Problema con secondo Decoder Sky Hd

aironeap

Digital-Forum New User
Registrato
13 Marzo 2011
Messaggi
3
Allora, innanzitutto vi spiego com'è fatto il mio impianto.
Villetta su 3 piani. Sul tetto ovviamente ho la parabola, con doppio illuminatore in quanto ho MyskyHd e Multivision. Al piano terra ho il decoder Hd con Multivision, mentre l'illuminatore del Mysky arriva alla sala Hobby.
Ieri mi hanno regalato un decoder Sky Hd nuovo di pacca. L'ho montato nella sala hobby, nella stanza accanto a dove tengo MySky. Per fare questo ho splittato tramite un comune splitter sat il cavo che arriva nella sala hobby. Premetto che il decoder MySky monta uno splitter posteriore per i due tuner.
Vado a montare il decoder Hd nell'altra stanza e magicamente a video leggo assenza di segnale.
A questo punto dov'è che ho sbagliato??? Il segnale al nuovo cavo nella sala nuova arriva, in quanto ho provato li il decoder Mysky e va tutto bene.
Riuscite ad illuminarmi????

Gracias...... :D :D
 
nn ho capito a cosa possa servire un decoder HD accanto a un myskyHD

e dovresti specificare meglio come funziona il tuo impianto (di che oggetti si compone)

cmq prima di tutto se hai un impianto con SCR devi mettere SCR nel menu di tutti i decoder
 
Burchio ha scritto:
nn ho capito a cosa possa servire un decoder HD accanto a un myskyHD

e dovresti specificare meglio come funziona il tuo impianto (di che oggetti si compone)

cmq prima di tutto se hai un impianto con SCR devi mettere SCR nel menu di tutti i decoder

Mi pare di aver spiegato com'è composto il mio impianto. Se leggi bene il decoder Hd che mi hanno dato serve in un'altra stanza e non nella stessa stanza del MySky Hd.

Dovrei avere l'impianto SCR. Sotto che voce vado a modificare il nuovo decoder???
 
aironeap ha scritto:
Allora, innanzitutto vi spiego com'è fatto il mio impianto.
Villetta su 3 piani. Sul tetto ovviamente ho la parabola, con doppio illuminatore in quanto ho MyskyHd e Multivision. Al piano terra ho il decoder Hd con Multivision, mentre l'illuminatore del Mysky arriva alla sala Hobby.
Ieri mi hanno regalato un decoder Sky Hd nuovo di pacca. L'ho montato nella sala hobby, nella stanza accanto a dove tengo MySky. Per fare questo ho splittato tramite un comune splitter sat il cavo che arriva nella sala hobby. Premetto che il decoder MySky monta uno splitter posteriore per i due tuner.
Vado a montare il decoder Hd nell'altra stanza e magicamente a video leggo assenza di segnale.
A questo punto dov'è che ho sbagliato??? Il segnale al nuovo cavo nella sala nuova arriva, in quanto ho provato li il decoder Mysky e va tutto bene.
Riuscite ad illuminarmi????

Gracias...... :D :D
se hai un SCR , devi solo assegnare i canali ai vari decoder...
 
landtools ha scritto:
se hai un SCR , devi solo assegnare i canali ai vari decoder...

Immagino di si perchè quando mi hanno installato MySky Hd ho proprio pagato l'installazione di tale Scr.
In questo caso faccio l'assegnazione tramite quale menu sul decoder???
 
aironeap ha scritto:
Immagino di si perchè quando mi hanno installato MySky Hd ho proprio pagato l'installazione di tale Scr.
In questo caso faccio l'assegnazione tramite quale menu sul decoder???
certo....
 
aironeap ha scritto:
Allora, innanzitutto vi spiego com'è fatto il mio impianto.
Villetta su 3 piani. Sul tetto ovviamente ho la parabola, con doppio illuminatore in quanto ho MyskyHd e Multivision. Al piano terra ho il decoder Hd con Multivision, mentre l'illuminatore del Mysky arriva alla sala Hobby.
Ieri mi hanno regalato un decoder Sky Hd nuovo di pacca. L'ho montato nella sala hobby, nella stanza accanto a dove tengo MySky. Per fare questo ho splittato tramite un comune splitter sat il cavo che arriva nella sala hobby. Premetto che il decoder MySky monta uno splitter posteriore per i due tuner.
Vado a montare il decoder Hd nell'altra stanza e magicamente a video leggo assenza di segnale.
A questo punto dov'è che ho sbagliato??? Il segnale al nuovo cavo nella sala nuova arriva, in quanto ho provato li il decoder Mysky e va tutto bene.
Riuscite ad illuminarmi????

Gracias...... :D :D

1) Se il tuo impianto è SCR devi utilizzare uno splitter SCR (unicable);
2) Nel nuovo skybox vai a Menu> 4.Configurazione ricevitore> 5.Impianto> 1.Tipo di impianto> Tipo LNB seleziona SCR.

No gracias, señor ;)
 
relop.ing ha scritto:
1) Se il tuo impianto è SCR devi utilizzare uno splitter SCR (unicable);
2) Nel nuovo skybox vai a Menu> 4.Configurazione ricevitore> 5.Impianto> 1.Tipo di impianto> Tipo LNB seleziona SCR.

No gracias, señor ;)
basta anche un normalissimo partitore.....
 
landtools ha scritto:
basta anche un normalissimo partitore.....

In effetti il discorso è dibattuto.

STARDUST (mod) QUI ed edinson QUI sono del mio stesso parere.

Dulcis in fundo: io ho provato con un "normalissimo partitore" e non funziona. :icon_cool:
 
relop.ing ha scritto:
In effetti il discorso è dibattuto.

STARDUST (mod) QUI ed edinson QUI sono del mio stesso parere.

Dulcis in fundo: io ho provato con un "normalissimo partitore" e non funziona. :icon_cool:
si vede che hai fatto qualche errore perche io ho un partitore a 6 uscite per dividere il segnale in tutta la casa e uno a 2 uscite dietro il decoder e funziona tutto bene....;)
 
landtools ha scritto:
si vede che hai fatto qualche errore perche io ho un partitore a 6 uscite per dividere il segnale in tutta la casa e uno a 2 uscite dietro il decoder e funziona tutto bene....;)

Quindi tu hai un impianto con LNB SRC dal quale prelevi 8 segnali in contemporanea?
Almeno 4 ricevitori dovrebbero funzionare solo perchè sono sintonizzati sullo stesso trasponder degli altri 4 (al netto dell'eventuale uscita universale). Diversamente non saprei spiegarmelo.
 
relop.ing ha scritto:
Quindi tu hai un impianto con LNB SRC dal quale prelevi 8 segnali in contemporanea?
Almeno 4 ricevitori dovrebbero funzionare solo perchè sono sintonizzati sullo stesso trasponder degli altri 4 (al netto dell'eventuale uscita universale). Diversamente non saprei spiegarmelo.
calma.... non è detto che tutte le prese sono occupate.... ora ho un myskyhd(Canale 1-2), un mv (Canale 3) e uno SD (Canale 4). l'uscita universal, la occupa un mio vicino che ha un decoder non campatibile con il protocollo SCR
 
landtools ha scritto:
si... uno skybox 5.1 Sd

Quindi anche "lui" SCR.

Dalle 6 uscite del primo partitore adesso quanti ricevitori vengono alimentati e dal secondo a 2 uscite quanti altri?

P.S.: Il secondo partitore è in cascata rispetto al primo?

Se vado avanti cosi' fra poco ti chiedero' quante stanze, com'è arredato il salone....ecc. :icon_cool:
 
Ultima modifica:
relop.ing ha scritto:
Quindi anche "lui" SCR.

Dalle 6 uscite del primo partitore adesso quanti ricevitori vengono alimentati e dal secondo a 2 uscite quanti altri?

P.S.: Il secondo partitore è in cascata rispetto al primo?

Se vado avanti cosi' fra poco ti chiedero' quante stanze, com'è arredato il salone....ecc. :icon_cool:
allora, dalla parabola scende per 25 metri fino alla mia scatola di derivazione, li c'è il partitore( non ricordo se è a 4-6-8) e va a diramarsi in casa nelle altre stanze. alla presa in una stanza c'è un'altro partitore a 2 uscite per il myskyhd.Per tutto questo trambusto, ho dovuto mettere anche un amplificatore di linea prima del partitore a 2 uscite che naturalmente amplifica anche il segnale nel my sky...
 
landtools ha scritto:
allora, dalla parabola scende per 25 metri fino alla mia scatola di derivazione, li c'è il partitore( non ricordo se è a 4-6-8) e va a diramarsi in casa nelle altre stanze. alla presa in una stanza c'è un'altro partitore a 2 uscite per il myskyhd.Per tutto questo trambusto, ho dovuto mettere anche un amplificatore di linea prima del partitore a 2 uscite che naturalmente amplifica anche il segnale nel my sky...



Scusa se mi intrometto. Sei sicuro che il partitore sia normale e non sia con passaggio di corrente? Hai verificato questo aspetto? Che possa essere un partitore anche fino ad 8 uscite non vedo nulla di anomalo, perche ci sono partitori a 8 uscite con passaggio di CC e generalmente si usano per gli impianti terrestri. Quindi se il tuo impianto è funzionante, se hai la possibilità di controllare il partitore presente nella scatola di derivazione dovresti leggere cosa c'è scritto. Dovrebbe esserci scritto con passaggio di CC o di potenza o comunque qualcosa di simile. Altrimenti non mi spiegherei come faccia il decoder ad alimentare l'SCR, se la corrente non può passare dall'uscita del partitore (dal decoder) all'ingresso del partitore (all'illuminatore).

Ciao.
 
edinson ha scritto:
Scusa se mi intrometto. Sei sicuro che il partitore sia normale e non sia con passaggio di corrente? Hai verificato questo aspetto? Che possa essere un partitore anche fino ad 8 uscite non vedo nulla di anomalo, perche ci sono partitori a 8 uscite con passaggio di CC e generalmente si usano per gli impianti terrestri. Quindi se il tuo impianto è funzionante, se hai la possibilità di controllare il partitore presente nella scatola di derivazione dovresti leggere cosa c'è scritto. Dovrebbe esserci scritto con passaggio di CC o di potenza o comunque qualcosa di simile. Altrimenti non mi spiegherei come faccia il decoder ad alimentare l'SCR, se la corrente non può passare dall'uscita del partitore (dal decoder) all'ingresso del partitore (all'illuminatore).

Ciao.
certo che è con passaggio di VCC Pass....mettiamo caso che ho al posto dell'scr un lnb STD, il partitore deve essere comunque VCC Pass altrimenti chi comanda l'lnb???????????quindi la domanda che hai fatto, vale sia con LNB STD che SCR.... non credi???;)
 
landtools ha scritto:
certo che è con passaggio di VCC Pass....mettiamo caso che ho al posto dell'scr un lnb STD, il partitore deve essere comunque VCC Pass altrimenti chi comanda l'lnb???????????quindi la domanda che hai fatto, vale sia con LNB STD che SCR.... non credi???;)


E infatti. Ma tu dicevi che il partitore è "normale", ma per normale s'intende senza passaggio di cc.
E' chiaro che se ti funziona deve per forza esserci montato quello VCC Pass. Infatti ti dicevo di controllare così potevi vedere con i tuoi occhi , che non poteva essere un partitore "normale".

Che poi quello che dico io è la stessa cosa che diceva relop.ing-


Ciao.
 
aironeap ha scritto:
Allora, innanzitutto vi spiego com'è fatto il mio impianto.
Villetta su 3 piani. Sul tetto ovviamente ho la parabola, con doppio illuminatore in quanto ho MyskyHd e Multivision. Al piano terra ho il decoder Hd con Multivision, mentre l'illuminatore del Mysky arriva alla sala Hobby.
Ieri mi hanno regalato un decoder Sky Hd nuovo di pacca. L'ho montato nella sala hobby, nella stanza accanto a dove tengo MySky. Per fare questo ho splittato tramite un comune splitter sat il cavo che arriva nella sala hobby. Premetto che il decoder MySky monta uno splitter posteriore per i due tuner.
Vado a montare il decoder Hd nell'altra stanza e magicamente a video leggo assenza di segnale.
A questo punto dov'è che ho sbagliato??? Il segnale al nuovo cavo nella sala nuova arriva, in quanto ho provato li il decoder Mysky e va tutto bene.
Riuscite ad illuminarmi????

Gracias...... :D :D

A livello di impianto, quello che hai fatto è corretto, a patto che lo splitter sia come quello che c'è dietro il mysky, cioè con passaggio di corrente.
Poi non ti resta che impostare sul nuovo decoder come tipo d'impianto "SCR" e impostare il canale per l'SCR, seguendo la procedura indicata da relop.ing. Ovviamente devi vedere nel mysky e nell'altro decoder HD quali canali hai utilizzato e impostare il canale libero nell'altro decoder HD.

Ciao.
 
Indietro
Alto Basso