Segnali TV a Ferrara

Prossima attivazione ho letto ma non vuol dire sia vero,cmq si vede che lo prendo da modena perchè ho un antenna a 360°, l'ho scritto prima che ho fatto un'acquistone da matti!
 
Ultima modifica:
liebherr ha scritto:
ma su velo come sarà la nuova antenna?? 2 file da 16? o un sistema + stretto?
2 cortine, 12+12 oppure 8+12, sempre con lobo sbilanciato su Ferrara. Non molto diversa dall'attuale ... ma funzionante ... :D ;)
 
wgator ha scritto:
Scusa, fammi capire: hai montato un'antenna da camper?
:lol: :lol: :lol: certo non poteva pretendere un lobo stretto come quello della parabola...e poi anche da dietro il segnale arriva sempre, seppur attenuato del famoso rapporto A/I rispetto all'anteriore...MA se è forte da dietro...ti arriva...e sono ca**i!!!;)
 
3750... ha scritto:
Mi pare di averlo ripetuto alla nausea: nessun ripensamento da parte TIMB. Velo sarà adeguato per dare copertura, seguendo quanto concordato inizialmente con Mediaset. E grattacielo sarà spento.

Se poi ci sarà la possibilità di dare copertura anche da un sito cittadino, ovviamente TIMB ne valuterà la convenienza. Al momento questa possibilità non mi risulta ci sia. ;)
Lo so avevo letto tutti i tuoi post , sono i quotidiani che :XXbazooka: troppe. creando solo dubbi .
 
BillyClay ha scritto:
:lol: :lol: :lol: certo non poteva pretendere un lobo stretto come quello della parabola...e poi anche da dietro il segnale arriva sempre, seppur attenuato del famoso rapporto A/I rispetto all'anteriore...MA se è forte da dietro...ti arriva...e sono ca**i!!!;)
Ca**i nn mi pare proprio, e poi io sono molto contento della mia antenna devo ripeterlo ancora 10 volte?
Ti diverti proprio a criticare ogni mio messaggio :D
Dico che prendo 300 canali e critichi, dico che prendo certi canali e hai qualcosa da dire, adesso critichi la mia antenna, se dico che prendo di qualità tiri fuori che non vedi l'ora di vedere d'estate la propagazione... un po ti ringrazio perchè mi porti buonumore, anzi non so se il sorriso sia proprio di buonumore ;)

wgator se me la consigli un'antenna da camper ci guardo sicuro, non si sa mai migliori qualcosa :icon_cool:
 
ovviamente non hai capito la battuta...sul pericolo di prendere i segnali dal di dietro...ma tant'è...
Prendi pure l'antenna da camper...omnidirezionale!! Va da dio!!!
 
Al dì ad San Mai ;)

A meno che non potenzino il ripetitore di Padova (coprendo anche da questa parte).
 
Ottimo direi... invece di migliorare si peggiora sempre più la situazione!
Strano comunque che i canali con problemi siano sempre quelli più interessanti (mediaset, timb ecc) e mai quei canali del c***o che fanno solo televendite per 24 ore
Ma il motivo per cui hanno tolto i vari sportitalia che tra l'altro vedevo perfettamente quale sarebbe? Di chi è questa trovata geniale???
 
Già della serie "quelli che abitano fuori copertura rispetto PD che si fot...."
Valà che ho una parabola motorizzata che in caso di evento su sportitalia posso spostarla a 12,5 ovest... sempre che non decidano di elimininarli anche lì visto che anche sul sat, se non sbaglio, erano trasmessi da telecom italia media!!!
 
ciao, in questi giorni (in teoria) ci sono stati i rilevamenti dei tecnici Mds a Ferrara. Indiscrezioni?
Anche perchè il segnale Mds su tutti i Mux è stato perfetto. coincidenze..:D
 
3750... ha scritto:
Perchè - come detto - in generale l'antenna TIMB di Velo è molto al di sotto dei dati di progetto (anche di 7-10 dB), ma sul 60 ora dà il suo peggio ... :D ;)

Da ieri sera riesco a ricevere anche il TIMB 2 da Ferrara centro. Qualcosa si è mosso. Devo ringraziarti?

Rimangono però dei problemi di instabilità sul TIMB 3 (e a volte anche sul TIMB 1). Problemi che fanno sì che col decoder TS7800 i canali non si vedano, mentre si riescano a vedere con la tv Philips che è collegata in serie sulla stessa antenna.

Per quanto riguarda MDS rimane molto ballerino il 36, ma almeno adesso il segnale è presente (forse dovrebbero dare un altro po' di gas). Ottimi il 49, 50, 52 e 56.

Della RAI oltre al MUX 1 sul VHF mi entrano con segnali ballerini tutti i MUX tranne il 4 (e il 6). Il 3 ogni tanto si riesce anche a vedere.

RETE A 1 sì, RETE A 2 completamente muto.

Ricevo anche RETECAPRI (non so come e da dove).
 
il dirigente Leopoldo Bottero aveva promesso controlli con il mezzo mobile anche in centro storico, da lunedì prossimo. «Lo stiamo contattando per capire se davvero queste misurazioni saranno effettuate — conclude Luciano Donato —, in quel caso vogliamo esserci anche noi, per vedere i dati mentre vengono rilevati».

Non è stato effettuato ancora niente.

‘Sos Digitale’, parte la linea d’emergenza

--------------------------------------------------------

@ mrnmrk
Sembra che hai dei problemi solo con le frequenze di IV banda!
Non sei ancora riuscito a capire se l'impianto Centralizzato è a Larga banda o Canalizzato?
(Ricevi il Mux 6 Rai con i canali Test??)
 
Ultima modifica:
mrnmrk ha scritto:
Da ieri sera riesco a ricevere anche il TIMB 2 da Ferrara centro. Qualcosa si è mosso. Devo ringraziarti?

Rimangono però dei problemi di instabilità sul TIMB 3 (e a volte anche sul TIMB 1). Problemi che fanno sì che col decoder TS7800 i canali non si vedano, mentre si riescano a vedere con la tv Philips che è collegata in serie sulla stessa antenna.
E' stato fatto tutto quello che poteva essere fatto, nell'attesa di adeguare Velo.

Il 9/2 sono stati anche fatti rilievi puntuali da TIMB su Ferrara città.

Sulla base di questi rilievi, si può affermare che:

- Chi ora per TIMB punta grattacielo, in verticale o in orizzontale, non ha nessun problema. ;)

- Chi, invece, ha già diretto la propria antenna su Velo (in orizzontale), in qualche area ora potrebbe non ricevere un segnale sufficientemente stabile (il rinforzo di grattacielo non sempre è sufficiente a compensare le mancanze di Velo). Su alcuni decoder il problema si fa sentire di più. :icon_rolleyes:

Velo TIMB risulta ora circa 10 dB sotto i dati di progetto. Sul 60 si arriva anche a quasi 15-18 dB in meno rispetto al progetto.

La nuova antenna è in cantiere ... ;)

PS: la sensibilità dei tuner Telesystem 7900/7800 cmq - come noto - non è il massimo ... ;)
 
Biscuo ha scritto:
@ mrnmrk
Sembra che hai dei problemi solo con le frequenze di IV banda!
Non sei ancora riuscito a capire se l'impianto Centralizzato è a Larga banda o Canalizzato?
(Ricevi il Mux 6 Rai con i canali Test??)

No, non lo ricevo. L'ho messo tra parentesi come per dire non ricevo il 4 e ovviamente il 6.

Sì, forse è un problema della banda IV, però li prendo, tipo

35 Telesanterno Viale Costituzione
29 Telestense M. Cero

Però non so dirti che tipo di impianto ho. Aspettavo un po' che il tutto si stabilizzasse prima di chiamare di nuovo l'amministratore e l'antennista.
 
in italia la tv via cavo american stile su cavo coassiale (usato poi anche per internet) non è mai esistito perchè nessuno lo ha posato

idem la fibra o meglio la fibra arriva ormai in tantissime centrali telefoniche della telecom per cui a qualche km da casa vostra ma non nel cosidetto ultimo miglio (a parte le poche zone coperte da fastweb)

l'interattività per il dtt non serve a nulla è stata solo una presa in giro per far diffondere coi contributi pubblici decoder adatti alla pay tv mediaset premium
 
Indietro
Alto Basso