Qui discussioni sul Mondiale di Formula 1 2011

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dell'episodio Hamilton-Petrov se n'è già parlato la scorsa stagione e sapete la mia opinione, naturalmente chiunque abbia un minimo di obiettività riesce a capire che quella manovra nulla a che vedere con quanto accaduto ieri.
L'irrigidimento fiscale c'è o per una mancanza di capacità dei commissari nel giudicare o per una voluta rigidezza della fia nel favorire i sorpassi artificiali.
Entrambe sono follie, quindi scegliete voi se ci sono o ci fanno.

Piuttosto che dire che sono dati di fatto sono da citare gli episodi in cui una penalizzazione ad Hamiton ha una diretta conseguenza con penalizzazioni ad altri piloti.:evil5:
Come sempre i commenti dei tifosi italici saltano fuori quando si parla di Hamilton.:badgrin:
 
ma la FIA deve lasciarli correre questi piloti !!!

dopo ogni contatto, subito che vengono messe le vetture sotto investigazione, penalizzate, ecc... nella MotoGp in Qatar Pedrosa ha superato Lorenzo a più di 300 all'ora in rettilineo sull'erba visto che in pista non c'era più spazio, senza tutti questi discorsi...

sta diventando uno sport per signorine, non è più consentito niente, allora mettiamo anche le frecce quando uno vuole passare, e facciamo andare le auto su dei binari in modo che non escano dalla traiettoria, come le macchinine telecomandate...

già stanno consentendo, nella maniera più antisportiva che possa esistere, il tentativo vergognoso di favorire chi è dietro in un duello con questa ala mobile (che per fortuna si sta rivelando una buffonata degna degli ideatori), almeno permettete che chi è davanti possa cercare di difendere con i pochi mezzi che gli sono rimasti a disposizione...
 
Tuner ha scritto:
L'idea dell'ala mobile, ovvero di un pilota davanti penalizzato rispetto a chi tenta di superarlo, fa nascere il sospetto che il sorpasso (tanti sorpassi) sia l'obiettivo di chi comanda la "F1 spettacolo".
eh ma se vogliono i sorpassi e poi li fanno correre su piste tipo Valencia (che fa davvero addormentare) dove non fai un sorpasso neanche se metti le ali, chi comanda la "F1 spettacolo" ha qualche problemino alla capoccia...
 
CHRIS 86 ha scritto:
nella MotoGp in Qatar Pedrosa ha superato Lorenzo a più di 300 all'ora in rettilineo sull'erba visto che in pista non c'era più spazio, senza tutti questi discorsi...
Precisazione: Pedrosa ha tentato di superare sull'erba ma com'era prevedibile non c'è riuscito.
Naturalmente qualche giro dopo ha riprovato la manovra in modo più consono, cioè sull'ampio rettilineo del Qatar, e l'ha superato senza problemi.

Concordo con quanto hai detto sulla formula 1.
 
I piloti non hanno bisogno di suggerimenti.:D
http://www.youtube.com/watch?v=Dlw3_Av49YY

Battute a parte, il principio che perseguono, penalizzando artificiosamente (e poco sportivamente) chi sta davanti è proprio quello che i sorpassi li vogliono (vorrebbero...) in ogni modo, su qualunque circuito, quando una F1 troverebbe la sua collocazione naturale su piste adatte... alla F1 e non dove Ecclestone trova i soldi che pretende o nei circuiti disegnati da Tilke.
Che l'idea dell'ala mobile non funzioni come speravano è abbastanza evidente, così come tutti quelli che ne capivano qualcosa avevano preannunciato.
Resta il fatto che una rincorsa allo spettacolo fine a sè stesso attraverso questi metodi, non solo è destinata al fallimento, trasforma la F1 in qualcosa che non si era mai visto prima. Inoltre, tutti i cambi di regolamento e tutti questi questi dispositivi "accessori" di dubbio significato, come appunto l'ala ed il Kers, vanno a far lievitare i costi per le squadre e confondono le idee allo spettatore.
 
Un'altra penalità che ha lasciato parecchi dubbi è quella data a Buemi.
Non mi ricordo di aver mai visto una penalità di 10 secondi stop-go per un'eccessiva velocità in corsia box, solitamente si dava il drive through.
Sarà una nuova disposizione di questa stagione o se viene superata una certa tolleranza di velocità in corsia box scatta una penalità più severa...:eusa_think:
 
montani1 ha scritto:
Sarà una nuova disposizione di questa stagione o se viene superata una certa tolleranza di velocità in corsia box scatta una penalità più severa...:eusa_think:
La seconda che hai detto
 
gigio82 ha scritto:
La seconda che hai detto
Bene, allora quant'è questa tolleranza (sul regolamento sportivo non è citata)?
C'è sempre stata o l'hanno introdotta quest'anno?
 
montani1 ha scritto:
Bene, allora quant'è questa tolleranza (sul regolamento sportivo non è citata)?
C'è sempre stata o l'hanno introdotta quest'anno?
Su Autosprint parlano di una velocità rilevata superiore a 120 km/h.
Faccio un discorso ipotetico, visto che non ho mai sentito parlare di stop-and-go come pena per le infrazioni al limite in corsia box e, quindi, credo che sia un pò come nel codice della strada, ovvero, che se si supera il limite di poco si sconta un drive-through, altrimenti se si supera una certa soglia la pena è maggiore.
Di conseguenza, valutando il limite ad 80 km/h, presumo che la tolleranza sia da considerare di 40 km/h.
Non so se sia stato introdotto quest'anno o prima, visto che è la prima volta che viene affibiata una sanzione del genere dall'avvento del drive-through...
 
gigio82 ha scritto:
Su Autosprint parlano di una velocità rilevata superiore a 120 km/h.
Faccio un discorso ipotetico, visto che non ho mai sentito parlare di stop-and-go come pena per le infrazioni al limite in corsia box e, quindi, credo che sia un pò come nel codice della strada, ovvero, che se si supera il limite di poco si sconta un drive-through, altrimenti se si supera una certa soglia la pena è maggiore.
Di conseguenza, valutando il limite ad 80 km/h, presumo che la tolleranza sia da considerare di 40 km/h.
Non so se sia stato introdotto quest'anno o prima, visto che è la prima volta che viene affibiata una sanzione del genere dall'avvento del drive-through...
Si, la velocità di Buemi era di circa 120 km/h, l'ho letto sul comunicato fia.
Anch'io ho fatto il tuo stesso ragionamento però visto che sul regolamento sportivo non ho trovato nulla a riguardo mi sono venuti dei dubbi.
C'è da augurarsi che sia realmente così.
 
Ma come fai ad avere dubbi sulla sportvissima RedBull...
Davvero un peccato che Webber si sia imbrocchito di colpo fino a questo punto.:icon_twisted:

Gianni ha scritto:
Alla Red Bull hanno liquidato Webber sin da subito per non complicarsi la vita come lo scorso anno
 
Un po' di grafici...

Screen-shot-2011-04-12-at-09.14.16.png


Screen-shot-2011-04-12-at-09.16.55.png
 
Il classico tifoso italico non perde occasione di ribadire una delle sue caratteristiche peculiari: il pensar male.:badgrin:
 
Ecco i tifosi "anti", quelli che non sopportano la tal squadra e sono talmente "accecati" nella loro "crociata" contro "il rosso" da non vedere che tutti si accorgono dei loro due pesi e misure.
:D
 
Si sta parlando di red bull ma il tifoso italico tira in ballo una fantomatica crociata contro la rossa, che c'entra...
Va bene che per certi personaggi la ferrari è un'ossessione però citarla anche a sproposito non fa che confermare le predetta definizione.:lol:
 
Decine e decine di post per spalare m su un team definito "antisportivo a prescindere" citando alla noia i soliti episodi, i soliti 3 "cattivi", fino a trascendere come si fosse al bar ed a scadere nei modi con attacchi personali, sono li a dimostrare chi davvero ha un'ossessione...
:eusa_whistle:
Inutile agitarsi o negare, il bello di internet, delle email e dei forum sono parole che restano scritte.
Verba volant, scripta manent!
;)
 
Uhm... E se ci si limitasse, oltre a dare i propri commenti commanti, eventualmente a rispondere solo nel merito delle opinioni altrui senza preoccuparsi di giudicare chi li espone non pensate la discussione scorrerebbe meglio?
 
circuit_image_72.jpg


GP Cina - 15-17 aprile 2011

venerdì alle 04.00: prima sessione prove libere
venerdì alle 08.00: seconda sessione prove libere
sabato alle 05.00: terza sessione prove libere
sabato alle 08.00: qualifiche
domenica alle 09.00: gara
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso