Il 3d degli Ascolti TV

Ascolti Tv Giovedì 7 aprile 2011: Lo Show dei Record vince con 5,5 mln (22%) contro Annozero (5,3 mln - 20%) e Un medico in famiglia (19%)

PRIME TIME
Nonostante sia cambiato il competitor e il talk show politico di Santoro trattasse del caso Ruby, si è riconfermato su Canale 5 vincente Lo Show dei Record. Il varietà del Guinness World Record condotto da Gerry Scotti e diretto da Roberto Cenci si è portato a casa una media di telespettatori pari a 5.430.000, share 22,45% (23,62% sul target commerciale/29,68% sui 15-34). Il programma ha toccato picchi di 6.884.000 telespettatori e del 32.62% di share (sul target commerciale).
Su Rai 1, da questa settimana al giovedì, la settima stagione della serie di Un medico in famiglia, prodotta da Publispei e interpretata da Giulio Scarpati, Margot Sikabonyi e Francesca Cavallin, ha registrato nel primo episodio dal titolo “Genitori e figli“, 5.322.000 telespettatori, share 18,62% (16,09% su t.c.) e nel secondo “L’amico del giaguaro“, 4.697.000 18,81% (16,23%).
Su Rai 2 il talk show Annozero condotto da Michele Santoro tornato ad occuparsi alla luce dell’udienza preliminare del 6 aprile del caso Rubygate, è stato seguito da 5.292.000 telespettatori, share 20,15% (Prima di Annozero .000 %) mentre su Italia 1 la serie Dr. House Medical Division ha registrato nell’episodio “Due storie” 1.994.000 6,91% e in “A prova di recessione“, 1.988.000, 7,54%.
Su Rai 3 la serie Medium ha raccolto nel primo episodio “Salti nel tempo“, 1.395.000 telespettatori, share 4,83%; nel secondo “Un maialino da salvare“, 1.432.000 5,15% e nel terzo “Al futuro“, 1.358.000 5,73%. Su Retequattro il film D’Artagnan con Justin Chambers e Catherine Deneuve ha raccolto 1.473.000 5,51%. Su La7 il docureality S.O.S. Tata ha intrattenuto nel primo episodio una media di 593.000 telespettatori, share 2,06%; nel secondo da 691.000 2,67% e nel terzo 570.000 3,64%.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia è risultato il programma più seguito della giornata con 6.225.000 telespettatori e il 22,42% di share (25,85% su t.c.) mentre il programma condotto da Giuliano Ferrara, Qui Radio Londra, ha interessato su Rai 1 4.787.000, 18,60%. Di seguito Affari Tuoi ha raccolto 5.606.000, 20,30% (15,19%) e su Italia 1 Trasformat, 1.667.000, 6,22% (7,23%). Su Rai 3 la soap opera Un posto al sole ha appassionato 2.379.000 telespettatori, share 8,85% mentre su La7 Otto e Mezzo, 1.723.000 6,37%.

PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 3.478.000 telespettatori, share 24,92% e nel gioco della Ghigliottina, 5.171.000, 27,54%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 1.878.000, 16,58% e nel gioco 2.796.000, 17,85% toccando nel finale 3.273.000 17,96%. Su Italia 1 la serie Csi:Miami ha avuto 830.000 telespettatori, share 4,16% mentre su Rai 2 Maurizio Costanzo Talk condotto da Maurizio Costanzo e Pierluigi Diaco ha totalizzato 554.000, 4,16% seguito dalla striscia de L’Isola dei Famosi che nell’anteprima (Isola dei Famosi Oggi) ha fatto 1.234.000 7,04% , e nel programma 2.010.000 9,34%. Su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore si è portata a 1.889.000 telespettatori, share 8,86% e su La7 il programma di Geppi Cucciari, G’ Day, è stato visto da 314.000 1,79%.

DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.043.000 telespettatori, share 21,24% e nella seconda 869.000, 24,02%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 896.000, 24,26% e Occhio alla Spesa, 852.000 17,04%. La prova del cuoco è stato visto da 2.379.000 telespettatori, share 20,30% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 821.000, 10,72%, e Agorà 280.000 7,42%. Su Canale 5, Mattino Cinque ha riportato nella prima parte 810.000, 19,81% e nella seconda 701.000, 18,96%. Di seguito Forum ha avuto 1.675.000, 21,99%. Su Italia 1 la replica de Le Iene Show ha intrattenuto 262.000 6,18%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 261.000 telespettatori, 5,07%; (AH) iPiroso 60.000 1,53% e Coffee Break, 95.000 2,61%.
Se… A casa di Paola ha riportato nell’anteprima 1.118.000 telespettatori, 7,88% e nel programma 1.757.000 15,47% nella prima parte e 1.862.000 18,91% nella seconda. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 1.818.000 telespettatori, share 21,74% e nella seconda 1.864.000 20,32% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.363.000 11,11%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.281.000 telespettatori, share 20,05% e di seguito Centovetrine, 3.365.000 22,33%. Uomini e Donne è stato seguito da 2.062.000 telespettatori, share 18,78% (21,93% su t.c.) e a seguire Pomeriggio Cinque ha ottenuto nella prima parte 1.597.000 19,42% (21,61%); nella seconda 1.665.000 20,04% (22,74%) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello 2.125.000 21,47% (27,33%). Su Rai 3 la soap La strada per la felicità ha raccolto 973.000 6,17%; il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 427.000 telespettatori, share 5,23% e Geo&Geo, 819.000 8,41%. Su Italia 1 la serie animata I Simpson ha raccolto 1.803.000, 11% e 1.991.000 12,71%. Subito dopo, per le sitcom, How i met your mother ha divertito 1.295.000 telespettatori, 9,51% e Camera Cafè 1.040.000, 8,78%; l’anime Naruto Shippuden ha ottenuto 793.000 8,10% e Sailor Moon, 562.000, 6,50%. La serie Merlin ha catturato 664.000 telespettatori, share 8,18% e di seguito la nona stagione in prima tv di Smallville ha totalizzato 557.000 6,44% mentre su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.133.000 8,48% e Sentieri, 580.000 6,99%.

SECONDA SERATA
Su Rai 1 Porta a Porta ha interessato una media di 1.350.000 telespettatori, share 13,68% mentre Matrix è stato seguito da 1.040.000 17,06%. Su Rai 2 il programma Base Luna ha totalizzato 268.000 5,34%; Parla con me 1.271.000 8,96% e la versione notturna de Le Iene ha raccolto 1.060.000 15,78%. Su La7 il programma Effetto domino ha ottenuto una media di 79.000, 1,16%.

TG
Tg1 - ore 13:30 3.940.000 24,54% ore 20:00 5.630.000 25,01%.
Tg2 - ore 13:00 2.736.000 18,84% ore 20:30 2.707.000 10,26%.
Tg3 - ore 19:00 1.705.000 12,40%.
Tg5 - ore 13:00 3.665.000 24,85% ore 20:00 4.539.000 20,07%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.392.000 20,49% ore 18:30 865.000 8,10%.
Tg4 - ore 19:00 981.000 6,84%.
Tg La7 - ore 13:30 817.000 5,06% ore 20:00 2.214.000 9,72%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI
Rai 4 20:30-22:29 210 0,75% 24Ore 88 0,91%
Rai 5 20:30-22:29 40 0,14% 24Ore 12 0,12%
Rai News 20:30-22:29 46 0,17% 24Ore 49 0,51%
Rai Movie 20:30-22:29 203 0,73% 24Ore 53 0,55%
Rai Premium 20:30-22:29 87 0,31% 24Ore 67 0,69%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 245 0,88% 24Ore 90 0,93%
Boing 20:30-22:29 210 0,75% 24Ore 90 0,93%
Iris 20:30-22:29 273 0,98% 24Ore 75 0,77%
Mediaset Extra 20:30-22:29 81 0,29% 24Ore 44 0,45%

ALTRE
Cielo 20:30-22:29 48 0,17% 24Ore 32 0,33%
7 Gold 20:30-22:29 88 0,32% 24Ore 18 0,19%
Real Time (Sky+Dtt) 20:30-22:29 130 0,47% 24Ore 59 0,61%
La7d 20:30-22:29 31 0,11% 24Ore 24 0,25%

TVBLOG

Un pò a sorpresa la spunta Gerry Scotti, boom per Le Iene in notturna sul 15% di share.
 
Ascolti Tv Venerdì 8 aprile 2011: ottimo esordio per Squadra Antimafia 3 con 5,2 mln (22,5%), Ciak si canta a 4 mln (16,5%). Crescono Fenomenal (10%) e le serie di Rai 2, superate da Quarto Grado (9%)

PRIME TIME
Prima serata vinta nettamente dalla fiction di Canale 5. Il primo episodio della serie Squadra Antimafia 3 - Palermo Oggi, prodotta da Pietro Valsecchi di Taodue e interpretata da Simona Cavallari, Giulia Michelini (qui la nostra esclusiva intervista doppia), Marco Bocci, Giuseppe Zeno e Gianmarco Tognazzi è stato seguito fino alle 23:40 da ben 5.206.000, 22,56% (26,81% sul target commerciale/33,19% sui 15-34). La prima puntata del varietà Ciak, si canta! condotta da Francesco Facchinetti e Belen Rodriguez in diretta dall’Auditorium di Napoli, ha ottenuto su Rai 1 fino alle 23:20 una media di 4.041.000 telespettatori, share 16,51% (11,68% su t.c./25,57% sui 55+).
Su Italia 1 cresce il varietà Fenomenal condotto da Teo Mammucari che ha intrattenuto una platea di 2.024.000 10,25% di share (12,03% su t.c.). Su Rai 2 l’episodio “Piccoli angeli” della serie in prima tv NCIS Los Angeles ha ottenuto 2.352.000 telespettatori, share 8,76% (9,80%) e di seguito “Con il fiato sospeso” del telefilm Blue Bloods, 2.225.000 8,48% (9,12%).
Su Retequattro, molto bene Quarto Grado condotto da Salvo Sottile e Sabrina Scampini che ha raccolto 2.212.000 telespettatori, share 9,11% mentre su Rai 3 il film in prima tv The Reader - A voce alta con Kate Winslet ha registrato 1.618.000 telespettatori, share 6,39%. Su La7 il talk show Le Invasioni Barbariche condotto da Daria Bignardi è stato seguito da 954.000 telespettatori, 4,66%.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia è risultato il più seguito con 5.975.000 telespettatori e il 22,83% di share (27,12% su t.c.) mentre il programma condotto da Giuliano Ferrara, Qui Radio Londra, ha interessato su Rai 1 4.325.000, 17,5%. Di seguito Affari Tuoi ha raccolto 5.383.000, 20,56% (15,20%) e su Italia 1 Trasformat, 1.501.000, 5,91% (6,68%). Su Rai 3 la soap opera Un posto al sole ha appassionato 2.031.000 telespettatori, share 7,9% mentre su La7 Otto e Mezzo ha interessato 1.508.000 5,81%.

PRESERALE
L’Eredità ha registrato 3.329.000 telespettatori 24,26% ne La Sfida dei 6, e 4.924.000 26,07% nel gioco della Ghigliottina. Chi vuol essere milionario nell’anteprima di Verso il Milione è stato seguito da una media di 2.021.000 telespettatori, share 17,90% e nel gioco 2.664.000 17,03% raggiungendo pochi minuti prima del Tg5 un ascolto di 3.139.000 16,97%. La soap opera tedesca Tempesta d’amore su Retequattro ha totalizzato una media di 1.689.000 telespettatori, share 8,05% mentre su Rai2 il Maurizio Costanzo Talk, 470.000 3,50% e la striscia quotidiana del reality show L’Isola dei Famosi 2.197.000 10,09%. Su Italia 1 la serie in replica CSI:Miami ha visto sintonizzati 853.000 telespettatori, share 4,31% e su La7 il programma di Geppi Cucciari, G’ Day, è stato visto da 293.000 1,65%.

DAYTIME
Unomattina è stato visto nella prima parte da una media di 1.018.000 telespettatori, 21,70% di share e nella seconda da 1.009.000 26,53%. Sulla stessa rete Verdetto Finale ha raccolto 1.082.000 telespettatori, share 28%; Occhio alla spesa 1.032.000 20,10% e La prova del cuoco 2.487.000, share 20,77%. Mattino Cinque è stato seguito nella prima parte da una media di 693.000 telespettatori, share 17,14% e nella seconda da 663.000 17,03%. Subito dopo, il programma Forum ha radunato una platea pari a 1.609.000 telespettatori, share 20,80%. La replica dei due episodi trasmessi giovedì di Dr. House Medical Division ha ottenuto rispettivamente 215.000 5,45% e 198.000 5,07% mentre la riprosizione di The Closer, 232.000 4,42%. Su Rai2 il varietà I Fatti Vostri ha avuto 747.000 9,76% e Agorà 276.000 7,02%. Su La7 il programma Omnibus ha riportato 250.000 5,04%.
Beautiful ha visto sintonizzati 3.518.000 telespettatori, share 20,78% e di seguito Centovetrine una media di 3.371.000 22%. A seguire, Uomini e donne ha raccolto 2.228.000 20,11% (23,83% su t.c.) e Pomeriggio Cinque nella prima parte 1.525.000 telespettatori, share 18,01% (21,30%) e nella seconda 1.803.000 21,23% (25,78% su t.c.), seguito da Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 2.042.000 21,22% (25,86% su t.c.). Su Rai 1 Se… A casa di Paola ha registrato nell’anteprima 1.437.000 telespettatori, share 9,82% e nel programma 1.555.000 13,16% nella prima parte e 1.821.000 18,25% nella seconda e contemporaneamente Pomeriggio sul Due, 1.144.000 9,17% di share. La Vita in Diretta è stata seguita nella prima parte da una media di 1.853.000 21,61% e nella seconda da 1.929.000 21,04%. Il programma Cose dell’altro Geo ha ottenuto 420.000 telespettatori, share 4,99% e Geo&Geo, 735.000 7,55%. La serie animata I Simpson ha divertito su Italia 1 nel primo episodio 1.841.000 10,91% e nel secondo 2.134.000 13,56%. Dopo, la sitcom How i met your mother ha avuto 1.466.000 10,45% e Camera Cafè 1.147.000 9,53%; Naruto Shippuden 742.000 7,47% e Sailor Moon 528.000 5,96%. La terza stagione in prima visione di Merlin ha catturato 570.000 telespettatori, share 6,83% e di seguito la nona stagione in prima tv di Smallville 507.000 5,78%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha radunato 1.390.000 telespettatori 10,57% e Sentieri, 570.000 5,71%.

SECONDA SERATA
Su Canale 5 Chiambretti Night - Solo per Numeri Uno dedicato al mondo degli Emo con ospiti Asia Argento, gli Emo di Zelig e Davide Flauto, ha intrattenuto una media di 1.046.000 telespettatori, share 15,07% (16,48% su t.c.) mentre su Rai 1 Tv7 ha interessato 1.111.000 8,77%. Su Rai 2 la serie Three Rivers con l’episodio “Un posto per vivere” ha catturato 1.486.000 6,91% e il talk show L’Ultima Parola condotto da Gianluigi Paragone ha interessato una platea di 538.000 telespettatori, share 7,68%. Su Italia 1 la prima puntata di Studio Aperto Live è stata vista da 527.000 12,63% mentre su Retequattro il film Mezzanotte nel giardino del bene e del male, 626.000 8,95%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.150.000 24,61% ore 20:00 5.294.000 23,77%.
Tg2 - ore 13:00 2.730.000 17,72% ore 20:30 2.814.000 11,16%.
Tg3 - ore 19:00 1.788.000 13,19%.
Tg5 - ore 13:00 3.704.000 23,64% ore 20:00 4.358.000 19,53%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.403.000 20,18% ore 18:30 903.000 8,54%.
Tg4 - ore 19:00 902.000 6,35%.
Tg La7 - ore 13:30 941.000 5,59% ore 20:00 2.128.000 9,45%.

TVBLOG

La collocazione del venerdì ha giovato a Mammucari. Molto bene Squadra Antimafia, mezzo flop Ciak si canta.
 
mezzo flop, ciak si canta, ma sinceramente mi aspettavo che non andasse sopra il 10% :D
 
Ascolti Tv Sabato 9 aprile 2011: Ballando con le stelle si conferma con 5 mln (25%), La Corrida stabile sotto i 4 (18,5%). Ottimo La fabbrica di cioccolato al 12%, Le amiche del sabato supera Verissimo

PRIME TIME
Ballando con le stelle (Live - Fotogallery) condotto da Milly Carlucci con ospite Enrico Montesano, che ha eliminato Bruno Cabrerizo e ripescato Vittoria Belvedere, è risultato il più visto al sabato sera con 4.934.000 telespettatori, share 24,82% (19,60% su t.c.). Su Canale 5, la tredicesima puntata, la prima finale, de La Corrida (Live - Fotogallery) condotta da Flavio Insinna con Antonella Elia, con ospiti Gigi Proietti e Annalisa Scarrone, ha registrato una media di 3.726.000 telespettatori, share 18,50% (18,10% sul target commerciale).
Il film La fabbrica di cioccolato con Johnny Depp ha catturato su Italia 1 2.747.000 telespettatori, 11,93% (12,76% su t.c.) mentre su Rai 2 l’episodio “Raphael” della serie Criminal Minds ha raccolto 1.979.000 telespettatori, 8,15%.
Su Rai 3 il programma Ulisse il piacere della scoperta di Alberto Angela ha totalizzato 1.971.000 8,61% mentre su Retequattro la serie in prima tv Bones nell’episodio “Un alieno in fondo al mare” è stata vista da 972.000 3,96% e di seguito “Battere il diavolo” della serie Lie to me, 945.000 4,28%. Su La7 il telefilm L’Ispettore Barnaby con l’episodio “Recensioni pericolose” ha ottenuto 529.000 telespettatori 2,41%.

ACCESS PRIME TIME
Affari Tuoi è stato seguito da 4.762.000 telespettatori, share 20,54% (16,06% su t.c.) mentre Striscia la Notizia ha ottenuto 4.173.000 telespettatori e il 17,88% di share (19,87% su t.c.) e Che tempo che fa, ospiti Gino Strada, Paolo Virzì e Silvio Orlando, da 2.624.000, 11,20%. Su La7 il programma In Onda è stato visto da 620.000 telespettatori, share 2,62%.

PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 2.531.000 telespettatori, share 18,80% e nel gioco della Ghigliottina, 3.868.000, 22,33%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 1.604.000, 13,89% e nel gioco 2.160.000, 14,45%. Su Retequattro Tempesta d’amore ha registrato 1.786.000 9,01% e su Italia 1 il film La piccola principessa, 1.221.000 6,23%. Su Rai 2 la striscia de L’Isola dei Famosi ha riportato 1.686.000 9,16%.

DAYTIME
Mattina in Famiglia ha registrato 1.396.000 telespettatori, share 28,01%; il programma 7+ condotto da Georgia Luzi 745.000 14,44% e La prova del cuoco 2.550.000 telespettatori, share 20,44%. Su Rai 2 le prove del G.P. di Formula 1 dalla Malesia, 751.000 16,82% e Mezzogiorno in Famiglia 1.290.000 telespettatori, share 14,27%. Su Retequattro Ricette di Famiglia condotto da Davide Mengacci, che da lunedì diventa striscia quotidiana, ha riportato 617.000 telespettatori, share 5,44%. Su La7 il programma Omnibus ha interessato 229.000 telespettatori, share 4,48% e Bookstore 50.000 1,16%.
Su Canale 5 il tv movie in prima visione Cartolina d’estate ha raccolto 1.594.000 telespettatori, share 10,42% e subito dopo, il talk show Verissimo condotto da Silvia Toffanin è stato visto nella prima parte da 1.450.000 telespettatori, share 15,28% (%) e nella seconda da 1.639.000, 17,63% (%). Su Rai 1 il talk show Le amiche del sabato ha ottenuto nell’anteprima 2.138.000, 15,45% e nel programma, 1.846.000, 18%. Su Rai 2 Dribbling ha catturato 1.840.000 telespettatori, share 9,99% e Top of the pops 1.277.000, 9,46% mentre su Rai 3 il programma Tv Talk ha interessato 881.000 7,55%. Su Italia 1 il film Supercop con Jackie Chan ha catturato 1.306.000 telespettatori, share 11,39% e di seguito in prima visione tv, la pellicola Il Dottor Dolittle 4, 867.000 9,40%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha intrattenuto 1.561.000 telespettatori, 10,23%; Perry Mason 847.000 7,47% e 978.000 10,70% e Monk 819.000 9,29%. Su La7 il programma Il Contratto-Gente di Talento condotto da Sabrina Nobile ha totalizzato 116.000 0,83%.

SECONDA SERATA
Chiambretti Night con ospiti Walter Mazzarri, Vincenzo Salemme, Paolo Ruffini e Susanna Petrone che si è esibita in uno strip hot, ha intrattenuto 758.000 telespettatori, share 14,85% mentre su Rai 3 Un giorno in pretura 767.000 6,79% e su Rai 1, Italia mia esercizi di memoria, 1.001.000 15,10%. Su Italia 1 il programma Studio Sport XXL ha registrato 851.000 6,24% mentre su Retequattro l’episodio “La scuola dei geni” della serie Law & Order-Unità speciale, 982.000 6,33%.

TG
Tg1 - ore 13:30 5.447.000 29,56% ore 20:00 4.718.000 23,47%.
Tg2 - ore 13:00 3.275.000 19,72% ore 20:30 2.116.000 9,37%.
Tg3 - ore 19:00 1.699.000 12,64%.
Tg5 - ore 13:00 3.118.000 18,33% ore 20:00 3.673.000 18,25%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.404.000 18,93% ore 18:30 959.000 8,88%.
Tg4 - ore 19:00 817.000 5,96%.
Tg La7 - ore 13:30 966.000 5,25% ore 20:00 1.307.000 6,49%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI

Rai 4 20:30-22:29 209 0,88% 24Ore 88 0,90%
Rai 5 20:30-22:29 46 0,19% 24Ore 15 0,15%
Rai News 20:30-22:29 31 0,13% 24Ore 44 0,45%
Rai Movie 20:30-22:29 82 0,34% 24Ore 49 0,50%
Rai Premium 20:30-22:29 105 0,44% 24Ore 76 0,78%

MEDIASET

La5 20:30-22:29 113 0,47% 24Ore 72 0,74%
Boing 20:30-22:29 135 0,57% 24Ore 96 0,99%
Iris 20:30-22:29 185 0,78% 24Ore 91 0,94%
Mediaset Extra 20:30-22:29 81 0,34% 24Ore 48 0,49%
Premium Calcio 20:30-22:29 808 3,39% 24Ore 157 1,62% 18:00-20:29 561 3,97%

ALTRE
Cielo 20:30-22:29 28 0,12% 24Ore 22 0,23%
7 Gold 20:30-22:29 114 0,48% 24Ore 28 0,29%
Real Time (Sky+Dtt) 20:30-22:29 120 0,50% 24Ore 71 0,73%
La7d 20:30-22:29 31 0,13% 24Ore 32 0,33%

Fonte
 
Ascolti Tv Domenica 10 aprile 2011: ottimo esordio per Un passo dal cielo con 6 mln, Il Senso della Vita solo al 12%, 4,3 mln per Fazio con Carrà e Boncompagni (16%). Giletti e Panicucci del pomeriggio, Quelli che il calcio al 14%, F1 al 45%

PRIME TIME
Su Rai 1 la prima puntata della nuova serie Un passo dal cielo, prodotta da Lux Vide e interpretata da Terence Hill, ha registrato nel primo episodio dal titolo “Lo spirito del lupo“, 6.289.000 telespettatori, share 22,80% (18,30% su t.c.) e nel secondo “Il fantasma del mulino“, 5.671.000 26,44% (21,19%). Su Canale 5 la terza puntata del talk show Il Senso della Vita, condotto da Paolo Bonolis con Luca Laurenti, nonostante ospiti come Flavio Insinna e Simona Ventura, è calata a 2.571.000 telespettatori, 12,36% di share (13,13% sul target commerciale).
Su Rai 2 l’ottava stagione in prima tv della serie NCIS ha totalizzato nell’episodio “La formula” 2.785.000 telespettatori, share 9,9% (11,92%) e di seguito Hawaii Five-O con “Figlio“, ha catturato 2.495.000 9,02% (10,29%). Su Italia 1 il film 50 volte il primo bacio con Adam Sandler ha riportato una media di 2.183.000 telespettatori, 8,36% di share (9,87% su t.c.).
Su Rai 3 il programma Report condotto da Milena Gabanelli dedicato al fenomeno del web e dei social network ha interessato 3.071.000 12,35% e su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore, 1.835.000 7,12%. Su La7 il film Blow è stato visto da 369.000 telespettatori, share 1,67%.

ACCESS PRIME TIME
Affari Tuoi è stato seguito da 5.278.000 telespettatori, share 19,39% (14,47% su t.c.) mentre Paperissima Sprint con Juliana Moreira e il Gabibbo ha raccolto 3.766.000, 14,03% (15,24% su t.c.). Che tempo che fa con ospiti Zygmunt Bauman, Raffaella Carrà e Gianni Boncompagni ha riportato un ascolto di 4.341.000 telespettatori, share 16,29% (pres. 1.805.000, 8,24%). Su Retequattro il telefilm Il ritorno di Colombo ha avuto 1.528.000, 6,42% mentre Su La7 il programma In Onda ha intrattenuto una platea di 763.000 telespettatori, share 2,82%.

PRESERALE
L’Eredità ha raccolto 3.097.000 20,62% ne La Sfida dei 6 e 4.750.000, 25,50%, nella parte finale della Ghigliottina. Chi vuol essere milionario? ha ottenuto in Verso il Milione una media di 2.151.000 telespettatori, share 16,05% e nel gioco 2.972.000, 18,12%. Su Italia 1 il film Un tipo imprevedibile con Adam Sandler ha realizzato un ascolto pari a 1.534.000 telespettatori, share 6,68% e su Rai 2 Novantesimo Minuto, 1.950.000 14,88%, seguita dalla sintesi del G.P. di Malesia di Formula 1, 819.000 4,79%.

DAYTIME (Mattina)
Mattina in Famiglia ha registrato 1.496.000 telespettatori, share 30,64% seguito dal Gran Premio di Malesia di Formula 1, visto da 4.132.000 45,29%. La S.S. Messa ha radunato 1.195.000, 12,49% e Linea Verde 3.132.000 22,45% nella prima parte e 3.756.000, 21,31% nella seconda. Su Canale 5 la quinta puntata in replica della fiction L’Onore e il Rispetto con Gabriel Garko, Virna Lisi e Manuela Arcuri ha ottenuto 951.000 8,33% mentre su Rai 2 il finale del G.P. di Malesia di Formula 1, 3.910.000, 41,10% e Mezzogiorno in famiglia, 1.574.000, 10,96%. Su Italia 1 il film d’animazione Chill out, Scooby-Doo! ha registrato 433.000 telespettatori 4,29% mentre su Retequattro Melaverde con Edoardo Raspelli ed Ellen Hidding ha totalizzato 1.640.000 10,88% seguito da Pianetamare, 1.225.000 6,60%. Su La7 Omnibus ha raccolto 234.000 telespettatori, share 3,97% e Moda 83.000 0,90%.

DAYTIME (Pomeriggio)
Dalle 14:00 alle 14:56 Domenica In…I Parte condotto da Massimo Giletti ha registrato 3.227.000 telespettatori 18,65%; dalle 14:59 alle 15:27 Domenica In… L’Arena - II Parte si è portato a casa una media pari a 2.778.000 telespettatori, share 17,85% e dalle 15:29 alle 15:50 Domenica In… L’Arena - Protagonisti 2.196.000, 14,91%. Dalle 15:53 alle 16:14 Domenica In… Amori ha raccolto 1.751.000, 12,46% e dalle 16:34 alle 18:20 Domenica In…Onda - I parte condotto da Lorella Cuccarini ha radunato 1.628.000 telespettatori, share 13,50% e dalle 18:23 alle 18:45 Domenica In…Onda - II parte, 1.907.000, 14,91%.
Su Canale 5 la striscia di Grande Fratello ha totalizzato 2.046.000, 11,05% e di seguito dalle 14:04 alle 14:46 Dentro la notizia condotto da Claudio Brachino ha intrattenuto nella prima parte 2.228.000 telespettatori, share 12,77% e nella seconda dalle 14:53 alle 15:28, 2.120.000 13,55%. Dalle 15:33 alle 16:43 Domenica Cinque Musica e Parole condotto da Federica Panicucci ha riportato 1.747.000, 12,52%; dalle 16:48 alle 18:11 Domenica Cinque, 2.129.000, 17,96% e dalle 18:15 alle 18:35 Domenica Cinque Grande Fratello, 2.666.000 21,11%.
Su Rai 2, dalle 13:50 alle 15:50 Quelli che Aspettano condotto da Simona Ventura è stato visto da 1.703.000, 10,34% e dalle 15:50 alle 17:04 Quelli che il Calcio ha riportato 1.940.000, 14,49%. Subito dopo, Stadio Sprint con Enrico Varriale ha catturato 1.398.000 telespettatori, share 12,06%.
Su Rai 3, il programma In mezz’ora condotto da Lucia Annunziata ha interessato 1.228.000 telespettatori, share 7,43%; a seguire, il Ciclismo con la Parigi-Roubaix ha catturato 971.000 telespettatori, share 6,95% e il telefilm Arsenio Lupin 517.000 4,45%. Su Italia 1 il programma Guida al campionato è stato seguito da 1.070.000 telespettatori, share 5,78%; di seguito Gran Prix 849.000 4,76% e il film Tornado/Devil Winds, 860.000 5,67%. A seguire, la pellicola Beethoven ha ottenuto 869.000, 7,12% di share.

SECONDA SERATA
Su Rai 1 Speciale Tg1-L’Inchiesta si è portato a .000 telespettatori, share %, su Canale 5 Terra! a .000, % mentre su Rai 2 La Domenica Sportiva ha raccolto .000 % e su Retequattro Contro Campo .000 %. Su Italia 1 il film in prima tv Torno a vivere da solo con Jerry Calà ha raccolto .000, % mentre su Rai 3 il programma Cosmo: il futuro è passato? condotto da Barbara Serra ha interessato .000 %.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.768.000 25,63% ore 20:00 5.245.000 24,36%.
Tg2 - ore 13:00 2.912.000 16,31% ore 20:30 2.020.000 8,13%.
Tg3 - ore 19:00 1.763.000 11,90%.
Tg5 - ore 13:00 2.874.000 15,82% ore 20:00 4.426.000 20,30%.
Studio Aperto - ore 12:25 1.655.000 11,24% ore 18:30 1.093.000 8,43%.
Tg4 - ore 19:00 924.000 6,20%.
Tg La7 - ore 13:30 838.000 4,51% ore 20:00 1.676.000 7,78%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI
Rai 4 20:30-22:29 106 0,39% 24Ore 84 0,76%
Rai 5 20:30-22:29 13 0,05% 24Ore 14 0,13%
Rai News 20:30-22:29 32 0,12% 24Ore 51 0,46%
Rai Movie 20:30-22:29 95 0,35% 24Ore 60 0,54%
Rai Premium 20:30-22:29 172 0,63% 24Ore 83 0,75%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 221 0,81% 24Ore 97 0,87%
Boing 20:30-22:29 224 0,82% 24Ore 121 1,09%
Iris 20:30-22:29 100 0,37% 24Ore 79 0,71%
Mediaset Extra 20:30-22:29 135 0,50% 24Ore 76 0,68%
Premium Calcio 20:30-22:29 1.027 3,78% 24Ore 311 2,80% 15:00-17:59 733 5,49% 22:30-25:59 180 1,56%

ALTRE
Cielo 20:30-22:29 41 0,15% 24Ore 38 0,34%
7 Gold 20:30-22:29 195 0,72% 24Ore 47 0,42% 15:00-17:59 108 0,81%
Real Time (Sky+Dtt) 20:30-22:29 120 0,44% 24Ore 72 0,65%
La7d 20:30-22:29 41 0,15% 24Ore 26 0,23%

TVBLOG
 
Ascolti Tv Lunedì 11 aprile 2011: la semifinale del Grande Fratello 11 vola al record di 6,2 mln (27,5%), La donna della domenica oltre 5 mln (18%). Record per Otto e Mezzo oltre l'8% e bene Lerner al 6%. La7 al 4,66% nelle 24h

PRIME TIME
Grande successo su Canale 5 per la semifinale del Grande Fratello 11 (Live), con ospite d’eccezione Sabrina Ferilli, che vince nettamente la serata totalizzando un ascolto record. La ventiseiesima puntata, ricca di colpi di scena con l’eliminazione al televoto di Emanuele Pagano e, inizialmente dagli altri concorrenti di Jimmy Barba poi salvato dal pubblico escludendo a sua volta Rosa Baiano dalla finale, ha registrato un ascolto di 6.233.000 telespettatori, share 27,51% (30,29% sul target commerciale/42,10% sui 15-34). In finale a contendersi il premio di 300.000 euro lunedì prossimo saranno in quattro: Ferdinando Giordano, Andrea Cocco, Margherita Zanatta e Jimmy Barba. La semifinale del reality condotto da Alessia Marcuzzi ha registrato picchi altissimi che hanno sfiorato il 50% di share (49,09% alle 24:26, durante l’uscita di Rosa, ultima eliminata di GF11) e superato i 7.300.000 telespettatori (7.309.000 alle 21:52). Da record i risultati anche nel pubblico più giovane: in particolare nel target 15-24 anni, il programma ha superato il 44% di share (44,27%), mentre in quello 25-34 ha superato il 40% (40,60%).
Su Rai 1 la prima parte della miniserie La donna della domenica con Giampaolo Morelli e Andrea Osvart è stata seguita da una media di 5.134.000 telespettatori, 18,37% di share (14,22% su t.c.).
Su Rai 2 la serie in prima tv Ghost Whisperer ha ottenuto nell’episodio “Ricatto” una media di 2.260.000 telespettatori, share 7,65%; in “Lunghe ombre” 2.309.000 8,03% e la replica “L’acchiappafantasmi“, 1.900.000 7,81%. Su Italia 1 il film Shadow Man - Il triangolo del terrore con Steven Seagal ha totalizzato 2.380.000 telespettatori,, 8,44% di share (9,19% su t.c.).
Su Retequattro il film The legend of Zorro con Antonio Banderas è stato seguito da 2.176.000 telespettatori, 8,60% mentre su Rai 3 la pellicola Genitori in trappola è stata vista da 2.011.000, 7,26% e su La7 L’Infedele di Gad Lerner ha raggiunto 1.509.000 telespettatori, 6,16% di share.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia è stato seguito da 6.396.000 telespettatori e il 22,67% di share (26,24% su t.c.) mentre il programma condotto da Giuliano Ferrara, Qui Radio Londra, ha interessato su Rai 1 4.665.000, 17,73%. Di seguito Affari Tuoi ha raccolto 5.673.000, 20,20% (15,46%) e su Italia 1 Trasformat, 1.616.000, 5,91% (6,90%). Su Rai 3 la soap opera Un posto al sole ha appassionato 2.196.000 telespettatori, share 8,00% mentre su La7 è record per Otto e Mezzo con la lite in diretta tra Marco Travaglio e Maria Elisabetta Alberti Casellati, a 2.292.000 8,14%.

PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 3.414.000 telespettatori, share 23,83% e nel gioco della Ghigliottina, 4.935.000, 25,14%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2.104.000, 17,95% e nel gioco 2.903.000, 17,67% toccando nel finale 3.512.000, 18,11%. Su Italia 1 la serie Csi:Miami ha avuto 891.000 telespettatori, share 4,26% mentre su Rai 2 Maurizio Costanzo Talk condotto da Maurizio Costanzo e Pierluigi Diaco ha totalizzato 553.000, 3,93% seguito dalla striscia de L’Isola dei Famosi che nell’anteprima (Isola dei Famosi Oggi) ha fatto 1.345.000 7,19%, e nel programma 2.271.000 9,87%. Su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore si è portata a 1.767.000 telespettatori, share 8,01% e su La7 il programma di Geppi Cucciari, G’ Day, è stato visto da 388.000 2,10%.

DAYTIME (Mattina)
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.051.000 telespettatori, share 22,22% e nella seconda 812.000, 20,67%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 921.000, 22,77% e Occhio alla Spesa, 1.036.000 18,69%. La prova del cuoco è stato visto da 2.470.000 telespettatori, share 19,84% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 999.000, 12,27%, e Agorà 265.000 6,62%. Su Canale 5, Mattino Cinque ha riportato nella prima parte 731.000, 17,65% e nella seconda 841.000, 20,76%. Di seguito Forum ha avuto 1.580.000, 19,38%. Su Italia 1 la replica di Fenomenal ha ottenuto 260.000, 5,64%. Su Retequattro la serie in replica Distretto di Polizia 8 ha catturato 569.000 5,31% e il programma Ricette di Famiglia condotto da Davide Mengacci si è fermato a 490.000 2,99%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 228.000 telespettatori, 4,65% e (AH) iPiroso 70.000 1,56%.

DAYTIME (Pomeriggio)
Se… A casa di Paola ha riportato nell’anteprima 1.514.000 telespettatori, 10,43% e nel programma 1.661.000 14,33% nella prima parte e 1.860.000 18,45% nella seconda. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 2.006.000 telespettatori, 23,11% e nella seconda 1.891.000 20,59% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.197.000 9,48%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.511.000 telespettatori, share 20,48% e di seguito Centovetrine, 3.282.000 21,42%. Uomini e Donne è stato seguito da 2.488.000 telespettatori, share 22,31% (24,38% su t.c.) e a seguire Pomeriggio Cinque ha ottenuto nella prima parte 1.712.000 19,96% (22,70%); nella seconda 1.623.000 19,25% (22,02%) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 2.141.000 21,82% (27,12%). Su Rai 3 il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 463.000 telespettatori, share 5,48% e Geo&Geo, 816.000 8,38%. Su Italia 1 la serie animata I Simpson ha raccolto 1.803.000, 10,56% e 2.224.000 14,06%. Subito dopo, per le sitcom, How i met your mother ha divertito 1.407.000 telespettatori, 10,20% e Camera Cafè 1.127.000, 9,42%; l’anime Naruto Shippuden ha ottenuto 765.000 7,56% e la terza stagione in prima tv di Merlin, 741.000 telespettatori, share 8,72%. Di seguito la nona di Smallville in prima visione ha totalizzato 568.000 6,52% mentre su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.213.000 8,78% e Flikken coppia in giallo, 739.000 7,07%.

SECONDA SERATA
Ascolti eccezionali per Mai Dire Grande Fratello della Gialappa’s Band che ha divertito 2.434.000 telespettatori, share 32,88% (36,27% su t.c./51,46% sui 15-34) e Mai Dire GF By Night 1.571.000 32,60% mentre su Rai 1 Porta a Porta ha raccolto 1.514.000 11,98% e su Italia 1 il film Amici per la morte ha ottenuto 914.000 telespettatori, 7,14%. Su Rai 2 il film La scelta è stato seguito da 614.000 5,37% mentre su Retequattro il film Nessuna pietà, 435.000 6%. Su Rai 3 il programma Potere condotto da Lucia Annunziata che ha registrato solamente 587.000 telespettatori, share 3,44%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.251.000 24,98%ore 20:00 5.548.000 23,54%.
Tg2 - ore 13:00 3.105.000 19,82% ore 20:30 3.003.000 11,11%.
Tg3 - ore 19:00 2.013.000 14,11%.
Tg5 - ore 13:00 3.738.000 23,52% ore 20:00 4.615.000 19,44%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.474.000 19,68% ore 18:30 1.056.000 9,61%.
Tg4 - ore 19:00 885.000 6,07%.
Tg La7 - ore 13:30 926.000 5,44% ore 20:00 2.477.000 10,31%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI

Rai 4 20:30-22:29 266 0,93% 24Ore 92 0,91%
Rai 5 20:30-22:29 48 0,17% 24Ore 12 0,12%
Rai News 20:30-22:29 67 0,23% 24Ore 51 0,50%
Rai Movie 20:30-22:29 138 0,48% 24Ore 41 0,41%
Rai Premium 20:30-22:29 64 0,22% 24Ore 62 0,61%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 192 0,67% 24Ore 80 0,79%
Boing 20:30-22:29 239 0,84% 24Ore 101 1,00%
Iris 20:30-22:29 283 0,99% 24Ore 82 0,81%
Mediaset Extra 20:30-22:29 128 0,45% 24Ore 45 0,45%
Premium Calcio 20:30-22:29 60 0,21% 24Ore 14 0,14%
Premium Serie B 20:30-22:29 27 0,09% 24Ore 3 0,03%

ALTRE
Cielo 20:30-22:29 42 0,15% 24Ore 20 0,20%
7 Gold 20:30-22:29 114 0,40% 24Ore 24 0,24%
Real Time (Sky+Dtt) 20:30-22:29 107 0,37% 24Ore 57 0,56%
La7d 20:30-22:29 68 0,24% 24Ore 27 0,27%

Fonte
 
Noto gli ascolti penosi di cielo...
il problema è la scarsa copertura o un palinsesto abbastanza deludente?
 
adriaho ha scritto:
Noto gli ascolti penosi di cielo...
il problema è la scarsa copertura o un palinsesto abbastanza deludente?
Come palinsesto mi sembra simile a rai4 che invece va bene,credo che incida molto la copertura, a Palermo non conosco nessuno che riesce a sintonizzarlo sul digitale terrestre....
 
adriaho ha scritto:
Noto gli ascolti penosi di cielo...
il problema è la scarsa copertura o un palinsesto abbastanza deludente?
Un po tutti e due... Alla fine la copertura non è cosi male ora con la collaborazione delle tv locali anche se qualche zone è ancora allo scoperto... il problema sono i programmi e il canale "troppo generalista" e programmi mandati a orari insoliti... insomma sul thread di cielo se ne sta discutendo da un bel po ;)
 
non penso io personalmente che il problema sia la copertura, anche perchè l'espresso sta ampliando la rete, e come diceva ale89 ci son delle collaborazioni con i multiplex locali...
 
Ascolti Tv Martedì 12 aprile 2011: Ris Roma 2 vince di un soffio su L'Isola dei famosi (16%). La donna della domenica solo al 13%, Ballarò al 15,5%. Boom Iris con 421mila tsp in pt, seguito da La5 (Gf Night) e Rai 4

PRIME TIME
Vince di poco la fiction Ris Roma 2 di Canale 5 interpretata da Fabio *****no, Euridice Axen e Primo Reggiani che ha ottenuto nell’episodio “Il giorno del coniglio“, 4.467.000 15,28% (18,24%) e in “La voce del lupo“, 4.194.000 17,59% di share (20,85%). Il netto dei due episodi è pari a 4.320.000 telespettatori, share 16,41% (19,55% sul target commerciale). In sovrapposizione dalle 21:18 alle 23:33 Ris prevale di un soffio su L’isola: 4.319.000 tsp 16,40% vs. 4.232.000 16,10%.
Su Rai 1 la seconda parte della miniserie La donna della domenica con Giampaolo Morelli e Andrea Osvart è stata vista da una media di 3.653.000 telespettatori, 13,34% di share (10,16% su t.c.).
Su Rai 2 buon risultato in crescita per la nona puntata del reality show L’Isola dei Famosi 8 (Live) condotto da Simona Ventura, che ha eliminato Gianna Orrù, ha registrato un ascolto di 4.234.000, 16,30% di share - 16,04% su t.c./15,37% sui 15-34/17,89% sui 55+ (pres. 2.682.000 9,26%). Su Italia 1 il film Spider-Man 2 con Tobey Maguire e Kirsten Dunst ha catturato una platea di 1.881.000 7,57% (8,85%).
Su Rai 3 il talk show politico Ballarò condotto da Giovanni Floris è stato seguito da 4.166.000 15,56%, mentre su Retequattro il film Nati con la camicia con Bud Spencer e Terence Hill, 1.899.000 7,23%. Su La7 il programma Niente di Personale condotto da Antonello Piroso ha interessato 467.000 2,09%.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia è risultato il programma più seguito della giornata con 5.726.000 telespettatori e il 20,32% di share (23,54% su t.c.) mentre il programma condotto da Giuliano Ferrara, Qui Radio Londra, ha interessato su Rai 1 4.766.000, 17,97%. Di seguito Affari Tuoi ha raccolto 5.161.000, 18,32% (13,35%) e su Italia 1 Trasformat, 1.707.000, 6,20% (6,97%). Su Rai 3 la soap opera Un posto al sole ha appassionato 2.488.000 telespettatori, share 8,99% mentre su La7 Otto e Mezzo, 1.604.000 5,76%.

PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 3.626.000 telespettatori, share 24,82% e nel gioco della Ghigliottina, 5.214.000, 26,16%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2.017.000, 16,74% e nel gioco 2.791.000, 16,87% toccando nel finale 3.323.000, 17,09%. Su Italia 1 la serie Csi:Miami ha avuto 1.029.000 telespettatori, share 4,84% mentre su Rai 2 Maurizio Costanzo Talk condotto da Maurizio Costanzo e Pierluigi Diaco ha totalizzato 575.000, 4,11% seguito dalla striscia de L’Isola dei Famosi che nell’anteprima (Isola dei Famosi Oggi) ha fatto 1.456.000 7,84%, e nel programma 2.398.000 10,5%. Su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore si è portata a 1.844.000 telespettatori, share 8,31% e su La7 il programma di Geppi Cucciari, G’ Day, è stato visto da 287.000 1,56%.

DAYTIME (Mattina)
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.093.000 telespettatori, share 22,57% e nella seconda 943.000, 23,67%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 975.000, 26,15% e Occhio alla Spesa, 950.000 18,91%. La prova del cuoco è stato visto da 2.363.000 telespettatori, share 20,18% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 805.000, 10,58%, e Agorà 265.000 6,73%. Su Canale 5, Mattino Cinque ha riportato nella prima parte 749.000, 17,61% e nella seconda 740.000, 19,83%. Di seguito Forum ha avuto 1.726.000, 22,70%. Su Italia 1 il tv movie Il fidanzato di mia figlia ha ottenuto 174.000, 4,05%; di seguito Un matrimonio quasi perfetto 144.000 3,15% e Cotto e Mangiato - Il menu del giorno con Benedetta Parodi, 397.000 4,63%. Su Retequattro la serie in replica Distretto di Polizia 8 ha catturato 478.000 4,69% e il programma Ricette di Famiglia condotto da Davide Mengacci, 424.000 2,66%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 300.000 telespettatori, 5,96% e (AH) iPiroso 100.000 2,53%.

DAYTIME (Pomeriggio)
Se… A casa di Paola ha riportato nell’anteprima 1.452.000 telespettatori, 10,13% e nel programma 1.558.000 13,87% nella prima parte e 1.676.000 17,19% nella seconda. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 1.939.000 telespettatori, 22,79% e nella seconda 1.913.000 19,99% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.220.000 9,98%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.480.000 telespettatori, share 21,05% e di seguito Centovetrine, 3.338.000 22,20%. Uomini e Donne è stato seguito da 2.478.000 telespettatori, share 22,70% (25,38% su t.c.) e a seguire Pomeriggio Cinque ha ottenuto nella prima parte 1.726.000 20,39% (23,45%); nella seconda 1.948.000 22,63% (25,95%) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 2.336.000 22,50% (27,05%). Su Rai 3 il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 560.000 telespettatori, share 6,61% e Geo&Geo, 927.000 8,98%. Su Italia 1 la serie animata I Simpson ha raccolto 1.706.000, 10,37% e 2.207.000 14,24%. Subito dopo, per le sitcom, How i met your mother ha divertito 1.397.000 telespettatori, 10,13% e Camera Cafè 1.053.000, 8,99%; l’anime Naruto Shippuden ha ottenuto 669.000 6,73% e la terza stagione in prima tv di Merlin, 653.000 telespettatori, share 7,77%. Di seguito la nona di Smallville in prima visione ha totalizzato 663.000 7,39% mentre su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.267.000 9,28% e Flikken coppia in giallo, 909.000 8,96%.

SECONDA SERATA
Su Rai 1 Porta a Porta ha interessato una media di 1.020.000 telespettatori, 9,43% di share mentre su Rai 2 90° minuto Champions ha catturato 983.000 telespettatori, 10,36%. Su Canale 5 l’appuntamento con Matrix è stato seguito da 1.316.000, 17,18%. Su Italia 1 il film Sunshine è stato visto da 450.000 telespettatori, 7,05% di share.; su Rai 3 Parla con me da 1.536.000, 10,80%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.010.000 24,22% ore 20:00 5.523.000 23,35%.
Tg2 - ore 13:00 2.798.000 18,72% ore 20:30 3.005.000 11,07%.
Tg3 - ore 19:00 2.040.000 14,06%.
Tg5 - ore 13:00 3.852.000 25,32% ore 20:00 4.631.000 19,48%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.355.000 20,01% ore 18:30 1.004.000 8,80%.
Tg4 - ore 19:00 850.000 5,79%.
Tg La7 - ore 13:30 925.000 5,60% ore 20:00 2.428.000 10,09%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI

Rai 4 20:30-22:29 303 1,07% 24Ore 95 0,96%
Rai 5 20:30-22:29 40 0,14% 24Ore 9 0,09%
Rai News 20:30-22:29 55 0,19% 24Ore 46 0,47%
Rai Movie 20:30-22:29 226 0,79% 24Ore 54 0,55%
Rai Premium 20:30-22:29 114 0,40% 24Ore 57 0,58%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 311 1,09% 24Ore 110 1,11%

La5, in prima serata, “Grande Fratello Night” ha totalizzato 311.000 telespettatori totali; in seconda serata, con “Mai dire Grande Fratello” ha registrato una share del 3.11% sul pubblico femminile 15 - 44 anni.

Boing 20:30-22:29 195 0,69% 24Ore 98 0,99%
Iris 20:30-22:29 421 1,48% 24Ore 89 0,90%

Iris, con il film “La vendetta di Carter”, ha raggiunto 421.000 telespettatori totali e l’1.68% di share sul target commerciale e risulta rete leader delle digitali free in prime time.

Mediaset Extra 20:30-22:29 75 0,26% 24Ore 35 0,35% 15:00-17:59 34 0,36%
Premium Calcio 20:30-22:29 477 1,68% 24Ore 56 0,57%

Il match di Champions League “Manchester United - Chelsea” ha totalizzato una share dell’1.24% (352.000 telespettatori).

ALTRE
Cielo 20:30-22:29 71 0,25% 24Ore 25 0,25%
7 Gold 20:30-22:29 57 0,20% 24Ore 20 0,20%
Real Time (Sky+Dtt) 20:30-22:29 205 0,72% 24Ore 71 0,72%
La7d 20:30-22:29 34 0,12% 24Ore 23 0,23%

Fonte
 
Ascolti Tv Mercoledì 13 aprile 2011: l'Inter vince con 5,5 mln (19%), Non smettere di sognare tiene con 4,3 mln (16%). Chi l'ha visto e Le Iene Show al 13%. Pomeriggio Cinque (24%, 25%) supera La Vita in Diretta (22%)

PRIME TIME

Su Rai 1 la partita di calcio Shalke 04-Inter, valevole per il ritorno dei quarti di finale di Champions League che ha visto l’eliminazione dei nerazzurri dalla competizione, ha catturato 5.499.000 telespettatori, share 19,23% (18,63% su t.c.). Nel dettaglio, il primo tempo è stato seguito da 5.968.000 20,56% e il secondo da 5.032.000 17,87%. Su Canale 5 stabile negli ascolti la quinta puntata della fiction Non smettere di sognare con Katy Saunders, Roberto Farnesi, Giuliana De Sio, Luca Ward ed Emanuela Tittocchia che ha registrato una media di 4.294.000 telespettatori, share 16,26% (17,22% sul target commerciale).
Su Rai 2 il film Shall we dance? con Richard Gere ha ottenuto 2.280.000 telespettatori, share 8,06% mentre su Italia 1 il programma Le Iene Show condotto da Luca e Paolo con Ilary Blasi ha toccato 3.149.000 telespettatori, 13,54% di share (16,69% su t.c.).
Su Rai 3 Chi l’ha visto? ha interessato una platea di 3.514.000 telespettatori, share 13,03% mentre su Retequattro il film Il Santo con Val Kilmer ha raccolto 1.839.000 7,17% e su La7 Exit, 1.148.000 5,35%.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia è stato visto da 5.293.000 telespettatori e il 18,60% di share (20,03% su t.c.) e Qui Radio Londra 4.710.000 18,48% mentre su Italia 1 Trasformat ha intrattenuto 1.782.000, 6,46% (6,88%) e su Rai 3 Speciale Parlamento ha avuto 1.668.000 telespettatori, share 7,38% e di seguito la sitcom Cotti e mangiati, 1.374.000 5,52%. Su La7 Otto e Mezzo, ha interessato 1.406.000 4,91%.

PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 3.753.000 telespettatori, share 24,66% e nel gioco della Ghigliottina, 5.131.000, 25,76%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2.338.000, 18,02% e nel gioco 3.070.000, 18,16% toccando nel finale 3.640.000 18,79%. Su Italia 1 la serie Csi:Miami ha avuto 1.031.000 telespettatori, share 4,90% mentre su Rai 2 la striscia de L’Isola dei Famosi, 1.442.000 6,16%. Su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore si è portata a 1.903.000 telespettatori, share 8,50% e su La7 il programma di Geppi Cucciari, G’ Day, è stato visto da 295.000 1,58%.

DAYTIME (Mattina)
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.154.000 telespettatori, share 23,56% e nella seconda 1.019.000, 25,33%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.116.000, 26,78% e Occhio alla Spesa, 1.057.000 18,80%. La prova del cuoco è stato visto da 2.595.000 telespettatori, share 20,52% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 944.000, 11,34%, Agorà 369.000 8,77% e Apprescindere 351.000 6,13%. Su Canale 5, Mattino Cinque ha riportato nella prima parte 771.000, 17,61% e nella seconda 669.000, 15,94%. Di seguito Forum ha avuto 1.661.000, 19,82%. Su Italia 1 il tv movie I cani dei miracoli ha ottenuto 223.000, 5%; di seguito I cani dei miracoli 2 247.000 4,76% e Cotto e Mangiato - Il menu del giorno con Benedetta Parodi, 569.000 6,07%. Su Retequattro la serie in replica Distretto di Polizia 8 ha catturato 658.000 6,01% e il programma Ricette di Famiglia condotto da Davide Mengacci, 400.000 2,46%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 251.000 telespettatori, 4,86% e (AH) iPiroso 84.000 1,86%.

DAYTIME (Pomeriggio)

Se… A casa di Paola ha riportato nell’anteprima 1.434.000 telespettatori, 9,85% e nel programma 2.181.000 18,62% nella prima parte e 2.324.000 22,45% nella seconda. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 2.050.000 telespettatori, 22,12% e nella seconda 2.283.000 21,63% mentre Pomeriggio sul 2 ha avuto 1.422.000 9,56% e il Question Time, 458.000 3,94%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.645.000 telespettatori, share 21,51% e di seguito Centovetrine, 3.396.000 22,23%. Uomini e Donne è stato seguito da 2.659.000 telespettatori, share 23,30% (25,50% su t.c.) e a seguire Pomeriggio Cinque ha ottenuto nella prima parte 2.194.000 23,77% (26,99%); nella seconda 2.372.000 25,20% (29,70%) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 2.659.000 23,51% (30,07%). Su Rai 3 il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 428.000 telespettatori, share 4,62% e l’amichevole di calcio Under21 685.000 6,51%. Su Italia 1 la serie animata I Simpson ha raccolto 1.720.000, 10,16% e 2.029.000 12,85%. Subito dopo, per le sitcom, How i met your mother ha divertito 1.523.000 telespettatori, 10,90% e Camera Cafè 1.239.000, 10,18%; l’anime Naruto Shippuden ha ottenuto 756.000 7,27% e la terza stagione in prima tv di Merlin con la prima parte dell’episodio “L’ascesa di Artù“, 706.000 telespettatori, share 7,73%. Di seguito la nona di Smallville in prima visione ha totalizzato 534.000 5,36% mentre su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.202.000 8,67% e Flikken coppia in giallo, 848.000 7,89%.

SECONDA SERATA
Su Rai 1 90° Minuto Champions ha catturato 1.720.000 telespettatori, share 8,10% e di seguito Porta a Porta ha raccolto 1.098.000 13,44%. Su Rai 2 la serie Close to home con l’episodio “La mia migliore amica” ha registrato 685.000 4,40% mentre su Canale 5 l’appuntamento con Matrix è stato seguito da 963.000 10,83%. Su Italia 1 il Saturday Night Live ha divertito 812.000 11,44% (13,91% su t.c.). Su Rai 3 Parla con me ha intrattenuto 1.219.000 8,70% e su Retequattro il film Travolti dal destino con Madonna, 767.000 9,58%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.078.000 24,30% ore 20:00 5.491.000 23,63%.
Tg2 - ore 13:00 3.092.000 19,64% ore 20:30 2.428.000 9,00%.
Tg3 - ore 19:00 2.009.000 13,35%.
Tg5 - ore 13:00 3.831.000 24,09% ore 20:00 4.790.000 20,30%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.579.000 20,10% ore 18:30 951.000 7,76%.
Tg4 - ore 19:00 903.000 5,86%.
Tg La7 - ore 13:30 940.000 5,60% ore 20:00 2.363.000 9,85%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI

Rai 4 20:30-22:29 255 0,90% 24Ore 101 1,00%
Rai 5 20:30-22:29 43 0,15% 24Ore 10 0,10%
Rai News 20:30-22:29 76 0,27% 24Ore 51 0,51%
Rai Movie 20:30-22:29 105 0,37% 24Ore 45 0,45%
Rai Premium 20:30-22:29 207 0,73% 24Ore 81 0,81%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 288 1,01% 24Ore 112 1,11%
Boing 20:30-22:29 242 0,85% 24Ore 113 1,12%
Iris 20:30-22:29 309 1,08% 24Ore 81 0,81%
Mediaset Extra 20:30-22:29 320 1,12% 24Ore 72 0,72% 15:00-17:59 32 0,32%
Premium Calcio 20:30-22:29 676 2,37% 24Ore 76 0,76%

ALTRE
Cielo 20:30-22:29 92 0,32% 24Ore 21 0,21%
7 Gold 20:30-22:29 72 0,25% 24Ore 16 0,16%
Real Time (Sky+Dtt) 20:30-22:29 88 0,31% 24Ore 60 0,60%
La7d 20:30-22:29 53 0,19% 24Ore 25 0,25%

Fonte
 
Ascolti Tv Giovedì 14 aprile 2011: Lo Show dei Record si conferma con 5,3 mln (22%), seguito da Annozero (19%) e Un medico in famiglia 7. House meglio di Desperate Housewives

PRIME TIME
Arrivato alla sua quinta puntata di questa edizione, Lo Show dei Record condotto su Canale 5 da Gerry Scotti e diretto da Roberto Cenci, si è portato a casa una media di telespettatori pari a 5.319.000, share 21,85% (22,83% sul target commerciale/27,94% sui 15-34) risultando nuovamente leader del giovedì sera. Il programma ha raggiunto picchi di 7.198.000 telespettatori e del 30.00% di share. Su Rai 1, la settima stagione della serie di Un medico in famiglia, prodotta da Publispei e interpretata da Giulio Scarpati, Margot Sikabonyi e Francesca Cavallin, ha registrato nel primo episodio dal titolo “Il coraggio della paura“, 5.175.000 telespettatori, share 17,70% (15,93% su t.c.) e nel secondo “Le promesse si mantengono“, 4.601.000 18,30% (16,48%).
Su Rai 2 il talk show Annozero condotto da Michele Santoro è stato seguito da 5.140.000 telespettatori, share 19,36% (Prima di Annozero 2.930.000 10,34%) mentre su Italia 1 la serie Dr. House Medical Division ha registrato nell’episodio “Hollywood, Hollywood” 2.468.000 8,46% e in “Fuori controllo“, 2.164.000, 8,32%.
Su Rai 3 la sesta stagione in prima tv della serie Desperate Housewives ha raccolto nei tre episodi accorpati solamente 1.185.000 telespettatori, share 4,38. Su Retequattro il film Alaska ha ottenuto 1.744.000 6,57%. Su La7 il docureality S.O.S. Tata ha intrattenuto nel primo episodio una media di 793.000 telespettatori, share 2,72%; nel secondo 700.000 2,75% e nel terzo 544.000 3,78%.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia è risultato il programma più seguito della giornata con 5.681.000 telespettatori e il 20,44% di share (23,80% su t.c.) mentre il programma condotto da Giuliano Ferrara, Qui Radio Londra, ha interessato su Rai 1 4.542.000, 17,32%. Di seguito Affari Tuoi ha raccolto 5.484.000, 19,75% (14,95%) e su Italia 1 Trasformat, 1.981.000, 7,28% (8,51%). Su Rai 3 la soap opera Un posto al sole ha appassionato 2.259.000 telespettatori, share 8,32% mentre su La7 Otto e Mezzo, 2.080.000 7,59%.

PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 3.936.000 telespettatori, share 25,35% e nel gioco della Ghigliottina, 5.296.000, 26,23%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2.096.000, 15,80% e nel gioco 3.043.000, 17,54% toccando nel finale 3.465.000 17,34%. Su Italia 1 la serie Csi:Miami ha avuto 872.000 telespettatori, share 4,01% mentre su Rai 2 il Maurizio Costanzo Talk 544.000 3,59% e la striscia de L’Isola dei Famosi, 2.331.000 10,16%. Su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore si è portata a 1.878.000 telespettatori, share 8,19% e su La7 il programma di Geppi Cucciari, G’ Day, è stato visto da 319.000 1,68%.

DAYTIME (Mattina)
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.163.000 telespettatori, share 22,99% e nella seconda 1.031.000, 25,60%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.036.000, 25,19% e Occhio alla Spesa, 960.000 18,18%. La prova del cuoco è stato visto da 2.454.000 telespettatori, share 20,54% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 850.000, 10,81%, Agorà 354.000 8,46% e Apprescindere 442.000 8,26%. Su Canale 5, Mattino Cinque ha riportato nella prima parte 727.000, 16,67% e nella seconda 700.000, 17,05%. Di seguito Forum ha avuto 1.643.000, 20,81%. Su Italia 1 la replica de Le Iene Show ha ottenuto 333.000, 7,11% e Cotto e Mangiato - Il menu del giorno con Benedetta Parodi, 512.000 5,58%. Su Retequattro la serie in replica Distretto di Polizia 8 ha catturato 496.000 4,77% e il programma Ricette di Famiglia condotto da Davide Mengacci, 416.000 2,65%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 313.000 telespettatori, 5,87% e (AH) iPiroso 60.000 1,40%.

DAYTIME (Pomeriggio)
Se… A casa di Paola ha riportato nell’anteprima 1.542.000 telespettatori, 10,49% e nel programma 1.684.000 14,61% nella prima parte e 1.934.000 19,06% nella seconda. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 2.041.000 telespettatori, 21,62% e nella seconda 2.530.000 22,99% mentre Pomeriggio sul 2 ha avuto 1.267.000 10,08%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.497.000 telespettatori, share 20,89% e di seguito Centovetrine, 3.363.000 21,90%. Uomini e Donne è stato seguito da 2.284.000 telespettatori, share 20,26% (24,81% su t.c.) e a seguire Pomeriggio Cinque ha ottenuto nella prima parte 2.012.000 21,29% (24,77%); nella seconda 2.145.000 21,38% (26,15%) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 2.482.000 20,98% (26,53%). Su Rai 3 il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 535.000 telespettatori, share 5,48% e Geo&Geo, 940.000 8,06%. Su Italia 1 la serie animata I Simpson ha raccolto 1.791.000, 10,68% e 2.094.000 13,36%. Subito dopo, per le sitcom, How i met your mother ha divertito 1.500.000 telespettatori, 10,70% e Camera Cafè 1.078.000, 9,09%; l’anime Naruto Shippuden ha ottenuto 761.000 7,51% e la terza stagione in prima tv di Merlin con la seconda parte dell’episodio “L’ascesa di Artù” penultimo della serie, 740.000 telespettatori, share 7,73%. Di seguito la nona di Smallville in prima visione ha totalizzato 564.000 5,41% mentre su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.230.000 8,71%; Flikken coppia in giallo, 786.000 7,49% e Sentieri, 570.000 6,03%.

SECONDA SERATA
Su Rai 1 Porta a Porta ha interessato una media di 1.383.000 telespettatori, share 14,97% mentre Matrix è stato seguito da 1.036.000 17,49%. Su Rai 2 il programma Base Luna ha totalizzato 286.000 5,83% e su Rai 3 Parla con me 1.141.000 8,38%. Su Italia 1 la serie The Closer con l’episodio “Il caro estinto” ha avuto 1.226.000 7,28% e la versione notturna de Le Iene ha raccolto 951.000 14,86%. Su La7 il programma Effetto domino 2020 ha ottenuto una media di 62.000, 0,99%.

TG
Tg1 - ore 13:30 3.993.000 24,18% ore 20:00 5.525.000 23,23%.
Tg2 - ore 13:00 2.844.000 19,02% ore 20:30 2.847.000 10,68%.
Tg3 - ore 19:00 2.093.000 13,34%.
Tg5 - ore 13:00 3.688.000 24,23% ore 20:00 4.866.000 20,34%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.180.000 18,34% ore 18:30 1.162.000 9,10%.
Tg4 - ore 19:00 941.000 5,80%.
Tg La7 - ore 13:30 921.000 5,56% ore 20:00 2.419.000 10,03%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI

Rai 4 20:30-22:29 257 0,91% 24Ore 86 0,85%
Rai 5 20:30-22:29 34 0,12% 24Ore 11 0,11%
Rai News 20:30-22:29 46 0,16% 24Ore 48 0,47%
Rai Movie 20:30-22:29 185 0,66% 24Ore 52 0,51%
Rai Premium 20:30-22:29 136 0,48% 24Ore 78 0,77%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 268 0,95% 24Ore 103 1,02%
Boing 20:30-22:29 248 0,88% 24Ore 109 1,08%
Iris 20:30-22:29 263 0,93% 24Ore 80 0,79%
Mediaset Extra 20:30-22:29 100 0,35% 24Ore 46 0,45%

ALTRE
Cielo 20:30-22:29 105 0,37% 24Ore 32 0,32%
7 Gold 20:30-22:29 46 0,16% 24Ore 17 0,17%
Real Time (Sky+Dtt) 20:30-22:29 81 0,29% 24Ore 60 0,59%
La7d 20:30-22:29 49 0,17% 24Ore 26 0,26%

TV BLOG
 
Ascolti Tv Venerdì 15 aprile 2011: Squadra Antimafia 3 vince ancora con 5 mln (21,5%), Ciak si canta a 3,6 (15%). Fenomenal chiude con record (12%), crescono NCIS LA e Blue Bloods. Le Invasioni della Bignardi al 5%

PRIME TIME
E’ di nuovo la fiction di Canale 5 che prevale nella prima serata di venerdì. Il secondo episodio della serie Squadra Antimafia 3 - Palermo Oggi, prodotta da Pietro Valsecchi di Taodue e interpretata da Simona Cavallari, Giulia Michelini (qui la nostra intervista doppia), Marco Bocci, Giuseppe Zeno e Gianmarco Tognazzi è stato seguito da 5.039.000, 21,52% (25,84% sul target commerciale/% sui 15-34), in leggero calo rispetto a venerdì scorso. La seconda puntata del varietà Ciak, si canta! condotta da Francesco Facchinetti e Belen Rodriguez in diretta dall’Auditorium di Napoli e completamente rivoluzionato rispetto alla scorsa settimana con una formula più vicina al varietà, su Rai 1 è sceso ad una media di 3.574.000 telespettatori, share 14,9% (10,47% su t.c./23,73% sui 55+).
Su Italia 1 l’ultima puntata di Fenomenal condotto da Teo Mammucari con ospiti Mara Maionchi, Guendalina Tavassi, Fiammetta Cicogna, Adriano Pappalardo e Nino D’Angelo ha raggiunto il record stagionale di 2.340.000 11,84% di share (14,23% su t.c.). Su Rai 2 l’episodio “Fratellanza” della serie in prima tv NCIS Los Angeles ha ottenuto 2.395.000 telespettatori, share 8,85% (9,33%) e di seguito “Overdose” del telefilm Blue Bloods, 2.397.000 9,39% (9,67%).
Su Retequattro, bene Quarto Grado condotto da Salvo Sottile e Sabrina Scampini che ha raccolto 2.312.000 telespettatori, share 9,52% mentre su Rai 3 il film La stanza del figlio di e con Nanni Moretti ha registrato 1.164.000 telespettatori, share 4,50%. Su La7 il talk show Le Invasioni Barbariche condotto da Daria Bignardi è stato seguito da 1.060.000 telespettatori, 5,28%.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia è risultato il programma più seguito della giornata con 6.237.000 telespettatori e il 23,39% di share (27,96% su t.c.) mentre il programma condotto da Giuliano Ferrara, Qui Radio Londra, ha interessato su Rai 1 4.600.000, 18,36%. Di seguito Affari Tuoi ha raccolto 5.290.000, 19,85% (14,92%) e su Italia 1 Trasformat, 1.749.000, 6,73% (7,33%). Su Rai 3 la soap opera Un posto al sole ha appassionato 2.097.000 telespettatori, share 8,01% mentre su La7 Otto e Mezzo, 1.591.000 6,03%.

PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 3.751.000 telespettatori, share 23,95% e nel gioco della Ghigliottina, 4.874.000, 24,74%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2.304.000, 17,23% e nel gioco 3.240.000, 18,79% toccando nel finale 3.726.000 19,27%. Su Italia 1 la serie Csi:Miami ha avuto 862.000 telespettatori, share 4,15% mentre su Rai 2 il Maurizio Costanzo Talk 626.000 4,10% e la striscia de L’Isola dei Famosi, 2.147.000 9,64%. Su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore si è portata a 1.752.000 telespettatori, share 8,28% e su La7 il programma di Geppi Cucciari, G’ Day, è stato visto da 354.000 1,87%.

DAYTIME (Mattina)
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.188.000 telespettatori, share 23,25% e nella seconda 1.091.000, 25,26%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.279.000, 29,07% e Occhio alla Spesa, 1.090.000 18,68%. La prova del cuoco è stato visto da 2.586.000 telespettatori, share 20,38% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 1.069.000, 12,67%, Agorà 300.000 6,73% e Apprescindere 369.000 5,96%. Su Canale 5, Mattino Cinque ha riportato nella prima parte 871.000, 18,87% e nella seconda 809.000, 18,38%. Di seguito Forum ha avuto 1.786.000, 21,04%. Su Italia 1 la replica di Dr. House Medical Division ha ottenuto 202.000, 4,53% e 225.000 5,07% e Cotto e Mangiato - Il menu del giorno con Benedetta Parodi, 609.000 6,30%. Su Retequattro la serie in replica Distretto di Polizia 8 ha catturato 548.000 4,93% e il programma Ricette di Famiglia condotto da Davide Mengacci, 486.000 2,91%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 270.000 telespettatori, 5,02% e Coffee Break 103.000 2,40%.

DAYTIME (Pomeriggio)
Se… A casa di Paola ha riportato nell’anteprima 1.572.000 telespettatori, 10,13% e nel programma 1.724.000 13,87% nella prima parte e 2.001.000 18,53% nella seconda. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 2.271.000 telespettatori, 23,42% e nella seconda 2.405.000 21,71% mentre Pomeriggio sul 2 ha avuto 1.401.000 10,35%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.352.000 telespettatori, share 19,17% e di seguito Centovetrine, 3.272.000 19,83%. Uomini e Donne è stato seguito da 2.326.000 telespettatori, share 19,38% (% su t.c.) e a seguire Pomeriggio Cinque ha ottenuto nella prima parte 1.812.000 18,73% (%); nella seconda 1.982.000 19,48% (%) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 2.180.000 18,77% (%). Su Rai 3 il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 576.000 telespettatori, share 5,81% e Geo&Geo, 823.000 7,01%. Su Italia 1 la serie animata I Simpson ha raccolto 2.054.000, 11,74% e 2.415.000 14,20%. Subito dopo, per le sitcom, How i met your mother ha divertito 1.610.000 telespettatori, 10,72% e Camera Cafè 1.323.000, 10,27%; l’anime Naruto Shippuden ha ottenuto 853.000 7,84%, Sailor Moon 651.000 6,64% e la nona stagione in prima tv di Smallville ha totalizzato nel primo episodio 543.000 5,56% e nel secondo 660.000 6,26% mentre su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.336.000 9,52% e di seguito, ad un anno dalla scomparsa di Raimondo Vianello, la replica di Sandra Raimondo Show, 526.000 4,84%.

SECONDA SERATA
Su Canale 5 Chiambretti Night - Solo per Numeri Uno con ospiti tra gli altri Emma Marrone, Violante Placido e Rita Rusic ha intrattenuto una media di 698000 telespettatori, share 10,97% (% su t.c.) mentre su Rai 1 Tv7 ha interessato 896.000 8,74%. Su Rai 2 la serie Three Rivers con l’episodio “Tre vite in gioco” ha catturato 1.820.000 8,62% e il talk show L’Ultima Parola condotto da Gianluigi Paragone ha interessato una platea di 581.000 telespettatori, share 9,41%. Su Italia 1 Studio Aperto Live è stato visto da 554.000 14,09% mentre su Retequattro il film The forgotten, 759.000 9,37%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.199.000 24,26% ore 20:00 5.417.000 23,85%.
Tg2 - ore 13:00 3.320.000 20,96% ore 20:30 2.514.000 9,78%.
Tg3 - ore 19:00 2.029.000 12,92%.
Tg5 - ore 13:00 3.740.000 23,24% ore 20:00 4.481.000 19,66%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.398.000 18,73% ore 18:30 1.190.000 9,32%.
Tg4 - ore 19:00 980.000 6,26%.
Tg La7 - ore 13:30 925.000 5,33% ore 20:00 2.185.000 9,51%.

TVBLOG

Che flop Ciak si canta...
 
Indietro
Alto Basso