Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

flavio1 ha scritto:
La prima volta, a meno di avere un router Netgear con "Push N connect", in tal caso basta schiacciare un pulsante, bisogna collegare l'apparecchio direttamente al computer con il cavo di rete e confermare la rete wi-fi del tuo router. Tutto molto semplice.
E' da un mese che lo uso e funziona molto bene.
Io ho un modem di alice sul cui è collegato un router netgear http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=RP614v3 xò quel pulsante ke dici tu nn c'è.quindi lo devo collegare sul pc per confermare la rete wi-fi?
 
Ciao amici, ho appena acquistato Wi-lly 0.1 per poter collegare il mio 7900hd in wireless con il router Thomson TG585 fornitomi da infostrada, sto cercando in tutti i modi ma faccio molta fatica.
Forse il problema sta nel fatto che il router probabilmente non è WPS, leggendo qua è la però è venuto fuori che configurando manualmente il router si riesce a risolvere, avrei bisogno di aiuto in merito.
Grazie
 
Ciao a tutti gente sono nuovo del forum e premetto che non ho letto tutte le 1800 pagine di questo topic... vorrei avere una mano da voi perche sono davvero disperato e non so più cosa fare...

ho acquistato a marzo il Ts79oo Hd, arrivo a casa, installo e imposto e va tutto alla grande, ricevo tutto perfettamente via Hdmi tutti i canali HD e utilizzo al meglio Net TV..... una settimana fa accendo la tv e mi da nessun segnale.. switccio su scart nel mio televisore e vado nel menu del decoder in impostazioni HDMI, premo il rosso per "verifica hdmi" e mi compare una finestra con scritto "Connettere cavo HDMI" con mio stupore ho provato a spegnere, staccare resettare tolto la corrente, provati vari cavi, testate le altre porte ecc ecc, azioni ripetute una settimana intera.... pensando che si fosse bruciata l'uscita HDMI ho ottenuto stamane un cambio al mediaworld dove lo avevo acquistato... arrivo a casa, reinstallo il nuovo ts7900hd e.... nulla stessa finestra.... mi sapreste dire che diavolo può èssere succeso??
per concludere vorrei far presente che ho testato anche vari cavi e tutte le 4 porte HDMI del televisore che con una PS3 funzionano perfettamente.
il mio TV è un LG 6000 (scarlet) di cui non mi sono posto problemi di compatibilita dato che per 3 settimane ho visto tutto con HDMI...
grazie in anticipo per le risposte

Andrea
 
Ho seguito il tuo consiglio e ...

maxlaz ha scritto:
il test fatto da NetTv sul TS non è corretto.... riavviare il decoder e non eseguirlo ma andare direttamente sulla selezione dei film.....

Ha funzionato, vedo tranquillamente anche in HD, per l'esattezza bastano 3.2Mbps, sotto questa soglia non va, pertanto ci vuole una linea di almeno 5/6 Mbps, cosi se ci sono dei piccoli cali di linea (continua tranquillamente senza interruzioni), a proposito di questo si sa come funziona il meccanismo, cioè se effettivamente mette in memoria lo stream dati e quanto è grande, si puo ampliare il baffer com memorie esterne USB, etc etc. almeno in una prossima implementazione.

ciao e grazie ancora.
 
artbob ha scritto:
Buongiorno a tutti, sono stato assente per un po, ma sono tornato.
Succede anche a me, negli ultimi minuti del film, velocità 10 Mega, Operatore Tiscali, Modem D-Link 2640B, Powerline Sitecom LN504 con velocità attestata a 80 Mbps. Stesso messaggio (Si è verificato un errore del decoder che impedisce la corretta visione del film . Spegnere il decoder e riprovare). Dopo 2 o 3 spegnimenti riesco a finalizzare la visione.
Inoltre le ho provate tutte per la condivisione delle cartelle (XP Sp3), anche con il portatile collegato direttamente al decoder, ma nulla da fare, non vede nemmeno il PC o la cartella condivisa.
Per le cartelle potrebbe essere un problema di firmware e compatibilità con qualche software installato in windows che utilizza qualche porta, mentre per il blocco non ho idea, forse la gestione dei pacchetti in download che bloccano il sistema?

Dopo altri test di visione Net TV ho verificato che l'errore su decoder del tipo: "Si è verificato un errore del decoder che impedisce la corretta visione del film . Spegnere il decoder e riprovare", si verifica sporadicamente, non sempre. Verificato solo sulla visione dei films standard. Non capisco da cosa possa dipendere.
 
O acquistato anche il il telesystem wi-lly 0.1 o collegato il tutto ma nn riesco a collegarmi.sul decoder premo il WPA è lo stesso Sull'adattatore la lucetta dopo 20 secondi diventa arancione fisso quindi si collega ma dopo 2 minuti si spegne,invece di diventare verde come scritto sull'istruzioni.Devo configurare il decoder qualcosa?nn so dove sbattere la testa aiuto:eusa_wall:
 
Telesystem TS7900HD

Salve a tutti questo decoder il Telesystem TS7900HD ho notato che ha la porta usb se per caso qualcuno c'è l'ha legge i file vob(file dvd)??
grazie
 
fn2011 ha scritto:
Ciao amici, ho appena acquistato Wi-lly 0.1 per poter collegare il mio 7900hd in wireless con il router Thomson TG585 fornitomi da infostrada, sto cercando in tutti i modi ma faccio molta fatica.
Forse il problema sta nel fatto che il router probabilmente non è WPS, leggendo qua è la però è venuto fuori che configurando manualmente il router si riesce a risolvere, avrei bisogno di aiuto in merito.
Grazie

Se vuoi posso aiutarti. Io sono riuscito a farlo funzionare.

Se usi una password di rete attiva per il wireless stai tranquillo che il willy non riuscirà mai a connettersi alla rete premendo il tasto WPS sul retro. (perchè ovviamente la rete è protetta e il wi-lly non sa la password)

L'unico modo per settarlo correttamente è il metodo 4 del manuale.
(MANUALE CHE SECONDO ME ANDAVA FATTO MEGLIO)

Vado a memoria:

- Se hai un pc connesso in wireless disattiva temporaneamente la connessione al router (altrimenti questo pc genera un conflitto d'indirizzo)

- stacca il router dal pc e collegaci il wi-lly

- sul tuo browser digita: http://192.168.1.100

- A questo punto dopo pochi secondi sei nel menu del wi-lly

- in altro a destra clicca su Advanced e nella schermata successiva inserisci nelle 2 caselle admin/admin

- Girando un pò nei menu lan cerca la voce Wireless AP.

- Trova la tua connessione posizionati su imposta la password (che è un menu nel basso) mettila con il tuo tipo di criptaggio giusto (nel mio caso AES)

- a questo punto clicca su connect e controlla che nello stato ti dica Connected.

- stacca tutto ricollega il router al pc e vai sul decoder.

- Collega tutto e controlla che nelle impostazioni Ethernet la voce sia spuntata su automatico.

- Dovrebbe funzionare.

Spero di esserti stato utile
 
metalalby ha scritto:
Se vuoi posso aiutarti. Io sono riuscito a farlo funzionare.

Se usi una password di rete attiva per il wireless stai tranquillo che il willy non riuscirà mai a connettersi alla rete premendo il tasto WPS sul retro. (perchè ovviamente la rete è protetta e il wi-lly non sa la password)

L'unico modo per settarlo correttamente è il metodo 4 del manuale.
(MANUALE CHE SECONDO ME ANDAVA FATTO MEGLIO)

Vado a memoria:

- Se hai un pc connesso in wireless disattiva temporaneamente la connessione al router (altrimenti questo pc genera un conflitto d'indirizzo)

- stacca il router dal pc e collegaci il wi-lly

- sul tuo browser digita: http://192.168.1.100

- A questo punto dopo pochi secondi sei nel menu del wi-lly

- in altro a destra clicca su Advanced e nella schermata successiva inserisci nelle 2 caselle admin/admin

- Girando un pò nei menu lan cerca la voce Wireless AP.

- Trova la tua connessione posizionati su imposta la password (che è un menu nel basso) mettila con il tuo tipo di criptaggio giusto (nel mio caso AES)

- a questo punto clicca su connect e controlla che nello stato ti dica Connected.

- stacca tutto ricollega il router al pc e vai sul decoder.

- Collega tutto e controlla che nelle impostazioni Ethernet la voce sia spuntata su automatico.

- Dovrebbe funzionare.

Spero di esserti stato utile
Grazie mille per la risposta, volevo chiederti delucidazioni prima di procedere, premetto che sono collegato con il mio portatile in wifi al router, se ho capito bene al punto 1 devo disattivare il wifi, al punto 2 non capisco bene cosa intendi con lo staccare il pc dal router.
Grazie
 
anuitezze ha scritto:
Salve a tutti questo decoder il Telesystem TS7900HD ho notato che ha la porta usb se per caso qualcuno c'è l'ha legge i file vob(file dvd)??
Si.

Vai in prima pagina che c'è l'elenco dei codec supportati.
 
fn2011 ha scritto:
Grazie mille per la risposta, volevo chiederti delucidazioni prima di procedere, premetto che sono collegato con il mio portatile in wifi al router, se ho capito bene al punto 1 devo disattivare il wifi, al punto 2 non capisco bene cosa intendi con lo staccare il pc dal router.
Grazie

Allora lascia perdere il punto 2
( io l'ho messo perchè io sono collegato con un pc fisso connesso via cavo ethernet al router e con un altro pc sono connesso al router in wireless )

Quindi ricapitolando prova a disconnetere il wi-fi e collega con il cavo ethernet il wi-lly al tuo pc.

e procedi dal punto inserisci l'indirizzo http://192.168.1.100

ora scappo poi torno a vedere come si evolve :)
 
metalalby ha scritto:
Quindi ricapitolando prova a disconnetere il wi-fi e collega con il cavo ethernet il wi-lly al tuo pc.

e procedi dal punto inserisci l'indirizzo http://192.168.1.100
Ho fatto come hai detto solo che la lan non viene riconosciuta, hai qualche suggerimento?
Grazie
 
fn2011 ha scritto:
Ho fatto come hai detto solo che la lan non viene riconosciuta, hai qualche suggerimento?
Grazie

Scusa forse per errore ti ho mandato un messaggio privato.

Domanda stupida:
Lo hai collegato alla presa elettrica?
 
Ti ho risposto anch'io in mp, cmq rispondo anche qua naturalmente, collegata alla presa elettrica certamente.
 
il mio wi-lly appena comprato non si collega al browser e non fà il reset impostazioni di fabbrica, come lo accendo fa il boot e poi si accendono tutte le spie, compresa la wifi, che sia guasto?
saluti
 
scusate, devo comprare un HDD esterno per poterlo utilizzare con questo decoder,
mi sapreste gentilmente elencare i modelli da voi provati che funzionano?

Prima di procedere all'acquisto infatti vorrei essere sicuro che l'HDD
(qualunque marca, velocità o capacità non importa)
funzioni a dovere con il ricevitore digitale, per non buttare via altri soldi
come ho purtroppo già fatto acquistando un HDD esterno autoalimentato
che però non funziona... e ho fatto quindi da cavia visto che poi in seguito
hanno messo l'avviso di evitare HDD alimentati via USB.

Grazie a tutti per l'aiuto, magari anche solo un link dove poter reperire
gli HDD compatibili.;)
 
Ciao a tutti gente sono nuovo del forum e premetto che non ho letto tutte le 1800 pagine di questo topic... vorrei avere una mano da voi perche sono davvero disperato e non so più cosa fare...

ho acquistato a marzo il Ts79oo Hd, arrivo a casa, installo e imposto e va tutto alla grande, ricevo tutto perfettamente via Hdmi tutti i canali HD e utilizzo al meglio Net TV..... una settimana fa accendo la tv e mi da nessun segnale.. switccio su scart nel mio televisore e vado nel menu del decoder in impostazioni HDMI, premo il rosso per "verifica hdmi" e mi compare una finestra con scritto "Connettere cavo HDMI" con mio stupore ho provato a spegnere, staccare resettare tolto la corrente, provati vari cavi, testate le altre porte ecc ecc, azioni ripetute una settimana intera.... pensando che si fosse bruciata l'uscita HDMI ho ottenuto stamane un cambio al mediaworld dove lo avevo acquistato... arrivo a casa, reinstallo il nuovo ts7900hd e.... nulla stessa finestra.... mi sapreste dire che diavolo può èssere succeso??
per concludere vorrei far presente che ho testato anche vari cavi e tutte le 4 porte HDMI del televisore che con una PS3 funzionano perfettamente.
il mio TV è un LG 6000 (scarlet) di cui non mi sono posto problemi di compatibilita dato che per 3 settimane ho visto tutto con HDMI...
grazie in anticipo per le risposte

Andrea
 
Indietro
Alto Basso