Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
FabioBertaz ha scritto:
Con la Puglia e la Basilicata a giugno mi sembra un calendario ottimo e razionalizzato che accontenterà tutti, credo.


e speriamo x una volta che prevalga la razionalità! dato l'alto numero di regioni da switchare entro il 31 dicembre, non si deve perdere tempo e anche luglio è un periodo da sfruttare...c'è chi lavora e chi studia fino a luglio, perchè devono andare in vacanza da maggio a ottobre loro?
 
FabioBertaz ha scritto:
Ecco puntuale la conferma a quanto avevo scritto che arriva con il nuovo articolo pubblicato in home dall'eccellente redazione di digital sat: http://www.digital-sat.it/new.php?id=25034
Dopo questa richiesta del Ministro degli esteri croato al nostro ministro Frattini, diventa certo al 100% che la Provincia di Foggia (insieme a Marche, Abruzzo e Molise) completerà il passaggio al digitale terrestre entro la fine di Aprile, per non incorrere in pesanti sanzioni dalla comunità europea e per non creare un incidente diplomatico tra i due paesi.
Sono sempre del parere che Puglia e Basilicata switcheranno nel primo semestre (entro maggio).

salve fabio

non poteva essere diversamente.
dalle marche fino alla provincia di foggia e' tutta un'area, si devono spegnere una dopo l'altra.
ti dico anche che la rai accendera' tutti i mux su monte sambuco, vieste e vico del gargano, 3 mux su monte celano e monte d'elio e in fine solo il mux1 sui piccoli impianti.
in quanto a mediaset riceverai tutti i mux dalla maiella.;) e forse anche sul d'elio.
ciao
 
maixxx ha scritto:
e speriamo x una volta che prevalga la razionalità! dato l'alto numero di regioni da switchare entro il 31 dicembre, non si deve perdere tempo e anche luglio è un periodo da sfruttare...c'è chi lavora e chi studia fino a luglio, perchè devono andare in vacanza da maggio a ottobre loro?
a quanto ho letto io il limite per la puglia è entro luglio..quindi giugno o luglio la puglia sicuramente non switcha a settembre come molti hanno detto piu volte.
 
La copertura del Norditalia verrà completata nella primavera del 2011 con la Liguria, quella delle rimanenti regioni del centro e del sud seguirà il calendario degli switch- off previsti per legge.

Penso che il nostro Switch Off ci sarà entro Giugno - Luglio. ;)
 
ho inviato una mail anche a telenorba chiedendo se sapevano una data approssimativa e mi hanno confermato che è entro il primo semestre :D
 
Domtechnik76 ha scritto:
salve fabio

non poteva essere diversamente.
dalle marche fino alla provincia di foggia e' tutta un'area, si devono spegnere una dopo l'altra.
ti dico anche che la rai accendera' tutti i mux su monte sambuco, vieste e vico del gargano, 3 mux su monte celano e monte d'elio e in fine solo il mux1 sui piccoli impianti.
in quanto a mediaset riceverai tutti i mux dalla maiella.;) e forse anche sul d'elio.
ciao

ciao Domtechnik76
Nooooo, non mi dire che il mux 4 della RAI da Monte D'elio non ci sarà???:crybaby2::crybaby2: Possibile che sia + importante Vico che Monte D'elio??
Sui Mux Telecom mi sai dire se accenderanno qualcosa da Monte D'elio o sarà tutto dalla Maiella??
grazie
 
Da più parti sento dire che la provincia di Foggia passerà quando prima al digitale a differenza delle altre quattro province. Come mai?
 
Euplio ha scritto:
Da più parti sento dire che la provincia di Foggia passerà quando prima al digitale a differenza delle altre quattro province. Come mai?
Per il semplice fatto che buona parte della provincia è servita da impinati che si trovano in molise ed Abruzzo;)
 
FabioBertaz ha scritto:
Ecco puntuale la conferma a quanto avevo scritto che arriva con il nuovo articolo pubblicato in home dall'eccellente redazione di digital sat: http://www.digital-sat.it/new.php?id=25034
Dopo questa richiesta del Ministro degli esteri croato al nostro ministro Frattini, diventa certo al 100% che la Provincia di Foggia (insieme a Marche, Abruzzo e Molise) completerà il passaggio al digitale terrestre entro la fine di Aprile, per non incorrere in pesanti sanzioni dalla comunità europea e per non creare un incidente diplomatico tra i due paesi.
Sono sempre del parere che Puglia e Basilicata switcheranno nel primo semestre (entro maggio).
Le interferenze lamentate dal ministro croato riguardano l'Istria e la zona di Zara, Knin e Sebenico. Si tratta dell'Adriatico settentrionale e centrale, quindi interferenze da Friuli, Veneto, Marche.
Per questi motivi è plausibile che per le Marche si profili un passaggio al digitale in tempi brevi, e ciò coinvolgerebbe anche la prov. di Foggia che fa parte dell'area tecnica dell'Abruzzo e Molise (processo congiunto di switch off per Marche, Abruzzo, Molise e prov di Foggia).
Per la prov di Bari e il Salento personalmente ritengo che sono da prevedere tempi più lunghi: la Croazia non segnala interferenze provenienti da queste zone, e nemmeno Montenegro, Albania, Grecia. Con tempi più lunghi intendo settembre-ottobre
 
Storm75 ha scritto:
ciao Domtechnik76
Nooooo, non mi dire che il mux 4 della RAI da Monte D'elio non ci sarà???:crybaby2::crybaby2: Possibile che sia + importante Vico che Monte D'elio??
Sui Mux Telecom mi sai dire se accenderanno qualcosa da Monte D'elio o sarà tutto dalla Maiella??
grazie

Ti posso rispondere io. I mux della Rai da Monte D'Elio saranno 5 (uno in VHF e 4 UHF). Quelli di Mediaset 3. In pratica i canali che adesso vediamo in analogico (conferma avuta dai call-center). In più vedremo altri mux provenienti dalla Maiella per completare l'offerta digitale di Mediaset e Telecom. Probabilmente ci sarà bisogno di un periodo di assestamento per bilanciare il tutto, ma sono fiducioso sulla bravura dei tecnici...
 
Storm75 ha scritto:
Per il semplice fatto che buona parte della provincia è servita da impinati che si trovano in molise ed Abruzzo;)
Ma prima del Molise e addirittura dell'Abruzzo non c'è il Gargano? Scusami ma fOGGIA NON è SERVITA DA sAN mARCO IN LAMIS E ALTRE POSTAZIONI SEMPRE IN PROVINCIA DI fOGGIA?
 
Euplio ha scritto:
Ma prima del Molise e addirittura dell'Abruzzo non c'è il Gargano? Scusami ma fOGGIA NON è SERVITA DA sAN mARCO IN LAMIS E ALTRE POSTAZIONI SEMPRE IN PROVINCIA DI fOGGIA?
Cosa intendi con "prima del Molise"? Guardando da sud verso nord o da nord verso sud?
Il Gargano è a sud del Molise ed è nella prov di Foggia che è servita da varie postazioni: Volturino, M. Sambuco, M. Celano (S. Marco in Lamis), M. D'Elio e leggendo qui nel forum anche dalla Maiella (Abruzzo). Ecco il perchè del processo congiunto con Abruzzo e Molise
 
mirkan ha scritto:
Le interferenze lamentate dal ministro croato riguardano l'Istria e la zona di Zara, Knin e Sebenico. Si tratta dell'Adriatico settentrionale e centrale, quindi interferenze da Friuli, Veneto, Marche.
Per questi motivi è plausibile che per le Marche si profili un passaggio al digitale in tempi brevi, e ciò coinvolgerebbe anche la prov. di Foggia che fa parte dell'area tecnica dell'Abruzzo e Molise (processo congiunto di switch off per Marche, Abruzzo, Molise e prov di Foggia).
Per la prov di Bari e il Salento personalmente ritengo che sono da prevedere tempi più lunghi: la Croazia non segnala interferenze provenienti da queste zone, e nemmeno Montenegro, Albania, Grecia. Con tempi più lunghi intendo settembre-ottobre

ed è anche in linea col possibile calendario che hanno detto a me al call center, che prevede in sintesi tutto il centro-nord italia fino a foggia entro giugno e nel secondo semestre area 14 e 15 (ho scritto il calendario preciso un paio di post fa)
 
mirkan ha scritto:
Cosa intendi con "prima del Molise"? Guardando da sud verso nord o da nord verso sud?
Il Gargano è a sud del Molise ed è nella prov di Foggia che è servita da varie postazioni: Volturino, M. Sambuco, M. Celano (S. Marco in Lamis), M. D'Elio e leggendo qui nel forum anche dalla Maiella (Abruzzo). Ecco il perchè del processo congiunto con Abruzzo e Molise
Ok, adesso mi è più chiara la cosa. Evidentemente non esiste una montagna di riferimento per la provincia di Foggia ma ci sono diverse postazioni. Intendevo comunque da sud verso nord.
 
mirkan ha scritto:
Le interferenze lamentate dal ministro croato riguardano l'Istria e la zona di Zara, Knin e Sebenico. Si tratta dell'Adriatico settentrionale e centrale, quindi interferenze da Friuli, Veneto, Marche.
Per questi motivi è plausibile che per le Marche si profili un passaggio al digitale in tempi brevi, e ciò coinvolgerebbe anche la prov. di Foggia che fa parte dell'area tecnica dell'Abruzzo e Molise (processo congiunto di switch off per Marche, Abruzzo, Molise e prov di Foggia).
Per la prov di Bari e il Salento personalmente ritengo che sono da prevedere tempi più lunghi: la Croazia non segnala interferenze provenienti da queste zone, e nemmeno Montenegro, Albania, Grecia. Con tempi più lunghi intendo settembre-ottobre
dubito che non vi siano interferenze per Albania e Grecia e Montenegro....attualmente già captiamo noi le loro stazioni e vicecersa,figuriamoci quando loro switcheranno prima e noi no.
 
Domtechnik76 ha scritto:
salve fabio

non poteva essere diversamente.
dalle marche fino alla provincia di foggia e' tutta un'area, si devono spegnere una dopo l'altra.
ti dico anche che la rai accendera' tutti i mux su monte sambuco, vieste e vico del gargano, 3 mux su monte celano e monte d'elio e in fine solo il mux1 sui piccoli impianti.
in quanto a mediaset riceverai tutti i mux dalla maiella.;) e forse anche sul d'elio.
ciao

scusami l'intrusione quindi io da monte celano beccherò non più solo rai1-2-3-4-News ma anche gli altri canali rai???
Sarebbe perfetto dato che attualmente da Molfetta attingo al segnale di monte celano solo per la RAI!
 
Il gargano (io son di San Nicandro Garganico) è servito da diverse postazioni. Il mio comune ad esempio riceve SOLO raiuno dalla postazione Coppa dell'Arena....io da casa ricevo il segnale (mux 1 e d-free e qualche cosuccia) dalla postazione Maielletta di Rapino (Abruzzo)...pensate un po :)
 
darkangel ha scritto:
dubito che non vi siano interferenze per Albania e Grecia e Montenegro....attualmente già captiamo noi le loro stazioni e vicecersa,figuriamoci quando loro switcheranno prima e noi no.
Mah, vedremo: problemi ci potrebbero essere in periodi di intensa propagazione, ma in ogni caso non cambierebbe sostanzialmente molto se lo switch-off si fa 3 mesi prima o 3 mesi dopo.

maculano ha scritto:
scusami l'intrusione quindi io da monte celano beccherò non più solo rai1-2-3-4-News ma anche gli altri canali rai???
Sarebbe perfetto dato che attualmente da Molfetta attingo al segnale di monte celano solo per la RAI!
Ma in pratica dovrai abbandonare M.te Celano (che non è un sito RAI e non trasmetterà alcun mux RAI), ma ricevere tutti i mux digitali RAI dalla postazione da dove già ricevi i segnali analogici RAI, cioè da M.te Caccia, che è e sarà il sito RAI di riferimento per quasi tutta la provincia di Bari (sito che però non ha mai trasmesso il mux A ed è per questo che nel nord-barese avete dovuto cercare di riceverlo dall'unica postazione agganciabile che è M.te Celano). Anzi, quando ci sarà lo switch-off, avere anche un'antenna verso il foggiano potrebbe essere deleterio per chi si trova a Molfetta e, in genere, nel nord-barese. Per il foggiano, il sito Rai di riferimento fondamentale sarà M.te Sambuco che trasmette gli analogici e il mux B. Ciao a Tutti!
 
muculano ha scritto:
scusami l'intrusione quindi io da monte celano beccherò non più solo rai1-2-3-4-News ma anche gli altri canali rai???
Sarebbe perfetto dato che attualmente da Molfetta attingo al segnale di monte celano solo per la RAI!

salve muculano

sul pc del mio collega cerano questi mux da accendere nelle postazioni della provincia di foggia e sono gia' tutti pronti.

@ fabiobartez non mi occupo di rai, ma fidati monte d'elio avra 3 mux e poi se cambiano e buono ;)
 
Euplio ha scritto:
Ma prima del Molise e addirittura dell'Abruzzo non c'è il Gargano? Scusami ma fOGGIA NON è SERVITA DA sAN mARCO IN LAMIS E ALTRE POSTAZIONI SEMPRE IN PROVINCIA DI fOGGIA?

salve euplio

se ti trovi sulla maiella 2000m altro che il gargano e provincia di foggia vedi.
i canali in Vbanda arrivano dal sud delle marche fino appunto alla provincia di foggia.
in molise zona adriatica tranne qualche canale da petacciato, tutto il resto arriva dalla maiella.
il sud delle marche, da san benedetto del tronto prendono quasi tutti i canali dalla maiella per non parlare dell'abruzzo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso