Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ale89 ha scritto:
Schifo schifo e ancora schifo! Spero che li tolgano le frequenze a quelli di 7gold...

Ancora movimenti nei mux di tacchino e ora sono arrivate le versioni di 2 di teelcity e telestar nel mux sul ch 41 e sul ch 43 arrivata la versione di telecity2... ma ci prendono per i fondelli?

E sapete quello che mi fa piu incavolare? Che hanno tolto 7gold!!! E ora dove guardo 7gold? Evito di commentare... ci sarebbero solo insulti!!!

L'unico modo per seguire 7gold alessandria sarebbe sul ch45 ma chi riesce a ricevere quel mux? Ben pochi finchè non fanno qualcosa tra giarolo torino e valcava... che schifo!!

Certo, ci prendono in giro, io lo dico da mesi. Si divertono a giocare tutti i giorni alla faccia degli utenti, se poi non li guarda nessuno non si lamentino. Fossi nel ministero dei 3 mux gliene lascerei uno solo.
 
Ciao a tutti =)
Per quanto mi riguarda ,sembra che il MUX 36 (Iris Boing tc) si sia stabilizzato , rimane ancora debole il segnale però è visibile senza problemi da 2 - 3 giorni..Problemi ancora per Tv Repubblica in un decoder a schermo nero..mentre nell'altro decoder quello miracolato lo vedo abbastanza bene ,anche se a tratti l'immagine risulta disturbata ...secondo me, se non alzano la potenza oltre i 60/65 % continuerò o continuremo ad avere problemi con questo canale...Spariti dal mux 28 i canali di SolRegina sul PO, alla ricerca completa non risultano presenti da nessuna parte....
per il resto tutto ok =)) felice giornata a tutti
 
carcamagnu73 ha scritto:
Sì, ho visto che OTG già da ieri ha corretto e messo il 27 da CdF O (prima l'ha sempre riportato come verticale sulle tabelle, è per quello che non capivo ... avendo solo antenne orizzontali mi sembrava strano che mi arrivasse così bene!)
La Rai sembra aver risolto davvero i problemi di snf tra Penice -Cava e Varese: confermo quanto scritto la settimana scorsa, anche se lascio sovrapposte le quarte bande da Penice e Varese non ho più squadrettamenti (a dicembre era impensabile, andavano in tilt sia il 23 che il 26 che il 30!!), da un mese e mezzo circa la situazione invece tiene (nonostante abbia il Penice a 110km in linea d'aria e Varese a 20km magicamente sembra che la SNF Rai funzioni; anche il 22 rai piemonte adesso arriva bene). Con mediaset non ho mai avuto problemi, però anche nelle zone dove li avevano adesso da quanto leggo mi sembra che sia tutto molto migliorato.
Per Timb: io li ricevo da Valcava con antenna orizzontale bene.
I miei genitori che abitano in una zona di Arona molto bassa dove i segnali di Valcava arrivano male ricevuto tutto da Varese (loro a differenza di me che punto Penice, Cava e Varese solo orizzontale hanno invece un'antenna orizzontale e una verticale solo su Varese e quindi ricevono solo da CdF): ti posso dire che i timb da varese in verticale li ricevono bene. Ho provato per esperimento a collegare a casa loro l'antenna di Valcava che l'antennista gli ha giustamente scollegato e ho visto che mentre mediaset la riceverebbero bene anche in orizzontale da Cava per i timb avrebbero seri problemi: il 47 gli arriverebbe al limite, il 48 non lo agganciarebbero neppure e del 60 non avrebbero traccia. Nel loro caso hanno risolto ignorando Cava e puntando solo Varese da dove i timb in verticale gli entrano benissimo. Dove abito io invece sono più in alto e quindi sia le mediaset che i timb li ricevo da Valcava e da Varese prendo solo i segnali orizzontali (l'antenna verticale come dicevo non ce l'ho neppure).
Riguardo alla sovrapposizione sono rimasto piacevolmente sorpreso anch'io.Riesco a tenere puntate sul cdf un'antenna in verticale e inserita nel centralino in uhf insieme ad una in orizzontale inserita in IV banda.Ho provato a puntare il penice (IV banda)ma mentre il ch 23 il 26 e il 30 arrivano fortissimo(come quelli dal cdf) il ch 22 è molto più debole diciamo al limite della fruibilità. E' cosi anche per te, oppure bisogna solo affinare il puntamento?
 
buonasera, secondo voi cos'è cambiato sui uhf 22 e 26 da m.penice che da 2 sere riesco a vederli quasi , quasi , bene? qualche squadrettamento c'è ma rispetto al niente di niente è già un bel miglioramento, si sò che non durerà ma mi piacerebbe sapere quale caspita di cambiamenti fanno
 
VVLAOO ha scritto:
buonasera, secondo voi cos'è cambiato sui uhf 22 e 26 da m.penice che da 2 sere riesco a vederli quasi , quasi , bene? qualche squadrettamento c'è ma rispetto al niente di niente è già un bel miglioramento, si sò che non durerà ma mi piacerebbe sapere quale caspita di cambiamenti fanno
Probabilmente non hanno fatto nulla :)
Il segnale puo variare anche in base alle condizioni meteorologiche ;)
 
lillominni ha scritto:
Riguardo alla sovrapposizione sono rimasto piacevolmente sorpreso anch'io.Riesco a tenere puntate sul cdf un'antenna in verticale e inserita nel centralino in uhf insieme ad una in orizzontale inserita in IV banda.Ho provato a puntare il penice (IV banda)ma mentre il ch 23 il 26 e il 30 arrivano fortissimo(come quelli dal cdf) il ch 22 è molto più debole diciamo al limite della fruibilità. E' cosi anche per te, oppure bisogna solo affinare il puntamento?

Da me il 22 dal Penice è più debole del 23 da CdF ma non proprio a limiti della fruibilità, è solo un po' più debole ma cmq ben visibile (per il ch23 da CdF il decoder mi segnala potenza 88%, qualità 85%); per il ch22 mi viene segnalata potenza 83% qualità 75% ... è meno rispetto al ch23 ma si vede bene. Ad Arona so però che il 22 alcuni anzichè prenderlo in orizzontale dal Penice riescono ad agganciarlo meglio in verticale dal Mottarone (uno dei pochissimi segnali dal Mottarone che raggiunge anche Arona). In ogni caso nei prossimi mesi ho saputo dalla risposta ad una mia mail a Rai Way che il 22 sarà attivato anche da Campo dei Fiori (non sanno precisare i tempi - temo lunghetti - perché devono ottenere i permessi per una nuova installazione)
 
TIMB 3 e 1 area nord Milano

Premessa: ho un'antenna sul terrazzo puntata su Milano e dal 26 Novembre non ho mai ricevuto nessun MUX TIMB. Con la centralizzata ricevevo tutto tranquillamente da Valcava.

Fatto: è tre giorni che ricevo il TIMB 3 dall'antenna del terrazzo con qualità e potenze assurde (S. 95, Q. 95, stabilissimo nell'arco dell'intera giornata), mentre il TIMB 1 non si riceve ancora.

Qualcuno sa se sono stati fatti lavori da qualche parte che possano comportare risultati del genere?
 
lillominni ha scritto:
Riguardo alla sovrapposizione sono rimasto piacevolmente sorpreso anch'io.Riesco a tenere puntate sul cdf un'antenna in verticale e inserita nel centralino in uhf insieme ad una in orizzontale inserita in IV banda.Ho provato a puntare il penice (IV banda)ma mentre il ch 23 il 26 e il 30 arrivano fortissimo(come quelli dal cdf) il ch 22 è molto più debole diciamo al limite della fruibilità. E' cosi anche per te, oppure bisogna solo affinare il puntamento?

Da me il 22 è quasi come il 23, a volte maggiore!
 
[Mux Rete A 1 Ch 44 Valcava]

Salve a tutti :D ,
da ieri pomeriggio (intorno alle 18.00) ho notato che il mux di Rete A 1 ch 44 da Valcava è passato da una potenza del segnale di 65 a 80 (dati presi da un tv samsung) ;) . Avete notato qualcosa anche voi?

Saluti da Alessandro.
 
Modificato il fec al Mux 1 Rai Piemonte sul Ch 22 da penice ed eremo :)
E passato da fec 5/6 a fec 3/4 quindi ora dovrebbe arrivare un po meglio :)
A me arriva molto meglio! Ora non ho più errori

Il Mux lombardo invece è rimasto con il fec a 5/6 ;)

CH 22 Mux 1 Rai Piemonte:


CH 23 Mux 1 Rai Lombardia:
 
Qualcuno ha notato qualche modifica al mux MDS1 (ch.52) ?
Da domenica scorsa ha iniziato a squadrettare ed è diventato inservibile, mentre il giorno prima era tutto perfetto :mad:
L'antenna è ok perchè il resto arriva come al solito..
 
ale89 ha scritto:
Modificato il fec al Mux 1 Rai Piemonte sul Ch 22 da penice ed eremo :)
E passato da fec 5/6 a fec 3/4 quindi ora dovrebbe arrivare un po meglio :)
A me arriva molto meglio! Ora non ho più errori

Il Mux lombardo invece è rimasto con il fec a 5/6 ;)

CH 22 Mux 1 Rai Piemonte:


CH 23 Mux 1 Rai Lombardia:

ah ecco..mi sembrava fosse cambiato qualche cosa!! io il 22 non ho mai visto ,ora invece da 2 giorni che arriva ....farlo prima noo?!!:icon_twisted:
però stasera schermo nero....hanno nuovamente cambiato??
 
ale89 ha scritto:
Modificato il fec al Mux 1 Rai Piemonte sul Ch 22 da penice ed eremo :)
E passato da fec 5/6 a fec 3/4 quindi ora dovrebbe arrivare un po meglio :)
A me arriva molto meglio! Ora non ho più errori

Il Mux lombardo invece è rimasto con il fec a 5/6 ;)

CH 22 Mux 1 Rai Piemonte:


CH 23 Mux 1 Rai Lombardia:

Confermo, prima il CH 23 (lombardia) segnale 100\100, mentre CH 22 (piemonte) 80\100.
Adesso anche CH 22 (piemonte ) 100\100...e finalmente riesco a memorizzare (in automatico) rai 3 piemonte e no lombardia!!!
Ciao
 
ale89 ha scritto:
Da me si riceve... ;)
Stamattina qui arriva bene, ma da me lo è sempre arrivato anche con qualche squadrettametno di un secondo nella sintonizzazione dei singoli canali e poi andava già liscio.
Invece ha iniziato ad arrivare bene il Mux di Quintarete sul 61, come se l'interferenza fosse calata; potrebbe dipendere dal maltempo che con il calo di propagazione riduce il segnale interferente. ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso