Via libera al calendario definitivo degli switch off 2011-2012 (update 17/04/12)

Ma quale esproprio.... Le frequenze sono dello stato!!! Ce le hanno solo in concessione trmporanea
 
Stefano91 ha scritto:
Ma quale esproprio.... Le frequenze sono dello stato!!! Ce le hanno solo in concessione trmporanea
e allora perchè c'è stato il mercato delle frequenze per il passato? Vendevano aria fritta?
 
Euplio ha scritto:
e allora perchè c'è stato il mercato delle frequenze per il passato? Vendevano aria fritta?

perchè con la famosa Legge Mammi, era ammesso il frequency trading, ma non c'e MAI stata prima del piano frequenze nazionale, una vera e propria assegnazione delle frequenze da parte dello stato, come invece è avvenuto in altri paesi. In pratica c'era il far west!!! l'anarchia!!

Ora il tutto è stato sanato e le frequenze sono (finalmente direi!!) assegnate in concessione dallo stato, ed infatti il frequency trading non è piu permesso! (cosa invece ad esempio ancora permessa in FM analogico)
 
Sul giornale SettegiorniTV disponibile nei supermercati si fa pubblicità al programma di Alessandro Borghese sul RealTime, disponibile sul digitale terrestre al canale 31.

Visto che il giornaletto è disponibile anche in aree analogiche, non sarebbe più corretto spiegarlo che al momento il canale è ricevibile solo nelle regioni all digital? Possibile che si dia per scontato che siamo tutti già passati al digitale quando mezza Italia viaggia sulla barca della speranza?

E ogni giorno anche la RAI ci ricorda i programmi disponibili anche in HD sul canale 501. Ma cribbio, 5 secondi e dillo che è solo per le aree già all-digital che ricevono quel mux.

Fanno tutti delle pubblicità poco precise che creano solo confusione.
 
(AGI) - Perugia, 13 apr. - L'assessore alle Infrastrutture tecnologiche della Regione Umbria Stefano Vinti partecipera' domani alla riunione del 'Cnid' (Comitato nazionale Italia digitale) convocata a Roma, al ministero dello Sviluppo economico. L'assessore, che in queste ultime settimane ha incontrato i rappresentanti delle emittenti locali dell'Umbria per approfondire problematiche e prospettive della transizione al nuovo sistema digitale, secondo quanto si apprende da una nota della Regione, durante la riunione di domani porra' con forza la necessita' di sostenere il comparto delle Tv locali, per l'importante ruolo che queste svolgono a livello territoriale. "E' necessario infatti - sottolinea - individuare sia soluzioni in grado di garantire le frequenze sia un adeguato sostegno economico". Sono tre, in particolare, le questioni che verranno poste al tavolo del 'Cnid': la necessita' di maggiore chiarezza nella normativa nazionale, l'esiguita' delle risorse previste dal ministero, il rischio di sottrazione delle frequenze a vantaggio dei grandi editori.
"L'Umbria - ricorda Vinti - ha sempre riconosciuto il ruolo dell'emittenza locale e continuera' a sostenerla anche in questo delicato passaggio. Pluralismo informativo significa salvaguardare il diritto all'informazione dei cittadini e l'impegno della Regione - conclude - va in questa direzione.
 
Nosky69 ha scritto:
Buongiorno.....ragazzi la riunione di domani lascia ben sperare visto che hanno raddoppiato i soldini per emittenti private.;)
Speriamo che domani (visto anche quest'aspetto) ci siano buone notizie e che si applichi una volta per tutte il passaggio totale con 6 mesi globali di anticipo e che tutto si concluda entro il I semestre del 2012 e che stavolta i relativi calendari vengano rispettati nei tempi previsti. :icon_rolleyes:
 
Dall'articolo postato da Satred, sembra sia solo un incontro di informazione-discussione... Niente date
 
LuProduction ha scritto:
Sul giornale SettegiorniTV disponibile nei supermercati si fa pubblicità al programma di Alessandro Borghese sul RealTime, disponibile sul digitale terrestre al canale 31.

Visto che il giornaletto è disponibile anche in aree analogiche, non sarebbe più corretto spiegarlo che al momento il canale è ricevibile solo nelle regioni all digital? Possibile che si dia per scontato che siamo tutti già passati al digitale quando mezza Italia viaggia sulla barca della speranza?

E ogni giorno anche la RAI ci ricorda i programmi disponibili anche in HD sul canale 501. Ma cribbio, 5 secondi e dillo che è solo per le aree già all-digital che ricevono quel mux.

Fanno tutti delle pubblicità poco precise che creano solo confusione.

La stessa cosa fa Telepiù giornale a pagamento della mondadori, sembra che tutti si sono dimenticati ke mezza Italia è ancora in analogico.
A meno ke questo canale tra breve sarà visibile a tutti, o meglio ai fortunati che prenderanno il mux in questione!!
 
markDTT ha scritto:
La stessa cosa fa Telepiù giornale a pagamento della mondadori, sembra che tutti si sono dimenticati ke mezza Italia è ancora in analogico.
A meno ke questo canale tra breve sarà visibile a tutti, o meglio ai fortunati che prenderanno il mux in questione!!
quale mux in questione:eusa_think: ?
 
Nosky69 ha scritto:
Di fatto si tratta di un vero e proprio "esproprio indennizzato". Io credo che con molta probabilità si accontenteranno procedendo verso la strada del consorzio per risparmiare e comunque continuare a sopravvivere. Mhaa speriamo!

Dovrebbero pagare solo l'avviamento aziendale, altro che esproprio.

E voglio proprio vedere tutte queste locali che fatturano più di un milione all'anno in fase di recessione... Vedere gli studi FRT (sempre loro) per credere:

http://www.frt.it/?q=node/24
 
Stefano91 ha scritto:
Dall'articolo postato da Satred, sembra sia solo un incontro di informazione-discussione... Niente date

Parere personalissimo, ma credo che domani qualche data esca fuori, faranno qualche concessione economica e via avanti! Se la maggioranza accetta ..... :D
 
E comunque dalla riunione potrebbe venire fuori un calendario con switch-over riguardante gli editori nazionali e switch-off quando quelle povere tv locali troveranno i soldini per gli apparecchietti nuovi...
 
luke66 ha scritto:
E comunque dalla riunione potrebbe venire fuori un calendario con switch-over riguardante gli editori nazionali e switch-off quando quelle povere tv locali troveranno i soldini per gli apparecchietti nuovi...

che poi come ho già detto qualche pagina fà potrebbero far switchare tutti i canali nazionali (rai, mediaset e la7) e lasciare solo le locali in analogico visto che è per colpa loro che si sta verificando tutto questo ritardo
 
Esattamente...
Chi ci sta ci sta e chi vuole rimanere in analogico (fino alla data di switch-off definitivo) si perde gli spettatori che già usano il decoder...
 
Vico84 ha scritto:
che poi come ho già detto qualche pagina fà potrebbero far switchare tutti i canali nazionali (rai, mediaset e la7) e lasciare solo le locali in analogico visto che è per colpa loro che si sta verificando tutto questo ritardo
Uno switch-over esteso a Rai1, Rai3, Canale5 e Italia1? Sarebbe interessante, ma non credo lo faranno. Siamo già fortunati se fanno lo switch-over normale...
 
Un po di tempo fa un pezzo grosso di Elettronica Industriale di Ascoli Piceno mi disse che si può mettere il mux 2 o 4 nelle loro postazioni anche se (Mediaset) non ha frequenze disponibili in loco......vi chiederete come??? Lui mi rispose così: Basta che il Sindaco/ci del Comune/i interessato/i dia/no l'autorizzazione scritta per togliere Rete4 in analogico e mettere su quella stessa frequenza il mux in questione.....e penso che chi me lo abbia detto sapeva quel che diceva......per cui.... si potrebbe fare per Rai,Mediaset e La7....presumo...basta che i primi cittadini si mettano d'accordo....

Qualcuno ha più dettagli in proposito???

Grazie.......
 
ARMI ha scritto:
Un po di tempo fa un pezzo grosso di Elettronica Industriale di Ascoli Piceno mi disse che si può mettere il mux 2 o 4 nelle loro postazioni anche se (Mediaset) non ha frequenze disponibili in loco......vi chiederete come??? Lui mi rispose così: Basta che il Sindaco/ci del Comune/i interessato/i dia/no l'autorizzazione scritta per togliere Rete4 in analogico e mettere su quella stessa frequenza il mux in questione.....e penso che chi me lo abbia detto sapeva quel che diceva......per cui.... si potrebbe fare per Rai,Mediaset e La7....presumo...basta che i primi cittadini si mettano d'accordo....

Qualcuno ha più dettagli in proposito???

Grazie.......

ma nessun sindaco lo farà mai: hai mai visto un sindaco che dice ai suoi elettori "guardate che dovete procurarvi un decoder perchè spengo il segnale in anticipo?". Se vuole avere una speranza di avere la poltrona rinnovata se ne sta ben zitto.
Succede tutto il contrario invece. Ad esempio in una cittadina vicino a me (già area switch off da 1 anno e mezzo) la gente ha fatto una petizione al sindaco per riavere l'analogico perchè non vedono nulla. E il sindaco sta facendo pressioni alla Regione per riavere il segnale analogico (manco sapendo che non si può più!).
Incredibile ma Italia
 
Indietro
Alto Basso