Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
e allora perchè c'è stato il mercato delle frequenze per il passato? Vendevano aria fritta?Stefano91 ha scritto:Ma quale esproprio.... Le frequenze sono dello stato!!! Ce le hanno solo in concessione trmporanea
Euplio ha scritto:e allora perchè c'è stato il mercato delle frequenze per il passato? Vendevano aria fritta?
Quali sipermercati? Mai vista in vita mia questa rivistaLuProduction ha scritto:Sul giornale SettegiorniTV disponibile nei supermercati.
Speriamo che domani (visto anche quest'aspetto) ci siano buone notizie e che si applichi una volta per tutte il passaggio totale con 6 mesi globali di anticipo e che tutto si concluda entro il I semestre del 2012 e che stavolta i relativi calendari vengano rispettati nei tempi previsti.Nosky69 ha scritto:Buongiorno.....ragazzi la riunione di domani lascia ben sperare visto che hanno raddoppiato i soldini per emittenti private.![]()
LuProduction ha scritto:Sul giornale SettegiorniTV disponibile nei supermercati si fa pubblicità al programma di Alessandro Borghese sul RealTime, disponibile sul digitale terrestre al canale 31.
Visto che il giornaletto è disponibile anche in aree analogiche, non sarebbe più corretto spiegarlo che al momento il canale è ricevibile solo nelle regioni all digital? Possibile che si dia per scontato che siamo tutti già passati al digitale quando mezza Italia viaggia sulla barca della speranza?
E ogni giorno anche la RAI ci ricorda i programmi disponibili anche in HD sul canale 501. Ma cribbio, 5 secondi e dillo che è solo per le aree già all-digital che ricevono quel mux.
Fanno tutti delle pubblicità poco precise che creano solo confusione.
quale mux in questionemarkDTT ha scritto:La stessa cosa fa Telepiù giornale a pagamento della mondadori, sembra che tutti si sono dimenticati ke mezza Italia è ancora in analogico.
A meno ke questo canale tra breve sarà visibile a tutti, o meglio ai fortunati che prenderanno il mux in questione!!
Mux TIMB1 penso che stia dicendo... comunque no real time rimane solo nelel zone switch off almeno quanto detto non molto tempo fa da 3750...gabrale ha scritto:quale mux in questione?
Nosky69 ha scritto:Di fatto si tratta di un vero e proprio "esproprio indennizzato". Io credo che con molta probabilità si accontenteranno procedendo verso la strada del consorzio per risparmiare e comunque continuare a sopravvivere. Mhaa speriamo!
Stefano91 ha scritto:Dall'articolo postato da Satred, sembra sia solo un incontro di informazione-discussione... Niente date
luke66 ha scritto:E comunque dalla riunione potrebbe venire fuori un calendario con switch-over riguardante gli editori nazionali e switch-off quando quelle povere tv locali troveranno i soldini per gli apparecchietti nuovi...
Uno switch-over esteso a Rai1, Rai3, Canale5 e Italia1? Sarebbe interessante, ma non credo lo faranno. Siamo già fortunati se fanno lo switch-over normale...Vico84 ha scritto:che poi come ho già detto qualche pagina fà potrebbero far switchare tutti i canali nazionali (rai, mediaset e la7) e lasciare solo le locali in analogico visto che è per colpa loro che si sta verificando tutto questo ritardo
ARMI ha scritto:Un po di tempo fa un pezzo grosso di Elettronica Industriale di Ascoli Piceno mi disse che si può mettere il mux 2 o 4 nelle loro postazioni anche se (Mediaset) non ha frequenze disponibili in loco......vi chiederete come??? Lui mi rispose così: Basta che il Sindaco/ci del Comune/i interessato/i dia/no l'autorizzazione scritta per togliere Rete4 in analogico e mettere su quella stessa frequenza il mux in questione.....e penso che chi me lo abbia detto sapeva quel che diceva......per cui.... si potrebbe fare per Rai,Mediaset e La7....presumo...basta che i primi cittadini si mettano d'accordo....
Qualcuno ha più dettagli in proposito???
Grazie.......