Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Giov1975 ha scritto:
Salve, ho acquistato oggi il decoder in oggetto, marcato NET-TV. C'è scritto che è compreso un mese gratuito di visione del pacchetto gallery e di premium net-tv. Io, dopo aver attivato la tessera sul sito, riesco a vedere i canali gallery in diretta, mentre per la net-tv posso solo scorrere i catalogo perché per ogni visione ricevo l'avviso che è necessario abbonarsi! Grazie a chi mi fornirà aiuto!

Up
 
Giov1975 ha scritto:

credo che l' attivazione a premium net tv necessiti di un autorizzazione che ti da l' operatore del call center di mediaset.
ti consiglio di chiamare l' assistenza clienti di premium
ciao
 
robpat98 ha scritto:
credo che l' attivazione a premium net tv necessiti di un autorizzazione che ti da l' operatore del call center di mediaset.
ti consiglio di chiamare l' assistenza clienti di premium
ciao

Io ho fatto tutto sul sito di mediaset area clienti nella quale sono registrata
e poi nel profilo.
 
rikynar ha scritto:
Ciao turtlegsr, grazie per il tuo aiuto.
Il mio sistema operativo è Windows Home Server.
Ho provato a fare la condivisione delle cartelle normalmente e niente, ho provato a fare la condivisione tramite windows media player ma niente, ho provato a fare la condivisione tramite windows media connect ma anche qui esito negativo.
Insomma, credo di aver esaurito le mie risorse, è la prima volta che non riesco a far funzionare una cosa cosi banale.
E' da un po che sono dietro ai sistemi operartivi, dai tempi del windows 3.1, e devo dire la verità li mastico un pò tutti (3.1, 95, 98, Me, Xp, Nt, 2000, 2000 Server, 2003, 2003 Server,Vista, 7, 2008 Server e Windows Home Server) e non mi sono mai trovato in una situazione del genere.
Vi prego di darmi una mano.
Grazie infinite.
Riky.
Risoluzione condivisione cartelle con XP Pro e Home, ecco la procedura che ho eseguito:

accertarsi che siano avviati tutti i servizi che possono servire quindi:
servizi workstation/server/helper netbios su tcpip / crittografia / Ipsec /Browser di computer.

Il decoder è visto come Guest (Anonimo) quindi è necessario, affinchè funzioni, attivare l'autenticazione guest e abilitare anche altre chiavi che a volte in Xp sono disattivate (andare in strumenti amministrazione locale dal in pannello di controllo e poi impostazioni di protezione locale):

Criteri Locali\Assegnazione diritti utente\Accedi dalla rete al computer specificato:
tra i vari valori aggiungere Everyone, solitamente è a posto.

Criteri Locali\Assegnazione diritti utente\Nega accesso al computer dalla rete
verificare che nn ci sia Guest in questa lista, importante perchè il decoder accede come guest.

Criteri Locali\Opzioni di Protezione\Account: stato account Guest:
attivato, importante perchè il decoder accede come guest.

Inserire in XP cartella condivisa utente everyone o meglio Guest (solo lettura) non solo in condivisione, ma anche in protezione (tasto dx/proprietà/protezione) altrimenti il decoder chiederà la PSW. Attenzione che in questo modo la cartella sarà visibile a tutti i guest o Everyone della Vs rete, assicurarsi che la rete wireless o via cavo sia protetta.

Per quanto riguarda invece il problema di blocco Net TV (Si è verificato un errore del decoder che impedisce la corretta visione del film. Spegnere il decoder e riprovare), uscirà a breve un aggiornamento su questo piccolo sporadico bug.

http://www.facebook.com/Telesystem.I...93006980739169
 
Ragazzi, una domanda:
ho un ts9000hd e l'ho collegato ad un router tramite cavo ethernet (quello della microsoft della xbox360, che poi sempre un cavo ethernet è) per poter usufruire del servizio premium net tv.
Il software è aggiornato, l'abbonamento è in regola ma quando vado sul canale 310 mi dice "scopri come accedere a Premium Net TV. Premi OK per maggiori informazioni.".
Sto uscendo pazzo, aiutatemi :eusa_wall:
Grazie
 
R4id3n09 ha scritto:
Ragazzi, una domanda:
ho un ts9000hd e l'ho collegato ad un router tramite cavo ethernet (quello della microsoft della xbox360, che poi sempre un cavo ethernet è) per poter usufruire del servizio premium net tv.
Il software è aggiornato, l'abbonamento è in regola ma quando vado sul canale 310 mi dice "scopri come accedere a Premium Net TV. Premi OK per maggiori informazioni."
Nel menu configurazione Ethernet devi verificare che l'assegnazione indirizzi IP via DHCP sia impostata in automatico.
 
Ho aquistato 2 decoder TS7900Hd. il 30 Marzo li ho ricevuti da un sito online con tanto di fattura, dopo una settimana di prove per cercare di captare il nuovo aggiornamento sw 1.2.10, giorno e notte, seguendo pure i consigli della prima pagina, ma senza alcun risultato. Ho mandato i 2 decoder presso l'assistenza Telesystem Nitti di Bari il 10 Aprile, io vivo precisamente a Trani. Dopo alcuni giorni mi hanno detto che neanche loro non sono stati in grado di aggiornarli. Morale, sono stati mandati alla sede Telesystem e, a oggi, non ne sò ancora niente.
Quando ritorneranno a casa i 2 decoder TS 7900HD? BOHHH!
Sul sito Telesystem ho letto che per l'aggiornamento del modello TS 7500HD basta scrivere il serial number per effettuare l'aggiornamento via seriale. Non potevano fare anche per il 7900Hd la stessa cosa?
Su questo stesso forum leggo di alcuni utenti che decantano sia la marca che il modello, ma anche di tanti che hanno avuto problemi.
Forse questi ultimi abbiamo la nuvola di Fantozzi sopra di noi?
Ora chiedo: Tutti i centri di assistenza sparsi per l'Italia a cosa servono?
Solo per fare da raccolta?
La sede della Telesystem a quest'ora sarà invasa di decoder TS 7900HD da aggiornare e chissà io, quando riavrò i miei 2 decoder.
Caparbiamente ho aquistato, sempre dallo stesso sito, poichè in offerta un TS 7800Hd. Adesso leggo che a breve ci sarà un aggiornamento via OTA anche per questo modello e così si potrà vedere la NET-TV. Sicuramente anche questo, penso, si dovrà mandare in assistenza.
W TELESYSTEM!!!
 
Ultima modifica:
ho preso un HDD 3.5 da 2Tb "samsung g3 station" e ho provato con il ts7900hd e funziona però dopo la formattazione fatta con il decoder il PC e la PS3 non me
lo "vedono" più, sia con formattazione completa che con partizione.. come posso
fare?
 
rio76 ha scritto:
ho preso un HDD 3.5 da 2Tb "samsung g3 station" e ho provato con il ts7900hd e funziona però dopo la formattazione fatta con il decoder il PC e la PS3 non me
lo "vedono" più, sia con formattazione completa che con partizione.. come posso
fare?

già detto molte volte nelle pagine precedenti...

1) formattare con decoder utilizzando l'opzione in cui si imposta lo spazio da dedicare.... non usare la formattazione dell'intero disco ma solo di una parte, ad esempio 300 GB

2) collegare il disco al pc e, nello spazio libero non partizionato dal decoder, creare una partizione (ad esempio con Win usare gestione disco) e formattarla

in questo modo il disco può essere usato per registrare oppure per tutti gli altri usi classici da pc
 
maxlaz ha scritto:
già detto molte volte nelle pagine precedenti...

1) formattare con decoder utilizzando l'opzione in cui si imposta lo spazio da dedicare.... non usare la formattazione dell'intero disco ma solo di una parte, ad esempio 300 GB

2) collegare il disco al pc e, nello spazio libero non partizionato dal decoder, creare una partizione (ad esempio con Win usare gestione disco) e formattarla

in questo modo il disco può essere usato per registrare oppure per tutti gli altri usi classici da pc

immaginavo fosse così ma facendo la formattazione con partizione
il mio PC proprio non mi vede l'HDD e quindi non ci posso fare nulla
visto che attaccandolo non me lo rileva, magari perchè non riesce
a leggere quel tipo di partizione creata dal decoder.. bho... riprovo
 
rio76 ha scritto:
immaginavo fosse così ma facendo la formattazione con partizione
il mio PC proprio non mi vede l'HDD e quindi non ci posso fare nulla
visto che attaccandolo non me lo rileva, magari perchè non riesce
a leggere quel tipo di partizione creata dal decoder.. bho... riprovo

Non puo' "non rilevarlo", la rilevazione e' una questione hardware, non di partizione. Semmai non ti assegna la lettera all'unita', dato che ancora non la crei col PC, e questo e' normalissimo, ma da gestione disco lo devi vedere.
 
Dopo attenta valutazione e un lungo travaglio ( http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=99737&page=66 ) ho dovuto decidere per il TS7900HD, ottimizzandone la gestione Wireless con Wi-lly 0.1; devo dire che entrambi gli oggetti hanno mantenuto le promesse e la qualità del servizio fornito è sostanzialmente buona: il primo ha provveduto da solo e in modo relativamente veloce all'aggiornamento (tenendolo in stand-by mentre vedevo la TV con il decoder integrato nel televisore) mentre il secondo ha rilevato da solo il segnale Wireless semplicemente premendo il tasto WPS (come consigliato) sia su di esso che sul mio router (per la cronaca, un anziano Telsey CPA-ZNTE61FWB in dotazione come Hag Fastweb, un access point WireLess con standard IEEE 802.11n).
A questo proposito fornisco la mia soluzione ad alcuni quesiti proposti dagli amici di questo thread (.. che strada facendo sono stati anche "miei quesiti"):
1) sono disponibili due versioni di "TS7900HD Dual Smart Card Reader HD Bollino Gold", con due prezzi notevolmente diversi; quella più costosa (definita "TS7900NETHD") è identica a quella meno costosa e la differenza di prezzo è giustificata (.. forse) dalla presenza di una tessera Mediaset Premium con un mese di visione del pacchetto Gallery e da un cavo Ethernet da 2 metri, entrambe cose non necessarie a chi ha già un abbonamento MP easy pay
2) ad onor del vero la versione costosa ha anche un "telecomando universale 2 in 1" la cui funzione è sostanzialmente la stessa di quello in dotazione alla versione economica ( per cui anche da questo punto di vista i 50 euro in più sembrano sprecati ..)
3) entrambe le versioni gestiscono Premium Net TV (gratuitamente, ferma restando la necessità di una tessera MP da inserire nello slot ..)
4) la mia linea Fastweb non è delle migliori: sul PC (con http://www.speedtest.net/index.php ) rilevo mediamente poco più di 4,2 Mbps, CONFERMATI anche dal tester di Net-TV: mediamente ancora 4,2 Mbps; ma attenzione: le prime prove mi avevano lasciato piuttosto triste! Il tester attivato internamente dal decoder non si riusciva a restituirmi più di 1 Mbps, del tutto insufficienti non solo per la visone streaming in HD ma anche (..frequentemente) per la visone dello SD (con conseguente messaggio "Non c'è nulla da fare! Prova più tardi.."). Per risolvere il problema è stato sufficiente seguire l'istinto e SPOSTARE Wi-lly il più vicino possibile alla fonte Wireless (stendendo il cavo al massimo e in alto) e il più lontano possibile dalla coppia TS7900HD-TV.

Detto questo vorrei sottolineare un altro problema condiviso da alcuni amici di questo forum e ancora non risolto: per due o tre volte, durante la visione del film in streaming (non necessariamente in HD) il decoder ne interrompe il flusso, sintonizzandosi immediatamente sul canale che si stava vedendo prima del film Net-TV; un vero peccato perchè per il restante 98% del tempo la visione è spettacolare..
Qualche "esperto" ha sostenuto che non si tratta di un limite del TS7900HD e che ciò è dovuto ad una insufficiente efficienza dei server MP, che non riescono a garantire sufficiente informazione al buffer presente sul decoder. Mi piacerebbe avere il conforto della pregiata opinione delle persone che in passato mi hanno già mostrato grande competenza.

A questo proposito vorrei anche suggerire al bravo Ercolino Amministratore di proporre ai produttori di questo prezioso oggetto una cosa che, in questi casi, tornerebbe molto utile e che sembra non essere ancora disponibile: se la visione di un film via Net-TV viene interrotta bruscamente (nel modo descritto sopra ..) è ovviamente possibile riprenderla tranquillamente riproponendo la sequenza di pressioni di tasto prevista per l'accesso al servizio; la cosa richiede però alcune decine di secondi ed è piuttosto noiosa: accesso a Net-TV -> tasto rosso - Catalogo -> cinema -> categoria_film -> titolo del film -> riprendere dal punto precedente (o "dall'inizio" , se uno è masochista) --> scelta tra HD e SD --> .. e finalmente si riprende a vedere qualcosa..

La mia domanda è questa: si potrebbe incaricare il software di aggiungere una semplice etichetta (nel menu interno Net-TV o addirittura nel menu precedente che consente acceso a tutte le tipologie) con scritto "Riprendi la visone Net-TV in corso .. " : risolvendo tutto con la pressione di un solo tasto!!
 
konquistador ha scritto:
Dovresti andare su Utility disco o Gestione disco.. io avevo il tuo stesso problema su windows 7 e praticamente sono andato in pannelo di controllo, gestione disco e lì mi ha visto tutti gli hard disk che ho nel pc, interni ed esterni, partizionati e non, attivi e non.. ti scegli quello che ti interessa e tra le opzioni che ti da, cerchi di riformattarlo e riutilizzarlo su windows rendendolo quindi attivo.. prova cosi! Ho risolto smenettando un pò di opzioni sull'hard disk che non vedevo. proprio da gestione disco!;)

Ho fatto come mi fu consigliato da Konquistador, sono riuscito a VEDERE il mio hard disk da GESTIONE DISCO. Ora ho una parte da 500 gb vista dal decoder, una parte di circa 1,3 tb formattato con il mio PC in NTFs (unica modalità possibile). Questa parte purtroppo non viene vista dal decoder, dove ho sbagliato ancora?
Grazie.
 
Smb ha scritto:
Non puo' "non rilevarlo", la rilevazione e' una questione hardware, non di partizione. Semmai non ti assegna la lettera all'unita', dato che ancora non la crei col PC, e questo e' normalissimo, ma da gestione disco lo devi vedere.

bene, così funziona, secondo voi quanti giga devo lasciare alla registrazione?
(il mio nuovo HDD ha ben 2000 giga quindi non gli vorrei lasciare troppo spazio che
poi non sarà utilizzato dal decoder e invece potrebbe essere utile per altro come foto, musica, divx etc)

PS: c'era in giro una tabella che diceva +/- i mb al secondo per registrazione dei canali rai/mediaset e quelliin
alta definizione ma non la trovo più... da li si potrebbe capirne di più, qualcuno sa dove posso trovarla??
 
rio76 ha scritto:
bene, così funziona, secondo voi quanti giga devo lasciare alla registrazione?
(il mio nuovo HDD ha ben 2000 giga quindi non gli vorrei lasciare troppo spazio che
poi non sarà utilizzato dal decoder e invece potrebbe essere utile per altro come foto, musica, divx etc)

PS: c'era in giro una tabella che diceva +/- i mb al secondo per registrazione dei canali rai/mediaset e quelliin
alta definizione ma non la trovo più... da li si potrebbe capirne di più, qualcuno sa dove posso trovarla??

Hai risolto il tuo problema dato che è molto simile al mio? Sono riuscito a dedicare 500gb per la registrazione del decoder, i restanti 1,3 tb sono stati formattati da GESTIONE DISCO e quindi anche visti dal PC (unica formattazione possibile NTFS). Come mai tale partizione non viene vista dal decoder? Grazie per una risposta da chiunque
 
stargio ha scritto:
Hai risolto il tuo problema dato che è molto simile al mio? Sono riuscito a dedicare 500gb per la registrazione del decoder, i restanti 1,3 tb sono stati formattati da GESTIONE DISCO e quindi anche visti dal PC (unica formattazione possibile NTFS). Come mai tale partizione non viene vista dal decoder? Grazie per una risposta da chiunque

Giusto così. La formattazzione del decoder e' "proprietaria" cioè: la vede solo il decoder. La restante parte formattata dal PC la vedi solo con il PC
 
sismi ha scritto:
Giusto così. La formattazzione del decoder e' "proprietaria" cioè: la vede solo il decoder. La restante parte formattata dal PC la vedi solo con il PC

Ma il decoder dovrebbe essere in grado di vedere partizioni FAT e NTFS, oltre a quella proprietaria.
 
Indietro
Alto Basso