Le antenne vanno piuttosto bene. L'antenna a 4 elementi VHF è appropriata. L'altra antenna per ricevere i canali in banda UHF, dovrebbe andare bene. Anche se, in linea almeno teorica (ma probabilmente non è il caso tuo, in senso stretto), in casi di non perfetta otticità con il sito trasmittente (nel tuo caso: Martina F./Trazzonara), antenne molto direttive possono dare risultati meno soddisfacenti rispetto ad antenne meno direttive perchè, in assenza di perfetta otticità, non sempre il segnale viene ricevuto per via diretta, ma per rifrazione/riflessione.
Ma nel tuo caso, è l'amplificatore che ti frega, perchè i segnali trasmessi dalle tue "vicinanze" (in senso relativo rispetto a Trazzonara), entrano con un livello eccessivo che va a provocare quelle consistenti intermodulazioni che danneggiano la ricezione degli altri segnali (analogici e DTT). 38 dB per 3 prese e cavi di lunghezza non eccessiva con segnali forti vicini, è un grande sbaglio. Io direi che in VHF, si potrebbe anche fare a meno di amplificare, mentre in UHF non andrei oltre i 12-14 dB di amplificazione (ma questo è difficile valutarlo senza sapere l'effettivo livello dei segnali on-air - però certamente oltre i 20 è già esagerato). Ciao!