Internet Explorer 10 è incompatibile con Windows Vista

jack2121 ha scritto:
Diciamo che le buoni intenzioni c'erano, però è stato fatto tutto troppo velocemente senza fare gli adeguati test, e ciò ha causato comunque un brutto prodotto, dal punto di vista della stabilità. Microsoft, in quel periodo, lavorava a Windows 2000
Diciamo che era anche ora di terminare questa disparità tra i prodotti, mi riferisco alle due differenti versioni di Windows, quella 9x e quella NT. Windows Me nacque vecchio, e tutto si incentrò nella produzione di Windows 2000 (5.0) che poi dette vita a Windows Xp (5.1).
 
MyBlueEyes ha scritto:
Di fatto, nessuno ha voluto equiparare Vista a Windows Me in termini di codice, ma solamente in merito al suo insuccesso ed ai suoi molti problemi ;)

ancora no.... mi dispiace..

la differenza è che ora vista è un sistema ultrastabile dopo tutti i service pack e ha lo stesso nucleo di 7, se usi IE9 con l'accelerazione non c'è differenza tra vista e 7.

se vogliamo parlare di insuccesso d'accordo, e d'accordo anche come immagine negativa, ma vorrei far notare che anche xp non è stato accolto a braccia aperte e ha richiesto molti service pack per raggiungere la stabilità....

è cambiato il modello di sviluppo, ora non ci saranno mai + gli stravolgimenti tipo passaggio 3.1 --> 95 ----> XP ------> vista
ma semplici aggiornamenti infatti si è adottato il numero di versione... 7 e 8
poi ci sarà 9 e 10 e via.. fino a che non esisterà + windows come programma commerciale soppiantato da qualcosa open source...
 
Davide Rossi ha scritto:
ancora no.... mi dispiace..

la differenza è che ora vista è un sistema ultrastabile dopo tutti i service pack e ha lo stesso nucleo di 7, se usi IE9 con l'accelerazione non c'è differenza tra vista e 7.
E' un po difficile fare dei paragoni, specialmente per via dei contesti e delle varie aspettative che, come all'uscita di ogni software, la gente e media creano.
Windows Xp è stato rivoluzionario: poneva finalmente fine alla "mostruosa" famiglia 9x e irrompeva sul mercato con un kernel finalmente stabile anche in ambito home, una grafica piacevole e novità entusiasmanti.
Perché Windows Vista è stato un insuccesso? Per quello che la Microsoft stessa annunciò durante la sua gestazione durata 5 anni: tante novità che però tardarono ad arrivare o che furono addirittura soppresse, come il rivoluzionario file system WinFS. La gente che si approcciava a Vista ne vedeva un clone malriuscito, per via dell'abbondanza di RAM (ma anche di hardware) richiesta ed abusata che faceva decadere le prestazioni - specie sui portatili e desktop di media e bassa fascia - e per via dei vari bug/difetti (anche fisiologici: nessun software è perfetto) che hanno guastato il software fino al rilascio del service pack 2.
L'utente medio non era interessato a fare un upgrade semplicemente perché non ne vedeva il senso e quindi i vantaggi: aveva Xp che andava semplicemente bene.

Il discorso con Windows 7 è diverso. Xp è ormai obsoleto, Vista marchiato... e Seven è risultato essere il salvatore, e meritatamente direi. Fresco, veloce, cool: proprio quello che la gente voleva.
 
MyBlueEyes ha scritto:
Il discorso con Windows 7 è diverso. Xp è ormai obsoleto, Vista marchiato... e Seven è risultato essere il salvatore, e meritatamente direi. Fresco, veloce, cool: proprio quello che la gente voleva.

concordo con te con tutto, farei solo riflettere che in pratica con seven han dato due nomi allo stesso s.o. , cosa che potevano fare benissimo anche con windows XP a metà del periodo di vita, solo che si sono accorti che i loro rivali (apple) si facevano pagare i service pack e l'han fatto... in fondo sapevano che vista sarebbe stato un insuccesso perchè era onestamente buggatissimo e lo sapevano, direi che han preso in giro gli utenti... e non sarebbe la prima volta.

cmq ormai è cambiata la filosofia, nel senso che la grande massa non si sogna neanche di cambiare da vista a seven e da seven a eight, come non han cambiato da xp a vista, ormai uno si compra un pc con un s.o. e si tiene quello finchè la barca va... del resto dobbiamo farcene una ragione, e dovrebbe farsela anche la microsoft: il mercato dei sistemi operativi è un mercato maturo.
 
Ultima modifica:
Davide Rossi ha scritto:
concordo con te con tutto, farei solo riflettere che in pratica con seven han dato due nomi allo stesso s.o.
In effetti ho evitato di dirlo per non essere cattiva, ma in realtà Seven doveva essere il terzo SP di Vista.
 
ERCOLINO ha scritto:
Diciamo che Vista si può quasi considerare come ai suoi tempi Windows Millenium :),un po' un pacco :D

beh oddio, va bene che aveva qualche problemino, ma metterlo sullo stesso livello di Windows ME :5eek: quanti (brutti) ricordi... Almeno Vista si puo upgradare a 7!

mi pare una scelta sensata comunque, non ha senso mantenere tutta questa retrocompatibilita' con sistemi comunque non piu supportati.

oltretutto ormai il mondo software si orienta verso il web based... e i s.o. nn sono + in grado di fare la differenza...

il mio "sistema operativo" è diventato firefox nn mi curo + delle versioni di windows :)

male, molto male. Il cloud/webapps sono sicuramente importanti, ma il SO fa ancora la differenza. soltanto la sicurezza e la stabilita in piu sono rgioni sufficenti per passare a 7.

MyBlueEyes ha scritto:
Se ci fate caso, Microsoft sbaglia sistema operativo una volta sì e una no, quindi tenetevi stretto Seven! :lol:

Me
Xp
Vista
7

Mah... Vista non era poi cosi sbagliato... il 90% del suo problema e' stato l'odio e l'incomprensione preventiv della gente... e fra Me ed XP c'e' un abisso, non sono due sistemi consecutivi. sono totalmente diversi. ME e' stato l'ultimo sistema (effettivamente commercializzato) della sua categoria.
 
il SO fa ancora la differenza. soltanto la sicurezza e la stabilita in piu sono rgioni sufficenti per passare a 7.

ho i miei dubbi che il so sia così determinante oggigiorno, io lo ritengo un prodotto maturo e standardizzato ormai.

sicurezza e stabilità determinanti per il passaggio a 7 da vista? non penso proprio... visto che gran parte degli aggiornamenti di protezione e stabilità sono gli stessi per tutti e 2 e visto che anche i driver sono identici per tutti e 2...
 
guarda, io li ho usati molto entrambi e sicuramente come stabilita e gestione delle risorse Windows 7 e' decisametne piu maturo del suo predecessore (per non parlare della veste grafica decisamente migliorata).

non mi riuslta, ad esempio, che vista abbia AppLocker, e l'action center e comodo.

non si tratta di rivoluzione, ma sicuramente di maturazione, cosi come Windows 3.11 fu un netto miglioramento dal simile 3.0

Comunque per me la differenza la fa la gestione delle risorse, nettamente migliorata. Parlando poi di portatili, 7 "costa meno" in termini energetici, quindi anche parlando di usare windows solo come una base, ha i suoi vantaggi essere al passo coi tempi.

Il SO e' la base di tutto. Sicuramente e un mercato piu maturo di quello in cui e' uscito XP il 25 ottobre del 2001, ma non e' ancora stato raggiunto l'apice. Basta gaurdare i tanti sistemi disponibili, tutti con vantaggi e svantaggi unici e grandi potenziali di migliramento.

Onestametne spero non ci si perda troppo sul cloud e cose del genere, perche non sono la manna dal cielo... sono utili per alcune cose, ma sicuramente non la direzione giusta per tutto. serve sempre e comunque una base solida.
 
non ci piove che 7 sia meglio in termini generali, perchè lo sviluppo di vista è stato fermato una volta raggiunto un sistema stabile.

voglio solo farti notare che non si può parlare in termini di due sistemi differenti tra vista e 7, ma di differenti stati di sviluppo.

con vista si è fatto un grosso cambiamento rispetto a xp e ora che il sitema è a punto si vedono le migliorie come stabilità e accelerazione grafica ecc..

7 è uno sviluppo di vista non un sistema operativo nuovo, han cambiato nome perchè il nome vista ormai era s*******to, ma di fatto 7 è sempre della famiglia Vista :) che ti piacca o no :)

ps: io ho usato e uso vista fin da quando era buggatissimo prima dei service pack, e oggi la differenza si nota eccome! come si nota che l'HD sta acceso molto meno...

ti lascio con un pensiero: la differenza + grossa tra vista e 7 è l'accelerazione delle primitive grafiche 2d che in vista è disabilitata, man mano che i programmi verranno aggiornati per adottare le directx invece della gdi questo vantaggio scompare, vedi IE9 firefox4 e chrome10...

l'accelerazione 2d è stata tra i motivi che han fatto preferire molti xp a vista... (magari quando introdurranno eight, aggiungeranno la gdi accelerata anche in vista col sp3...)
 
Ultima modifica:
dubito. ma comunque va che non siamo in disaccordo sul fatto che 7 sia un evoluzione di Vista (cosi come XP e stata solo un'evoluzione di 2k). mica stiamo dibattendo questo!

comunque quella non e' la sola e piu grande differenza fra i due sistemi. Anche solo graficamente 7 e' deciamente piu completa.

Che importanza ha se il sistema e stato stravolto o meno?
 
emuLOAD ha scritto:
Mah... Vista non era poi cosi sbagliato...
Leggi soprattutto qui, vedrai che la pensiamo più o meno alla stessa maniera ;)

emuLOAD ha scritto:
e fra Me ed XP c'e' un abisso, non sono due sistemi consecutivi. sono totalmente diversi.
Nessuno ha voluto paragonare XP e Me in termini di Kernel, ma di sicuro XP ha sostituito ME nell'ambito home. Sono "consecutivi" in questo senso.
 
Indietro
Alto Basso