Mux TIMB: attivazione di La7 HD e di nuovi canali, incluso Sportitalia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Johnny977 ha scritto:
Grazie per la rispost articolata e precisa.
Il flag de la7 è gestito certamente meglio, rispetto a quello di Cielo e dei programmi sky in formato 4.3. Con le oribilanti barre nere laterali che nei televisori 4.3 formano un quadrato.
Mi devi però spiegare perchè vi è differenza tra il flag sul canale 107 e quello sul canale in dtt gestito dalla stesso decoder con la sky digital key
Mi spiego se l'immagine è allungata sul canale 107 di sky se mi sposto 5007
l'immagine è in letterbox godibilissima
In questo momento mentre trasmettono il tgla7 il gflag dsi comporta perfettamente in letterbox
Ti confermo che cambiando canale il problema non si risolve.
Beh cielo e i canali sky non hanno flag dinamico ma fisso quindi il problema non si pone...
 
3750... ha scritto:
Dopo aver concesso a TIMB l'autorizzazione temporanea a trasmettere sul 55 su tutto il territorio nazionale, il Ministero ieri (ultimo giorno utile!) avrebbe evidenziato che il 55, purtroppo, è uno dei canali assegnati ad alcuni stati europei confinanti. Avrebbe quindi chiesto a TIMB quali contromisure intende adottare per non interferire - eventualmente - questi paesi.

Guarda caso si ricordano che esistono i Paesi confinanti proprio quando iniziavano a circolare le voci sui prossimi palinsesti anche cinematografici di La7 in HD ed eventi in 3D... due cose che un certo individuo offre sulla propria pay tv :eusa_whistle:

Ad ogni modo se quello è il solo impedimento non vedo perché non iniziare ad attivare il 55 sui ripetitori che non dovrebbero dar fastidio ad altri stati esteri come Valcava...
 
Il quadro che ci ha delineato "3750..." è a dir poco scandaloso...:sad:
Ogni commento risulterebbe superfluo...:icon_rolleyes:
Sarei proprio curioso di sapere se, a beauty contest terminato, il 54 e/o il 55 dovessero essere assegnati a qualche emittente diversa da Timb, quei "problemoni" svaniranno nel nulla...
Come diceva il grande Totò: "Qui ci sono troppe coincidenze che coincidono...":D :eusa_whistle:

Non mi resta che augurare un grosso in bocca al lupo a Timb, a "3750..." e ai suoi colleghi, a cui penso che si aggreghi buona parte del forum.;)
 
Che Peccato!
Speriamo che non bisognerà aspettare molto!
Entro Maggio ci potrebbe essere qualche speranza?
 
E' pazzesco.Compatibilità frequenze stati confinanti.:eusa_wall: :lol:
Il CH55 è assegnato all'Italia per la convenzione di Ginevra ITU 2006 per quanto riguarda le famose zone di confine denominata "Adriatic Agreement" di cui al link : http://igorfuna.com/dvb-t/slovenia/adriatic-agreement-dividing-uhf-channels
Chi ha assegnato le frequenze che venga qua in F.V.G., Slovenia, Croazia e non da poco anche problemi ai confini con l'Austria, per rendersi conto di persona del disastro.Se poi aggiungiamo la propogazione pazzesca tipica delle zone, allora poi siamo apposto.
La9 è il caso piu' eclatante senza considerare che ce ne sono altre ....
Solidarietà 3750... ce l'hai messa tutta.
 
BlackPearl ha scritto:
Non serve porci tutte queste domande, abbiamo ben capito com'è la storia :) E il discorso di 3750 come hai detto tu parla da solo, e non fa una grinza...
Ora purtroppo è inutile stare qui a tormentarci sui perchè e per come... Bisogna farsene una ragione per il momento e sperare che le cose cambino, e sperare che le le leggi attuali siano abbastanza forti da poter permettere a Timb, che è nel giusto, di andare avanti nonostante questo ostruzionismo

Giusto, condivido in pieno, io lo dicevo in modo provocatorio, ad ulteriore riprova di ciò che ha detto 3750...

Speriamo che nonostante tutto ciò TIMB riesca a dimostrare di essere nel giusto, anche perchè chi ha sostenuto uno sforzo economico notevole non è giusto che poi venga penalizzato per i capricci di qualcuno.

Spero che comunque prima di ottobre quando partirà il palinsesto ufficiale con l'HD si riesca ad ottenere l'estensione della copertura, sia per noi che per TIMB la quale ha fatto un lavoro immane, lo merita più TIMB che noi. ;)


Ed un ringraziamento in particolare è obbligatorio farlo a 3750... che ci ha sempre dato informazioni qui sul forum, e noi tutti speriamo che possa presto darci buone news e che tutta questa vicenda si concluda quanto prima. :)
 
Ma infatti! Che stupidaggini dicono!

Prima assegnano arrogantemente alle tv locali i canali assegnati ad Austria, Slovenia e Croazia, senza sentire prima il parere di questi paesi, come stabilito da accordi internazionali sottoscritti anche dall'Italia, e poi si fanno problemi per il 55 che invece è assegnato all'Italia e che i paesi confinanti mai si sognerebbero di usare.
 
Scsua "3750..." forse è una domanda sciocca quella che ti faccio:
Nell'ultimo tuo intervento avevi parlato di uno stop in zona cesarini da parte del ministero che avrebbe richiesto delle garanzie per far sì che l'accensione del Timb 4 sul CH 55 non interferisse con le emittenti straniere che trasmettono sulla medesima frequenza.
Ora, nell'attesa che ripresentiate un nuovo piano di rete avente tali garanzie, non si potrebbe richiedere un'autorizzazione per quei ripetitori che di sicuro non creerebbero alcuno tipo di problema?
Ad esempio, nel caso della Campania, non mi dire che Colle Bellara, Postiglione, Camaldoli ecc...siano potenzialmente dannosi in tal senso.
Almeno così, parte del lavoro fatto da Timb nelle ultime settimane non andrebbe perduto.
Ciao;)
 
Bah! :doubt:
Intanto vi informo che "casualmente" ieri da me (zona brianza est) è ricevibile perfettamente sul 55 (non so se da Valcava o da Roncola, probabilmente da quest'ultima), indovinate chi.... ma certo: Più Blu! :D (ovviamente presente stabilmente in contemporanea anche sul 54 da Valcava)... Roba da matti! :5eek:
 
Ultima modifica:
Johnny977 ha scritto:
lo so, ma non tocca a me correggere il problema
ma scusa, che decoder hai?
poi, non puoi impostare manualmente la tv sui 16/9 e non in automatico?
 
volver85 ha scritto:
Scsua "3750..." forse è una domanda sciocca quella che ti faccio:
Nell'ultimo tuo intervento avevi parlato di uno stop in zona cesarini da parte del ministero che avrebbe richiesto delle garanzie per far sì che l'accensione del Timb 4 sul CH 55 non interferisse con le emittenti straniere che trasmettono sulla medesima frequenza.
Ora, nell'attesa che ripresentiate un nuovo piano di rete avente tali garanzie, non si potrebbe richiedere un'autorizzazione per quei ripetitori che di sicuro non creerebbero alcuno tipo di problema?
Ad esempio, nel caso della Campania, non mi dire che Colle Bellara, Postiglione, Camaldoli ecc...siano potenzialmente dannosi in tal senso.
Almeno così, parte del lavoro fatto da Timb nelle ultime settimane non andrebbe perduto.
Ciao;)
Il 55 sarebbe stato assegnato ad alcune piccole aree di confine in Svizzera, Francia, Liechtstein e Austria (potenziali criticità in Val d'Aosta, Piemonte, Lombardia e TAA). Le altre aree sicuramente non interferenti (tipo la Campania, l'ER, ecc), cmq seguono lo stesso piano di rete e lo stesso iter. ;)
 
OK capisco.;)
E ad occhio e croce quanto tempo ci vorrebbe per ripresentare un nuovo piano, e per la sua eventuale approvazione?
P.S.
Qualora i tempi dovessero allungarsi, così che il TIMB 4 rimane destinato ad una piccola fetta di utenti, è possibile che quel palinsesto in HD/3D previsto dal prossimo autunno possa saltare?
Dato che non garantirebbe gli introiti previsti?
 
Il piano di rete Timb da quel che so è già pronto. I tempi sono quelli canonici del Ministero.
I piani per l'HD e il 3D vanno avanti a prescindere. ;)
 
volver85 ha scritto:
OK capisco.;)
E ad occhio e croce quanto tempo ci vorrebbe per ripresentare un nuovo piano, e per la sua eventuale approvazione?
P.S.
Qualora i tempi dovessero allungarsi, così che il TIMB 4 rimane destinato ad una piccola fetta di utenti, è possibile che quel palinsesto in HD/3D previsto dal prossimo autunno possa saltare?
Dato che non garantirebbe gli introiti previsti?
Non credo che a livello di introiti pubblicitari cambi poi molto, anzi. Resterebbe comunque un canale di sperimentazioni, non di programmazione diversa, quindi non credo ci sia molta gente che se può vedere un film in HD o in 3D lo vede mentre se lo deve vedere in SD non lo guarda. Non cambia il totale secondo me.
Questo non vuol dire che sia una cosa corretta quella successa ovviamente!
 
magic3 ha scritto:
Non credo che a livello di introiti pubblicitari cambi poi molto, anzi. Resterebbe comunque un canale di sperimentazioni, non di programmazione diversa, quindi non credo ci sia molta gente che se può vedere un film in HD o in 3D lo vede mentre se lo deve vedere in SD non lo guarda. Non cambia il totale secondo me.
Questo non vuol dire che sia una cosa corretta quella successa ovviamente!
Guarda non sono un esperto del settore, però mi sono fatto questa domanda perchè quando Timb accese il suo 4° mux ad inizio ottobre cominicò a proporre subito eventi in HD/3D. Poi quando iniziarono i problemi che ben conosciamo sul CH 54 che impedirono un'estensione della copertura del Timb4 coincidenzialmente si fermarono ache gli eventi di cui sopra.
E fu lo stesso "3750..." a spiegarci che "il gioco doveva valere la candela"...
Ecco che con questa nuova tegola caduta, mi sono giustamente preoccupato.;)
 
volver85 ha scritto:
Come già pronto? Avete già apportato lo opportune modifiche richieste dal ministero in meno di un giorno?
Probabilmente mi sono espresso male. Il piano di rete TIMB è sempre lo stesso. La mancanza di situazioni interferenziali nei confronti degli stati confinanti è stata ovviamente fatta da TIMB in fase di redazione del piano. Il Ministero ha solo chiesto ORA evidenza di tali dettagli ...

E' questo che porta via altro tempo. Tra l'altro, come dicevo, la prassi comune non è questa. La prassi finora è sempre stata: vuoi sperimentare ? OK ti autorizzo, a patto che tu non vada a sconvolgere situazioni precostituite. In tale evenienza, ne risponderai. In ogni caso, l'autorizzazione è sempre provvisoria e revocabile in qualsiasi momento dal Ministero.

In pratica il Ministero ha chiesto a TIMB rassicurazioni ... su una cosa che dovrebbe in realtà già conoscere più e meglio di TIMB (i dati relativi alle postazioni, alle potenze e ai sistemi radianti utilizzati sono da sempre in possesso del Ministero). Ovviamente, TIMB risponderà ... ma questo allungherà i tempi di qualche settimana ... ;)
 
per noi che lo riceviamo sul 54 spero non cambi niente, o ci dobbiamo preoccupare?
 
Scusate fatemi capire.Praticamente niente la7 HD nella prima settimana di maggio come si era detto in precedenza?Noooooo...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso