M. Daniele
Digital-Forum Friend
Ascolti Tv Giovedì 7 aprile 2011: Lo Show dei Record vince con 5,5 mln (22%) contro Annozero (5,3 mln - 20%) e Un medico in famiglia (19%)
PRIME TIME
Nonostante sia cambiato il competitor e il talk show politico di Santoro trattasse del caso Ruby, si è riconfermato su Canale 5 vincente Lo Show dei Record. Il varietà del Guinness World Record condotto da Gerry Scotti e diretto da Roberto Cenci si è portato a casa una media di telespettatori pari a 5.430.000, share 22,45% (23,62% sul target commerciale/29,68% sui 15-34). Il programma ha toccato picchi di 6.884.000 telespettatori e del 32.62% di share (sul target commerciale).
Su Rai 1, da questa settimana al giovedì, la settima stagione della serie di Un medico in famiglia, prodotta da Publispei e interpretata da Giulio Scarpati, Margot Sikabonyi e Francesca Cavallin, ha registrato nel primo episodio dal titolo “Genitori e figli“, 5.322.000 telespettatori, share 18,62% (16,09% su t.c.) e nel secondo “L’amico del giaguaro“, 4.697.000 18,81% (16,23%).
Su Rai 2 il talk show Annozero condotto da Michele Santoro tornato ad occuparsi alla luce dell’udienza preliminare del 6 aprile del caso Rubygate, è stato seguito da 5.292.000 telespettatori, share 20,15% (Prima di Annozero .000 %) mentre su Italia 1 la serie Dr. House Medical Division ha registrato nell’episodio “Due storie” 1.994.000 6,91% e in “A prova di recessione“, 1.988.000, 7,54%.
Su Rai 3 la serie Medium ha raccolto nel primo episodio “Salti nel tempo“, 1.395.000 telespettatori, share 4,83%; nel secondo “Un maialino da salvare“, 1.432.000 5,15% e nel terzo “Al futuro“, 1.358.000 5,73%. Su Retequattro il film D’Artagnan con Justin Chambers e Catherine Deneuve ha raccolto 1.473.000 5,51%. Su La7 il docureality S.O.S. Tata ha intrattenuto nel primo episodio una media di 593.000 telespettatori, share 2,06%; nel secondo da 691.000 2,67% e nel terzo 570.000 3,64%.
ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia è risultato il programma più seguito della giornata con 6.225.000 telespettatori e il 22,42% di share (25,85% su t.c.) mentre il programma condotto da Giuliano Ferrara, Qui Radio Londra, ha interessato su Rai 1 4.787.000, 18,60%. Di seguito Affari Tuoi ha raccolto 5.606.000, 20,30% (15,19%) e su Italia 1 Trasformat, 1.667.000, 6,22% (7,23%). Su Rai 3 la soap opera Un posto al sole ha appassionato 2.379.000 telespettatori, share 8,85% mentre su La7 Otto e Mezzo, 1.723.000 6,37%.
PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 3.478.000 telespettatori, share 24,92% e nel gioco della Ghigliottina, 5.171.000, 27,54%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 1.878.000, 16,58% e nel gioco 2.796.000, 17,85% toccando nel finale 3.273.000 17,96%. Su Italia 1 la serie Csi:Miami ha avuto 830.000 telespettatori, share 4,16% mentre su Rai 2 Maurizio Costanzo Talk condotto da Maurizio Costanzo e Pierluigi Diaco ha totalizzato 554.000, 4,16% seguito dalla striscia de L’Isola dei Famosi che nell’anteprima (Isola dei Famosi Oggi) ha fatto 1.234.000 7,04% , e nel programma 2.010.000 9,34%. Su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore si è portata a 1.889.000 telespettatori, share 8,86% e su La7 il programma di Geppi Cucciari, G’ Day, è stato visto da 314.000 1,79%.
DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.043.000 telespettatori, share 21,24% e nella seconda 869.000, 24,02%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 896.000, 24,26% e Occhio alla Spesa, 852.000 17,04%. La prova del cuoco è stato visto da 2.379.000 telespettatori, share 20,30% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 821.000, 10,72%, e Agorà 280.000 7,42%. Su Canale 5, Mattino Cinque ha riportato nella prima parte 810.000, 19,81% e nella seconda 701.000, 18,96%. Di seguito Forum ha avuto 1.675.000, 21,99%. Su Italia 1 la replica de Le Iene Show ha intrattenuto 262.000 6,18%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 261.000 telespettatori, 5,07%; (AH) iPiroso 60.000 1,53% e Coffee Break, 95.000 2,61%.
Se… A casa di Paola ha riportato nell’anteprima 1.118.000 telespettatori, 7,88% e nel programma 1.757.000 15,47% nella prima parte e 1.862.000 18,91% nella seconda. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 1.818.000 telespettatori, share 21,74% e nella seconda 1.864.000 20,32% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.363.000 11,11%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.281.000 telespettatori, share 20,05% e di seguito Centovetrine, 3.365.000 22,33%. Uomini e Donne è stato seguito da 2.062.000 telespettatori, share 18,78% (21,93% su t.c.) e a seguire Pomeriggio Cinque ha ottenuto nella prima parte 1.597.000 19,42% (21,61%); nella seconda 1.665.000 20,04% (22,74%) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello 2.125.000 21,47% (27,33%). Su Rai 3 la soap La strada per la felicità ha raccolto 973.000 6,17%; il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 427.000 telespettatori, share 5,23% e Geo&Geo, 819.000 8,41%. Su Italia 1 la serie animata I Simpson ha raccolto 1.803.000, 11% e 1.991.000 12,71%. Subito dopo, per le sitcom, How i met your mother ha divertito 1.295.000 telespettatori, 9,51% e Camera Cafè 1.040.000, 8,78%; l’anime Naruto Shippuden ha ottenuto 793.000 8,10% e Sailor Moon, 562.000, 6,50%. La serie Merlin ha catturato 664.000 telespettatori, share 8,18% e di seguito la nona stagione in prima tv di Smallville ha totalizzato 557.000 6,44% mentre su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.133.000 8,48% e Sentieri, 580.000 6,99%.
SECONDA SERATA
Su Rai 1 Porta a Porta ha interessato una media di 1.350.000 telespettatori, share 13,68% mentre Matrix è stato seguito da 1.040.000 17,06%. Su Rai 2 il programma Base Luna ha totalizzato 268.000 5,34%; Parla con me 1.271.000 8,96% e la versione notturna de Le Iene ha raccolto 1.060.000 15,78%. Su La7 il programma Effetto domino ha ottenuto una media di 79.000, 1,16%.
TG
Tg1 - ore 13:30 3.940.000 24,54% ore 20:00 5.630.000 25,01%.
Tg2 - ore 13:00 2.736.000 18,84% ore 20:30 2.707.000 10,26%.
Tg3 - ore 19:00 1.705.000 12,40%.
Tg5 - ore 13:00 3.665.000 24,85% ore 20:00 4.539.000 20,07%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.392.000 20,49% ore 18:30 865.000 8,10%.
Tg4 - ore 19:00 981.000 6,84%.
Tg La7 - ore 13:30 817.000 5,06% ore 20:00 2.214.000 9,72%.
FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI
Rai 4 20:30-22:29 210 0,75% 24Ore 88 0,91%
Rai 5 20:30-22:29 40 0,14% 24Ore 12 0,12%
Rai News 20:30-22:29 46 0,17% 24Ore 49 0,51%
Rai Movie 20:30-22:29 203 0,73% 24Ore 53 0,55%
Rai Premium 20:30-22:29 87 0,31% 24Ore 67 0,69%
MEDIASET
La5 20:30-22:29 245 0,88% 24Ore 90 0,93%
Boing 20:30-22:29 210 0,75% 24Ore 90 0,93%
Iris 20:30-22:29 273 0,98% 24Ore 75 0,77%
Mediaset Extra 20:30-22:29 81 0,29% 24Ore 44 0,45%
ALTRE
Cielo 20:30-22:29 48 0,17% 24Ore 32 0,33%
7 Gold 20:30-22:29 88 0,32% 24Ore 18 0,19%
Real Time (Sky+Dtt) 20:30-22:29 130 0,47% 24Ore 59 0,61%
La7d 20:30-22:29 31 0,11% 24Ore 24 0,25%
TVBLOG
Un pò a sorpresa la spunta Gerry Scotti, boom per Le Iene in notturna sul 15% di share.
PRIME TIME
Nonostante sia cambiato il competitor e il talk show politico di Santoro trattasse del caso Ruby, si è riconfermato su Canale 5 vincente Lo Show dei Record. Il varietà del Guinness World Record condotto da Gerry Scotti e diretto da Roberto Cenci si è portato a casa una media di telespettatori pari a 5.430.000, share 22,45% (23,62% sul target commerciale/29,68% sui 15-34). Il programma ha toccato picchi di 6.884.000 telespettatori e del 32.62% di share (sul target commerciale).
Su Rai 1, da questa settimana al giovedì, la settima stagione della serie di Un medico in famiglia, prodotta da Publispei e interpretata da Giulio Scarpati, Margot Sikabonyi e Francesca Cavallin, ha registrato nel primo episodio dal titolo “Genitori e figli“, 5.322.000 telespettatori, share 18,62% (16,09% su t.c.) e nel secondo “L’amico del giaguaro“, 4.697.000 18,81% (16,23%).
Su Rai 2 il talk show Annozero condotto da Michele Santoro tornato ad occuparsi alla luce dell’udienza preliminare del 6 aprile del caso Rubygate, è stato seguito da 5.292.000 telespettatori, share 20,15% (Prima di Annozero .000 %) mentre su Italia 1 la serie Dr. House Medical Division ha registrato nell’episodio “Due storie” 1.994.000 6,91% e in “A prova di recessione“, 1.988.000, 7,54%.
Su Rai 3 la serie Medium ha raccolto nel primo episodio “Salti nel tempo“, 1.395.000 telespettatori, share 4,83%; nel secondo “Un maialino da salvare“, 1.432.000 5,15% e nel terzo “Al futuro“, 1.358.000 5,73%. Su Retequattro il film D’Artagnan con Justin Chambers e Catherine Deneuve ha raccolto 1.473.000 5,51%. Su La7 il docureality S.O.S. Tata ha intrattenuto nel primo episodio una media di 593.000 telespettatori, share 2,06%; nel secondo da 691.000 2,67% e nel terzo 570.000 3,64%.
ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia è risultato il programma più seguito della giornata con 6.225.000 telespettatori e il 22,42% di share (25,85% su t.c.) mentre il programma condotto da Giuliano Ferrara, Qui Radio Londra, ha interessato su Rai 1 4.787.000, 18,60%. Di seguito Affari Tuoi ha raccolto 5.606.000, 20,30% (15,19%) e su Italia 1 Trasformat, 1.667.000, 6,22% (7,23%). Su Rai 3 la soap opera Un posto al sole ha appassionato 2.379.000 telespettatori, share 8,85% mentre su La7 Otto e Mezzo, 1.723.000 6,37%.
PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 3.478.000 telespettatori, share 24,92% e nel gioco della Ghigliottina, 5.171.000, 27,54%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 1.878.000, 16,58% e nel gioco 2.796.000, 17,85% toccando nel finale 3.273.000 17,96%. Su Italia 1 la serie Csi:Miami ha avuto 830.000 telespettatori, share 4,16% mentre su Rai 2 Maurizio Costanzo Talk condotto da Maurizio Costanzo e Pierluigi Diaco ha totalizzato 554.000, 4,16% seguito dalla striscia de L’Isola dei Famosi che nell’anteprima (Isola dei Famosi Oggi) ha fatto 1.234.000 7,04% , e nel programma 2.010.000 9,34%. Su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore si è portata a 1.889.000 telespettatori, share 8,86% e su La7 il programma di Geppi Cucciari, G’ Day, è stato visto da 314.000 1,79%.
DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.043.000 telespettatori, share 21,24% e nella seconda 869.000, 24,02%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 896.000, 24,26% e Occhio alla Spesa, 852.000 17,04%. La prova del cuoco è stato visto da 2.379.000 telespettatori, share 20,30% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 821.000, 10,72%, e Agorà 280.000 7,42%. Su Canale 5, Mattino Cinque ha riportato nella prima parte 810.000, 19,81% e nella seconda 701.000, 18,96%. Di seguito Forum ha avuto 1.675.000, 21,99%. Su Italia 1 la replica de Le Iene Show ha intrattenuto 262.000 6,18%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 261.000 telespettatori, 5,07%; (AH) iPiroso 60.000 1,53% e Coffee Break, 95.000 2,61%.
Se… A casa di Paola ha riportato nell’anteprima 1.118.000 telespettatori, 7,88% e nel programma 1.757.000 15,47% nella prima parte e 1.862.000 18,91% nella seconda. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 1.818.000 telespettatori, share 21,74% e nella seconda 1.864.000 20,32% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.363.000 11,11%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.281.000 telespettatori, share 20,05% e di seguito Centovetrine, 3.365.000 22,33%. Uomini e Donne è stato seguito da 2.062.000 telespettatori, share 18,78% (21,93% su t.c.) e a seguire Pomeriggio Cinque ha ottenuto nella prima parte 1.597.000 19,42% (21,61%); nella seconda 1.665.000 20,04% (22,74%) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello 2.125.000 21,47% (27,33%). Su Rai 3 la soap La strada per la felicità ha raccolto 973.000 6,17%; il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 427.000 telespettatori, share 5,23% e Geo&Geo, 819.000 8,41%. Su Italia 1 la serie animata I Simpson ha raccolto 1.803.000, 11% e 1.991.000 12,71%. Subito dopo, per le sitcom, How i met your mother ha divertito 1.295.000 telespettatori, 9,51% e Camera Cafè 1.040.000, 8,78%; l’anime Naruto Shippuden ha ottenuto 793.000 8,10% e Sailor Moon, 562.000, 6,50%. La serie Merlin ha catturato 664.000 telespettatori, share 8,18% e di seguito la nona stagione in prima tv di Smallville ha totalizzato 557.000 6,44% mentre su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.133.000 8,48% e Sentieri, 580.000 6,99%.
SECONDA SERATA
Su Rai 1 Porta a Porta ha interessato una media di 1.350.000 telespettatori, share 13,68% mentre Matrix è stato seguito da 1.040.000 17,06%. Su Rai 2 il programma Base Luna ha totalizzato 268.000 5,34%; Parla con me 1.271.000 8,96% e la versione notturna de Le Iene ha raccolto 1.060.000 15,78%. Su La7 il programma Effetto domino ha ottenuto una media di 79.000, 1,16%.
TG
Tg1 - ore 13:30 3.940.000 24,54% ore 20:00 5.630.000 25,01%.
Tg2 - ore 13:00 2.736.000 18,84% ore 20:30 2.707.000 10,26%.
Tg3 - ore 19:00 1.705.000 12,40%.
Tg5 - ore 13:00 3.665.000 24,85% ore 20:00 4.539.000 20,07%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.392.000 20,49% ore 18:30 865.000 8,10%.
Tg4 - ore 19:00 981.000 6,84%.
Tg La7 - ore 13:30 817.000 5,06% ore 20:00 2.214.000 9,72%.
FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI
Rai 4 20:30-22:29 210 0,75% 24Ore 88 0,91%
Rai 5 20:30-22:29 40 0,14% 24Ore 12 0,12%
Rai News 20:30-22:29 46 0,17% 24Ore 49 0,51%
Rai Movie 20:30-22:29 203 0,73% 24Ore 53 0,55%
Rai Premium 20:30-22:29 87 0,31% 24Ore 67 0,69%
MEDIASET
La5 20:30-22:29 245 0,88% 24Ore 90 0,93%
Boing 20:30-22:29 210 0,75% 24Ore 90 0,93%
Iris 20:30-22:29 273 0,98% 24Ore 75 0,77%
Mediaset Extra 20:30-22:29 81 0,29% 24Ore 44 0,45%
ALTRE
Cielo 20:30-22:29 48 0,17% 24Ore 32 0,33%
7 Gold 20:30-22:29 88 0,32% 24Ore 18 0,19%
Real Time (Sky+Dtt) 20:30-22:29 130 0,47% 24Ore 59 0,61%
La7d 20:30-22:29 31 0,11% 24Ore 24 0,25%
TVBLOG
Un pò a sorpresa la spunta Gerry Scotti, boom per Le Iene in notturna sul 15% di share.