Mux TIMB: attivazione di La7 HD e di nuovi canali, incluso Sportitalia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sei semplicemente un grande 3750... grazie delle informazioni. ;)

Ed un encomio ancora una volta a TIMB ed ai suoi tecnici, che come dice 3750... non si fermano mai neanche di sabato e domenica, vorrei proprio vedere se i tecnici di Rai Way lavorano di sabato e domenica, ho seri dubbi in proposito. :icon_cool:
 
Ultima modifica:
Mi associo al plauso e alla stima incondizionata a TIMB e a La7 (per quanto mi riguarda, sin dai gloriosi tempi di TMC), però vi prego di non sminuire la professionalità delle persone che si occupano del reparto tecnico Raiway (peraltro anche lì il personale lavora a rotazione nei w/e), del tutto INCOLPEVOLI di certi ritardi. :evil5:
Grazie e scusate il piccolo OT. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
vi prego di non sminuire la professionalità delle persone che si occupano del reparto tecnico Raiway (peraltro anche lì il personale lavora a rotazione nei w/e), del tutto INCOLPEVOLI di certi ritardi.
Assolutamente d'accordo. ;)
 
Abuso anch'io della pazienza di 3750...: A quando è prevista l'attivazione del TIMB 4 da Azzano d'Asti?
Ne avevo avuto un assaggio con la morte di dahlia, ma poi l'ho scritto nel forum, qualcuno ha letto e... Zac! sparito.;)
3750... sei veramente un mago!
 
Hai ragione AG-BRASC, infatti non volevo sminuire l'operato delle squadre tecniche Rai Way, la mia critica è rivolta ai vertici RAI quindi ai tagli di personale ed alle deficienze economiche volute dal CdA RAI.

Infatti una volta proprio un operatore del call center Rai Way mi disse che il sabato e la domenica lavorano meno tecnici che nei giorni infrasettimanali, ora qualcuno giustamente potrebbe dire, beh è normale che ci siano meno tecnici in questi due giorni di fine settimana, però ricordiamoci sempre che parliamo della RAI non di Televolla emittente locale napoletana infima, o di TeleAmbiente Campania altrettanto infima emittente locale. ;)

Questa non è una critica ma una constatazione, perchè in altre situazioni di maggiore tranquillità economica, anche Rai Way avrebbe avuto maggiori risorse a disposizione, ed anche tutta la rete di ripetitori italiani sarebbe più fornita di tutti i mux digitali (mux 1,2,3,4). :)
 
geppo68 ha scritto:
A quando è prevista l'attivazione del TIMB 4 da Azzano d'Asti?
Qualche settimana. ;)
Come sai, le prove sono state già fatte ... :D ;)
 
Va ora in onda ... puntata speciale di Atlantide ... con Natascha Lusenti da Londra ... ;)
 
JUMP_PN ha scritto:
Grazie 3750... per le preziose informazioni.
A quando per Castaldia-Piancavallo (Pordenone).
Grazie ancora.
FVG, Emilia Romagna, Veneto, Lombardia, Piemonte tra qualche settimana ... ;)
 
3750... ha scritto:
Assolutamente sì. Ottime anche le produzioni Mediaset. ;)
Per carità non sono così tecnico come voi, ma tra la trasmissione de la7d e quella del tg5 vedevo la differenza. La7d nettamente superiore, la pari di skytg24. Magari sarà l'emissione locale , ma la risoluzione de la7 era ottima. Colori accesi e nitidi. Quelli del tg5 sbiaditi.

Se vedo il tgla7 delle venti e cambio sul tg5, la differenza salta all'occhio.
Del tgla7 a volte peccano i servizi acquistati dalle emittenti locali o riversati dal corrispondente sul posto. Spesso hanno una qualità peggiore dei video di youtube. Dovrebbero selezionare meglio i services.
L'altro giorno un servizio della corrispondente per l'omicidio di Ascoli era inguardabile
 
AG-BRASC ha scritto:
Mi associo al plauso e alla stima incondizionata a TIMB e a La7 (per quanto mi riguarda, sin dai gloriosi tempi di TMC), però vi prego di non sminuire la professionalità delle persone che si occupano del reparto tecnico Raiway (peraltro anche lì il personale lavora a rotazione nei w/e), del tutto INCOLPEVOLI di certi ritardi. :evil5:
Grazie e scusate il piccolo OT. ;)

concordo. Una volta feci una segnalazione per delle interferenze, in sicilia per via della propagazione giungono quelle dal nord africa.
Sono venuti nel mio quartiere da Palermo - sono in pro. di messina - con un pulmino che dentro sembrava una navicella spaziale. Gentilissimi, mi hanno consigliato di orientare l'antenna in altro modo. Fecero salire mia madre sul pulmino (io ero fuori) e le fecero vedere la ricezione con le loro strumentazioni. Bravi chapeau...poi i lavativi sono in ogni azienda !
 
Johnny977 ha scritto:
Se vedo il tgla7 delle venti e cambio sul tg5, la differenza salta all'occhio.
Intanto occorre distinguere tra i rispettivi canali SD e HD (anche se upscalati).

La qualità video di La7 SD per me è mediamente superiore a quella dei generalisti Mediaset SD (anche il bitrate è più elevato).

Per quanto riguarda i rispettivi canali HD, la qualità video è ottima in entrambi i casi. Ovviamente moltissimo dipende anche dai contenuti. Alcuni dei quali (Striscia la Notizia, Zelig, La Corrida, C'è Posta per te; TG La7, 8 e 1/2, In Onda, L'Infedele) davvero eccellenti (anche se upscalati), altri appena sufficienti.

Johnny977 ha scritto:
Del tgla7 a volte peccano i servizi acquistati dalle emittenti locali o riversati dal corrispondente sul posto. Spesso hanno una qualità peggiore dei video di youtube. Dovrebbero selezionare meglio i services.
L'altro giorno un servizio della corrispondente per l'omicidio di Ascoli era inguardabile
Verissimo. Vale anche e soprattuto per alcuni contributi mandati in (ah)iPiroso e NdP ... presi un po' dove capita ... :icon_rolleyes:
Diciamo che in alcuni casi viene data più importanza al contenuto ... che alla forma. ;)
 
Ultima modifica:
3750... ha scritto:
Vale anche e soprattuto per alcuni contributi mandati in (ah)iPiroso e NdP ... presi un po' dove capita ... :icon_rolleyes:
Diciamo che in alcuni casi viene data più importanza al contenuto ... che alla forma. ;)
quoto...
ma perché li danneggiano in quel modo? (molte volte sono proprio produzioni La7 che però diventano un ammasso di cubettoni) compressi troppo?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso