Mux TIMB: attivazione di La7 HD e di nuovi canali, incluso Sportitalia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
3750... ha scritto:
Eh sì: questa volta è l'SD che è downscalato dall'HD. Dal prossimo autunno sarà sempre così: HD nativo sul 507, downscalato sul 7 (e in timeshift sul 107). :D ;)
quindi, trasmetterà il più possibile in HD nativo (comprese le autoproduzioni)?
grazie della notizia ;)
 
3750... ha scritto:
Il banner lo si deve al direttorissimo. Ergo, non si discute. :D

Il bitrate di La7 SD è di 6 Mb/s costanti, as usual.

Cmq, anche sulle basse luci, la qualità mi pare notevolissima. ;)

Il direttorissimo sarebbe Mentana?
Ma lo speciale va in onda dalla studio di Piroso, NDP ?
 
Uffa ma insomma, non solo non ricevo più Rai HD, ma nemmeno il mux TIMB4, che per la verità non ho mai ricevuto, causa Telecapri HD, che occupa il 54 dal Monte Faito (NA) e che impedisce di farlo attivare anche ai Camaldoli, dove l'anno scorso fu acceso per pochi giorni e poi di nuovo spento per non disturbare TelecaprA HD che di HD invece non tramsette nulla, ed io quei pochi giorni nemmeno li ho visti per il semplice fatto che avevo l'antenna puntata sul Faito per ricevere Rai HD, e che a causa dei mille problemi di ricezione dal Faito per mancanza di otticità ho dovuto perdere per puntare l'antenna sul ripetitore dei Camaldoli (Napoli).

Quindi morale della favola da Napoli Camaldoli non ricevo nè RAI HD, nè La7 HD, ed a questo punto dico viva la pay tv, viva Mediaset Premium che almeno qualche canale HD me lo da anche dai Camaldoli, se dovessi aspettare i tempi biblici di Rai e TIMB diventerei vecchio ed anziano con la barba più lunga di quella di mago Merlino prima di riuscire a vedere un pò di HD, e si conferma che per vedere un pò di HD vero in Italia bisogna solo abbonarsi alle pay tv, di HD gratis non c'è nulla. :doubt:
 
Se quel genio che ha partorito la malsana idea del bannerone si prendeva una settimana di ferie pasquali anticipate faceva un bene a tutti, pubblico e film :evil5:

Sopportarlo per tutta la durata del film, immagino (dato che al momento non sono tra i fortunati che ricevono sto canale) sia stato un supplizio pari a quello sopportato da Nostro Signore Gesù Cristo nell'ascesa sul Golgota :D :D :D
 
non vi va mai bene niente, capirai che tragedia ! Non ho capito se lo ha voluto mentana o il direttore de la7

Ma i dati auditel presenteranno il dato disigregato od omogeneo
 
Ho avuto modo di vedere il finale del film su La7 SD, dato che qui a Salerno il Timb4 non c'è a causa di una tv locale :doubt: , e devo dire che aveva una qualità davvero eccellente!;)
Si vedeva che era downscalato dall'HD!;)
 
HD o non HD ieri successone de la7. Non so se il dato comprende anche la trasmissione in HD

Su La7 il film-evento La passione di Cristo 1.796.000 telespettatori, 6,52% di share.

Nonostante la concorrenza del GF, che finalmente è finito (almeno per ora)
 
Dopo il divo e la passione di cristo (che non dimentichiamolo, non era una prima tv), penso che la7 punterà di più su queste serate evento.

I borgia e i Kennedy saranno le miniserie del prossimo anno, ma cosa c'è di altro che bolle in pentola? Qualcuno sa?
 
Cmq, anche se non prendo La7HD, devo fare i miei complimenti per la decisione di lanciare un palinsesto totalmente HD, così da imitare i canali geralisti esteri, chissà se questa decisione comporterà una svegliata delle altre due...
 
il giornale

Sky e La7 alla guerra dei Borgia Si pensava che I Borgias di Neil Jordan con Jeremy Irons nei panni di papa Rodrigo in onda con grandi ascolti su Showtime, la tv via cavo americana, fosse una serie violenta. Ma chi ha visto Borgia di Tom Fontana al Mip Tv di Cannes sostiene che la versione europea della saga familiare medievale è ancora più cruenta. La prima la vedremo in autunno su La7, la seconda su Sky, nel filone già inaugurato da Spartacus.
 
in prima serata la7 supera rete4 e rai3.
in seconda serata quarta rete più vista, superando rai3, rete4, rai2
 
3750... ha scritto:
Inserito logo HD e bollino rosso. ;)
12 Mb/s costanti per il video. Doppio audio (come anticipato): Dolby Surround Prologic II a 384 kb/s e Dolby Digital 2.0 a 384 kb/s. ;)

Questo fa solo aumentare la mia rabbia di non riuscire a ricevere tuttora quel MUX (dopo essermi perso il rugby in 3D !!!) a 6 mesi dallo SO lombardo a causa dei soliti casini burocratici all'italiana ed un'emittente (Più Blu Lombardia) che non vuole levarsi dalle palle :mad:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso