quindi se la sua antenna è orientata verso tale postazione, le chiediamo cortesemente di effettuare la risintonizzazione e verificare la ricezione.

Nel caso volesse effettuare la ricerca manuale la frequenza è 834 Mhz corrispondente al ch.66.

Tenga in considerazione che l’impianto di Gussago Stella copre una parte di Gussago. Il suo comune sarà coperto interamente tra qualche settimana con l’impianto di Gussago Santissima.

Rimanendo in attesa di un suo cortese cenno di riscontro, le porgiamo cordiali saluti.


Io non ho un antenna perfettamente orientata in quel senso, e quindi continuo a ricevere un forte segnale con qualità scarsa.
 
vocesolitaria ha scritto:
Ho ricevuto oggi questa mail da Teletutto;

Buongiorno, con riferimento alla sua richiesta, le comunichiamo che è in data odierna è stato attivato l’impianto di Gussago Stella.

Quindi se la sua antenna è orientata verso tale postazione, le chiediamo cortesemente di effettuare la risintonizzazione e verificare la ricezione.

Nel caso volesse effettuare la ricerca manuale la frequenza è 834 Mhz corrispondente al ch.66.

Tenga in considerazione che l’impianto di Gussago Stella copre una parte di Gussago. Il suo comune sarà coperto interamente tra qualche settimana con l’impianto di Gussago Santissima.

Rimanendo in attesa di un suo cortese cenno di riscontro, le porgiamo cordiali saluti.


Io non ho un antenna perfettamente orientata in quel senso, e quindi continuo a ricevere un forte segnale con qualità scarsa.
devi metetr antenna in quella direzione o comunque antenna più filtro per il 66 non hai altre soluzioni mi sa...
 
conferma

maomin ha scritto:
era un pò che non controllavo il 49 di mds stamane mi da
potenza 99%
qualita 97%
speriamo mantengano tutto cosi com'è :D
Confermo in pieno, con spaventosa uguaglianza, i parametri indicati da maomin per il 49 da Monte Orfano qui a Passirano.
;) Ciao
 
Note Dolenti

Dunque ho delle informative che riguardano molti di noi in particolare il bresciano , ieri sera si è svolta una specie di riunione tra mediaset rai teletutto e molti antennisti , credo a brescia.
Il risultato di questa riunione mi preoccupa un pochino ed è il seguente.

RAI:
hanno conluso i loro lavori nel senso che se si vede ok altrimenti bisogna chiamare l'antennista che dovrà risolvere i problemi di echi, con il tempo dove riusciranno implementeranno la banda 3° con i canali 5 e 9 verranno potenziari i canali 26 e 30.


MEDIASET
ha stanziato fondi per il canale 50 ( dfree )e nei prossimi mesi verrà affiancato nelle postazioni ove manca.

TELETUTTO

Spegnerà appena gli verrà comunicato di farlo il 69 ( dal monte orfano ) e attiverà il 66 nella zona di palazzolo s/o insomma ovest bresciano solo quando avranno risolto con rete55 da valcava lecco pontida, il mio collega ha fatto presente delle problematiche di teletutto a palazzolo e zone limitrofe per chi non riesce a prendere dal monte orfano, e gli hanno risposto che dal monte orfano punteranno un pannello anche verso ovest.

In conclusione o in sostanza gli addetti hanno detto che in lombardia hanno grosse difficoltà per la sua orografia che in altre regioni non hanno avuto.


LA7
non era presente.

Il mio collega dice che gli antennisti avranno un carico di lavoro non indifferente per i prossimi mesi le richieste sono molte da parte di noi utenti e spesso quando si tratta di impianti centralizzati di condomini etc son dolori , non si riesce ad accontentare tutti e spesso per far si che il singolo utente veda che so un canale rispetto ad un altro si deve metter un'antenna supplementare con filtro solo per un canale ...
 
liriometeo ha scritto:
RAI:
hanno conluso i loro lavori nel senso che se si vede ok altrimenti bisogna chiamare l'antennista che dovrà risolvere i problemi di echi, con il tempo dove riusciranno implementeranno la banda 3° con i canali 5 e 9 verranno potenziari i canali 26 e 30.
Del mux 4 non si è detto nulla?
liriometeo ha scritto:
MEDIASET
ha stanziato fondi per il canale 50 ( dfree )e nei prossimi mesi verrà affiancato nelle postazioni ove manca.
Speriamo :icon_rolleyes: :icon_bounce:
 
james93 ha scritto:
Del mux 4 non si è detto nulla?

Speriamo :icon_rolleyes: :icon_bounce:

No del mux 4 non se n'è parlato ci sono problemi più grossi, anche se per ciascuno il proprio problema è sempre il più importante, converrai con me che laddove non si vede manco il mux 1 il problema è abbastanza grave.
Hanno fatto introduzione con problema RAI mux 1 e già è stato detto che mux 2 e 3 sono secondari ...se non arrivano...ci si deve un pò arrangiare...

Mediaset ha parlato della nuova copertura ampliata da MO che
implementerà anche il resto dei mux nel giro di 2 o 3 settimane, di altre installazioni nel BS poi Bonvicini di TT ha parlato dei problemi con telesanterno da pigazzano, e verso valcava di un'altra emittente locale del comasco che ora non ricordo il nome, insomma stanno cercando accordi per non sconfinare gli uni con gli altri, come del resto era già stato detto qua sul forum e di tenersi pronti al fatto che prima o poi tornerà sul 66, quindi nulla che non sapevate già da qua, se non una nuova installazione a Gussago

La cosa che lascia più allibiti e che se da mediaset e da TT v'era un certo interessamento ai vari problemi, con un , vediamo, faremo, adesso sistemiamo.... Rai è stata quasi irremovibile, quasi a dire sono C. V. se le antenne riceventi non sono apposto ;) poi alla fine han preso comunque accordi con gli organizzatori di accettare segnalazioni da parte degli installatori, previa scheda precompliata dove riportare tipologia di prova, strumento antenna e i vari valori misurati
 
spero che a quei ladri della rai saltino tutti i ripetitori e spero che piu nessuno paghi il canone a quei ladri
 
bhe dai gia il fatto ch questi incontri vengano fatti è una cosa positiva poi si sa che per risolvere tutti i problemi ci vuole tempo e denaro certo che da parte della rai se non dovesse ricevere segnalazioni sarebbe un bell'alibi:evil5:
 
Ti ringrazio molto per la tempestività con cui ci tieni informati :)

liriometeo ha scritto:
Dunque ho delle informative che riguardano molti di noi in particolare il bresciano , ieri sera si è svolta una specie di riunione tra mediaset rai teletutto e molti antennisti , credo a brescia.
Il risultato di questa riunione mi preoccupa un pochino ed è il seguente.

RAI:
hanno conluso i loro lavori nel senso che se si vede ok altrimenti bisogna chiamare l'antennista che dovrà risolvere i problemi di echi, con il tempo dove riusciranno implementeranno la banda 3° con i canali 5 e 9 verranno potenziari i canali 26 e 30.


MEDIASET
ha stanziato fondi per il canale 50 ( dfree )e nei prossimi mesi verrà affiancato nelle postazioni ove manca.

TELETUTTO

Spegnerà appena gli verrà comunicato di farlo il 69 ( dal monte orfano ) e attiverà il 66 nella zona di palazzolo s/o insomma ovest bresciano solo quando avranno risolto con rete55 da valcava lecco pontida, il mio collega ha fatto presente delle problematiche di teletutto a palazzolo e zone limitrofe per chi non riesce a prendere dal monte orfano, e gli hanno risposto che dal monte orfano punteranno un pannello anche verso ovest.

In conclusione o in sostanza gli addetti hanno detto che in lombardia hanno grosse difficoltà per la sua orografia che in altre regioni non hanno avuto.


LA7
non era presente.

Il mio collega dice che gli antennisti avranno un carico di lavoro non indifferente per i prossimi mesi le richieste sono molte da parte di noi utenti e spesso quando si tratta di impianti centralizzati di condomini etc son dolori , non si riesce ad accontentare tutti e spesso per far si che il singolo utente veda che so un canale rispetto ad un altro si deve metter un'antenna supplementare con filtro solo per un canale ...
 
k69 da monte orfano

Da ieri il k 69 che ricevevo bene dal monte orfano non e' piu' fruibile a causa di una diminuzione della qualita' del segnale dal 90 al 30% :crybaby2:
Mannaggia a me che ho subito messo un' antenna e filtro in quella direzione,pigliandomi una bronchite...
Non so se e' un problema di sincro con Cividate o se e' cambiato qualcosa nel direzionamento del pannello sul monte,che comunque non illuminava direttamente Chiari.
Lirio,tu hai notato cambiamenti nella ricezione da Cividate,miglioramenti intendo dire?
Io riesco a riceverlo con la direttiva,ma seppure fruibile,la qualita' indicata e' bassa,era sempre meglio verso il monte.
Speriamo che TT lo sistemi,altrimenti vado su con la motosega ed elimino l'antenna per sempre.:mad:
 
Indietro
Alto Basso